• Juniores Provinciali GIR.C
  • Virtus Comeana
  • 3 - 2
  • Santa Maria


VIRTUS COMEANA: Frati, Menci, Stampone, Criseo, Flamingo, Rivi, Cusati, Licaj, Bonciolini, Nunziati, Aldi. A disp.: Bochicchio, Scintu. All.: Daniele Betti.

S.MARIA: Chiappara, Pezzatini, D'Anzi, Di Canio, Pratelli, Cibardo, Salani, Leoncini, Cresti, Bini, Traversari. A disp.: Zannelli, Polini, Del Bravo, Fiore. All.: Claudio Terreni.


RETI: 42' rig. Salani, 44' Aldi, 51' Cusati, 64' Bonciolini, 69' Pratelli



Grazie alle strepitose parate di Frati, ad una grande generosità e ad una buona dose di fortuna (cinque volte i legni hanno negato il gol agli ospiti) la Virtus Comeana porta a casa tre punti, al termine di una gara equilibrata e ricca di capovolgimenti di fronte. I locali, che scendono in campo con tre '92 e due portieri come uniche riserve, partono bene e al 4' si rendono subito pericolosi con un bel diagonale di Aldi, imbeccato da Bonciolini. Al 6' risposta ospite con Bini, che da ottima posizione calcia di poco a lato. All'8' splendido cross di Cusati dalla destra e ottima girata volante di Aldi (il giocatore più in forma dei locali), bellissimo il riflesso di Chiappara che evita il gol. Al 16' il primo legno colpito dagli ospiti: conclusione del veloce Cresti e deviazione di Frati sulla traversa, arriva Bini che spara fuori da due passi, incredibilmente. Si susseguono i capovolgimenti di fronte, al 22' ottima iniziativa di Aldi e cross in mezzo, doppia deviazione prima di Cusati e poi di Bonciolini, la palla esce di un soffio sopra la traversa. Al 25' altra conclusione di Bini e altra ottima risposta di Frati. Un minuto dopo, discesa di Salani sulla destra e cross delizioso per Leoncini, colpo di testa del capitano e palla ancora sulla traversa. Sul capovolgimento di fronte Licaj si libera bene al tiro e dentro l'area viene nettamente atterrato al momento della stoccata decisiva, l'arbitro nega ai locali un rigore evidente. Al 35' ancora Cusati crea scompiglio sulla destra, cross per Bonciolini che di testa in tuffo sfiora il palo alla destra di un Chiappara rimasto sorpreso. Al 42' gli ospiti sbloccano il risultato, in maniera meritata ma su un errore arbitrale. Cresti sfrutta un rimpallo e si presenta solo davanti a Frati che esce di porta e ferma in scivolata l'attaccante, il portiere prende nettamente il pallone, ma l'arbitro regala il rigore agli empolesi. Dagli undici metri Salani non perdona e Frati stavolta non può niente. Locali feriti, ma che hanno un'ottima reazione, due minuti dopo è già tempo di pareggio. Ottima azione di Bonciolini sulla sinistra che entra in area e crossa, batti e ribatti davanti a Chiappara e palla che viene ribattuta corta, Aldi la recupera e con il destro realizza un gran gol, infilando la palla sotto la traversa. 1-1. Ad inizio secondo tempo il S.Maria parte forte, al 2' Cresti colpisce il palo esterno, da posizione defilata, un minuto dopo è sempre un super Frati a dire di no a due conclusioni ravvicinate, prima di Traversari e poi di Salani. Al 49' l'arbitro grazia Flamingo, per un fallo da ultimo uomo su Cresti, lanciato in velocità. Due minuti dopo Nunziati cambia benissimo gioco servendo Bonciolini, l'attaccante di casa serve a rimorchio l'accorrente Cusati che calcia in diagonale, di prima intenzione, sorprendendo Chiappara sul primo palo. 2-1 è un duro colpo per la squadra di Terreni, che stava attaccando a testa bassa. Non c'è la reazione ospite, la Virtus tiene bene il vantaggio, anche se rischia qualcosa di troppo in difesa. Al 64' i locali sembrano chiudere i conti. Bonciolini ruba palla al neo entrato Fiore quasi sulla linea di fondo, entra in area, vince un rimpallo e poi beffa Chiappara con un rasoterra sul primo palo. 3-1 e soddisfazione meritata per il giovane attaccante classe '92, protagonista in tutte le azioni dei gol messi a segno dai locali. Stavolta gli empolesi reagiscono alla grande, al 68' punizione velenosa di Bini, deviazione involontaria di Licaj e splendido riflesso di Frati che toglie la palla dall'angolino. Due minuti dopo si riapre la gara, quando Pratelli segna in mischia con una conclusione sporca che beffa Frati e Cusati, appostato sulla linea di porta. Ultimi venti minuti di grande sofferenza per i locali, con mister Betti che butta nella mischia senza paura anche Scintu, portiere degli Allievi, che dimostra di saperci fare con il pallone tra i piedi. Frati a sua volta dimostra una volta di più di essere uno dei migliori portieri di questo girone, negando la gioia del gol al tiro ravvicinato di Salani. Poi nel giro di tre minuti, lo sfortunatissimo Cresti coglie altre due volte la traversa (quattro legni per lui). La porta di Frati è davvero stregata per gli ospiti, che negli ultimi minuti calano di tono, anche per l'espulsione (affrettata) di D'Anzi per doppia ammonizione. Non succede più nulla fino al quinto minuto di recupero, quando l'avanzato Pratelli ci prova con un diagonale ben indirizzato, ma ancora una volta Frati non si fa sorprendere e salva il risultato con un buon intervento. La gara si chiude così sul 3-2, la Virtus non ha rubato nulla ma il S.Maria avrebbe meritato sicuramente almeno il pareggio. Migliore in campo l'insuperabile Frati. Da segnalare anche le prove nei locali di Flamingo in difesa, di Criseo e Nunziati in mezzo al campo, degli esterni Cusati e Aldi e di Bonciolini in prima linea. Buona prova anche del collettivo di Terreni, che ha creato moltissime tantissimo gioco e sbagliato però troppo in fase realizzativa. In evidenza il difensore centrale Pratelli, Leoncini e Salani a centrocampo, Bini e Cresti in attacco.

