• Juniores Provinciali GIR.C
  • Montespertoli
  • 4 - 1
  • Sancascianese


MONTESPERTOLI: Neri, Di Miceli, Bregza, Mamoci, Frosali, Sostegni, Verdiani, Maltomini, Panchetti, Leonori T., Kurti. A disp.: Gallucci, Cappellini, Pratesi. All.: Paolo Capitani.

SANCASCIANESE :Caponeri, Villella, Gamannossi, Forconi, Carmagnini, Angeli, Socci, Poggianti, Galli, Bartoli, Cafaggi. A disp.: Papi. All.: Paliotto.


ARBITRO: De Silvestro di Firenze


RETI: 6' Frosali, 9' Bregza (autogoal), 24' Kurti, 57' Panchetti, 73' Maltomini



Gli infortuni e le squalifiche la fanno da padrone in questo big match: la Sancascianese prova a ripetersi dopo aver arrestato la capolista una settimana fa, mentre il Montespertoli, dopo l'aggancio alla testa della classifica, vuole consolidare la sua posizione, cercando a tutti i costi i tre punti. La Sancascianese gioca bene ma è imprecisa sulle conclusioni, mentre i padroni di casa, orfani del capo cannoniere Daddi, riescono a contenere e affondare in contropiede. La cronaca: al 6', dopo una deviazione in angolo di Caponeri, dalla bandierina calcia Leonori, la difesa respinge corto e Frosali, appostato al limite dell'area, scocca un gran tiro con la palla che si insacca all'angolo destro di Caponeri. La Sancascianese si riversa in avanti con Poggianti e Bartoli: al 9' gli ospiti conquistano una punizione dal limite. S'incarica di battere Galli che spedisce la palla in area, Bregza appoggia di petto verso il portiere che stava uscendo mettendolo fuori tempo, con la palla che entra in rete. Ristabilita la parità è comunque il Montespertoli a fare la partita: al 13' ci prova Verdiani in contropiede e Caponeri si rifugia ancora in angolo. La prima vera azione degli ospiti arriva al 15' con Galli che manovra bene e crossa dalla linea di fondo, interviene sul pallone Bartoli che in rovesciata sfiora il palo. Al 22' affondo di Panchetti sulla fascia destra, lungo spalla a spalla con Villella fin dentro l'area dove Panchetti va a terra. Il sig. De Silvestro non fischia la massima punizione (e ci poteva stare tutta), Panchetti a sua volta si rialza crossando per Verdiani sul lato opposto del campo, ma è imprecisa la sua conclusione. Il rinvio di Caponeri viene recuperato da Maltomini che scocca un gran tiro; il portiere devia in angolo. Dalla bandierina calcia Verdiani, si accende una mischia in area ed un rimpallo favorisce Kurti, che realizza al 24': vivaci le proteste di Caponeri, Gamannossi e Forconi per la posizione di dubbio fuori gioco di Kurti, ma De Silvestro convalida. Tornato in vantaggio, il Montespertoli ha un momento di rilassamento e gli ospiti ne approfittano subito al 26' con Socci, ma Neri blocca un gran tiro. Poi al 30' Villella lancia Cafaggi, che effettua un cross dal fondo, ma Galli scivola al momento della conclusione favorendo Bartoli che tira però sull'esterno della rete. Al 32' ancora Villella serve Poggianti che scatta sul filo del fuori gioco ed effettua un pallonetto su Neri che esce a chiusura dello specchio: la sfera colpisce la traversa. Gli ospiti non smettono di attaccare, e la pressione si protrae fino al 39' quando c'è un contropiede innescato da Maltomini per Panchetti che, saltato un avversario, si trova solo d'avanti a Caponeri che devia in angolo. Al 40' lancio lungo di Galli su Cafaggi , Sostegni devia in angolo, sullo sviluppo dello stesso Bartoli da due passi regala la palla del pareggio a Neri. Formazioni invariate al rientro in campo per la seconda frazione di gioco, e subito Montespertoli che appare rigenerato da mister Capitani e che impensierisce il portiere ospite. Al 53' Socci e Cafaggi ci provano ma Sostegni neutralizza l'azione, Passano quattro minuti e Leonori lancia Panchetti sulla fascia destra, grande scatto di quest'ultimo che brucia in uscita Capineri con un pallonetto: ancora proteste sulla posizione in fuori gioco di rientro di Kurti ritenuta influente dal direttore di gara perchè non patecipa all'azione. Al 69' il Montespertoli rimane in dieci per l'espulsione di Leonori T. per un secondo giallo. Seppur in dieci i locali sono sempre decisi e pungenti: al 73' Frosali recupera a centro campo innescando il velocissimo Panchetti che, accentratosi in area, viene atterrato da Forconi. L'arbitro decreta la massima punizione che viene trasformata da Maltomini.

CALCIATORIPIU': Nel Montespertoli bene Panchetti, inarrestabile tiene in ansia la difesa avversaria. Maltomini regola bene il centro campo. Verdiani e Frosali sono le spine nel fianco degli avversari, e quando affondano fanno veramente male. Di Miceli è appannato nel primo tempo, ma si riscatta nel secondo. Bregza è sfortunato per l'autorete ma gioca un'ottima partita. Leonori disputa una buona gara sciupando tutto con un brutto fallo, mentre Gallucci e Pratesi dimostrano di essere all'altezza faranno molta strada. Nella Sancascianese ottimo Caponeri che compie mille interventi sventando almeno due o tre goal quasi fatti. Villella, Forconi e Carmagnini reggono bene l'urto con gli attaccanti avversari ma non sempre chiodono bene su Panchetti, Galli risulta fondamentale per rifornire l'attacco. Poggianti, Bartoli e Cafaggi attaccano bene ma sciupano troppe conclusioni.

Bartalesi M. MONTESPERTOLI: Neri, Di Miceli, Bregza, Mamoci, Frosali, Sostegni, Verdiani, Maltomini, Panchetti, Leonori T., Kurti. A disp.: Gallucci, Cappellini, Pratesi. All.: Paolo Capitani. <br >SANCASCIANESE :Caponeri, Villella, Gamannossi, Forconi, Carmagnini, Angeli, Socci, Poggianti, Galli, Bartoli, Cafaggi. A disp.: Papi. All.: Paliotto. <br > ARBITRO: De Silvestro di Firenze <br > RETI: 6' Frosali, 9' Bregza (autogoal), 24' Kurti, 57' Panchetti, 73' Maltomini Gli infortuni e le squalifiche la fanno da padrone in questo big match: la Sancascianese prova a ripetersi dopo aver arrestato la capolista una settimana fa, mentre il Montespertoli, dopo l'aggancio alla testa della classifica, vuole consolidare la sua posizione, cercando a tutti i costi i tre punti. La Sancascianese gioca bene ma &egrave; imprecisa sulle conclusioni, mentre i padroni di casa, orfani del capo cannoniere Daddi, riescono a contenere e affondare in contropiede. La cronaca: al 6', dopo una deviazione in angolo di Caponeri, dalla bandierina calcia Leonori, la difesa respinge corto e Frosali, appostato al limite dell'area, scocca un gran tiro con la palla che si insacca all'angolo destro di Caponeri. La Sancascianese si riversa in avanti con Poggianti e Bartoli: al 9' gli ospiti conquistano una punizione dal limite. S'incarica di battere Galli che spedisce la palla in area, Bregza appoggia di petto verso il portiere che stava uscendo mettendolo fuori tempo, con la palla che entra in rete. Ristabilita la parit&agrave; &egrave; comunque il Montespertoli a fare la partita: al 13' ci prova Verdiani in contropiede e Caponeri si rifugia ancora in angolo. La prima vera azione degli ospiti arriva al 15' con Galli che manovra bene e crossa dalla linea di fondo, interviene sul pallone Bartoli che in rovesciata sfiora il palo. Al 22' affondo di Panchetti sulla fascia destra, lungo spalla a spalla con Villella fin dentro l'area dove Panchetti va a terra. Il sig. De Silvestro non fischia la massima punizione (e ci poteva stare tutta), Panchetti a sua volta si rialza crossando per Verdiani sul lato opposto del campo, ma &egrave; imprecisa la sua conclusione. Il rinvio di Caponeri viene recuperato da Maltomini che scocca un gran tiro; il portiere devia in angolo. Dalla bandierina calcia Verdiani, si accende una mischia in area ed un rimpallo favorisce Kurti, che realizza al 24': vivaci le proteste di Caponeri, Gamannossi e Forconi per la posizione di dubbio fuori gioco di Kurti, ma De Silvestro convalida. Tornato in vantaggio, il Montespertoli ha un momento di rilassamento e gli ospiti ne approfittano subito al 26' con Socci, ma Neri blocca un gran tiro. Poi al 30' Villella lancia Cafaggi, che effettua un cross dal fondo, ma Galli scivola al momento della conclusione favorendo Bartoli che tira per&ograve; sull'esterno della rete. Al 32' ancora Villella serve Poggianti che scatta sul filo del fuori gioco ed effettua un pallonetto su Neri che esce a chiusura dello specchio: la sfera colpisce la traversa. Gli ospiti non smettono di attaccare, e la pressione si protrae fino al 39' quando c'&egrave; un contropiede innescato da Maltomini per Panchetti che, saltato un avversario, si trova solo d'avanti a Caponeri che devia in angolo. Al 40' lancio lungo di Galli su Cafaggi , Sostegni devia in angolo, sullo sviluppo dello stesso Bartoli da due passi regala la palla del pareggio a Neri. Formazioni invariate al rientro in campo per la seconda frazione di gioco, e subito Montespertoli che appare rigenerato da mister Capitani e che impensierisce il portiere ospite. Al 53' Socci e Cafaggi ci provano ma Sostegni neutralizza l'azione, Passano quattro minuti e Leonori lancia Panchetti sulla fascia destra, grande scatto di quest'ultimo che brucia in uscita Capineri con un pallonetto: ancora proteste sulla posizione in fuori gioco di rientro di Kurti ritenuta influente dal direttore di gara perch&egrave; non patecipa all'azione. Al 69' il Montespertoli rimane in dieci per l'espulsione di Leonori T. per un secondo giallo. Seppur in dieci i locali sono sempre decisi e pungenti: al 73' Frosali recupera a centro campo innescando il velocissimo Panchetti che, accentratosi in area, viene atterrato da Forconi. L'arbitro decreta la massima punizione che viene trasformata da Maltomini. <br ><b>CALCIATORIPIU':</b> Nel Montespertoli bene <b>Panchetti</b>, inarrestabile tiene in ansia la difesa avversaria. <b>Maltomini</b> regola bene il centro campo. <b>Verdiani</b> e <b>Frosali</b> sono le spine nel fianco degli avversari, e quando affondano fanno veramente male. <b>Di Miceli</b> &egrave; appannato nel primo tempo, ma si riscatta nel secondo. <b>Bregza</b> &egrave; sfortunato per l'autorete ma gioca un'ottima partita. <b>Leonori</b> disputa una buona gara sciupando tutto con un brutto fallo, mentre <b>Gallucci</b> e <b>Pratesi</b> dimostrano di essere all'altezza faranno molta strada. Nella Sancascianese ottimo <b>Caponeri</b> che compie mille interventi sventando almeno due o tre goal quasi fatti. <b>Villella, Forconi</b> e <b>Carmagnini</b> reggono bene l'urto con gli attaccanti avversari ma non sempre chiodono bene su <b>Panchetti, Galli</b> risulta fondamentale per rifornire l'attacco. <b>Poggianti, Bartoli</b> e <b>Cafaggi</b> attaccano bene ma sciupano troppe conclusioni. Bartalesi M.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI