- Juniores Provinciali GIR.C
-
Cortenuova
-
1 - 3
-
Real Cerretese
CORTENUOVA: Calugi, Mancini, Maestrelli, Calamia, Dini, Laschetti, Bardelli, Diretto, Ponziani, Ena, Mitolo. A disp.: Masini, Borghini, Cinci, Scarafilo. All.: Macrì Francesco.
REAL CER
RETESE: Costantini, Ceccarelli, Dada, Motta, Mazzei, Mazzanti, Lava, Casà, Bruni, Cecconi, Campinoti. A disp.: Pianigiani, Brotini, Fiumalbi, Bianchini, Sabatini, Bartoli. All.: Mario Costa.
RETI: Ena, Lava 2 (1 rig.), Casà
La Cerretese passa per tre a uno sul campo del Cortenuova al termine di una gara ben giocata da entrambe le squadre, ma che ha visto meritatamente vincere la formazione di mister Mario Costa, unica vera inseguitrice alla coppia di testa formata da Montespertoli ed Isolotto. I primi a passare in vantaggio sono i padroni di casa, con Ena che trasforma al meglio una punizione a due in area ospite concessa per un retropassaggio preso con le mani dal portiere della Cerretese. Il Cortenuova, sulle ali dell'entusiasmo, potrebbe addirittura raddoppiare ma non finalizza al meglio una grande occasione subito dopo. Sale a questo punto la Cerretese che prima colpisce un palo con Bruni e poi, meritatamente, arriva al pareggio con un rigore concesso per fallo su Lava, a trasformato dallo stesso. Si va al riposo sul risultato di 1-1. Nella ripresa la Cerretese va a vincere la partita: dopo alcune buone occasioni, tra le quali si segnala un bel colpo di testa di Bardelli, arriva il gol del 2-1 con Lava che segna con una punizione da fuori area. Il Cortenuova prova a riversarsi in attacco alla ricerca del pari, e la Cerretese ha ampi spazi di manovra. Casà, ottimo il suo lavoro a centrocampo, chiude definitivamente i conti con un gran gol da fuori area.
CALCIATORIPIU': Buona gara, al di là del risultato, per il Cortenuova con Vigni, Bardelli e Mancini sugli scudi. Nella Cerretese, oltre a Lava autore di una doppietta, buone le prove di Bruni (che ha colpito due pali) e di Casà, autore di un gran gol a suggello di un'ottima prestazione.
CORTENUOVA: Calugi, Mancini, Maestrelli, Calamia, Dini, Laschetti, Bardelli, Diretto, Ponziani, Ena, Mitolo. A disp.: Masini, Borghini, Cinci, Scarafilo. All.: Macrì Francesco.
<br >REAL CER
RETESE: Costantini, Ceccarelli, Dada, Motta, Mazzei, Mazzanti, Lava, Casà, Bruni, Cecconi, Campinoti. A disp.: Pianigiani, Brotini, Fiumalbi, Bianchini, Sabatini, Bartoli. All.: Mario Costa.
<br >
RETI: Ena, Lava 2 (1 rig.), Casà
La Cerretese passa per tre a uno sul campo del Cortenuova al termine di una gara ben giocata da entrambe le squadre, ma che ha visto meritatamente vincere la formazione di mister Mario Costa, unica vera inseguitrice alla coppia di testa formata da Montespertoli ed Isolotto. I primi a passare in vantaggio sono i padroni di casa, con Ena che trasforma al meglio una punizione a due in area ospite concessa per un retropassaggio preso con le mani dal portiere della Cerretese. Il Cortenuova, sulle ali dell'entusiasmo, potrebbe addirittura raddoppiare ma non finalizza al meglio una grande occasione subito dopo. Sale a questo punto la Cerretese che prima colpisce un palo con Bruni e poi, meritatamente, arriva al pareggio con un rigore concesso per fallo su Lava, a trasformato dallo stesso. Si va al riposo sul risultato di 1-1. Nella ripresa la Cerretese va a vincere la partita: dopo alcune buone occasioni, tra le quali si segnala un bel colpo di testa di Bardelli, arriva il gol del 2-1 con Lava che segna con una punizione da fuori area. Il Cortenuova prova a riversarsi in attacco alla ricerca del pari, e la Cerretese ha ampi spazi di manovra. Casà, ottimo il suo lavoro a centrocampo, chiude definitivamente i conti con un gran gol da fuori area.
<br ><b>CALCIATORIPIU':</b> Buona gara, al di là del risultato, per il Cortenuova con <b>Vigni, Bardelli</b> e <b>Mancini</b> sugli scudi. Nella Cerretese, oltre a <b>Lava</b> autore di una doppietta, buone le prove di <b>Bruni</b> (che ha colpito due pali) e di <b>Casà</b>, autore di un gran gol a suggello di un'ottima prestazione.