T.N. VIRTUS COMEANA: Frati, Menci, Stampone, Criseo, Flamingo, Rivi, Cusati, Licaj, Bonciolini, Nunziati, Aldi. A disp.: Bochicchio, Scintu. All.: Daniele Betti. <br >S.MARIA: Chiappara, Pezzatini, D'Anzi, Di Canio, Pratelli, Cibardo, Salani, Leoncini, Cresti, Bini, Traversari. A disp.: Zannelli, Polini, Del Bravo, Fiore. All.: Claudio Terreni. <br > RETI: 42' rig. Salani, 44' Aldi, 51' Cusati, 64' Bonciolini, 69' Pratelli Grazie alle strepitose parate di Frati, ad una grande generosit&agrave; e ad una buona dose di fortuna (cinque volte i legni hanno negato il gol agli ospiti) la Virtus Comeana porta a casa tre punti, al termine di una gara equilibrata e ricca di capovolgimenti di fronte. I locali, che scendono in campo con tre '92 e due portieri come uniche riserve, partono bene e al 4' si rendono subito pericolosi con un bel diagonale di Aldi, imbeccato da Bonciolini. Al 6' risposta ospite con Bini, che da ottima posizione calcia di poco a lato. All'8' splendido cross di Cusati dalla destra e ottima girata volante di Aldi (il giocatore pi&ugrave; in forma dei locali), bellissimo il riflesso di Chiappara che evita il gol. Al 16' il primo legno colpito dagli ospiti: conclusione del veloce Cresti e deviazione di Frati sulla traversa, arriva Bini che spara fuori da due passi, incredibilmente. Si susseguono i capovolgimenti di fronte, al 22' ottima iniziativa di Aldi e cross in mezzo, doppia deviazione prima di Cusati e poi di Bonciolini, la palla esce di un soffio sopra la traversa. Al 25' altra conclusione di Bini e altra ottima risposta di Frati. Un minuto dopo, discesa di Salani sulla destra e cross delizioso per Leoncini, colpo di testa del capitano e palla ancora sulla traversa. Sul capovolgimento di fronte Licaj si libera bene al tiro e dentro l'area viene nettamente atterrato al momento della stoccata decisiva, l'arbitro nega ai locali un rigore evidente. Al 35' ancora Cusati crea scompiglio sulla destra, cross per Bonciolini che di testa in tuffo sfiora il palo alla destra di un Chiappara rimasto sorpreso. Al 42' gli ospiti sbloccano il risultato, in maniera meritata ma su un errore arbitrale. Cresti sfrutta un rimpallo e si presenta solo davanti a Frati che esce di porta e ferma in scivolata l'attaccante, il portiere prende nettamente il pallone, ma l'arbitro regala il rigore agli empolesi. Dagli undici metri Salani non perdona e Frati stavolta non pu&ograve; niente. Locali feriti, ma che hanno un'ottima reazione, due minuti dopo &egrave; gi&agrave; tempo di pareggio. Ottima azione di Bonciolini sulla sinistra che entra in area e crossa, batti e ribatti davanti a Chiappara e palla che viene ribattuta corta, Aldi la recupera e con il destro realizza un gran gol, infilando la palla sotto la traversa. 1-1. Ad inizio secondo tempo il S.Maria parte forte, al 2' Cresti colpisce il palo esterno, da posizione defilata, un minuto dopo &egrave; sempre un super Frati a dire di no a due conclusioni ravvicinate, prima di Traversari e poi di Salani. Al 49' l'arbitro grazia Flamingo, per un fallo da ultimo uomo su Cresti, lanciato in velocit&agrave;. Due minuti dopo Nunziati cambia benissimo gioco servendo Bonciolini, l'attaccante di casa serve a rimorchio l'accorrente Cusati che calcia in diagonale, di prima intenzione, sorprendendo Chiappara sul primo palo. 2-1 &egrave; un duro colpo per la squadra di Terreni, che stava attaccando a testa bassa. Non c'&egrave; la reazione ospite, la Virtus tiene bene il vantaggio, anche se rischia qualcosa di troppo in difesa. Al 64' i locali sembrano chiudere i conti. Bonciolini ruba palla al neo entrato Fiore quasi sulla linea di fondo, entra in area, vince un rimpallo e poi beffa Chiappara con un rasoterra sul primo palo. 3-1 e soddisfazione meritata per il giovane attaccante classe '92, protagonista in tutte le azioni dei gol messi a segno dai locali. Stavolta gli empolesi reagiscono alla grande, al 68' punizione velenosa di Bini, deviazione involontaria di Licaj e splendido riflesso di Frati che toglie la palla dall'angolino. Due minuti dopo si riapre la gara, quando Pratelli segna in mischia con una conclusione sporca che beffa Frati e Cusati, appostato sulla linea di porta. Ultimi venti minuti di grande sofferenza per i locali, con mister Betti che butta nella mischia senza paura anche Scintu, portiere degli Allievi, che dimostra di saperci fare con il pallone tra i piedi. Frati a sua volta dimostra una volta di pi&ugrave; di essere uno dei migliori portieri di questo girone, negando la gioia del gol al tiro ravvicinato di Salani. Poi nel giro di tre minuti, lo sfortunatissimo Cresti coglie altre due volte la traversa (quattro legni per lui). La porta di Frati &egrave; davvero stregata per gli ospiti, che negli ultimi minuti calano di tono, anche per l'espulsione (affrettata) di D'Anzi per doppia ammonizione. Non succede pi&ugrave; nulla fino al quinto minuto di recupero, quando l'avanzato Pratelli ci prova con un diagonale ben indirizzato, ma ancora una volta Frati non si fa sorprendere e salva il risultato con un buon intervento. La gara si chiude cos&igrave; sul 3-2, la Virtus non ha rubato nulla ma il S.Maria avrebbe meritato sicuramente almeno il pareggio. Migliore in campo l'insuperabile Frati. Da segnalare anche le prove nei locali di Flamingo in difesa, di Criseo e Nunziati in mezzo al campo, degli esterni Cusati e Aldi e di Bonciolini in prima linea. Buona prova anche del collettivo di Terreni, che ha creato moltissime tantissimo gioco e sbagliato per&ograve; troppo in fase realizzativa. In evidenza il difensore centrale Pratelli, Leoncini e Salani a centrocampo, Bini e Cresti in attacco. T.N.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI