- Juniores Provinciali GIR.C
-
Isolotto
-
1 - 0
-
Limite e Capraia
ISOLOTTO: Zannoni, Ceccarelli, Piccioli, Frosinini, Tellini, Manzo (82' Bizzeti), Chakyry, Chiarucci, Zaramella, Campanello (91' Lalia), Laudato (60' Vanni). A disp.: Messina, Tartaglia, Urzi. All.: Rabà.
LIMITE E CAPRAIA: Guardini, Cianchi (63' Pucci Matteo), Pucci Marco, Moretti, Favazzo, Orefice (75' Scarselli), Huynh, Tardella, Ancillotti, Bellucci (58' Onorato), Nardini (66' Ceccarelli). All.: Terreni.
ARBITRO: Rinardi di Firenze.
RETI: 84' rig. Campanello
Preziosa vittoria per l'Isolotto che, pur alle prese con molte assenze e pur non disputando una gran partita, riesce a trovare il gol decisivo nel finale, rimanendo appaiato al Montespertoli in testa alla classifica. Entrambe le squadre faticano ad entrare in partita e impostano sin da subito il match su ritmi bassi. La prima azione degna di nota è di Chiarucci per i padroni di casa: il centrocampista biancorosso aspetta però troppo a tirare, finendo così circondato da tre avversari. Tocca poi a Campanello mostrarsi, con una sequenza di stop e passaggi. Al 23' è ancora l'Isolotto in attacco, stavolta con Zaramella: la sua doppia conclusione però prima viene respinta, poi termina sul fondo. E' quindi il turno di Piccioli, con un bel tiro al volo dal limite che però viene respinto con molta facilità. La ripresa è ancor più avara di azioni e vede l'Isolotto giocare in dieci dopo l'espulsione diretta di Chakyry per proteste nei confronti del direttore di gara. Negli ultimi dieci minuti il tecnico di casa decide di tentare il tutto per tutto, spostando il portiere Zannoni in attacco, segno della fiducia di cui gode questo giocatore. Sette minuti prima del triplice fischio arriva la rete che consacra i padroni di casa come vincitori. Campanello si spinge in area e viene atterrato piuttosto ingenuamente da un difensore ospite. Lo stesso Campanello realizza dal dischetto dando la vittoria all'Isolotto al termine di una partita che però sarebbe stato più equo veder terminare in parità.
D.C.
ISOLOTTO: Zannoni, Ceccarelli, Piccioli, Frosinini, Tellini, Manzo (82' Bizzeti), Chakyry, Chiarucci, Zaramella, Campanello (91' Lalia), Laudato (60' Vanni). A disp.: Messina, Tartaglia, Urzi. All.: Rabà.
<br >LIMITE E CAPRAIA: Guardini, Cianchi (63' Pucci Matteo), Pucci Marco, Moretti, Favazzo, Orefice (75' Scarselli), Huynh, Tardella, Ancillotti, Bellucci (58' Onorato), Nardini (66' Ceccarelli). All.: Terreni.
<br >
ARBITRO: Rinardi di Firenze.
<br >
RETI: 84' rig. Campanello
Preziosa vittoria per l'Isolotto che, pur alle prese con molte assenze e pur non disputando una gran partita, riesce a trovare il gol decisivo nel finale, rimanendo appaiato al Montespertoli in testa alla classifica. Entrambe le squadre faticano ad entrare in partita e impostano sin da subito il match su ritmi bassi. La prima azione degna di nota è di Chiarucci per i padroni di casa: il centrocampista biancorosso aspetta però troppo a tirare, finendo così circondato da tre avversari. Tocca poi a Campanello mostrarsi, con una sequenza di stop e passaggi. Al 23' è ancora l'Isolotto in attacco, stavolta con Zaramella: la sua doppia conclusione però prima viene respinta, poi termina sul fondo. E' quindi il turno di Piccioli, con un bel tiro al volo dal limite che però viene respinto con molta facilità. La ripresa è ancor più avara di azioni e vede l'Isolotto giocare in dieci dopo l'espulsione diretta di Chakyry per proteste nei confronti del direttore di gara. Negli ultimi dieci minuti il tecnico di casa decide di tentare il tutto per tutto, spostando il portiere Zannoni in attacco, segno della fiducia di cui gode questo giocatore. Sette minuti prima del triplice fischio arriva la rete che consacra i padroni di casa come vincitori. Campanello si spinge in area e viene atterrato piuttosto ingenuamente da un difensore ospite. Lo stesso Campanello realizza dal dischetto dando la vittoria all'Isolotto al termine di una partita che però sarebbe stato più equo veder terminare in parità.
D.C.