• Juniores Provinciali GIR.C
  • Signa
  • 1 - 3
  • Montespertoli


SIGNA 1914: Aulito, Giorgetti, Maimone, Campaioli, Bartolini, Chiarello, Giannini, Bosco, Virardi, Diotaiuti, Senfett. A disp.: Ganucci, Santetti. All.: Gaetano Rotondo.

MONTESPERTOLI: Ghizzani, Petroni, Cappellini, Leonori, Frosali, Sostegni, Di Miceli, Mamoci, Panchetti, Maltomini, Kurti. A disp.: Neri, Bartalesi, Vegni, Verdiani, Ciuffini. All.: Paolo Capitani.


ARBITRO: Saija di Firenze.


RETI: 4', 77' Panchetti, 41' Frosali, 72' Diotaiuti



Montespertoli, il sogno continua. E continua anche l'appassionante testa a testa con l'Isolotto di Guido Rabà che non molla. I fiorentini passano di misura sulla Virtus Comeana; i giallo verdi di Capitani regolano senza soffrire un Signa a dir poco rabberciato a causa di squalifiche e assenze importanti. La formazione di Rotondo ci ha provato e ad un certo punto è anche riuscita a rientrare in partita. Nulla però ha potuto fare al cospetto della miglior organizzazione di gioco messa sull'altro piatto della bilancia da Panchetti e compagni. Il Signa interrompe così bruscamente la lunghissima inbattibilità interna che durava dallo scorso mese di novembre ma nonostante i deficit palesati, ha interpretato la sfida con grande grinta uscendo dal terreno del Crocifisso battuta si ma non certo umiliata. Il Montespertoli ha giocato da prima della classe mettendo a frutto le non moltissime opportunità create, i ragazzi di Capitani hanno però ampiamente meritato il successo finale, legittimandolo attraverso il buon gioco ed il costante controllo del match. Le marcature si aprono dopo appena quattro minuti di gioco. C'è un lungo rilancio sul settore di sinistra e la palla pare destinata a terminare oltre la linea di fondo. Il mobilissimo e veloce Alessandro Frosali però ci crede, la raggiunge e la rimette in mezzo di prima intenzione trovando uno stupendo traversone per l'accorrente Giulio Panchetti il quale si coordina per lo stacco e supera l'improvvisato estremo difensore signese Giampaolo Aulito grazie ad un preciso colpo di testa. La gara pare incanalarsi subito su un binario ben definito ma se è vero che i vari Mamoci, Frosali, Di Miceli e Kurti detengono l'assoluto predominio di centrocampo in fase d'impostazione, è altrettanto vero che i ragazzi di Rotondo giocano con grande generosità e tengono il campo senza sfigurare. Al 41' solo un brutto errore dovuto alla totale inesperienza fra i pali di Aulito consente al Montespertoli di trovare la via del raddoppio. La battuta dalla distanza di Frosali non è certo fra le più irresistibili ed infatti Aulito segue il pallone con lo sguardo battezzandolo ormai sul fondo. Peccato però che l'estremo di casa abbia fatto male i suoi calcoli. La traiettoria rasoterra proposta dal numero cinque giallo verde è più precisa di quanto sembri e la palla s'insacca a fil di palo fra lo stupore degli spettatori in tribuna che a dire il vero, ci mettono qualche attimo prima di rendersi conto di quel che è successo. Nella parte iniziale della ripresa, la formazione di Capitani bada più che a altro a controllare il vantaggio, non facendo però i conti con l'orgoglio giallo blù che si rinfocola improvvisamente al 72'. Senfett va via in velocità sulla destra e rimette un preciso pallone verso il centro. Luca Diotaiuti lo raccoglie e dopo aver vinto un primo contrasto con un avversario, lo scaglia con precisione alle spalle di Ghizzani. Quest'improvvisa e forse inattesa iniezione di fiducia, ridà corpo alla manovra giallo blù e fiato ai sostenitori signesi in tribuna. La formazione di Rotondo ci prova ma il Montespertoli è sempre pronto a colpire. Al 77' il neo entrato Vegni trova un buon varco sul settore di destra e rimette un buon pallone verso il centro. Panchetti lo arpiona con eleganza e lo gira nuovamente alle spalle di Aulito. Gli ospiti spengono così sul nascere i rinnovati entusiasmi della formazione signese; i tre punti sono ormai in cassaforte e la gara si trascina così stancamente verso il termine. Buone le prove di Senfett, Diotaiuti e Bosco per il Signa e di Panchetti, Frosali e Vegni per il Montespertoli. Lascia correre troppo il gioco in alcuni frangenti ma non si fa mai sfuggire di mano le redini della partita un più che sufficiente Saija.

Nico Morali SIGNA 1914: Aulito, Giorgetti, Maimone, Campaioli, Bartolini, Chiarello, Giannini, Bosco, Virardi, Diotaiuti, Senfett. A disp.: Ganucci, Santetti. All.: Gaetano Rotondo. <br >MONTESPERTOLI: Ghizzani, Petroni, Cappellini, Leonori, Frosali, Sostegni, Di Miceli, Mamoci, Panchetti, Maltomini, Kurti. A disp.: Neri, Bartalesi, Vegni, Verdiani, Ciuffini. All.: Paolo Capitani. <br > ARBITRO: Saija di Firenze. <br > RETI: 4', 77' Panchetti, 41' Frosali, 72' Diotaiuti Montespertoli, il sogno continua. E continua anche l'appassionante testa a testa con l'Isolotto di Guido Rab&agrave; che non molla. I fiorentini passano di misura sulla Virtus Comeana; i giallo verdi di Capitani regolano senza soffrire un Signa a dir poco rabberciato a causa di squalifiche e assenze importanti. La formazione di Rotondo ci ha provato e ad un certo punto &egrave; anche riuscita a rientrare in partita. Nulla per&ograve; ha potuto fare al cospetto della miglior organizzazione di gioco messa sull'altro piatto della bilancia da Panchetti e compagni. Il Signa interrompe cos&igrave; bruscamente la lunghissima inbattibilit&agrave; interna che durava dallo scorso mese di novembre ma nonostante i deficit palesati, ha interpretato la sfida con grande grinta uscendo dal terreno del Crocifisso battuta si ma non certo umiliata. Il Montespertoli ha giocato da prima della classe mettendo a frutto le non moltissime opportunit&agrave; create, i ragazzi di Capitani hanno per&ograve; ampiamente meritato il successo finale, legittimandolo attraverso il buon gioco ed il costante controllo del match. Le marcature si aprono dopo appena quattro minuti di gioco. C'&egrave; un lungo rilancio sul settore di sinistra e la palla pare destinata a terminare oltre la linea di fondo. Il mobilissimo e veloce Alessandro Frosali per&ograve; ci crede, la raggiunge e la rimette in mezzo di prima intenzione trovando uno stupendo traversone per l'accorrente Giulio Panchetti il quale si coordina per lo stacco e supera l'improvvisato estremo difensore signese Giampaolo Aulito grazie ad un preciso colpo di testa. La gara pare incanalarsi subito su un binario ben definito ma se &egrave; vero che i vari Mamoci, Frosali, Di Miceli e Kurti detengono l'assoluto predominio di centrocampo in fase d'impostazione, &egrave; altrettanto vero che i ragazzi di Rotondo giocano con grande generosit&agrave; e tengono il campo senza sfigurare. Al 41' solo un brutto errore dovuto alla totale inesperienza fra i pali di Aulito consente al Montespertoli di trovare la via del raddoppio. La battuta dalla distanza di Frosali non &egrave; certo fra le pi&ugrave; irresistibili ed infatti Aulito segue il pallone con lo sguardo battezzandolo ormai sul fondo. Peccato per&ograve; che l'estremo di casa abbia fatto male i suoi calcoli. La traiettoria rasoterra proposta dal numero cinque giallo verde &egrave; pi&ugrave; precisa di quanto sembri e la palla s'insacca a fil di palo fra lo stupore degli spettatori in tribuna che a dire il vero, ci mettono qualche attimo prima di rendersi conto di quel che &egrave; successo. Nella parte iniziale della ripresa, la formazione di Capitani bada pi&ugrave; che a altro a controllare il vantaggio, non facendo per&ograve; i conti con l'orgoglio giallo bl&ugrave; che si rinfocola improvvisamente al 72'. Senfett va via in velocit&agrave; sulla destra e rimette un preciso pallone verso il centro. Luca Diotaiuti lo raccoglie e dopo aver vinto un primo contrasto con un avversario, lo scaglia con precisione alle spalle di Ghizzani. Quest'improvvisa e forse inattesa iniezione di fiducia, rid&agrave; corpo alla manovra giallo bl&ugrave; e fiato ai sostenitori signesi in tribuna. La formazione di Rotondo ci prova ma il Montespertoli &egrave; sempre pronto a colpire. Al 77' il neo entrato Vegni trova un buon varco sul settore di destra e rimette un buon pallone verso il centro. Panchetti lo arpiona con eleganza e lo gira nuovamente alle spalle di Aulito. Gli ospiti spengono cos&igrave; sul nascere i rinnovati entusiasmi della formazione signese; i tre punti sono ormai in cassaforte e la gara si trascina cos&igrave; stancamente verso il termine. Buone le prove di Senfett, Diotaiuti e Bosco per il Signa e di Panchetti, Frosali e Vegni per il Montespertoli. Lascia correre troppo il gioco in alcuni frangenti ma non si fa mai sfuggire di mano le redini della partita un pi&ugrave; che sufficiente Saija. Nico Morali




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI