• Juniores Provinciali GIR.A
  • Sancat
  • 2 - 1
  • Molinense


SANCAT: Bruno, Rainetti, Olmi, Minicucci Marco, Gadio Gora, Yamamoto (78' Grandi), Ricca (60' Refai), Filippeschi(85' Gadio Mor), Minicucci Massimo, Bardelli (60' Sawadogo), Graziani (90' Torricini). All.: Roberto Rosati.
MOLINENSE: Seremia, Scopetani, Corradossi, Calcinai, Pasqui, Pratesi Matteo, D'Aniello (80' Giovannini), Baldassarri, Gassame, Maffei (61' Nencioni), Pratesi Gioele. All.: Daniele Conti.

ARBITRO: Lagaccia di Firenze.

RETI: 35' Minicucci Massimo, 58' Gassame, 74' rig. Filippeschi.



Terza vittoria consecutiva per la Sancat di Mister Nuti, che si impone al Romagnoli di via della Torre su una Molinense tutt'altro che arrendevole. Partono con molta decisione i padroni di casa, visibilmente in fiducia, mentre gli ospiti faticano ad imporsi nella metà campo avversaria e si affidano alle ripartenze di D'Aniello e Pratesi G., che nella prima frazione di gioco si vedono a sprazzi. La prima occasione del match è targata Filippeschi, che al 1' trova una gran conclusione al volo dalla trequarti, neutralizzata dal puntuale intervento di Seremia. Trascorsi poco meno di dieci minuti, ecco il secondo squillo dei padroni di casa, eccezionalmente in tenuta gialla: Graziani prende bene il tempo su una ribattuta di Corradossi, si porta avanti la sfera e serve Bardelli, che tutto solo davanti alla porta insacca. Il fischio di Lagaccia, tuttavia, spegne in un colpo la gioia del numero 11: è fuorigioco. La Sancat continua a premere, appoggiandosi prevalentemente alle incursioni sulla destra di Yamamoto e Rainetti, mentre Minicucci Massimo è ben arginato da Scopetani sul versante opposto. La gara si sblocca quando il numero 8 in maglia gialla prende le misure al proprio marcatore, e riesce a creare superiorità numerica nelle sortite offensive. Minuto 22: Olmi verticalizza per Minicucci Massimo, che gira di prima intenzione per l'inserimento a grandi falcate di Graziani. Il numero 9 però si lascia ipnotizzare da Seremia, e la sua conclusione sbatte sulla base del palo per poi terminare sul fondo. Non è altro che una questione di minuti per i padroni di casa, che passano in vantaggio al 35': fa tutto Minicucci Massimo, che dopo essersi accentrato dalla sinistra scarica un insidiosissimo rasoterra sul primo palo. Seremia si allunga e tocca la sfera, ma non quanto basta per toglierla dallo specchio della porta: palo-gol, e Sancat in vantaggio. Al rientro dagli spogliatoi gli ospiti aggrediscono con maggiore intensità, e riescono ad insidiare a più riprese la retroguardia avversaria. Il gol del pareggio arriva al 58': Pratesi G. si lancia sull'out di sinistra e mette in mezzo un traversone all'altezza della traversa. Bruno va in presa con entrambe le mani, ma la sfera gli sfugge e carambola sulla testa di Gassame, appostato nei pressi della linea di porta. La Molinense, pochi minuti più tardi, sfiora addirittura il 2-1: Corradossi indirizza verso l'area avversaria un tiro-cross che Bruno devia sulla traversa con la punta delle dita. Gassame è ancora una volta ben appostato per la ribattuta, ma Lagaccia si accorge della posizione irregolare del numero 9 e assegna il canonico calcio di punizione ai padroni di casa. Su uno dei ribaltamenti di fronte successivi è però la Sancat a riportarsi in vantaggio grazie al calcio di rigore procurato dal neoentrato Refai. Sul dischetto si presenta Filippeschi, che spiazza Seremia e fissa il risultato sul definitivo 2-1. Il tentativo di assedio finale da parte degli ospiti si rivela del tutto ininfluente, e l'unico evento da segnalarsi in chiusura di gara è l'espulsione per doppio giallo rimediata da Pasqui.
Calciatoripiù
: Ottima prova di Filippeschi (costretto ad uscire per un leggero affaticamento) tra le fila dei padroni di casa. Positivi, seppur con meno continuità, anche Minicucci Massimo e Graziani. Tra gli ospiti, invece, si distingue Pratesi Gioele. Le sue cavalcate sono motivo di preoccupazione per i padroni di casa dal primo all'ultimo minuto.

S.T. SANCAT: Bruno, Rainetti, Olmi, Minicucci Marco, Gadio Gora, Yamamoto (78' Grandi), Ricca (60' Refai), Filippeschi(85' Gadio Mor), Minicucci Massimo, Bardelli (60' Sawadogo), Graziani (90' Torricini). All.: Roberto Rosati.<br >MOLINENSE: Seremia, Scopetani, Corradossi, Calcinai, Pasqui, Pratesi Matteo, D'Aniello (80' Giovannini), Baldassarri, Gassame, Maffei (61' Nencioni), Pratesi Gioele. All.: Daniele Conti.<br > ARBITRO: Lagaccia di Firenze.<br > RETI: 35' Minicucci Massimo, 58' Gassame, 74' rig. Filippeschi. Terza vittoria consecutiva per la Sancat di Mister Nuti, che si impone al Romagnoli di via della Torre su una Molinense tutt'altro che arrendevole. Partono con molta decisione i padroni di casa, visibilmente in fiducia, mentre gli ospiti faticano ad imporsi nella met&agrave; campo avversaria e si affidano alle ripartenze di D'Aniello e Pratesi G., che nella prima frazione di gioco si vedono a sprazzi. La prima occasione del match &egrave; targata Filippeschi, che al 1' trova una gran conclusione al volo dalla trequarti, neutralizzata dal puntuale intervento di Seremia. Trascorsi poco meno di dieci minuti, ecco il secondo squillo dei padroni di casa, eccezionalmente in tenuta gialla: Graziani prende bene il tempo su una ribattuta di Corradossi, si porta avanti la sfera e serve Bardelli, che tutto solo davanti alla porta insacca. Il fischio di Lagaccia, tuttavia, spegne in un colpo la gioia del numero 11: &egrave; fuorigioco. La Sancat continua a premere, appoggiandosi prevalentemente alle incursioni sulla destra di Yamamoto e Rainetti, mentre Minicucci Massimo &egrave; ben arginato da Scopetani sul versante opposto. La gara si sblocca quando il numero 8 in maglia gialla prende le misure al proprio marcatore, e riesce a creare superiorit&agrave; numerica nelle sortite offensive. Minuto 22: Olmi verticalizza per Minicucci Massimo, che gira di prima intenzione per l'inserimento a grandi falcate di Graziani. Il numero 9 per&ograve; si lascia ipnotizzare da Seremia, e la sua conclusione sbatte sulla base del palo per poi terminare sul fondo. Non &egrave; altro che una questione di minuti per i padroni di casa, che passano in vantaggio al 35': fa tutto Minicucci Massimo, che dopo essersi accentrato dalla sinistra scarica un insidiosissimo rasoterra sul primo palo. Seremia si allunga e tocca la sfera, ma non quanto basta per toglierla dallo specchio della porta: palo-gol, e Sancat in vantaggio. Al rientro dagli spogliatoi gli ospiti aggrediscono con maggiore intensit&agrave;, e riescono ad insidiare a pi&ugrave; riprese la retroguardia avversaria. Il gol del pareggio arriva al 58': Pratesi G. si lancia sull'out di sinistra e mette in mezzo un traversone all'altezza della traversa. Bruno va in presa con entrambe le mani, ma la sfera gli sfugge e carambola sulla testa di Gassame, appostato nei pressi della linea di porta. La Molinense, pochi minuti pi&ugrave; tardi, sfiora addirittura il 2-1: Corradossi indirizza verso l'area avversaria un tiro-cross che Bruno devia sulla traversa con la punta delle dita. Gassame &egrave; ancora una volta ben appostato per la ribattuta, ma Lagaccia si accorge della posizione irregolare del numero 9 e assegna il canonico calcio di punizione ai padroni di casa. Su uno dei ribaltamenti di fronte successivi &egrave; per&ograve; la Sancat a riportarsi in vantaggio grazie al calcio di rigore procurato dal neoentrato Refai. Sul dischetto si presenta Filippeschi, che spiazza Seremia e fissa il risultato sul definitivo 2-1. Il tentativo di assedio finale da parte degli ospiti si rivela del tutto ininfluente, e l'unico evento da segnalarsi in chiusura di gara &egrave; l'espulsione per doppio giallo rimediata da Pasqui. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Ottima prova di <b>Filippeschi </b>(costretto ad uscire per un leggero affaticamento) tra le fila dei padroni di casa. Positivi, seppur con meno continuit&agrave;, anche <b>Minicucci Massimo</b> e <b>Graziani</b>. Tra gli ospiti, invece, si distingue <b>Pratesi Gioele</b>. Le sue cavalcate sono motivo di preoccupazione per i padroni di casa dal primo all'ultimo minuto. S.T.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI