- Juniores Provinciali GIR.C
-
Virtus Comeana
-
1 - 2
-
Vinci
VIRTUS COMEANA: Frati, Menci, Aldi, Palazzesi, Criseo, Stampone, Cusati, Tasselli, Vezzosi, Nunziati, Licaj. A disp.: Immesi, Giaimo. All.: Daniele Betti.
VINCI: Cinotti, Bertocchi, Leporatti, Pieri, Pucci, Poggiali, Belperio, Versienti, Ulivieri, Vaglini, Giraldi. A disp.: Francalanci, Pisacreta, Innocenti. All.: Andrea Giraldi.
ARBITRO: Del Fante di Empoli.
RETI: 21' Vezzosi, 24' Ulivieri, 76' Pucci
Dopo la batosta infrasettimanale di Limite sull'Arno la Virtus Comeana deve incassare un'altra sconfitta, stavolta in maniera immeritata, al termine di una partita giocata alla pari con il quotato Vinci. I locali hanno voglia di riscatto e dopo 30 secondi il rientrante Vezzosi sfiora il gol, al termine di una bella azione personale. Passano pochi secondi e lo stesso centravanti di casa si beve Vaglini con una finta e viene atterrato in piena area di rigore, ma l'arbitro non se la sente di concedere la massima punizione dopo nemmeno due minuti di gioco. Partita vibrante, ricca di capovolgimenti di fronte e di occasioni da gol. Al 10' viene annullato un gol agli ospiti, su azione di calcio piazzato, Pucci e Versienti riescono in qualche modo a mettere la palla in rete (dopo un'ottima parata di Frati) ma l'arbitro annulla per fuorigioco. Al 15' l'arbitro non vede il netto fuorigioco di Ulivieri e l'attaccante ospite si invola a tu per tu con il portiere, Frati chiude benissimo lo specchio della porta e sventa la minaccia con un autentico miracolo. Al 21' passa in vantaggio la Virtus, un po' a sorpresa. Punizione di Tasselli dalla trequarti, palla in area, conclusione di Licaj e deviazione finale di Vezzosi, che quasi sulla linea di porta anticipa tutti e mette in rete. 1-0. Ma la gioia locale dura soltanto tre minuti: al 24' azione insistita di Giraldi sulla destra, palla in area per Ulivieri che si smarca bene e insacca sul primo palo. 1-1. Alla mezzora Versienti in contropiede arriva davanti a Frati, tiro con la punta del piede e ottima risposta del portierone locale, Aldi poi sventa la minaccia. Al 32' azione personale di Vezzosi che salta due uomini e calcia in diagonale, Licaj è sulla traiettoria e appoggia in rete, ma anche in questo caso l'arbitro annulla per fuorigioco, parso stavolta evidente. Al 35' bella punizione a girare di Giraldi da venti metri, ottima la risposta in angolo di Frati, sempre molto attento. Al 40' ancora Giraldi riesce ad incunearsi con un pizzico di fortuna (vincendo due rimpalli) in area di rigore, tiro da ottima posizione che non inquadra la porta. Nel finale di tempo sono i locali a sfiorare due volte il gol. Al 44' punizione ancora di Tasselli, colpo di testa di Vezzosi e palla alta di un soffio. Un minuto dopo, su azione di calcio d'angolo, palla sui piedi di Cusati che mette in mezzo dalla destra, Nunziati da due passi controlla e tira a colpo sicuro, divorandosi un gol clamoroso ed esaltando i riflessi di Cinotti. Finisce così sull'1-1 un primo tempo molto equilibrato. Nei secondi 45' di gioco si gioca prevalentemente nella metacampo empolese, i locali prendono il sopravvento, il Vinci si lascia schiacciare e agisce di rimessa con i veloci Ulivieri e Giraldi. I ragazzi di Betti giocano bene ma hanno il demerito di non essere concreti in zona-gol. Al 51' grandissima iniziativa personale di Menci, il difensore si sgancia in avanti saltando tre avversari e tira d'esterno destro, la palla esce di poco sul secondo palo. Al 57' Aldi lancia Vezzosi, pallonetto in diagonale e Cusati sul secondo palo non arriva per un soffio, la palla esce a lato. Al 60' calcio di punizione da posizione defilata e ottima conclusione dello specialista Cusati, la palla gira verso il primo palo, ma bellissima è anche la risposta di Cinotti che devia in corner. Al 67' lancio lungo della difesa locale, Vezzosi fa a sportellate con Pucci e Poggiali e arriva davanti al portiere, contrastato dai difensori ospiti l'attaccante di casa conclude sul corpo del portiere in uscita, sprecando un'altra occasione. Il gol sembra poter arrivare da un momento all'altro per i pratesi, ma basta una distrazione e il Vinci punisce i suoi avversari. Al 76' punizione dalla trequarti sulla destra, difesa locale ferma in attesa del fischio dell'arbitro (il fuorigioco sembra evidente) si inserisce Pucci e al secondo tentativo trafigge l'incolpevole Frati, che era riuscito a respingere una prima conclusione a rete. 1-2. E' un colpo durissimo e immeritato per la truppa di Betti, ma la reazione locale è immediata: grande spunto di Aldi sulla sinistra e conclusione che coglie impreparato per una volta Cinotti, ma la palla sbatte sul palo ed esce sul fondo. I locali nell'ultimo quarto d'ora si riversano nella metacampo ospite, alla generosa ricerca del pareggio, ma Vezzosi non mostra il solito piede caldo e spreca due calci di punizione da posizione molto favorevole, che finiscono alti sopra la traversa. I tre punti quindi vanno al Vinci, ma la Virtus Comeana avrebbe sicuramente meritato almeno il pareggio. I migliori in campo sono stati Aldi da una parte e Giraldi dall'altra, ottimi anche i due portieri Frati e Cinotti.
Recupero
Limite e C. 8
Virtus Comeana 0
LIMITE E CAPRAIA: Guardini, Cianchi, Pucci Matteo I, Dei, Tardella, Menichetti, Onorato, Scarselli, Ancillotti, Bellucci, Pucci Matteo II. A disp.: Moretti, Ceccarelli, Huynh, Nardini, Sabatini, Dainelli. All.: Michele Terreni.
VIRTUS COMEANA: Gonfia, Menci, Colzi, Robu, Nunziati, Criseo, Cusati, Palazzesi, Lerose, Mazzoni, Aldi. A disp.: Flamingo, Tasselli, Stampone, Buricchi, Teluka, Bonciolini. All.: Tommaso Nesi.
ARBITRO: Tempestini di Empoli.
RETI: 7', 43', 69' e 90' Ancillotti, 21' e 58' Bellucci, 61' Onorato, 82' Sabatini.
Nel recupero dell'ultima giornata del girone d'andata i ragazzi di Terreni strapazzano con un sonoro 8-0 una Virtus Comeana irriconoscibile. Partita a senso unico, subito vicino al gol i locali al 3' con un diagonale di Bellucci, di poco a lato. Al 7' arriva il primo gol con Ancillotti, che da fuori area trafigge Gonfia sotto la traversa. Reazione ospite con Cusati al 14', la sua conclusione da due passi finisce fuori di un soffio. Al 19' Bellucci salta abilmente tre avversari e mette fuori clamorosamente. Al 21' lo stesso Bellucci raddoppia, su uno svarione di Menci. Al 23' Gonfia devia in corner un bel tiro di Scarselli. Al 35' Cusati trova la porta su punizione, ottima la risposta dell'attento Guardini. Al 40' azione devastante di Bellucci, palla per Scarselli che tira e scheggia la traversa. Prima dell'intervallo ancora Ancillotti segna da due passi, su assist di Onorato. 3-0 all'intervallo. Al rientro in campo Nunziati sfiora il gol, dopo una combinazione Lerose-Mazzoni. Al 51' è ancora Nunziati a provarci, Guardini devia in angolo. Al 58' però Bellucci cala il poker, infilando Gonfia su un'azione viziata da un fallo su Mazzoni. Al 61' Onorato realizza il quinto gol sotto la traversa, dopo una bella azione personale. Al 69' ancora capitan Ancillotti in rete, palla a giro sotto la traversa. Al 73' Buricchi sfiora il gol a tu per tu con il portiere, su lancio di Cusati. All'82' c'è gloria anche per Sabatini, che realizza in beata solitudine. All'ultimo minuto Ancillotti segna il suo quarto gol personale, su un'incertezza di Gonfia. 8-0 il risultato finale, Ancillotti migliore in campo, per la Virtus una serata da incubo.
Tommaso Nesi
VIRTUS COMEANA: Frati, Menci, Aldi, Palazzesi, Criseo, Stampone, Cusati, Tasselli, Vezzosi, Nunziati, Licaj. A disp.: Immesi, Giaimo. All.: Daniele Betti.
<br >VINCI: Cinotti, Bertocchi, Leporatti, Pieri, Pucci, Poggiali, Belperio, Versienti, Ulivieri, Vaglini, Giraldi. A disp.: Francalanci, Pisacreta, Innocenti. All.: Andrea Giraldi.
<br >
ARBITRO: Del Fante di Empoli.
<br >
RETI: 21' Vezzosi, 24' Ulivieri, 76' Pucci
Dopo la batosta infrasettimanale di Limite sull'Arno la Virtus Comeana deve incassare un'altra sconfitta, stavolta in maniera immeritata, al termine di una partita giocata alla pari con il quotato Vinci. I locali hanno voglia di riscatto e dopo 30 secondi il rientrante Vezzosi sfiora il gol, al termine di una bella azione personale. Passano pochi secondi e lo stesso centravanti di casa si beve Vaglini con una finta e viene atterrato in piena area di rigore, ma l'arbitro non se la sente di concedere la massima punizione dopo nemmeno due minuti di gioco. Partita vibrante, ricca di capovolgimenti di fronte e di occasioni da gol. Al 10' viene annullato un gol agli ospiti, su azione di calcio piazzato, Pucci e Versienti riescono in qualche modo a mettere la palla in rete (dopo un'ottima parata di Frati) ma l'arbitro annulla per fuorigioco. Al 15' l'arbitro non vede il netto fuorigioco di Ulivieri e l'attaccante ospite si invola a tu per tu con il portiere, Frati chiude benissimo lo specchio della porta e sventa la minaccia con un autentico miracolo. Al 21' passa in vantaggio la Virtus, un po' a sorpresa. Punizione di Tasselli dalla trequarti, palla in area, conclusione di Licaj e deviazione finale di Vezzosi, che quasi sulla linea di porta anticipa tutti e mette in rete. 1-0. Ma la gioia locale dura soltanto tre minuti: al 24' azione insistita di Giraldi sulla destra, palla in area per Ulivieri che si smarca bene e insacca sul primo palo. 1-1. Alla mezzora Versienti in contropiede arriva davanti a Frati, tiro con la punta del piede e ottima risposta del portierone locale, Aldi poi sventa la minaccia. Al 32' azione personale di Vezzosi che salta due uomini e calcia in diagonale, Licaj è sulla traiettoria e appoggia in rete, ma anche in questo caso l'arbitro annulla per fuorigioco, parso stavolta evidente. Al 35' bella punizione a girare di Giraldi da venti metri, ottima la risposta in angolo di Frati, sempre molto attento. Al 40' ancora Giraldi riesce ad incunearsi con un pizzico di fortuna (vincendo due rimpalli) in area di rigore, tiro da ottima posizione che non inquadra la porta. Nel finale di tempo sono i locali a sfiorare due volte il gol. Al 44' punizione ancora di Tasselli, colpo di testa di Vezzosi e palla alta di un soffio. Un minuto dopo, su azione di calcio d'angolo, palla sui piedi di Cusati che mette in mezzo dalla destra, Nunziati da due passi controlla e tira a colpo sicuro, divorandosi un gol clamoroso ed esaltando i riflessi di Cinotti. Finisce così sull'1-1 un primo tempo molto equilibrato. Nei secondi 45' di gioco si gioca prevalentemente nella metacampo empolese, i locali prendono il sopravvento, il Vinci si lascia schiacciare e agisce di rimessa con i veloci Ulivieri e Giraldi. I ragazzi di Betti giocano bene ma hanno il demerito di non essere concreti in zona-gol. Al 51' grandissima iniziativa personale di Menci, il difensore si sgancia in avanti saltando tre avversari e tira d'esterno destro, la palla esce di poco sul secondo palo. Al 57' Aldi lancia Vezzosi, pallonetto in diagonale e Cusati sul secondo palo non arriva per un soffio, la palla esce a lato. Al 60' calcio di punizione da posizione defilata e ottima conclusione dello specialista Cusati, la palla gira verso il primo palo, ma bellissima è anche la risposta di Cinotti che devia in corner. Al 67' lancio lungo della difesa locale, Vezzosi fa a sportellate con Pucci e Poggiali e arriva davanti al portiere, contrastato dai difensori ospiti l'attaccante di casa conclude sul corpo del portiere in uscita, sprecando un'altra occasione. Il gol sembra poter arrivare da un momento all'altro per i pratesi, ma basta una distrazione e il Vinci punisce i suoi avversari. Al 76' punizione dalla trequarti sulla destra, difesa locale ferma in attesa del fischio dell'arbitro (il fuorigioco sembra evidente) si inserisce Pucci e al secondo tentativo trafigge l'incolpevole Frati, che era riuscito a respingere una prima conclusione a rete. 1-2. E' un colpo durissimo e immeritato per la truppa di Betti, ma la reazione locale è immediata: grande spunto di Aldi sulla sinistra e conclusione che coglie impreparato per una volta Cinotti, ma la palla sbatte sul palo ed esce sul fondo. I locali nell'ultimo quarto d'ora si riversano nella metacampo ospite, alla generosa ricerca del pareggio, ma Vezzosi non mostra il solito piede caldo e spreca due calci di punizione da posizione molto favorevole, che finiscono alti sopra la traversa. I tre punti quindi vanno al Vinci, ma la Virtus Comeana avrebbe sicuramente meritato almeno il pareggio. I migliori in campo sono stati Aldi da una parte e Giraldi dall'altra, ottimi anche i due portieri Frati e Cinotti.
<br ><b>Recupero
<br >Limite e C. 8
<br >Virtus Comeana 0
<br >LIMITE E CAPRAIA: Guardini, Cianchi, Pucci Matteo I, Dei, Tardella, Menichetti, Onorato, Scarselli, Ancillotti, Bellucci, Pucci Matteo II. A disp.: Moretti, Ceccarelli, Huynh, Nardini, Sabatini, Dainelli. All.: Michele Terreni.
<br >VIRTUS COMEANA: Gonfia, Menci, Colzi, Robu, Nunziati, Criseo, Cusati, Palazzesi, Lerose, Mazzoni, Aldi. A disp.: Flamingo, Tasselli, Stampone, Buricchi, Teluka, Bonciolini. All.: Tommaso Nesi.
<br >
ARBITRO: Tempestini di Empoli.
<br >
RETI: 7', 43', 69' e 90' Ancillotti, 21' e 58' Bellucci, 61' Onorato, 82' Sabatini. </b>
<br >Nel recupero dell'ultima giornata del girone d'andata i ragazzi di Terreni strapazzano con un sonoro 8-0 una Virtus Comeana irriconoscibile. Partita a senso unico, subito vicino al gol i locali al 3' con un diagonale di Bellucci, di poco a lato. Al 7' arriva il primo gol con Ancillotti, che da fuori area trafigge Gonfia sotto la traversa. Reazione ospite con Cusati al 14', la sua conclusione da due passi finisce fuori di un soffio. Al 19' Bellucci salta abilmente tre avversari e mette fuori clamorosamente. Al 21' lo stesso Bellucci raddoppia, su uno svarione di Menci. Al 23' Gonfia devia in corner un bel tiro di Scarselli. Al 35' Cusati trova la porta su punizione, ottima la risposta dell'attento Guardini. Al 40' azione devastante di Bellucci, palla per Scarselli che tira e scheggia la traversa. Prima dell'intervallo ancora Ancillotti segna da due passi, su assist di Onorato. 3-0 all'intervallo. Al rientro in campo Nunziati sfiora il gol, dopo una combinazione Lerose-Mazzoni. Al 51' è ancora Nunziati a provarci, Guardini devia in angolo. Al 58' però Bellucci cala il poker, infilando Gonfia su un'azione viziata da un fallo su Mazzoni. Al 61' Onorato realizza il quinto gol sotto la traversa, dopo una bella azione personale. Al 69' ancora capitan Ancillotti in rete, palla a giro sotto la traversa. Al 73' Buricchi sfiora il gol a tu per tu con il portiere, su lancio di Cusati. All'82' c'è gloria anche per Sabatini, che realizza in beata solitudine. All'ultimo minuto Ancillotti segna il suo quarto gol personale, su un'incertezza di Gonfia. 8-0 il risultato finale, Ancillotti migliore in campo, per la Virtus una serata da incubo.
Tommaso Nesi