- Juniores Provinciali GIR.C
-
Signa
-
1 - 0
-
Giglio Rosso
SIGNA 1914: Mori, Costa, Maimone, Campaioli, Bartolini, Chiarello, Senfett, Fusi, Lulli, Tofani, Virardi. A disp.: Aulito, Ganucci, Bosco, Tognarelli, Santetti. All.: Gaetano Rotondo.
GIGLIO ROSSO: Tretola, Barbetta, Giustarini, Prendi, Corsinovi, Belli, Alderighi, Kalaja, Sassaroli, Polimeno, Dyrmishi. A disp. : Buonamici, La Ferrara, Dara, Fuschillo, El Ouad, Dimitrio. All.: Guido Aldinucci.
ARBITRO: Antonini di Empoli.
RETE: 51' aut. Corsinovi
Archiviata in fretta la brutta battuta d'arresto subita sul terreno del Cortenuova, il Signa conferma il suo buonissimo trend casalingo sconfiggendo di stretta misura il Giglio Rosso centrando così il terzo successo interno consecutivo. Fra le mura amiche i ragazzi di Rotondo sono diventati una vera e propria macchina di punti. I giallo blù non perdono in casa dal lontano 29 novembre, quando il fortissimo Isolotto s'impose grazie ad una indiscutibile goleada e dopo aver battuto anche piuttosto nettamente formazioni di buona qualità come Legnaia e Firenze Ovest, proseguono il loro cammino passando in maniera convincente nei confronti di un Giglio Rosso che prima di arrendersi, ha reso difficile il loro compito. Il Signa ha mostrato certamente qualcosa in più sia in fase d'interdizione sia in fase d'impostazione ed a conti fatti ha meritato la vittoria. Il Giglio Rosso ha però avuto le sue buone occasioni e se fra i pali non ci fosse stato un Mori in versione saracinesca, certamente il risultato avrebbe anche potuto essere diverso. Il primo caldo primaverile fa sentire i suoi effetti non certo benefici sulle gambe dei ventidue protagonisti della partita. La frazione scorre via lenta e sonnacchiosa ma anche se di gioco se ne vede pochino, s'intuiscono quali saranno i fattori che faranno girare la partita a favore dei padroni di casa. Grazie agli innesti a centrocampo di Fusi e Tofani, il Signa ha certamente qualche arma in più quando si tratta di costruire il gioco e la difesa, grazie soprattutto alle ottime prove di Costa, Bartolini e Chiarello, diviene una cerniera quasi impenetrabile. Gli attaccanti giallo blù, però, non paiono in giornata di grazia; Senfett non gira come dovrebbe e Lulli, nonostante si muova molto e giochi con grande generosità, non riesce quasi mai ad inquadrare lo specchio della porta. Deve perciò pensarci capitan Campaioli che, sganciatosi dalle retrovie, si fa spesso e volentieri apprezzare nel ruolo di attaccante aggiunto. Al 7' la sua conclusione dalla distanza impegna Tretola in una non facile deviazione in angolo. Al 29' è però Fusi che prova a sorprendere Tretola con una battuta dalla lunghissima distanza. L'impresa appare improba ma quando la palla, dopo aver scavalcato l'estremo empolese, coglie in pieno la traversa, tutti sono costretti almeno parzialmente a ricredersi. Il Giglio Rosso gioca prevalentemente di rimessa grazie ai frequenti sganciamenti di Prenda e Kalaja e ad un attivissimo Sassaroli, sempre pronto ad approfittare della minima indecisione avversaria. Alla mezz'ora la difesa signese perde ingenuamente un pallone a favore proprio di Sassaroli che entra in area ma trova l'opposizione di un attentissimo Mori che è bravo a ribattere di piede il rasoterra a colpo sicuro proposto dall'attaccante in maglia rossa. Al 37' Senfett ha la possibilità di uscire dall'anonimato portando il Signa in vantaggio. Questa però non è la sua giornata e la sua conclusione viene ribattuta da Tretola. I minuti iniziali della ripresa vedono un determinato Giglio Rosso partire forte alla ricerca del vantaggio che potrebbe arrivare dopo pochi secondi dal fischio d'inizio di Antonini. Il neo entrato Dara va via in contropiede, entra in area ma sciupa tutto calciando di poco sul fondo. Il Signa che nel frattempo ha fatto entrare Santetti nel tentativo di ridare un pizzico di linfa vitale ad un attacco sin qui asfittico, reagisce prontamente e al 51' trova la rete del vantaggio. Una bellissima triangolazione fra Costa e Santetti, fa viaggiare l'attaccante giallo blù che va via sulla destra e rimette un buon pallone verso il centro. Costa tenta di chiudere il triangolo e Corsinovi, nel tentativo estremo di anticiparlo, tocca maldestramente la palla facendola carambolare nella propria porta. I ragazzi di Aldinucci non ci stanno, si riportano decisamente all'attacco e al 54' occorre un miracoloso Mori che respinge da campione una conclusione a botta sicura da distanza ravvicinata. Il prodigioso intervento dell'estremo di casa che di fatto chiude la porta in faccia agli avversari, dà una svolta decisiva alla gara. Da qui in avanti il centrocampo signese sale definitivamente in cattedra dettando i tempi del gioco e producendo altre nitide opportunità. Al 76' la puntata dalla distanza di Campaioli costringe Tretola ad una non semplice deviazione in tuffo. Un minuto più tardi, Campaioli ci riprova ma la sua mira è leggermente imprecisa e la palla termina di poco fuori. All'81' la grande chance capita sui piedi di Lulli che ben servito in area grazie ad un bel traversone rasoterra dalla destra proposto dall'intraprendente Fusi, spreca tutto calciando alle stelle da favorevolissima posizione. Grazie ad un secondo tempo giocato con grande autorevolezza, il Signa conquista meritatamente la vittoria ma la paura è stata tanta. Il Giglio Rosso ha avuto le sue buone occasioni e se non ci fossero messi un grandissimo Mori ed un pizzico di sfortuna in occasione dell'autorete che ha deciso le sorti del match, a quest'ora saremmo certamente qui a commentare un altro risultato. Buone le prestazioni di Mori, Costa, Campaioli, Chiarello, Fusi e Tofani per il Signa e di Tretola, Kalaja, Prendi, Sassaroli, Giustarini e Dara per il Giglio Rosso. Come sempre molto buona la direzione arbitrale dell'espertissimo Antonini.
Nico Morali
SIGNA 1914: Mori, Costa, Maimone, Campaioli, Bartolini, Chiarello, Senfett, Fusi, Lulli, Tofani, Virardi. A disp.: Aulito, Ganucci, Bosco, Tognarelli, Santetti. All.: Gaetano Rotondo.
<br >GIGLIO ROSSO: Tretola, Barbetta, Giustarini, Prendi, Corsinovi, Belli, Alderighi, Kalaja, Sassaroli, Polimeno, Dyrmishi. A disp. : Buonamici, La Ferrara, Dara, Fuschillo, El Ouad, Dimitrio. All.: Guido Aldinucci.
<br >
ARBITRO: Antonini di Empoli.
<br >
RETE: 51' aut. Corsinovi
Archiviata in fretta la brutta battuta d'arresto subita sul terreno del Cortenuova, il Signa conferma il suo buonissimo trend casalingo sconfiggendo di stretta misura il Giglio Rosso centrando così il terzo successo interno consecutivo. Fra le mura amiche i ragazzi di Rotondo sono diventati una vera e propria macchina di punti. I giallo blù non perdono in casa dal lontano 29 novembre, quando il fortissimo Isolotto s'impose grazie ad una indiscutibile goleada e dopo aver battuto anche piuttosto nettamente formazioni di buona qualità come Legnaia e Firenze Ovest, proseguono il loro cammino passando in maniera convincente nei confronti di un Giglio Rosso che prima di arrendersi, ha reso difficile il loro compito. Il Signa ha mostrato certamente qualcosa in più sia in fase d'interdizione sia in fase d'impostazione ed a conti fatti ha meritato la vittoria. Il Giglio Rosso ha però avuto le sue buone occasioni e se fra i pali non ci fosse stato un Mori in versione saracinesca, certamente il risultato avrebbe anche potuto essere diverso. Il primo caldo primaverile fa sentire i suoi effetti non certo benefici sulle gambe dei ventidue protagonisti della partita. La frazione scorre via lenta e sonnacchiosa ma anche se di gioco se ne vede pochino, s'intuiscono quali saranno i fattori che faranno girare la partita a favore dei padroni di casa. Grazie agli innesti a centrocampo di Fusi e Tofani, il Signa ha certamente qualche arma in più quando si tratta di costruire il gioco e la difesa, grazie soprattutto alle ottime prove di Costa, Bartolini e Chiarello, diviene una cerniera quasi impenetrabile. Gli attaccanti giallo blù, però, non paiono in giornata di grazia; Senfett non gira come dovrebbe e Lulli, nonostante si muova molto e giochi con grande generosità, non riesce quasi mai ad inquadrare lo specchio della porta. Deve perciò pensarci capitan Campaioli che, sganciatosi dalle retrovie, si fa spesso e volentieri apprezzare nel ruolo di attaccante aggiunto. Al 7' la sua conclusione dalla distanza impegna Tretola in una non facile deviazione in angolo. Al 29' è però Fusi che prova a sorprendere Tretola con una battuta dalla lunghissima distanza. L'impresa appare improba ma quando la palla, dopo aver scavalcato l'estremo empolese, coglie in pieno la traversa, tutti sono costretti almeno parzialmente a ricredersi. Il Giglio Rosso gioca prevalentemente di rimessa grazie ai frequenti sganciamenti di Prenda e Kalaja e ad un attivissimo Sassaroli, sempre pronto ad approfittare della minima indecisione avversaria. Alla mezz'ora la difesa signese perde ingenuamente un pallone a favore proprio di Sassaroli che entra in area ma trova l'opposizione di un attentissimo Mori che è bravo a ribattere di piede il rasoterra a colpo sicuro proposto dall'attaccante in maglia rossa. Al 37' Senfett ha la possibilità di uscire dall'anonimato portando il Signa in vantaggio. Questa però non è la sua giornata e la sua conclusione viene ribattuta da Tretola. I minuti iniziali della ripresa vedono un determinato Giglio Rosso partire forte alla ricerca del vantaggio che potrebbe arrivare dopo pochi secondi dal fischio d'inizio di Antonini. Il neo entrato Dara va via in contropiede, entra in area ma sciupa tutto calciando di poco sul fondo. Il Signa che nel frattempo ha fatto entrare Santetti nel tentativo di ridare un pizzico di linfa vitale ad un attacco sin qui asfittico, reagisce prontamente e al 51' trova la rete del vantaggio. Una bellissima triangolazione fra Costa e Santetti, fa viaggiare l'attaccante giallo blù che va via sulla destra e rimette un buon pallone verso il centro. Costa tenta di chiudere il triangolo e Corsinovi, nel tentativo estremo di anticiparlo, tocca maldestramente la palla facendola carambolare nella propria porta. I ragazzi di Aldinucci non ci stanno, si riportano decisamente all'attacco e al 54' occorre un miracoloso Mori che respinge da campione una conclusione a botta sicura da distanza ravvicinata. Il prodigioso intervento dell'estremo di casa che di fatto chiude la porta in faccia agli avversari, dà una svolta decisiva alla gara. Da qui in avanti il centrocampo signese sale definitivamente in cattedra dettando i tempi del gioco e producendo altre nitide opportunità. Al 76' la puntata dalla distanza di Campaioli costringe Tretola ad una non semplice deviazione in tuffo. Un minuto più tardi, Campaioli ci riprova ma la sua mira è leggermente imprecisa e la palla termina di poco fuori. All'81' la grande chance capita sui piedi di Lulli che ben servito in area grazie ad un bel traversone rasoterra dalla destra proposto dall'intraprendente Fusi, spreca tutto calciando alle stelle da favorevolissima posizione. Grazie ad un secondo tempo giocato con grande autorevolezza, il Signa conquista meritatamente la vittoria ma la paura è stata tanta. Il Giglio Rosso ha avuto le sue buone occasioni e se non ci fossero messi un grandissimo Mori ed un pizzico di sfortuna in occasione dell'autorete che ha deciso le sorti del match, a quest'ora saremmo certamente qui a commentare un altro risultato. Buone le prestazioni di Mori, Costa, Campaioli, Chiarello, Fusi e Tofani per il Signa e di Tretola, Kalaja, Prendi, Sassaroli, Giustarini e Dara per il Giglio Rosso. Come sempre molto buona la direzione arbitrale dell'espertissimo Antonini.
Nico Morali