• Juniores Provinciali GIR.C
  • Giglio Rosso
  • 0 - 2
  • Virtus Comeana


GIGLIO ROSSO: Tretola, Barbetta, Giustarini, Mati, Corsinovi, Sciumè, Alderighi, Prendi, El Quaad, Dara, Dyrmishi. A disp.: Dimitrio, Kalaja, La Ferrara, Cucchiara, Polimeno, Di Vilio. All.: Guido Aldinucci.

VIRTUS COMEANA: Frati, Menci, Stampone, Immesi, Criseo, Tasselli, Cusati, Palazzesi, Vezzosi, Nunziati, Licaj. A disp.: Flamingo. All.: Daniele Betti.


ARBITRO: Schiariti di Empoli.


RETI: 32' Vezzosi, 53' rig. Stampone



Dopo cinque sconfitte consecutive la Virtus Comeana ritrova la vittoria, confermando i miglioramenti mostrati già nella gara precedente con la Real Cerretese. I ragazzi di mister Betti disputano un'ottima partita sotto ogni punto di vista e, nonostante l'uomo in meno per due-terzi della gara, riescono a portare a casa tre punti strameritati. Sono gli ospiti ad avere la prima occasione al 4': angolo di Cusati dalla sinistra, colpo di testa di Nunziati, la palla danza davanti alla porta e nessuno riesce nella deviazione risolutiva, l'azione sfuma. I pratesi sembrano da subito più in palla, in difesa il libero Tasselli organizza al meglio i suoi compagni, in mezzo al campo Nunziati e Palazzesi sono più reattivi degli avversari. Al 24' comunque è il Giglio Rosso che ha la possibilità di passare in vantaggio. Lancio dalle retrovie, Dara elude benissimo la trappola del fuorigioco e si presenta solo davanti a Frati, ma a tu per tu con il portiere il numero dieci di casa spara a lato, divorandosi un gol già fatto. Gol mancato-gol subito , al 32' è infatti la Virtus Comeana a portarsi avanti nel punteggio: bellissima azione personale di Vezzosi, che si libera al tiro tra tre avversari e con uno splendido pallonetto di esterno sinistro beffa Tretola sotto la traversa. 0-1. In questa circostanza però l'attaccante ospite eccede nell'esultanza, l'arbitro in pochi secondi ammonisce per due volte il giocatore che, dopo un'accesa discussione proprio con il direttore di gara (per Vezzosi si preannuncia una maxi-squalifica) è costretto ad andare sotto la doccia. La Virtus rimane così in dieci, ma mister Betti riorganizza subito i suoi ragazzi e la squadra sembra non risentire dell'uomo in meno anzi, al 38' un colpo di testa del solito Nunziati impegna Tretola ad una difficile deviazione in corner. Al 44' Mati ci prova su calcio di punizione, la palla termina alta sopra la traversa del sempre attento Frati. Nel secondo tempo ci si aspetta un attacco a testa bassa della truppa di Aldinucci, ma sono invece ancora una volta i pratesi a prendere in mano la situazione. Al 53' Nunziati si libera di un paio di avversari e tira in porta, un difensore empolese devia la palla con una mano, l'arbitro è vicino all'azione ed assegna la massima punizione (per la verità un po' generosa). Dagli undici metri capitan Stampone si conferma uno specialista e spiazza Tretola con un rasoterra lento ma preciso. 0-2. Un minuto dopo disattenzione della difesa ospite, Alderighi si inserisce in area ma Frati è prontissimo ed esce in maniera impeccabile tra i piedi dell'esterno rossoblù. Nell'ultima parte di gara il Giglio Rosso prova ad attaccare con tutti i suoi effettivi, ma arriva dalle parti di Frati solo con alcuni tiri da lontano (di Alderighi, La Ferrara e Mati) che non creano alcun problema al portierone pratese, sempre ben piazzato e attento. La Virtus conserva così il doppio vantaggio, senza soffrire, con grinta e grande generosità da parte di tutti i componenti, e anzi si fa anche valere anche nelle ripartenze con lo sgusciante Cusati e con Licaj, che non sono però fortunati nelle conclusioni a rete. L'ultima occasione è per i locali, all'89', con Polimeno che non trova la porta da ottima posizione, con Frati momentaneamente fuori dai pali. Finisce così la partita con un 2-0 che non ammette discussioni. I migliori: per i locali Sciumè in difesa, Mati a centrocampo e Alderighi sulla fascia destra. Per gli ospiti invece ottime le prove del giovane Tasselli in difesa, di Menci in marcatura, di capitan Stampone sulla corsia di sinistra. Un gigante come sempre Nunziati in mezzo al campo, generoso e pimpante anche Cusati in attacco.

Tommaso Nesi GIGLIO ROSSO: Tretola, Barbetta, Giustarini, Mati, Corsinovi, Scium&egrave;, Alderighi, Prendi, El Quaad, Dara, Dyrmishi. A disp.: Dimitrio, Kalaja, La Ferrara, Cucchiara, Polimeno, Di Vilio. All.: Guido Aldinucci. <br >VIRTUS COMEANA: Frati, Menci, Stampone, Immesi, Criseo, Tasselli, Cusati, Palazzesi, Vezzosi, Nunziati, Licaj. A disp.: Flamingo. All.: Daniele Betti. <br > ARBITRO: Schiariti di Empoli. <br > RETI: 32' Vezzosi, 53' rig. Stampone Dopo cinque sconfitte consecutive la Virtus Comeana ritrova la vittoria, confermando i miglioramenti mostrati gi&agrave; nella gara precedente con la Real Cerretese. I ragazzi di mister Betti disputano un'ottima partita sotto ogni punto di vista e, nonostante l'uomo in meno per due-terzi della gara, riescono a portare a casa tre punti strameritati. Sono gli ospiti ad avere la prima occasione al 4': angolo di Cusati dalla sinistra, colpo di testa di Nunziati, la palla danza davanti alla porta e nessuno riesce nella deviazione risolutiva, l'azione sfuma. I pratesi sembrano da subito pi&ugrave; in palla, in difesa il libero Tasselli organizza al meglio i suoi compagni, in mezzo al campo Nunziati e Palazzesi sono pi&ugrave; reattivi degli avversari. Al 24' comunque &egrave; il Giglio Rosso che ha la possibilit&agrave; di passare in vantaggio. Lancio dalle retrovie, Dara elude benissimo la trappola del fuorigioco e si presenta solo davanti a Frati, ma a tu per tu con il portiere il numero dieci di casa spara a lato, divorandosi un gol gi&agrave; fatto. Gol mancato-gol subito , al 32' &egrave; infatti la Virtus Comeana a portarsi avanti nel punteggio: bellissima azione personale di Vezzosi, che si libera al tiro tra tre avversari e con uno splendido pallonetto di esterno sinistro beffa Tretola sotto la traversa. 0-1. In questa circostanza per&ograve; l'attaccante ospite eccede nell'esultanza, l'arbitro in pochi secondi ammonisce per due volte il giocatore che, dopo un'accesa discussione proprio con il direttore di gara (per Vezzosi si preannuncia una maxi-squalifica) &egrave; costretto ad andare sotto la doccia. La Virtus rimane cos&igrave; in dieci, ma mister Betti riorganizza subito i suoi ragazzi e la squadra sembra non risentire dell'uomo in meno anzi, al 38' un colpo di testa del solito Nunziati impegna Tretola ad una difficile deviazione in corner. Al 44' Mati ci prova su calcio di punizione, la palla termina alta sopra la traversa del sempre attento Frati. Nel secondo tempo ci si aspetta un attacco a testa bassa della truppa di Aldinucci, ma sono invece ancora una volta i pratesi a prendere in mano la situazione. Al 53' Nunziati si libera di un paio di avversari e tira in porta, un difensore empolese devia la palla con una mano, l'arbitro &egrave; vicino all'azione ed assegna la massima punizione (per la verit&agrave; un po' generosa). Dagli undici metri capitan Stampone si conferma uno specialista e spiazza Tretola con un rasoterra lento ma preciso. 0-2. Un minuto dopo disattenzione della difesa ospite, Alderighi si inserisce in area ma Frati &egrave; prontissimo ed esce in maniera impeccabile tra i piedi dell'esterno rossobl&ugrave;. Nell'ultima parte di gara il Giglio Rosso prova ad attaccare con tutti i suoi effettivi, ma arriva dalle parti di Frati solo con alcuni tiri da lontano (di Alderighi, La Ferrara e Mati) che non creano alcun problema al portierone pratese, sempre ben piazzato e attento. La Virtus conserva cos&igrave; il doppio vantaggio, senza soffrire, con grinta e grande generosit&agrave; da parte di tutti i componenti, e anzi si fa anche valere anche nelle ripartenze con lo sgusciante Cusati e con Licaj, che non sono per&ograve; fortunati nelle conclusioni a rete. L'ultima occasione &egrave; per i locali, all'89', con Polimeno che non trova la porta da ottima posizione, con Frati momentaneamente fuori dai pali. Finisce cos&igrave; la partita con un 2-0 che non ammette discussioni. I migliori: per i locali Scium&egrave; in difesa, Mati a centrocampo e Alderighi sulla fascia destra. Per gli ospiti invece ottime le prove del giovane Tasselli in difesa, di Menci in marcatura, di capitan Stampone sulla corsia di sinistra. Un gigante come sempre Nunziati in mezzo al campo, generoso e pimpante anche Cusati in attacco. Tommaso Nesi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI