• Juniores Provinciali GIR.C
  • Montespertoli
  • 6 - 1
  • Virtus Comeana


MONTESPERTOLI: Neri, Petroni, Bregza, Leonori F, Frosali, Sostegni, Verdiani, Mamoci, Panchetti,

Maltomini, Kurti. A disp.: Gallucci, Cappellini, Vegni, Di Miceli, Ciuffini. All.: Paolo Capitani.

VIRTUS COMEANA :Frati, Menci, Immesi, Criseo, Locchi, Stampone, Cusati, Palazzesi, Telika,

Nunziati, Licaj. A disp.: Rivi. All.: Sig. Betti.


ARBITRO: Calugi sez. di Empoli


RETI: 3', 23' e 25' Maltomini, 30' Panchetti, 54' Stampone, 76' Frosali, 90' Vegni



Pomeriggio dominato dal vento, tal volta noioso e birichino, che devia la traiettoria delle palle alte. Nonostante ciò il Montespertoli, ancora decimato da assenze importanti, riesce ad imporre il proprio gioco, vincendo e rimanendo saldamente al comando della classifica. Il Comeana appare volenteroso ma timido sulle conclusioni, e il buon Frati limita notevolmente i danni dando il meglio di se stesso. Ma veniamo alla partita: il Montespertoli parte con il vento a favore e i passaggi spesso si allungano, ma bastano tre minuti per passare in vantaggio. Sostegni calcia una punizione dalla tre-quarti, la difesa è ferma e Kurti manca la deviazione di testa e Maltomini alle sue spalle di destro insacca. Al 4' un angolo viene battuto da Verdiani, ancora Maltomini calcia al volo e Frati devia; sulla deviazione cerca la conclusione Panchetti. e Frati di nuovo in due tempi para. All'8' Maltomini, assoluto padrone del centrocampo, lancia Frosali che con un ottimo dribbling scardina la difesa ma si allunga la palla, e Frati in uscita para. La prima vera azione degli ospiti arriva al 9' con Cusati che calcia una punizione e Licaj fa sponda di testa per Teluka che riesce a coordinarsi cercando l'angolo sinistro, ma Neri in tuffo devia . Al 13' ancora Frosali (inarrestabile), dopo essere stato servito da Petroni, passa fra le maglie della difesa ma conclude sull'esterno della porta. Due minuti più tardi Maltomini, dopo uno scambio con Panchetti, scarica con tutta la sua potenza un tiro da fuori area e la palla si stampa sulla traversa. Al 17' Frati, ancora chiamato in causa, risolve con i piedi su Panchetti di poco fuori area. Il Comeana si vede al 20', con Licaj che sfrutta un controllo non perfetto di Petroni rubandogli palla e cercando di superare Neri con un pallonetto che sorvola la traversa. Sul rovesciamento di fronte c'è un'azione simile a quella del Comeana, con Panchetti servito da Verdiani che fa un pallonetto che colpisce il palo con la palla che rientra in campo, Frosali arriva veloce come un fulmine e cerca la conclusione, ma Frati si supera ancora con un intervento in tuffo da vero numero uno. L'assedio costante all'area del Comeana si trasforma nel raddoppio: al 23' Kurti riceve da Panchetti, protegge bene la palla cerca la porta ma Criseo lo trattiene e lo mette giù, per il sig. Calugi è calcio di rigore e Maltomini trasforma. Al 25' Mamoci viene atterrato da Stampone al limite dell'area, Maltomini sistema una palla pennellata al giro e angola il tiro alla sinistra di Frati che rimane immobile. Capitan Sostegni, già in condizioni precarie per un colpo al ginocchio, lascia il campo per De Miceli, ed e proprio l'ultimo entrato a propiziare il quarto goal al 30' lanciando Panchetti, che salta Stampone, evita Frati e mette la palla in rete. Segue un rilassamento dei giallo verdi, con il Comeana che prova per cinque minuti ad impegnare Neri. Al 31' Cusati tira una bella palla dalla linea di fondo ma Neri para in uscita, al 34' Nunziati supera Petroni trovandosi davanti Neri che devia. Nunziati recupera ancora servendo Licaj che scocca un gran tiro a porta sguarnita con De Miceli che respinge sulla linea. Poi Maltomini cerca di sorprendere Frati con un tiro ad effetto che colpisce il palo. Al 39' sempre Maltomini recupera il disimpegno di Criseo e chiama in causa Frati che devia in angolo. L'azione finale di questo primo tempo è per gli ospiti, con Cusati che movimenta Licaj ma la conclusione finisce fuori di poco. Alla ripresa Mister Capitani manda in campo forze fresche: entrano Cappellini per Kurti ,Gallucci per Neri e Vegni per Petroni. Gli ospiti manovrano con più attenzione attaccando più frequentemente nel tentativo di prendere in mano la partita. Un ottimo Menci ci prova al 51' dopo aver ricevuto un ottimo passaggio da Palazzesi , al 54' Cusati recupera palla ed entra in area affrontando Vegni, che per fermarlo si aggrappa alla maglia: la chiara occasione da goal induce il direttore di gara a concedere la massima punizione trasformata da Stampone. Il Montespertoli amministra sapientemente il risultato lasciando più iniziativa al Comeana, come al 58' quando Palazzesi su punizione calcia direttamente su Gallucci. Al 66' c'è una buona azione sulla fascia destra di Nunziati e Menci che riescono a confezionare una gran palla per Cusati il quale in rovesciata sfiora la traversa. Dopo aver concesso una buona mezzora agli avversari, il Montespertoli riprende ad attaccare. De Miceli si fa deviare un pallone insidioso da Stampone, mentre al 74' Panchetti, smarcato da Maltomini, conclude frettolosamente a lato. Le incursioni di Frosali sono sempre più frequenti, ed al 76' Panchetti scambia con De Miceli, salta due avversari servendo palla a Frosali, il quale attraversa la linea difensiva, salta il portiere e deposita la palla in rete. La partita cala di tono. Il Comeana timidamente accenna alcune reazioni che si infrangono quasi sempre a centro campo, dando possibilità al Montespertoli di confezionare buone azioni come quella al 90' con De Miceli che lancia Ciuffini sulla fascia destra portandosi sulla linea di fondo e crossando in area: Vegni arpiona il pallone, elude l'intervento del difensore Frati e segna.

CALCIATORIPIU': nel Montespertoli Maltomini esprime il meglio di se stesso confezionando una splendida tripletta. Panchetti e Frosali, instancabili, confezionano tante azioni, mentre Leonori e Mamoci, cacciatori nati, non danno mai respiro ai portatori di palla, Reparto difensivo positivo anche con l'inserimento dei gregari. Un augurio per Sostegni uscito per un colpo al ginocchio. Nella Virtus Comeana Cusati si rivela una buona pedina, imposta e cerca la conclusione, mentre Stampone è bravo e di notevole peso, ma protesta troppo, ricevendo un doppio giallo. Menci invece lavora bene sulla fascia ma si infrange spesso sul raddoppio avversario. Licaj, Nunziati e Palazzesi ci mettono tanto impegno ma non risultano mai incisivi come vorrebbe mister Betti. Buono l'arbitraggio del signor Calugi.

M.B. MONTESPERTOLI: Neri, Petroni, Bregza, Leonori F, Frosali, Sostegni, Verdiani, Mamoci, Panchetti, <br >Maltomini, Kurti. A disp.: Gallucci, Cappellini, Vegni, Di Miceli, Ciuffini. All.: Paolo Capitani. <br >VIRTUS COMEANA :Frati, Menci, Immesi, Criseo, Locchi, Stampone, Cusati, Palazzesi, Telika, <br >Nunziati, Licaj. A disp.: Rivi. All.: Sig. Betti. <br > ARBITRO: Calugi sez. di Empoli <br > RETI: 3', 23' e 25' Maltomini, 30' Panchetti, 54' Stampone, 76' Frosali, 90' Vegni Pomeriggio dominato dal vento, tal volta noioso e birichino, che devia la traiettoria delle palle alte. Nonostante ci&ograve; il Montespertoli, ancora decimato da assenze importanti, riesce ad imporre il proprio gioco, vincendo e rimanendo saldamente al comando della classifica. Il Comeana appare volenteroso ma timido sulle conclusioni, e il buon Frati limita notevolmente i danni dando il meglio di se stesso. Ma veniamo alla partita: il Montespertoli parte con il vento a favore e i passaggi spesso si allungano, ma bastano tre minuti per passare in vantaggio. Sostegni calcia una punizione dalla tre-quarti, la difesa &egrave; ferma e Kurti manca la deviazione di testa e Maltomini alle sue spalle di destro insacca. Al 4' un angolo viene battuto da Verdiani, ancora Maltomini calcia al volo e Frati devia; sulla deviazione cerca la conclusione Panchetti. e Frati di nuovo in due tempi para. All'8' Maltomini, assoluto padrone del centrocampo, lancia Frosali che con un ottimo dribbling scardina la difesa ma si allunga la palla, e Frati in uscita para. La prima vera azione degli ospiti arriva al 9' con Cusati che calcia una punizione e Licaj fa sponda di testa per Teluka che riesce a coordinarsi cercando l'angolo sinistro, ma Neri in tuffo devia . Al 13' ancora Frosali (inarrestabile), dopo essere stato servito da Petroni, passa fra le maglie della difesa ma conclude sull'esterno della porta. Due minuti pi&ugrave; tardi Maltomini, dopo uno scambio con Panchetti, scarica con tutta la sua potenza un tiro da fuori area e la palla si stampa sulla traversa. Al 17' Frati, ancora chiamato in causa, risolve con i piedi su Panchetti di poco fuori area. Il Comeana si vede al 20', con Licaj che sfrutta un controllo non perfetto di Petroni rubandogli palla e cercando di superare Neri con un pallonetto che sorvola la traversa. Sul rovesciamento di fronte c'&egrave; un'azione simile a quella del Comeana, con Panchetti servito da Verdiani che fa un pallonetto che colpisce il palo con la palla che rientra in campo, Frosali arriva veloce come un fulmine e cerca la conclusione, ma Frati si supera ancora con un intervento in tuffo da vero numero uno. L'assedio costante all'area del Comeana si trasforma nel raddoppio: al 23' Kurti riceve da Panchetti, protegge bene la palla cerca la porta ma Criseo lo trattiene e lo mette gi&ugrave;, per il sig. Calugi &egrave; calcio di rigore e Maltomini trasforma. Al 25' Mamoci viene atterrato da Stampone al limite dell'area, Maltomini sistema una palla pennellata al giro e angola il tiro alla sinistra di Frati che rimane immobile. Capitan Sostegni, gi&agrave; in condizioni precarie per un colpo al ginocchio, lascia il campo per De Miceli, ed e proprio l'ultimo entrato a propiziare il quarto goal al 30' lanciando Panchetti, che salta Stampone, evita Frati e mette la palla in rete. Segue un rilassamento dei giallo verdi, con il Comeana che prova per cinque minuti ad impegnare Neri. Al 31' Cusati tira una bella palla dalla linea di fondo ma Neri para in uscita, al 34' Nunziati supera Petroni trovandosi davanti Neri che devia. Nunziati recupera ancora servendo Licaj che scocca un gran tiro a porta sguarnita con De Miceli che respinge sulla linea. Poi Maltomini cerca di sorprendere Frati con un tiro ad effetto che colpisce il palo. Al 39' sempre Maltomini recupera il disimpegno di Criseo e chiama in causa Frati che devia in angolo. L'azione finale di questo primo tempo &egrave; per gli ospiti, con Cusati che movimenta Licaj ma la conclusione finisce fuori di poco. Alla ripresa Mister Capitani manda in campo forze fresche: entrano Cappellini per Kurti ,Gallucci per Neri e Vegni per Petroni. Gli ospiti manovrano con pi&ugrave; attenzione attaccando pi&ugrave; frequentemente nel tentativo di prendere in mano la partita. Un ottimo Menci ci prova al 51' dopo aver ricevuto un ottimo passaggio da Palazzesi , al 54' Cusati recupera palla ed entra in area affrontando Vegni, che per fermarlo si aggrappa alla maglia: la chiara occasione da goal induce il direttore di gara a concedere la massima punizione trasformata da Stampone. Il Montespertoli amministra sapientemente il risultato lasciando pi&ugrave; iniziativa al Comeana, come al 58' quando Palazzesi su punizione calcia direttamente su Gallucci. Al 66' c'&egrave; una buona azione sulla fascia destra di Nunziati e Menci che riescono a confezionare una gran palla per Cusati il quale in rovesciata sfiora la traversa. Dopo aver concesso una buona mezzora agli avversari, il Montespertoli riprende ad attaccare. De Miceli si fa deviare un pallone insidioso da Stampone, mentre al 74' Panchetti, smarcato da Maltomini, conclude frettolosamente a lato. Le incursioni di Frosali sono sempre pi&ugrave; frequenti, ed al 76' Panchetti scambia con De Miceli, salta due avversari servendo palla a Frosali, il quale attraversa la linea difensiva, salta il portiere e deposita la palla in rete. La partita cala di tono. Il Comeana timidamente accenna alcune reazioni che si infrangono quasi sempre a centro campo, dando possibilit&agrave; al Montespertoli di confezionare buone azioni come quella al 90' con De Miceli che lancia Ciuffini sulla fascia destra portandosi sulla linea di fondo e crossando in area: Vegni arpiona il pallone, elude l'intervento del difensore Frati e segna. <br ><b>CALCIATORIPIU':</b> nel Montespertoli <b>Maltomini</b> esprime il meglio di se stesso confezionando una splendida tripletta. <b>Panchetti</b> e <b>Frosali</b>, instancabili, confezionano tante azioni, mentre <b>Leonori</b> e <b>Mamoci</b>, cacciatori nati, non danno mai respiro ai portatori di palla, Reparto difensivo positivo anche con l'inserimento dei gregari. Un augurio per <b>Sostegni</b> uscito per un colpo al ginocchio. Nella Virtus Comeana <b>Cusati</b> si rivela una buona pedina, imposta e cerca la conclusione, mentre <b>Stampone</b> &egrave; bravo e di notevole peso, ma protesta troppo, ricevendo un doppio giallo. <b>Menci</b> invece lavora bene sulla fascia ma si infrange spesso sul raddoppio avversario. <b>Licaj, Nunziati</b> e <b>Palazzesi</b> ci mettono tanto impegno ma non risultano mai incisivi come vorrebbe mister Betti. Buono l'arbitraggio del signor Calugi. M.B.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI