• Esordienti GIR.B
  • Fiorentina
  • 2 - 2
  • Sestese


FIORENTINA: Crisanto, Segreto, Rialti, Baroni, Kovadio, Beruatto, Sacconi, Innocenti, Iacuzio, Saccaridi, Caso. Entrati: Del Favero, Bertoneri, Ciappi, Casini, Dell'Aversana, Ledesma, Guastapaglia. All.: Ridolfi.
SESTESE: Martinuzzi, Marghi, Vigliotti, Giomi, Pantiferi, Pezzatini, Pinzauti, Gerbi, Silvestri, Samorè, Cini. Entrati: Bianchi, Bettazzi, Querci, Romolini, Rosato. All.: Belli.

RETI: 5' Cini, 36' Bettazzi, 59' Baroni, 61' Caso.



Gara dominata per lunghi tratti dalla Sestese, che solo nel finale ha subito il pareggio degli avversari. Partono bene gli ospiti: Silvestri serve in area Samorè, che da pochi passi conclude a lato. Al 5' Sestese in vantaggio con un bel tiro dal limite di Cini, che mette il pallone sotto la traversa. Al 14' sugli spalti si grida ancora al gol in seguito ad una conclusione di Silvestri, ma è solo illusione. La Fiorentina reagisce solo in avvio di secondo tempo, quando Innocenti ci prova con un pallonetto da fuori area che finisce di poco alto sopra la traversa. Pochi minuti dopo è ancora Innocenti a concludere, ben servito su punizione, ma il pallone termina a lato. Al 36' il raddoppio della Sestese: Bettazzi tira di controbalzo da fuori area e batte il portiere della Fiorentina. Nell'azione successiva reazione dei padroni di casa con Iacuzio, il cui tiro dal limite termina alto. Nel terzo tempo, dopo un'occasione per la Sestese con Samorè che calcia da posizione defilata, è la Fiorentina a gettarsi in avanti alla ricerca del goal e al 59' Baroni segna su punizione da fuori area in posizione centrale, con un tiro di potenza. L'arbitro accorda un lunghissimo recupero e nel primo dei sei minuti concessi la Fiorentina segna ancora. Caso approfitta di un'incertezza del portiere della Sestese, il quale non blocca il pallone, servendo involontariamente l'attaccante viola che da due passi non sbaglia e mette in rete. Nell'ultimo minuto di recupero la Fiorentina calcia una punizione dalla tre quarti, mischia in area che si risolve con il pallone che finisce in rete: il goal però viene annullato dall'arbitro che assegna una punizione in difesa alla Sestese. C'è ancora tempo per l'ultimo assalto della Fiorentina, ma Caso incredibilmente sbaglia la conclusione con il portiere avversario fuori causa mandando a lato. Buona prestazione della Sestese che ha dimostrato un'ottima organizzazione di gioco e superiorità fisica durante il match. La Fiorentina ha reagito troppo tardi, ma ha avuto il merito di crederci e di lottare fino in fondo. Da segnalare l'inspiegabile entità del recupero concesso dall'arbitro visto l'andamento della gara, peraltro senza interruzioni.

G.P. FIORENTINA: Crisanto, Segreto, Rialti, Baroni, Kovadio, Beruatto, Sacconi, Innocenti, Iacuzio, Saccaridi, Caso. Entrati: Del Favero, Bertoneri, Ciappi, Casini, Dell'Aversana, Ledesma, Guastapaglia. All.: Ridolfi.<br >SESTESE: Martinuzzi, Marghi, Vigliotti, Giomi, Pantiferi, Pezzatini, Pinzauti, Gerbi, Silvestri, Samor&egrave;, Cini. Entrati: Bianchi, Bettazzi, Querci, Romolini, Rosato. All.: Belli.<br > RETI: 5' Cini, 36' Bettazzi, 59' Baroni, 61' Caso. Gara dominata per lunghi tratti dalla Sestese, che solo nel finale ha subito il pareggio degli avversari. Partono bene gli ospiti: Silvestri serve in area Samor&egrave;, che da pochi passi conclude a lato. Al 5' Sestese in vantaggio con un bel tiro dal limite di Cini, che mette il pallone sotto la traversa. Al 14' sugli spalti si grida ancora al gol in seguito ad una conclusione di Silvestri, ma &egrave; solo illusione. La Fiorentina reagisce solo in avvio di secondo tempo, quando Innocenti ci prova con un pallonetto da fuori area che finisce di poco alto sopra la traversa. Pochi minuti dopo &egrave; ancora Innocenti a concludere, ben servito su punizione, ma il pallone termina a lato. Al 36' il raddoppio della Sestese: Bettazzi tira di controbalzo da fuori area e batte il portiere della Fiorentina. Nell'azione successiva reazione dei padroni di casa con Iacuzio, il cui tiro dal limite termina alto. Nel terzo tempo, dopo un'occasione per la Sestese con Samor&egrave; che calcia da posizione defilata, &egrave; la Fiorentina a gettarsi in avanti alla ricerca del goal e al 59' Baroni segna su punizione da fuori area in posizione centrale, con un tiro di potenza. L'arbitro accorda un lunghissimo recupero e nel primo dei sei minuti concessi la Fiorentina segna ancora. Caso approfitta di un'incertezza del portiere della Sestese, il quale non blocca il pallone, servendo involontariamente l'attaccante viola che da due passi non sbaglia e mette in rete. Nell'ultimo minuto di recupero la Fiorentina calcia una punizione dalla tre quarti, mischia in area che si risolve con il pallone che finisce in rete: il goal per&ograve; viene annullato dall'arbitro che assegna una punizione in difesa alla Sestese. C'&egrave; ancora tempo per l'ultimo assalto della Fiorentina, ma Caso incredibilmente sbaglia la conclusione con il portiere avversario fuori causa mandando a lato. Buona prestazione della Sestese che ha dimostrato un'ottima organizzazione di gioco e superiorit&agrave; fisica durante il match. La Fiorentina ha reagito troppo tardi, ma ha avuto il merito di crederci e di lottare fino in fondo. Da segnalare l'inspiegabile entit&agrave; del recupero concesso dall'arbitro visto l'andamento della gara, peraltro senza interruzioni. G.P.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI