• Juniores Provinciali GIR.C
  • Isolotto
  • 4 - 0
  • Santa Maria


ISOLOTTO: Zannoni, Miniati (46' Ceccarelli), Piccioli, Laudato, C.Cambi (52' Manzo), Fabbricatore, Chakyry, Chiarucci, Bossio, Campanello, Zaramella (58' Vanni). A disp.: F.Cambi, Cocci. All.: Guido Rabà.

S.MARIA: Chiappara, Pezzatini, Palmieri, Di Canio, Pagni (79' Zannelli), Pratelli, Polini, D'Anzi, Salani, Bini, Cresti. A disp.: Caverni. All.: Claudio Terreni.


ARBITRO: Maranò di Firenze.


RETI: 15' e 48' Zaramella, 21' Campanello, 29' Chakyry



Torna il sorriso sulle labbra dei biancorossi fiorentini che, dopo l'inatteso stop di San Casciano, ottengono una rotonda vittoria interna e ricominciano subito la loro corsa in testa alla classifica, a braccetto con il Montespertoli. Mister Rabà deve fare i conti con parecchie assenze tra infortuni e squalifiche ed è costretto a varare, al centro della difesa, l'inedita coppia Fabbricatore-Cesare Cambi, mentre diversi classe '92 rinforzano il gruppo. Ma i problemi di formazione non mancano neppure sul fronte empolese, con il tecnico Terreni che può contare solo su due elementi in panchina. L'Isolotto parte subito in avanti, con l'intenzione di stringere i tempi e già al 4' Campanello di testa, su corner dalla sinistra di Bossio, manda alto da due passi, mancando la prima chance della serata. Pochi minuti dopo, però, i brividi corrono sulla schiena dei simpatizzanti locali, quando all'8' il portiere Zannoni scivola in uscita e spalanca la porta all'inserimento di Bini: il n.1 di casa, però, è reattivo nel riprendere la posizione e abile nell'andare a togliere la sfera dai piedi dell'attaccante avversario. Al quarto d'ora, comunque, il risultato si sblocca in favore dei biancorossi. Chiarucci verticalizza in area per Campanello, un difensore ne respinge la conclusione, ma arriva poi in seconda battuta Zaramella per mettere dentro il vantaggio locale. La gara, nonostante il S.Maria giochi a viso aperto e si renda pericoloso con qualche ripartenza, pare già segnata al 21', quando l'Isolotto raddoppia: stavolta è direttamente Campanello a saltare in dribbling anche il portiere, prima di depositare in rete il centro numero 39 della sua straordinaria stagione. Gli ospiti replicano piuttosto debolmente al 26', con una conclusione dalla lunga distanza di Bini che non mette nessuna paura a Zannoni. Al 29' ecco invece il tris locale, con l'assist di Bossio per Chakyry che, sulla sinistra, taglia fuori Chiappara dall'intervento e infila in scioltezza in diagonale. È il sipario anticipato sulla partita, anche se nel finale di tempo gli empolesi ci provano ancora con Bini che stavolta sfiora l'incrocio dal limite. Nella ripresa c'è poco da raccontare, dato che il risultato è già in cassaforte, anche se il S.Maria cerca generosamente perlomeno di accorciare le distanze. E in effetti i gialloblù sfiorano la rete subito al 47', con la punizione di Salani che spiove all'improvviso e costringe Zannoni a un'affannosa respinta in due tempi. Passa però un minuto e sono invece ancora i biancorossi ad andare a segno, stavolta con l'apertura di Bossio sulla destra per l'accorrente Zaramella, pronto a insaccare la sua doppietta personale. Al 56' i biancorossi sciupano un po' il loro pomeriggio con l'ingenuo secondo giallo (per un'inutile trattenuta a centrocampo) di Bossio, costretto alla doccia anticipata e a saltare l'impegno del prossimo week-end. L'Isolotto, sazio per il 4-0, si rilassa un po' e il S.Maria prova ad approfittarne. Al 60' il solito Bini si libera al limite ma poi manda a lato la conclusione a cercare il palo lungo. Al 66', invece, sul rasoterra di Cresti, ben imbeccato da Pagni, è bravo Zannoni a respingere di piede. Lo stesso Zannoni deve poi controllare la traiettoria della punizione di Bini che al 67' sfiora la traversa. Ma è soprattutto al 73' che l'estremo difensore locale compie il suo intervento più difficile, volando a deviare d'istinto sulla botta sparata in mischia dall'altezza del dischetto da Cresti. Nel finale torna però a farsi pericolosa la capolista, prima con Laudato (77', dal limite, Chiappara blocca), poi con Chiarucci (82', il portiere gialloblù chiude in corner) e quindi di nuovo con Laudato (86', altro ottimo intervento di Chiappara). Il 4-0 finale - undicesimo successo nelle 12 gare casalinghe - è una forte iniezione di morale per l'Isolotto in una fase decisiva della stagione.

CALCIATORIPIU': Zaramella (Isolotto): doppietta per l'esterno biancorosso che è letale negli inserimenti e conferma il suo ottimo feeling con la porta avversaria. Bossio (Isolotto): peccato che l'espulsione (sul 4-0) sciupi la sua serata. Prima del secondo giallo, distribuisce assist su assist e mostra un'ottima intesa con Campanello. Laudato (Isolotto): preziosissimo in fase di interdizione, nel finale sfiora anche in un paio di occasioni la rete. Zannoni (Isolotto): il gran volo sulla conclusione ravvicinata di Cresti è ininfluente ai fini del risultato, ma è la riprova dei grandi riflessi del bravo portiere biancorosso. C.Cambi (Isolotto): ottima la prestazione del giovane classe '92, chiamato ancora a tamponare una situazione d'emergenza al centro della difesa. Bini (S.Maria): il più talentuoso tra gli ospiti, tiene sempre in apprensione la retroguardia di casa e manca di poco la rete in diverse circostanze. Pagni (S.Maria): fosforo per la mediana empolese, dà ordine e ritmo alla manovra dei gialloblù. Polini (S.Maria): sulla fascia destra prova a sfruttare gli spazi a disposizione, con intelligenti inserimenti.

Gabriele Fredianelli ISOLOTTO: Zannoni, Miniati (46' Ceccarelli), Piccioli, Laudato, C.Cambi (52' Manzo), Fabbricatore, Chakyry, Chiarucci, Bossio, Campanello, Zaramella (58' Vanni). A disp.: F.Cambi, Cocci. All.: Guido Rab&agrave;. <br >S.MARIA: Chiappara, Pezzatini, Palmieri, Di Canio, Pagni (79' Zannelli), Pratelli, Polini, D'Anzi, Salani, Bini, Cresti. A disp.: Caverni. All.: Claudio Terreni. <br > ARBITRO: Maran&ograve; di Firenze. <br > RETI: 15' e 48' Zaramella, 21' Campanello, 29' Chakyry Torna il sorriso sulle labbra dei biancorossi fiorentini che, dopo l'inatteso stop di San Casciano, ottengono una rotonda vittoria interna e ricominciano subito la loro corsa in testa alla classifica, a braccetto con il Montespertoli. Mister Rab&agrave; deve fare i conti con parecchie assenze tra infortuni e squalifiche ed &egrave; costretto a varare, al centro della difesa, l'inedita coppia Fabbricatore-Cesare Cambi, mentre diversi classe '92 rinforzano il gruppo. Ma i problemi di formazione non mancano neppure sul fronte empolese, con il tecnico Terreni che pu&ograve; contare solo su due elementi in panchina. L'Isolotto parte subito in avanti, con l'intenzione di stringere i tempi e gi&agrave; al 4' Campanello di testa, su corner dalla sinistra di Bossio, manda alto da due passi, mancando la prima chance della serata. Pochi minuti dopo, per&ograve;, i brividi corrono sulla schiena dei simpatizzanti locali, quando all'8' il portiere Zannoni scivola in uscita e spalanca la porta all'inserimento di Bini: il n.1 di casa, per&ograve;, &egrave; reattivo nel riprendere la posizione e abile nell'andare a togliere la sfera dai piedi dell'attaccante avversario. Al quarto d'ora, comunque, il risultato si sblocca in favore dei biancorossi. Chiarucci verticalizza in area per Campanello, un difensore ne respinge la conclusione, ma arriva poi in seconda battuta Zaramella per mettere dentro il vantaggio locale. La gara, nonostante il S.Maria giochi a viso aperto e si renda pericoloso con qualche ripartenza, pare gi&agrave; segnata al 21', quando l'Isolotto raddoppia: stavolta &egrave; direttamente Campanello a saltare in dribbling anche il portiere, prima di depositare in rete il centro numero 39 della sua straordinaria stagione. Gli ospiti replicano piuttosto debolmente al 26', con una conclusione dalla lunga distanza di Bini che non mette nessuna paura a Zannoni. Al 29' ecco invece il tris locale, con l'assist di Bossio per Chakyry che, sulla sinistra, taglia fuori Chiappara dall'intervento e infila in scioltezza in diagonale. &Egrave; il sipario anticipato sulla partita, anche se nel finale di tempo gli empolesi ci provano ancora con Bini che stavolta sfiora l'incrocio dal limite. Nella ripresa c'&egrave; poco da raccontare, dato che il risultato &egrave; gi&agrave; in cassaforte, anche se il S.Maria cerca generosamente perlomeno di accorciare le distanze. E in effetti i giallobl&ugrave; sfiorano la rete subito al 47', con la punizione di Salani che spiove all'improvviso e costringe Zannoni a un'affannosa respinta in due tempi. Passa per&ograve; un minuto e sono invece ancora i biancorossi ad andare a segno, stavolta con l'apertura di Bossio sulla destra per l'accorrente Zaramella, pronto a insaccare la sua doppietta personale. Al 56' i biancorossi sciupano un po' il loro pomeriggio con l'ingenuo secondo giallo (per un'inutile trattenuta a centrocampo) di Bossio, costretto alla doccia anticipata e a saltare l'impegno del prossimo week-end. L'Isolotto, sazio per il 4-0, si rilassa un po' e il S.Maria prova ad approfittarne. Al 60' il solito Bini si libera al limite ma poi manda a lato la conclusione a cercare il palo lungo. Al 66', invece, sul rasoterra di Cresti, ben imbeccato da Pagni, &egrave; bravo Zannoni a respingere di piede. Lo stesso Zannoni deve poi controllare la traiettoria della punizione di Bini che al 67' sfiora la traversa. Ma &egrave; soprattutto al 73' che l'estremo difensore locale compie il suo intervento pi&ugrave; difficile, volando a deviare d'istinto sulla botta sparata in mischia dall'altezza del dischetto da Cresti. Nel finale torna per&ograve; a farsi pericolosa la capolista, prima con Laudato (77', dal limite, Chiappara blocca), poi con Chiarucci (82', il portiere giallobl&ugrave; chiude in corner) e quindi di nuovo con Laudato (86', altro ottimo intervento di Chiappara). Il 4-0 finale - undicesimo successo nelle 12 gare casalinghe - &egrave; una forte iniezione di morale per l'Isolotto in una fase decisiva della stagione. <br ><b>CALCIATORIPIU': Zaramella (Isolotto):</b> doppietta per l'esterno biancorosso che &egrave; letale negli inserimenti e conferma il suo ottimo feeling con la porta avversaria. <b>Bossio (Isolotto):</b> peccato che l'espulsione (sul 4-0) sciupi la sua serata. Prima del secondo giallo, distribuisce assist su assist e mostra un'ottima intesa con Campanello. <b>Laudato (Isolotto):</b> preziosissimo in fase di interdizione, nel finale sfiora anche in un paio di occasioni la rete. <b>Zannoni (Isolotto):</b> il gran volo sulla conclusione ravvicinata di Cresti &egrave; ininfluente ai fini del risultato, ma &egrave; la riprova dei grandi riflessi del bravo portiere biancorosso. <b>C.Cambi (Isolotto):</b> ottima la prestazione del giovane classe '92, chiamato ancora a tamponare una situazione d'emergenza al centro della difesa. <b>Bini (S.Maria):</b> il pi&ugrave; talentuoso tra gli ospiti, tiene sempre in apprensione la retroguardia di casa e manca di poco la rete in diverse circostanze. <b>Pagni (S.Maria):</b> fosforo per la mediana empolese, d&agrave; ordine e ritmo alla manovra dei giallobl&ugrave;. <b>Polini (S.Maria):</b> sulla fascia destra prova a sfruttare gli spazi a disposizione, con intelligenti inserimenti. Gabriele Fredianelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI