• Juniores Provinciali GIR.C
  • Audace Legnaia
  • 3 - 1
  • Florence S.C.


AUDACE LEGNAIA: Rita, Selmo, Durin, Teschioni, Vettori, Brunori, Fei, Mecchella, Corrado, Vignoli, Berti. A disp.: Mazzuoli, Selmo, Morelli, Caroli, Regi, De Vita, Pestelli. All.: Ferrari.

FLORENCE: De Silvestro, Naselli, Colzi, Palanti, Oretti, Lannino, Raddi, Zampoli, Lombardo, Masciullo, Marzoli. A disp.: Giannelli, Bodalani, Poccia, Scuffi, Zini. All.: Saija.


ARBITRO: Sig. Romagnoli di Empoli.


RETI: 34' Lombardo, 74' Vettori, 77' De Vita, 85' Vignoli.



fronte una delle squadre più in forma del campionato, però la prima occasione da gol ce l'ha il Legnaia: corre il 5', Vettori inseritosi su una punizione di Teschioni incorna bene ma angola troppo. I ragazzi in maglia verde non si fanno schiacciare, anzi spingono di più e tengono alta la squadra per evitare le incursioni dei ragazzi di casa; al 14' Rita si salva in angolo su una punizione calciata dagli ospiti. Il Legnaia risponde con un Vignoli molto combattivo, che al 25' in azione personale coglie il palo a portiere battuto. Cinque minuti più tardi Corrado raccoglie un traversone e tira a colpo sicuro, ma trova il piede salvifico del portiere a negargli il gol. Gol mancato gol subito: 34', punizione dalla destra della Florence, il più veloce di tutti è l'ex Lombardo che da breve distanza non sbaglia e porta (meritatamente per il gioco visto sin qui) in vantaggio la propria squadra. La reazione dei ragazzi di casa è debole, tanto che è ancora la Florence a fare il match fino al termine della prima frazione. Mister Ferrari però non vuol perdere la partita: rientra in campo con un cambio già effettuato e poi cambia nell'arco del secondo tempo metà squadra. Tutti cambi azzeccati, perché piano piano la squadra cresce, prende in mano le redini della partita e raddrizza il punteggio al 29': una punizione dalla destra viene raccolta di testa da Vettori, che questa volta non sbaglia e coglie il prezioso pareggio per la propria squadra. La Florence, nel tentativo di riacciuffare il vantaggio, si apre, la stanchezza fa la differenza e la freschezza dei nuovi entrati fra i ragazzi del Legnaia colpisce ancora: 32', De Vita fa una grande galoppata, salta difesa e portiere e segna il gol del raddoppio. La squadra sembra essersi svegliata e, galvanizzata, al 40' trova il gol anche con Vignoli, su preciso passaggio di Pestelli. Finale in crescita dei ragazzi di casa con De Vita che allo scadere del tempo manca il quarto gol per un soffio: sarebbe stato un punteggio troppo pesante per una squadra come la Florence che ha combattuto e tenuto in mano per metà gara punteggio e gioco. Bravo il Mister del Legnaia ad indovinare tutte le sostituzioni e bravo il suo collettivo che ha dimostrato di essere una squadra con la quale tutti dovranno fare i conti se saprà esprimere il meglio di sé come ha fatto nella ripresa di questa gara. La Florence è dal canto suo una bella squadra che merita rispetto ed esprime un buon gioco, soprattutto con alcuni elementi del centrocampo.Buona la direzione di gara del Sig. Romagnoli. Tra i migliori interpreti dell'incontro si segnalano Brunori, Vettori e Vignoli per il Legnaia, Lombardo per la Florence.

Giove AUDACE LEGNAIA: Rita, Selmo, Durin, Teschioni, Vettori, Brunori, Fei, Mecchella, Corrado, Vignoli, Berti. A disp.: Mazzuoli, Selmo, Morelli, Caroli, Regi, De Vita, Pestelli. All.: Ferrari. <br >FLORENCE: De Silvestro, Naselli, Colzi, Palanti, Oretti, Lannino, Raddi, Zampoli, Lombardo, Masciullo, Marzoli. A disp.: Giannelli, Bodalani, Poccia, Scuffi, Zini. All.: Saija. <br > ARBITRO: Sig. Romagnoli di Empoli. <br > RETI: 34' Lombardo, 74' Vettori, 77' De Vita, 85' Vignoli. fronte una delle squadre pi&ugrave; in forma del campionato, per&ograve; la prima occasione da gol ce l'ha il Legnaia: corre il 5', Vettori inseritosi su una punizione di Teschioni incorna bene ma angola troppo. I ragazzi in maglia verde non si fanno schiacciare, anzi spingono di pi&ugrave; e tengono alta la squadra per evitare le incursioni dei ragazzi di casa; al 14' Rita si salva in angolo su una punizione calciata dagli ospiti. Il Legnaia risponde con un Vignoli molto combattivo, che al 25' in azione personale coglie il palo a portiere battuto. Cinque minuti pi&ugrave; tardi Corrado raccoglie un traversone e tira a colpo sicuro, ma trova il piede salvifico del portiere a negargli il gol. Gol mancato gol subito: 34', punizione dalla destra della Florence, il pi&ugrave; veloce di tutti &egrave; l'ex Lombardo che da breve distanza non sbaglia e porta (meritatamente per il gioco visto sin qui) in vantaggio la propria squadra. La reazione dei ragazzi di casa &egrave; debole, tanto che &egrave; ancora la Florence a fare il match fino al termine della prima frazione. Mister Ferrari per&ograve; non vuol perdere la partita: rientra in campo con un cambio gi&agrave; effettuato e poi cambia nell'arco del secondo tempo met&agrave; squadra. Tutti cambi azzeccati, perch&eacute; piano piano la squadra cresce, prende in mano le redini della partita e raddrizza il punteggio al 29': una punizione dalla destra viene raccolta di testa da Vettori, che questa volta non sbaglia e coglie il prezioso pareggio per la propria squadra. La Florence, nel tentativo di riacciuffare il vantaggio, si apre, la stanchezza fa la differenza e la freschezza dei nuovi entrati fra i ragazzi del Legnaia colpisce ancora: 32', De Vita fa una grande galoppata, salta difesa e portiere e segna il gol del raddoppio. La squadra sembra essersi svegliata e, galvanizzata, al 40' trova il gol anche con Vignoli, su preciso passaggio di Pestelli. Finale in crescita dei ragazzi di casa con De Vita che allo scadere del tempo manca il quarto gol per un soffio: sarebbe stato un punteggio troppo pesante per una squadra come la Florence che ha combattuto e tenuto in mano per met&agrave; gara punteggio e gioco. Bravo il Mister del Legnaia ad indovinare tutte le sostituzioni e bravo il suo collettivo che ha dimostrato di essere una squadra con la quale tutti dovranno fare i conti se sapr&agrave; esprimere il meglio di s&eacute; come ha fatto nella ripresa di questa gara. La Florence &egrave; dal canto suo una bella squadra che merita rispetto ed esprime un buon gioco, soprattutto con alcuni elementi del centrocampo.Buona la direzione di gara del Sig. Romagnoli. Tra i migliori interpreti dell'incontro si segnalano<b> Brunori, Vettori e Vignoli</b> per il Legnaia,<b> Lombardo </b>per la Florence. Giove




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI