• Juniores Provinciali GIR.C
  • Montespertoli
  • 5 - 0
  • Cortenuova


MONTESPERTOLI : Migliorini, Petroni, Bregza, Leonori F, Frosali, Sostegni, Verdiani, Maltomini, Panchetti, Daddi, Mamoci. A disp. Neri, Bartalesi, Cappellini, Di Miceli, Ciuffini, Kurti, Vegni. All.: Paolo Capitani

CORTENUOVA: Calugi, Cinci, Mancini, Calamia, Vigni, Laschetti, Ponziani, Diretto, Ena, Bardelli, Scarafilo. A disp.: Masini, Pollichino, Sassonia. All.: Francesco Macri.


ARBITRO: Cecchi di Firenze


RETI: 6' Mamoci, 20' Daddi, 68' Kurti, 76' Panchetti, 86' Frosali



Dopo l'ottima prestazione contro il Firenze Ovest, il Montespertoli ospita il Cortenuova reduce da un'impresa non da poco, quella di aver fermato l'Isolotto. Sicuramente mister Macrì spera di ripetersi. La gara parte con due squadre ben messe in campo, attente, e gli spazi per gli attaccanti risultano quasi inesistenti. Dopo quattro minuti Daddi ci prova ma concludendo a lato, anche Mancini, in collaborazione con Scarafilo, lavora bene, ma senza impensierire Migliorini. Al 6' Petroni recupera palla, effettua un traversone con cambio di campo servendo Verdiani che a sua volta lancia lungo per Panchetti che resiste a Vigni e crossa per Mamoci, il quale batte a colpo sicuro. L'attento Calugi ribatte senza trattenere e Mamoci in seconda battuta insacca. Doccia fredda che non stempera il carattere del Cortenuova: gli ospiti, incitati da Mister Macri, si portano in attacco confezionando due ottime azioni con Bardelli e Diretto. Il Montespertoli si fa a sua volta nuovamente pericoloso al 9' con Maltomini che allunga per Daddi il quale in velocità salta Mancini ma la sua conclusione è ancora di poco fuori. I padroni di casa alzano la pressione e Panchetti viene arrestato fallosamente da Diretto, Daddi si incarica di calciare ma il pallone finisce fra le braccia di Calugi. Al 20' Panchetti smarca Daddi che velocemente si accentra ma l'intervento di Vigni è giudicato falloso dal direttore di gara che concede un rigore trasformato poi dallo stesso Daddi. Il Cortenuova continua a mettere sotto pressione i padroni di casa, ma la difesa (formata da Petroni, Bregza e Sostegni) diventa un muro invalicabile arrestando le azione avversarie. Al 30' Daddi serve Frosali che scardina la difesa degli ospiti effettuando un passaggio rasoterra per Verdiani, la cui conclusione è ottima ma viene neutralizzata da Calugi con la complicità di Mancini appostato sulla linea di porta. Il Cortenuova guadagna metri ma Bardelli e Scarafilo non pungono: al 38' strana punizione concessa al Cortenuova Ena calcia direttamente in porta colpendo la traversa. La replica del Montespertoli arriva al 45' con una punizione di Sostegni, Verdiani controlla e batte a colpo sicuro ma Calugi si salva respingendo con i piedi, Maltomini recupera lanciando Daddi che calciando da fuori area colpisce la traversa. Ad inizio ripresa Calugi si mette subito all'opera, ma il Cortenuova sembra rientrato in campo più grintoso. Al 52' Ponziani, liberatosi del difensore, potrebbe accorciare le distanze ma Bregza devia di testa. Sostegni lascia per Cappellini, e Cinci in copertura su Daddi salta di testa, il Sig. Cecchi vede un gomito troppo alto che colpisce l'avversario e decreta sia la punizione che il rosso a danno del difensore ospite. Al 58' Verdiani ottiene da Mamoci la palla del possibile tre a zero, ma spreca l'occasione calciando sul portiere. Al 68' Frosali lancia Panchetti il quale crossa dal fondo palla per Mamoci che dopo un ottimo controllo smarca Kurti lasciato tutto solo al centro dell'area calcia a rete quasi come fosse un rigore, superando Calugi. Al 76' Kurti riceve una rimessa laterale, controlla la sfera, attende l'inserimento di Panchetti che dopo due tocchi calcia a rete superando Calugi. Capitani inserisce Ciuffini per Panchetti e Vegni per Mamoci. All'86' ancora Kurti difende bene la palla ed appoggia a Frosali che, contro una difesa ancora immobile, salta Calugi in uscita e mette la palla in rete.


Calciatoripiù:
Nel Calasanzio massimo impegno, ottima circolazione di palla, ma troppo poche le occasioni da goal, Attivissimi Ena, Bardelli, Scarafilo, centrocampo ben manovrato da Ponziani e Diretto, mentre la difesa è risultata disattenta con la tattica del fuorigioco che non scatta sempre. Calugi limita il passivo che poteva essere più pesante. Nel Montespertoli dopo una lunga assenza si rivede fra i pali Migliorini (i migliori auguri per il rientro) impegnato due-tre volte, poi normale routine. Bregza, Petroni, Sostegni, Cappellini in difesa lasciano pochi spazi agli avversari. Daddi e Panchetti svolgono i loro compiti in buon ordine, mentre Frosali e Verdiani sono sempre attivi. Centrocampo impeccabile con Maltomini gran regista e Mamoci segugio, che trova la sua prima rete in questo capionato. Un saluto a Leonori F: uscito per infortunio.

M.B. MONTESPERTOLI : Migliorini, Petroni, Bregza, Leonori F, Frosali, Sostegni, Verdiani, Maltomini, Panchetti, Daddi, Mamoci. A disp. Neri, Bartalesi, Cappellini, Di Miceli, Ciuffini, Kurti, Vegni. All.: Paolo Capitani <br >CORTENUOVA: Calugi, Cinci, Mancini, Calamia, Vigni, Laschetti, Ponziani, Diretto, Ena, Bardelli, Scarafilo. A disp.: Masini, Pollichino, Sassonia. All.: Francesco Macri. <br > ARBITRO: Cecchi di Firenze <br > RETI: 6' Mamoci, 20' Daddi, 68' Kurti, 76' Panchetti, 86' Frosali Dopo l'ottima prestazione contro il Firenze Ovest, il Montespertoli ospita il Cortenuova reduce da un'impresa non da poco, quella di aver fermato l'Isolotto. Sicuramente mister Macr&igrave; spera di ripetersi. La gara parte con due squadre ben messe in campo, attente, e gli spazi per gli attaccanti risultano quasi inesistenti. Dopo quattro minuti Daddi ci prova ma concludendo a lato, anche Mancini, in collaborazione con Scarafilo, lavora bene, ma senza impensierire Migliorini. Al 6' Petroni recupera palla, effettua un traversone con cambio di campo servendo Verdiani che a sua volta lancia lungo per Panchetti che resiste a Vigni e crossa per Mamoci, il quale batte a colpo sicuro. L'attento Calugi ribatte senza trattenere e Mamoci in seconda battuta insacca. Doccia fredda che non stempera il carattere del Cortenuova: gli ospiti, incitati da Mister Macri, si portano in attacco confezionando due ottime azioni con Bardelli e Diretto. Il Montespertoli si fa a sua volta nuovamente pericoloso al 9' con Maltomini che allunga per Daddi il quale in velocit&agrave; salta Mancini ma la sua conclusione &egrave; ancora di poco fuori. I padroni di casa alzano la pressione e Panchetti viene arrestato fallosamente da Diretto, Daddi si incarica di calciare ma il pallone finisce fra le braccia di Calugi. Al 20' Panchetti smarca Daddi che velocemente si accentra ma l'intervento di Vigni &egrave; giudicato falloso dal direttore di gara che concede un rigore trasformato poi dallo stesso Daddi. Il Cortenuova continua a mettere sotto pressione i padroni di casa, ma la difesa (formata da Petroni, Bregza e Sostegni) diventa un muro invalicabile arrestando le azione avversarie. Al 30' Daddi serve Frosali che scardina la difesa degli ospiti effettuando un passaggio rasoterra per Verdiani, la cui conclusione &egrave; ottima ma viene neutralizzata da Calugi con la complicit&agrave; di Mancini appostato sulla linea di porta. Il Cortenuova guadagna metri ma Bardelli e Scarafilo non pungono: al 38' strana punizione concessa al Cortenuova Ena calcia direttamente in porta colpendo la traversa. La replica del Montespertoli arriva al 45' con una punizione di Sostegni, Verdiani controlla e batte a colpo sicuro ma Calugi si salva respingendo con i piedi, Maltomini recupera lanciando Daddi che calciando da fuori area colpisce la traversa. Ad inizio ripresa Calugi si mette subito all'opera, ma il Cortenuova sembra rientrato in campo pi&ugrave; grintoso. Al 52' Ponziani, liberatosi del difensore, potrebbe accorciare le distanze ma Bregza devia di testa. Sostegni lascia per Cappellini, e Cinci in copertura su Daddi salta di testa, il Sig. Cecchi vede un gomito troppo alto che colpisce l'avversario e decreta sia la punizione che il rosso a danno del difensore ospite. Al 58' Verdiani ottiene da Mamoci la palla del possibile tre a zero, ma spreca l'occasione calciando sul portiere. Al 68' Frosali lancia Panchetti il quale crossa dal fondo palla per Mamoci che dopo un ottimo controllo smarca Kurti lasciato tutto solo al centro dell'area calcia a rete quasi come fosse un rigore, superando Calugi. Al 76' Kurti riceve una rimessa laterale, controlla la sfera, attende l'inserimento di Panchetti che dopo due tocchi calcia a rete superando Calugi. Capitani inserisce Ciuffini per Panchetti e Vegni per Mamoci. All'86' ancora Kurti difende bene la palla ed appoggia a Frosali che, contro una difesa ancora immobile, salta Calugi in uscita e mette la palla in rete. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;:</b> Nel Calasanzio massimo impegno, ottima circolazione di palla, ma troppo poche le occasioni da goal, Attivissimi <b>Ena, Bardelli, Scarafilo</b>, centrocampo ben manovrato da <b>Ponziani</b> e <b>Diretto</b>, mentre la difesa &egrave; risultata disattenta con la tattica del fuorigioco che non scatta sempre. Calugi limita il passivo che poteva essere pi&ugrave; pesante. Nel Montespertoli dopo una lunga assenza si rivede fra i pali <b>Migliorini</b> (i migliori auguri per il rientro) impegnato due-tre volte, poi normale routine. <b>Bregza, Petroni, Sostegni, Cappellini</b> in difesa lasciano pochi spazi agli avversari. <b>Daddi</b> e <b>Panchetti</b> svolgono i loro compiti in buon ordine, mentre <b>Frosali</b> e <b>Verdiani</b> sono sempre attivi. Centrocampo impeccabile con <b>Maltomini</b> gran regista e <b>Mamoci</b> segugio, che trova la sua prima rete in questo capionato. Un saluto a Leonori F: uscito per infortunio. M.B.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI