• Esordienti GIR.H
  • Gialloblu Figline
  • 3 - 2
  • Firenze Sud


FIGLINE: Poletti, Sarotti, Iannicelli, Grifoni, Lanini, Di Trapani, Bigi, Cappellini, Rossi, Taddeucci, Zeroual. Entrati: Arnetoli, Vannini, Della Gatta. All.: Andrea Tomer.
FIRENZE SUD: Kluivert, Olschki, Ferraioli, Cini, Chellini, Picchianti, Marlazzi, Sacchi, Cavalieri, Aragoni, Di Sammarzano, Sferlazza, Matteo, Rotondi. All.: Luca Degl'Innocenti.

RETI: Sferlazza, Iannicelli, Bigi (2), Umiliani.



Un Figline decisamente sottotono supera di misura gli avversari di turno del Firenze Sud che avrebbe meritato quantomeno un pareggio per il gioco ed il coraggio dimostrato nella difficile trasferta del Valdarno. Mister Degl'Innocenti è costretto dall'influenza stagionale addirittura ad attingere nel gruppo del 2000 per disegnare la formazione di domenica, reclutando i bravissimi Rotondi, Umiliani, Sacchi e Cavalieri. Gli ospiti fiorentini scendono in campo senza alcun timore reverenziale e sbloccano in avvio il risultato con Sferlazza, spingendo ancora sull'acceleratore e graffiando in avanti ancora con Sferlazza e con Sacchi. Pur non brillando, il Figline cresce comunque col passare dei minuti e nella seconda metà del tempo vive il proprio momento migliore che gli consente di ribaltare il risultato, portandosi sul 3-1 grazie al goal di Iannicelli ed alla doppietta di Bigi, uno dei quali su calcio di rigore. Nel secondo e terzo tempo però la formazione locale si siede nuovamente e non riesce più a far circolare la palla, mentre il Firenze Sud torna in corsa con la rete personale di Umiliani: una grande soddisfazione per lui, di due anni più piccolo rispetto agli avversari! Soprattutto nel terzo tempo allora la formazione di mister Degl'Innocenti ci crede e si rende pericolosa prima con Sferlazza, poi con una conclusione da posizione defilata di Sacchi che però finisce sull'esterno della rete, così che il punteggio non cambia più fino al triplice fischio finale.
Calciatoripiù
: fra i padroni di casa segnaliamo in particolare Cappellini ed il portiere Arnetoli, mentre per gli ospiti meritano un elogio tutto particolare i quattro ragazzi del 2000 Rotondi, Umiliani, Sacchi e Cavalieri.

FIGLINE: Poletti, Sarotti, Iannicelli, Grifoni, Lanini, Di Trapani, Bigi, Cappellini, Rossi, Taddeucci, Zeroual. Entrati: Arnetoli, Vannini, Della Gatta. All.: Andrea Tomer. <br >FIRENZE SUD: Kluivert, Olschki, Ferraioli, Cini, Chellini, Picchianti, Marlazzi, Sacchi, Cavalieri, Aragoni, Di Sammarzano, Sferlazza, Matteo, Rotondi. All.: Luca Degl'Innocenti. <br > RETI: Sferlazza, Iannicelli, Bigi (2), Umiliani. Un Figline decisamente sottotono supera di misura gli avversari di turno del Firenze Sud che avrebbe meritato quantomeno un pareggio per il gioco ed il coraggio dimostrato nella difficile trasferta del Valdarno. Mister Degl'Innocenti &egrave; costretto dall'influenza stagionale addirittura ad attingere nel gruppo del 2000 per disegnare la formazione di domenica, reclutando i bravissimi Rotondi, Umiliani, Sacchi e Cavalieri. Gli ospiti fiorentini scendono in campo senza alcun timore reverenziale e sbloccano in avvio il risultato con Sferlazza, spingendo ancora sull'acceleratore e graffiando in avanti ancora con Sferlazza e con Sacchi. Pur non brillando, il Figline cresce comunque col passare dei minuti e nella seconda met&agrave; del tempo vive il proprio momento migliore che gli consente di ribaltare il risultato, portandosi sul 3-1 grazie al goal di Iannicelli ed alla doppietta di Bigi, uno dei quali su calcio di rigore. Nel secondo e terzo tempo per&ograve; la formazione locale si siede nuovamente e non riesce pi&ugrave; a far circolare la palla, mentre il Firenze Sud torna in corsa con la rete personale di Umiliani: una grande soddisfazione per lui, di due anni pi&ugrave; piccolo rispetto agli avversari! Soprattutto nel terzo tempo allora la formazione di mister Degl'Innocenti ci crede e si rende pericolosa prima con Sferlazza, poi con una conclusione da posizione defilata di Sacchi che per&ograve; finisce sull'esterno della rete, cos&igrave; che il punteggio non cambia pi&ugrave; fino al triplice fischio finale. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: fra i padroni di casa segnaliamo in particolare <b>Cappellini </b>ed il portiere Arnetoli, mentre per gli ospiti meritano un elogio tutto particolare i quattro ragazzi del 2000 <b>Rotondi</b>, <b>Umiliani</b>, <b>Sacchi </b>e <b>Cavalieri</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI