- Juniores Provinciali GIR.C
-
Isolotto
-
2 - 1
-
Florence S.C.
ISOLOTTO: Zannoni, Lalia (60' Paladini), Piccioli (46' Manzo), Ceccarelli, Cambi, Pieroni, Vanni, Chiarucci, Pratesi (46' Cocci), Bartolacci (46' Manghisi), Chakyry. A disp.: Bizzeti, Laudato, Tartaglia. All.: Paoletti D.
FLORENCE: De Silvestro, Naselli, Zini, Palanti, Colzi, Raddi, Oretti (72' Raciti), Lannino, Marzoli, Marzullo, Lombardo (70' Romano). A disp.: Cosi Giannelli, Bodalani, Scuffi, Natali. All.: Saija G.
ARBITRO: Petrivelli di Firenze.
RETI: 33' Marzoli, 71' e 81' Cocci.
NOTE: Ammoniti: 25' Masciullo, 74' Chakyry. Espulso: 46' Colzi.
Il risultato resta in bilico per quasi tutti i 90 minuti, in quella che è certamente stata una delle partite più emozionanti del campionato. La prima azione è dei padroni di casa, guidati da Ceccarelli, ma la difesa avversaria non si fa trovare impreparata. Arriva rapido il cambio di fronte, grazie allo scatenatissimo Marzoli, autore anche di un brutto fallo in avvio su Chiarucci, oltre che di alcune belle azioni. Vediamo sin dai primi minuti di gioco lo straordinario talento di Zannoni che più volte salva il risultato. Al sesto devia in corner un difficile tiro di Oretti. Al 9' Marzoli si esibisce nella sua prima fuga sulla fascia, numero che ripeterà più volte durante lo svolgimento della gara, complice anche la disattenzione dei difensori. Al 16' sfuma una ghiotta occasione per l' Isolotto: Bartolacci controlla bene la palla in duello con l' iperattivo attaccante avversario; il colpo di testa di Chakyry sul suo cross però è completamente fuori misura. Altra occasione al ventottesimo, sempre con Chakyry che sbaglia la potenza del tocco finale, semplificando il lavoro a De Silvestro. Al 32' ancora il numero 11 di casa in avanti: la sua conclusione viene ancora una volta respinta dall' estremo difensore. Arriva allora Ceccarelli che però spedisce la sfera addosso ad un difensore. Goal sbagliato, goal subito: al contrario degli avversari, un minuto dopo, Marzoli pone la massima attenzione nel controllo di testa per saltare Pieroni prima di insaccare con un bel diagonale. Prima dell' intervallo su perfetta uscita di Zannoni, Masciullo simula un fallo in area di rigore. Ingiusta la decisione dell' arbitro che non estrae il cartellino. Dopo il duplice fischio viene espulso Colzi per un diverbio. La partita riprende con un susseguirsi di deboli azioni da entrambe le parti. Prima vera occasione, anche stavolta malamente sprecata, arriva al 54': Vanni davanti alla porta spedisce la palla ben oltre la traversa, per quello che era un goal già fatto. Arriva infine anche il tanto sperato pareggio, grazie alla new-entry Cocci che viene servito di testa da Chakyry. Il portiere esce, lasciando ampio spazio di manovra all' attaccante che infila con un rasoterra. Non smette di crederci l' Isolotto che approfitta di un fallo laterale dieci minuti dopo. Stavolta l' assist per Cocci è di Manghisi che vede il compagno a centro area: la precisione del suo tocco è invidiabile. Si chiude così la gara, con un inaspettato ribaltamento del risultato nel finale. Da applausi il gioco di Marzoli, atleta che potrebbe tranquillamente giocare nelle serie maggiori: unico difetto il suo concedersi poco al gioco di squadra. Buona la conduzione di gara, anche se a volte l' arbitro pecca di troppo buonismo.
Dario Calonaci
ISOLOTTO: Zannoni, Lalia (60' Paladini), Piccioli (46' Manzo), Ceccarelli, Cambi, Pieroni, Vanni, Chiarucci, Pratesi (46' Cocci), Bartolacci (46' Manghisi), Chakyry. A disp.: Bizzeti, Laudato, Tartaglia. All.: Paoletti D.
<br >FLORENCE: De Silvestro, Naselli, Zini, Palanti, Colzi, Raddi, Oretti (72' Raciti), Lannino, Marzoli, Marzullo, Lombardo (70' Romano). A disp.: Cosi Giannelli, Bodalani, Scuffi, Natali. All.: Saija G.
<br >
ARBITRO: Petrivelli di Firenze.
<br >
RETI: 33' Marzoli, 71' e 81' Cocci.
<br >NOTE: Ammoniti: 25' Masciullo, 74' Chakyry. Espulso: 46' Colzi.
Il risultato resta in bilico per quasi tutti i 90 minuti, in quella che è certamente stata una delle partite più emozionanti del campionato. La prima azione è dei padroni di casa, guidati da Ceccarelli, ma la difesa avversaria non si fa trovare impreparata. Arriva rapido il cambio di fronte, grazie allo scatenatissimo Marzoli, autore anche di un brutto fallo in avvio su Chiarucci, oltre che di alcune belle azioni. Vediamo sin dai primi minuti di gioco lo straordinario talento di Zannoni che più volte salva il risultato. Al sesto devia in corner un difficile tiro di Oretti. Al 9' Marzoli si esibisce nella sua prima fuga sulla fascia, numero che ripeterà più volte durante lo svolgimento della gara, complice anche la disattenzione dei difensori. Al 16' sfuma una ghiotta occasione per l' Isolotto: Bartolacci controlla bene la palla in duello con l' iperattivo attaccante avversario; il colpo di testa di Chakyry sul suo cross però è completamente fuori misura. Altra occasione al ventottesimo, sempre con Chakyry che sbaglia la potenza del tocco finale, semplificando il lavoro a De Silvestro. Al 32' ancora il numero 11 di casa in avanti: la sua conclusione viene ancora una volta respinta dall' estremo difensore. Arriva allora Ceccarelli che però spedisce la sfera addosso ad un difensore. Goal sbagliato, goal subito: al contrario degli avversari, un minuto dopo, Marzoli pone la massima attenzione nel controllo di testa per saltare Pieroni prima di insaccare con un bel diagonale. Prima dell' intervallo su perfetta uscita di Zannoni, Masciullo simula un fallo in area di rigore. Ingiusta la decisione dell' arbitro che non estrae il cartellino. Dopo il duplice fischio viene espulso Colzi per un diverbio. La partita riprende con un susseguirsi di deboli azioni da entrambe le parti. Prima vera occasione, anche stavolta malamente sprecata, arriva al 54': Vanni davanti alla porta spedisce la palla ben oltre la traversa, per quello che era un goal già fatto. Arriva infine anche il tanto sperato pareggio, grazie alla new-entry Cocci che viene servito di testa da Chakyry. Il portiere esce, lasciando ampio spazio di manovra all' attaccante che infila con un rasoterra. Non smette di crederci l' Isolotto che approfitta di un fallo laterale dieci minuti dopo. Stavolta l' assist per Cocci è di Manghisi che vede il compagno a centro area: la precisione del suo tocco è invidiabile. Si chiude così la gara, con un inaspettato ribaltamento del risultato nel finale. Da applausi il gioco di Marzoli, atleta che potrebbe tranquillamente giocare nelle serie maggiori: unico difetto il suo concedersi poco al gioco di squadra. Buona la conduzione di gara, anche se a volte l' arbitro pecca di troppo buonismo.
Dario Calonaci