- Juniores Provinciali GIR.C
-
Limite e Capraia
-
2 - 2
-
Montespertoli
LIMITE E CAPRAIA: Guardini, Cianchi, Pucci M, Moretti, Favazzo, Tardella, Huynh, Scarselli, Ancillotti, Dainelli, Nardini. A disp.: Pucci, Onorato, Bellucci Sabatini, Orefice. All.: Michele Terreni.
MONTESPERTOLI: Neri, Petroni, Bregza, Mamoci, Frosali, Sostegni, Verdiani, Maltomini, Panchetti, Daddi, T. Leonori. A disp.: Cappellini, Ciuffini, Di Miceli, Vegni, Kurti. All.: Fabrizio Ghelli.
ARBITRO: Campagni di Firenze.
RETI: 25' Panchetti, 31' Dainelli, 36' Verdiani, 74' Cianchi.
NOTE: recupero 1' + 3'
Il Limite ospita la seconda in classifica sperando di racimolare qualche punto, e l'impegno gli uomini di mister Terreni ce lo metteranno tutto, disputando una partita grintosa, a volte anche un po' troppo. Il pareggio, ottimo per il Limite, va invece un po' stretto al Montespertoli. I padroni di casa passano subito all'attacco. La prima occasione al 2', su punizione di Favazzo il quale però regala la palla a Neri. Replica degli ospiti dopo due minuti con Mamoci che spara alto. Il Montespertoli ci riprova al 6': Frosali serve Panchetti che scatta il linea con i difensori, il sig. Campagni fischia però il fuorigioco. Per una decina di minuti il Limite contrasta a centro campo gli avversari, cercando di colpire in contropiede; al 15' Guardini in uscita anticipa Panchetti ma serve involontariamente Frosali, un attimo di esitazione prima di tirare e Favazzo salva sulla linea. Due minuti dopo Ancillotti cerca di sfruttare un calcio di punizione che si spenge fra le braccia di Neri. Prende forza la manovra del Montespertoli: al 22' il duo Frosali-Leonori smarca Daddi, che infilatosi fra due avversari si porta avanti la palla col tacco e va alla botta di sinistro mandando però alto. Rovesciamento di fronte con Scarselli che in rovesciata serve Ancillotti, questi dribbla Petroni ma il tiro passa di poco sopra la traversa. Al 25' gli ospiti passano in vantaggio grazie ad un'azione da manuale impostata tutta di prima: Maltomini intercetta palla al centro campo e dà subito a Frosali il quale serve Daddi, da questi la palla è scodellata in area, Panchetti riceve e sorprende due difensori insaccando in semirovesciata alle spalle di Guardini. Rabbiosa la reazione del Limite con Huynh, che al 28' vince un rimpallo con Petroni e Frosali e solo davanti a Neri si vede deviare il tiro da Maltomini in angolo; Ancillotti si incarica di battere il corner, Petroni respinge di testa servendo Panchetti che innesca così un veloce contropiede: sulla fascia opposta riceve Daddi, da questi a Panchetti che va al cross, Cianchi interviene a vuoto, ma Daddi frettolosamente tira a lato. Il Montespertoli manca così il raddoppio e al 31' il Limite agguanta la parità, sfruttando un disimpegno sbagliato degli ospiti: recuperata palla, Dainelli dal limite mira all'angolo destro di Neri, dove il portiere non può arrivare. Passano cinque minuti e al 36' è ancora Maltomini ad innescare la manovra offensiva, complice Verdiani che si porta a fondo campo, palla in area, una serie di respinte e colpi di testa ma alla fine è proprio Verdiani ad insaccare. Vivacissime le proteste di Guardini e dei difensori nei confronti dell'arbitro per la realizzazione effettuata in modo sospetto, ma il direttore di gara indica il centrocampo. Il primo tempo finisce con due azioni, una per parte: da un lato Panchetti è anticipato in uscita da Guardini, dall'altro pungono Favazzo e Nardini ma la palla termina a lato. Si rientra in campo e mister Terreni sostituisce Pucci M. e Scarselli con Pucci e Onorato. In avvio subito pericoloso Panchetti, che smarcato da Frosali tenta un pallonetto sull'uscita di Guardini. Passano quindici minuti durante i quali il Limite conduce il gioco e gli ospiti soffrono un po',poi al 47' Nardini smarca Ancillotti, la difesa resta ferma e solo davanti a Neri l'attaccante si allunga la palla che diventa facile preda del portiere. Ancora un'azione di Pucci in combinazione con Nardini e palla di poco a lato. Cerca di rinvenire il Montespertoli ma le azioni più pericolose sono sempre dei padroni di casa. 46', Ancillotti lancia Nardini, palla troppo lunga, Neri interviene in uscita. 51', Mamoci salta due avversari a centrocampo per poi servire Daddi, segue il lancio in area sul secondo palo dove Leonori stoppa di petto, si coordina per il tiro ma si vede togliere la sfera da Pucci che libera. 66', punizione dal limite di Favazzo, Neri si rifugia in angolo; poco dopo è Moretti che manca di un soffio la deviazione di testa. Forze fresche per il Limite: Bellucci rileva Dainelli. 68', Acillotti vince l'ennesimo contrasto con Petroni ma Bregza fa buona guardia, recupera e fa ripartire il contropiede del Montespertoli lanciando Verdiani: cross dal fondo e ancora Leonori che sbaglia la conclusione. Mister Ghelli inserisce Di Miceli per Panchetti e Kurti al posto di Mamoci. Al 73' scontro fra Petroni e Huynh, l'arbitro fischia il fallo ed ammonisce il giocatore ospite (la partita, salita di tono agonistico, inizia a sfuggire di mano al sig. Campagni, che commette alcuni errori evidenti, da una parte e dall'altra, contribuendo al generale nervosismo); sugli sviluppi della punizione Ancillotti batte rasoterra, palla leggermente deviata e Neri riesce a respingere di piede, ma Cianchi, ben appostato, batte di prima agguantando il pareggio. Il Montespertoli replica con Maltomini, che vince tre contrasti di fila sulla fascia sinistra, converge verso l'area e fa partire un ottimo tiro che sfila di fronte alla porta, dove Verdiani è in ritardo all'appuntamento con la deviazione a rete. 78', punizione di Onorato, Nardini di tacco tenta la deviazione a rete ma la palla è neutralizzata da Neri. 82', Daddi, servito ancora sulla fascia sinistra, si porta in area, salta Favazzo e quando appare pronto al tiro interviene Cianchi, che lo atterra: l'arbitro indica semplicemente la rimessa dal fondo, fra le vivaci proteste di Daddi, ritenute eccessive dal sig. Campagni che estrae il rosso. Montespertoli in dieci ma sempre in attacco. All'86' un tiro di Verdiani deviato da un difensore spiazza Guardini, Kurti è veloce nel recuperare palla e Guardini rinviene prendendo giocatore e palla: sembrerebbe a tutti gli effetti penalty, ma l'arbitro assegna il calcio d'angolo. Da questo momento in poi solo schermaglie, con l'arbitro ormai completamente nel pallone.
Venendo alle prestazioni dei singoli: nel Limite e Capraia Ancillotti colonna portante dell'attacco, Dainelli e Nardini ottimi gregari, Favazzo ottima guardia davanti alla difesa, Cianchi e Moretti capaci di chiudere bene sulle punte avversarie, benché distratti sul primo goal, Huynh bravo ma lasciato troppo solo. Nel Montespertoli Panchetti sempre all'altezza, Daddi gioca un'ottima partita ma sciupa tutto nel finale, Maltomini leggermente sotto tono gestisce comunque bene il centrocampo, Verdiani e Frosali sempre attivi sulle fasce ed oggi sfortunati in un paio di occasioni; in difesa Petroni e Bregza: troppo teso il primo e bravo l'altro ad aiutare il compagno.
Sufficiente la direzione di gara nella prima frazione, a parte qualche dubbio sulla seconda realizzazione del Montespertoli; nella ripresa la gara sfugge di mano all'arbitro che va in confusione e non accorda due rigori evidenti.
Bart
LIMITE E CAPRAIA: Guardini, Cianchi, Pucci M, Moretti, Favazzo, Tardella, Huynh, Scarselli, Ancillotti, Dainelli, Nardini. A disp.: Pucci, Onorato, Bellucci Sabatini, Orefice. All.: Michele Terreni.
<br >MONTESPERTOLI: Neri, Petroni, Bregza, Mamoci, Frosali, Sostegni, Verdiani, Maltomini, Panchetti, Daddi, T. Leonori. A disp.: Cappellini, Ciuffini, Di Miceli, Vegni, Kurti. All.: Fabrizio Ghelli.
<br >
ARBITRO: Campagni di Firenze.
<br >
RETI: 25' Panchetti, 31' Dainelli, 36' Verdiani, 74' Cianchi.
<br >NOTE: recupero 1' + 3'
Il Limite ospita la seconda in classifica sperando di racimolare qualche punto, e l'impegno gli uomini di mister Terreni ce lo metteranno tutto, disputando una partita grintosa, a volte anche un po' troppo. Il pareggio, ottimo per il Limite, va invece un po' stretto al Montespertoli. I padroni di casa passano subito all'attacco. La prima occasione al 2', su punizione di Favazzo il quale però regala la palla a Neri. Replica degli ospiti dopo due minuti con Mamoci che spara alto. Il Montespertoli ci riprova al 6': Frosali serve Panchetti che scatta il linea con i difensori, il sig. Campagni fischia però il fuorigioco. Per una decina di minuti il Limite contrasta a centro campo gli avversari, cercando di colpire in contropiede; al 15' Guardini in uscita anticipa Panchetti ma serve involontariamente Frosali, un attimo di esitazione prima di tirare e Favazzo salva sulla linea. Due minuti dopo Ancillotti cerca di sfruttare un calcio di punizione che si spenge fra le braccia di Neri. Prende forza la manovra del Montespertoli: al 22' il duo Frosali-Leonori smarca Daddi, che infilatosi fra due avversari si porta avanti la palla col tacco e va alla botta di sinistro mandando però alto. Rovesciamento di fronte con Scarselli che in rovesciata serve Ancillotti, questi dribbla Petroni ma il tiro passa di poco sopra la traversa. Al 25' gli ospiti passano in vantaggio grazie ad un'azione da manuale impostata tutta di prima: Maltomini intercetta palla al centro campo e dà subito a Frosali il quale serve Daddi, da questi la palla è scodellata in area, Panchetti riceve e sorprende due difensori insaccando in semirovesciata alle spalle di Guardini. Rabbiosa la reazione del Limite con Huynh, che al 28' vince un rimpallo con Petroni e Frosali e solo davanti a Neri si vede deviare il tiro da Maltomini in angolo; Ancillotti si incarica di battere il corner, Petroni respinge di testa servendo Panchetti che innesca così un veloce contropiede: sulla fascia opposta riceve Daddi, da questi a Panchetti che va al cross, Cianchi interviene a vuoto, ma Daddi frettolosamente tira a lato. Il Montespertoli manca così il raddoppio e al 31' il Limite agguanta la parità, sfruttando un disimpegno sbagliato degli ospiti: recuperata palla, Dainelli dal limite mira all'angolo destro di Neri, dove il portiere non può arrivare. Passano cinque minuti e al 36' è ancora Maltomini ad innescare la manovra offensiva, complice Verdiani che si porta a fondo campo, palla in area, una serie di respinte e colpi di testa ma alla fine è proprio Verdiani ad insaccare. Vivacissime le proteste di Guardini e dei difensori nei confronti dell'arbitro per la realizzazione effettuata in modo sospetto, ma il direttore di gara indica il centrocampo. Il primo tempo finisce con due azioni, una per parte: da un lato Panchetti è anticipato in uscita da Guardini, dall'altro pungono Favazzo e Nardini ma la palla termina a lato. Si rientra in campo e mister Terreni sostituisce Pucci M. e Scarselli con Pucci e Onorato. In avvio subito pericoloso Panchetti, che smarcato da Frosali tenta un pallonetto sull'uscita di Guardini. Passano quindici minuti durante i quali il Limite conduce il gioco e gli ospiti soffrono un po',poi al 47' Nardini smarca Ancillotti, la difesa resta ferma e solo davanti a Neri l'attaccante si allunga la palla che diventa facile preda del portiere. Ancora un'azione di Pucci in combinazione con Nardini e palla di poco a lato. Cerca di rinvenire il Montespertoli ma le azioni più pericolose sono sempre dei padroni di casa. 46', Ancillotti lancia Nardini, palla troppo lunga, Neri interviene in uscita. 51', Mamoci salta due avversari a centrocampo per poi servire Daddi, segue il lancio in area sul secondo palo dove Leonori stoppa di petto, si coordina per il tiro ma si vede togliere la sfera da Pucci che libera. 66', punizione dal limite di Favazzo, Neri si rifugia in angolo; poco dopo è Moretti che manca di un soffio la deviazione di testa. Forze fresche per il Limite: Bellucci rileva Dainelli. 68', Acillotti vince l'ennesimo contrasto con Petroni ma Bregza fa buona guardia, recupera e fa ripartire il contropiede del Montespertoli lanciando Verdiani: cross dal fondo e ancora Leonori che sbaglia la conclusione. Mister Ghelli inserisce Di Miceli per Panchetti e Kurti al posto di Mamoci. Al 73' scontro fra Petroni e Huynh, l'arbitro fischia il fallo ed ammonisce il giocatore ospite (la partita, salita di tono agonistico, inizia a sfuggire di mano al sig. Campagni, che commette alcuni errori evidenti, da una parte e dall'altra, contribuendo al generale nervosismo); sugli sviluppi della punizione Ancillotti batte rasoterra, palla leggermente deviata e Neri riesce a respingere di piede, ma Cianchi, ben appostato, batte di prima agguantando il pareggio. Il Montespertoli replica con Maltomini, che vince tre contrasti di fila sulla fascia sinistra, converge verso l'area e fa partire un ottimo tiro che sfila di fronte alla porta, dove Verdiani è in ritardo all'appuntamento con la deviazione a rete. 78', punizione di Onorato, Nardini di tacco tenta la deviazione a rete ma la palla è neutralizzata da Neri. 82', Daddi, servito ancora sulla fascia sinistra, si porta in area, salta Favazzo e quando appare pronto al tiro interviene Cianchi, che lo atterra: l'arbitro indica semplicemente la rimessa dal fondo, fra le vivaci proteste di Daddi, ritenute eccessive dal sig. Campagni che estrae il rosso. Montespertoli in dieci ma sempre in attacco. All'86' un tiro di Verdiani deviato da un difensore spiazza Guardini, Kurti è veloce nel recuperare palla e Guardini rinviene prendendo giocatore e palla: sembrerebbe a tutti gli effetti penalty, ma l'arbitro assegna il calcio d'angolo. Da questo momento in poi solo schermaglie, con l'arbitro ormai completamente nel pallone.
<br >Venendo alle prestazioni dei singoli: nel Limite e Capraia Ancillotti colonna portante dell'attacco, Dainelli e Nardini ottimi gregari, Favazzo ottima guardia davanti alla difesa, Cianchi e Moretti capaci di chiudere bene sulle punte avversarie, benché distratti sul primo goal, Huynh bravo ma lasciato troppo solo. Nel Montespertoli Panchetti sempre all'altezza, Daddi gioca un'ottima partita ma sciupa tutto nel finale, Maltomini leggermente sotto tono gestisce comunque bene il centrocampo, Verdiani e Frosali sempre attivi sulle fasce ed oggi sfortunati in un paio di occasioni; in difesa Petroni e Bregza: troppo teso il primo e bravo l'altro ad aiutare il compagno.
<br >Sufficiente la direzione di gara nella prima frazione, a parte qualche dubbio sulla seconda realizzazione del Montespertoli; nella ripresa la gara sfugge di mano all'arbitro che va in confusione e non accorda due rigori evidenti.
Bart