• Juniores Provinciali GIR.C
  • Virtus Comeana
  • 0 - 2
  • Isolotto


VIRTUS COMEANA: Frati, Nenci, Stampone, Criseo, Locchi, Tasselli, Cusati, Plalazzeschi, Immesi (21' Bonciolini), Nunziati, Licaj (Buricchi). A disp.: Rivi, Buricchi, Bonciolini. All: Betti.

ISOLOTTO: Zannoni, Ceccarelli, Piccioli, Cambi, Chakyry, Fabbricatore, Zaramella (Vanni 36'), Chiarucci, Quarta (43' Pratesi), Campanello, Laudato, Bizzeti. A disp.: Pratesi, Manzo, Vanni. All: Rabà.,


ARBITRO: Viti


RETI: 13' e 72' Campanello



Un inizio partita convincente da parte del Comeana, che si trova ad affrontare in casa la capolista. Sfida indubbiamente non facile quella dei ragazzi di mister Betti che si giocano tre punti indispensabili per risalire la classifica. Al 7' da una serie di rimpalli Palazzeschi tira fuori un potente tiro raso terra. Che l'Isolotto fosse una squadra da temere era chiaro dalla posizione in classifica, e il gol segnato da Campanello al 13' ne è solo la conferma sul campo. 0-1. Gli ospiti sono compatti e organizzati bene in campo, riescono a gestire il gioco senza troppi sforzi, evitando di restare scoperti in tutte le aree. Il gioco della Virtus sembra più scoordinato ma teso all'attacco dove tuttavia non risulta essere concludente. Al 17' Cusati colpisce una clamorosa traversa, che fa sussultare panchina e spettatori. Al 33' ghiotta occasione per la Virtus, che si gioca in area due possibilità per il pareggio, ma la palla non ne vuole sapere di entrare nella rete dell'isolotto, non si tratta solo di sfortuna ma anche di un ottimo intuito del n 1 dell'isolotto, Zannoni, provvidenziali, infatti in più occasioni i suoi interventi. Per contro nel settore difensivo della Virtus, Frati a volte incerto nelle sue parate, viene aiutato dai compagni della difesa, costretti a più rirpese a togliere dalla porta incustodita pericolosi palloni vaganti. Nel secondo tempo l'Isolotto parte intenzionato ad allungare il vantaggio sui padroni di casa, ci prova al 48' Zaramella sulla destra ma il tiro va oltre la rete. Al 56' ci prova anche Laudato ma il n 1 della Virtus da terra ci mette il piede ed evita di far chiudere la partita agli ospiti. Al 66' Bizzetti avanza indisturbato e si trova a tete a tete con Frati, ma l'attaccante degli ospiti perde il tempo e Frati ha la meglio. L'Isolotto che nel secondo tempo non aveva offerto troppo, in questo secondo tempo sta conducendo un'ottima partita, attaccando costantemente, al 70' Zaramella ci prova di testa ma oltrepassa la traversa. La Virtus che ha condotto una partita di buona qualità fin dal fischio di avvio è comunque in difficoltà nel riuscire a tener testa ad una squadra come l'Isolotto, che per quanto non abbia sbalordito sul piano del gioco, vanta un livello tecnico che le permette di decidere quando e come far girare la palla dalla propria parte. E quindi non sorprende che Campanello allunghi le distanze e considerando che questo secondo gol arriva al 72' quando mancano meno di 10' al fischio dell'arbitro, chiude anche la partita segnando la sua doppietta personale. Non c'è altro da aggiungere, partita che non ha esaltato, equilibrata nonostante la diversità delle posizioni in classifica delle due squadre, forse l'Isolottto è sceso in campo eccessivamente sicuro di se stesso, tant'è che sul finire si è reso conto di dover macinare più terreno e concretizzare di più per aver la certezza del risultato. La Virtus, ci ha provato, forse si è lasciata prendere da nervosismi inutili e si è affidata ai singoli, che oggi però non si sono messi in mostra. Buono l'arbitraggio. La partita abbastanza tesa, è stata controllata bene dal sig. Viti severo e rigoroso come esigeva la situazione un po troppo elettrica, soprattutto nelle file dei padroni di casa.

G.Rafa VIRTUS COMEANA: Frati, Nenci, Stampone, Criseo, Locchi, Tasselli, Cusati, Plalazzeschi, Immesi (21' Bonciolini), Nunziati, Licaj (Buricchi). A disp.: Rivi, Buricchi, Bonciolini. All: Betti. <br >ISOLOTTO: Zannoni, Ceccarelli, Piccioli, Cambi, Chakyry, Fabbricatore, Zaramella (Vanni 36'), Chiarucci, Quarta (43' Pratesi), Campanello, Laudato, Bizzeti. A disp.: Pratesi, Manzo, Vanni. All: Rab&agrave;., <br > ARBITRO: Viti <br > RETI: 13' e 72' Campanello Un inizio partita convincente da parte del Comeana, che si trova ad affrontare in casa la capolista. Sfida indubbiamente non facile quella dei ragazzi di mister Betti che si giocano tre punti indispensabili per risalire la classifica. Al 7' da una serie di rimpalli Palazzeschi tira fuori un potente tiro raso terra. Che l'Isolotto fosse una squadra da temere era chiaro dalla posizione in classifica, e il gol segnato da Campanello al 13' ne &egrave; solo la conferma sul campo. 0-1. Gli ospiti sono compatti e organizzati bene in campo, riescono a gestire il gioco senza troppi sforzi, evitando di restare scoperti in tutte le aree. Il gioco della Virtus sembra pi&ugrave; scoordinato ma teso all'attacco dove tuttavia non risulta essere concludente. Al 17' Cusati colpisce una clamorosa traversa, che fa sussultare panchina e spettatori. Al 33' ghiotta occasione per la Virtus, che si gioca in area due possibilit&agrave; per il pareggio, ma la palla non ne vuole sapere di entrare nella rete dell'isolotto, non si tratta solo di sfortuna ma anche di un ottimo intuito del n 1 dell'isolotto, Zannoni, provvidenziali, infatti in pi&ugrave; occasioni i suoi interventi. Per contro nel settore difensivo della Virtus, Frati a volte incerto nelle sue parate, viene aiutato dai compagni della difesa, costretti a pi&ugrave; rirpese a togliere dalla porta incustodita pericolosi palloni vaganti. Nel secondo tempo l'Isolotto parte intenzionato ad allungare il vantaggio sui padroni di casa, ci prova al 48' Zaramella sulla destra ma il tiro va oltre la rete. Al 56' ci prova anche Laudato ma il n 1 della Virtus da terra ci mette il piede ed evita di far chiudere la partita agli ospiti. Al 66' Bizzetti avanza indisturbato e si trova a tete a tete con Frati, ma l'attaccante degli ospiti perde il tempo e Frati ha la meglio. L'Isolotto che nel secondo tempo non aveva offerto troppo, in questo secondo tempo sta conducendo un'ottima partita, attaccando costantemente, al 70' Zaramella ci prova di testa ma oltrepassa la traversa. La Virtus che ha condotto una partita di buona qualit&agrave; fin dal fischio di avvio &egrave; comunque in difficolt&agrave; nel riuscire a tener testa ad una squadra come l'Isolotto, che per quanto non abbia sbalordito sul piano del gioco, vanta un livello tecnico che le permette di decidere quando e come far girare la palla dalla propria parte. E quindi non sorprende che Campanello allunghi le distanze e considerando che questo secondo gol arriva al 72' quando mancano meno di 10' al fischio dell'arbitro, chiude anche la partita segnando la sua doppietta personale. Non c'&egrave; altro da aggiungere, partita che non ha esaltato, equilibrata nonostante la diversit&agrave; delle posizioni in classifica delle due squadre, forse l'Isolottto &egrave; sceso in campo eccessivamente sicuro di se stesso, tant'&egrave; che sul finire si &egrave; reso conto di dover macinare pi&ugrave; terreno e concretizzare di pi&ugrave; per aver la certezza del risultato. La Virtus, ci ha provato, forse si &egrave; lasciata prendere da nervosismi inutili e si &egrave; affidata ai singoli, che oggi per&ograve; non si sono messi in mostra. Buono l'arbitraggio. La partita abbastanza tesa, &egrave; stata controllata bene dal sig. Viti severo e rigoroso come esigeva la situazione un po troppo elettrica, soprattutto nelle file dei padroni di casa. G.Rafa




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI