• Juniores Provinciali GIR.C
  • Signa
  • 5 - 1
  • Sancascianese


SIGNA 1914: Mori, Ganucci, Maimone, Fusi, Giorgetti, Romano, Senfett, Bosco, Cambi, Tofani, Lulli. A disp.: Cubi, Giannini, Saba, Santetti, Virardi, Baldessari. All.: Gaetano Rotondo.

SANCASCIANESE: Caponeri, Villella, Morandi, Forconi, Borri, Viani, Socci, Poggianti, Morelli, Angeli, Corsinovi. A disp.: Tinacci. All.: Pierluigi Paliotto (squalificato). In panchina: Giuseppe Villella.


ARBITRO: Del Fante di Empoli.


RETI: 21' aut. Forconi, 59' Poggianti, 66' Tofani, 75' e 78' Santetti, 82' Virardi.



Voleva chiudere in bellezza e ci è riuscito. Il Signa saluta i suoi tifosi ed il campionato con un robusto successo nei confronti di una Sancascianese scesa al Bisenzio ampiamente rimaneggiata. Il risultato della partita non deve però trarre in inganno. I gialloblu di casa hanno legittimato la vittoria grazie soprattutto ad un gran secondo tempo nel quale hanno potuto giovarsi di forze fresche che gli ospiti, per evidenti motivi, non hanno potuto utilizzare, ma per tre quarti di partita, nonostante le tante assenze e le difficoltà nelle quali sono incappati, i ragazzi di Paliotto hanno reso la vita durissima ai padroni di casa, cedendo di schianto solo nella parte finale dell'incontro a causa soprattutto del caldo e della mancanza di ricambi. Al Bisenzio splende il sole ma nelle file della Sancascianese piove letteralmente sul bagnato. Paliotto può schierare solo dieci giocatori di movimento e due portieri, ma dopo soli otto minuti di partita l'esperto tecnico gialloverde è costretto a fare i conti con un destino a dir poco beffardo. In conseguenza di un duro scontro di gioco, infatti, Simone Corsinovi s'infortuna piuttosto seriamente ad una caviglia ed è costretto ad uscire dal terreno di gioco. Paliotto è perciò costretto non solo ad operare un cambio forzato, ma deve pure fare il mago . Il portiere titolare Antonio Caponeri si trasforma in attaccante, indossando la maglia numero 13, e al suo posto fra i pali entra la riserva Lorenzo Tinacci. Purtroppo, però, le disgrazie non vengono mai sole. Così, al 21', è uno sciagurato errore della difesa gialloverde che porta il Signa in vantaggio. Bosco scende sulla trequarti destra e poi lancia in avanti nel tentativo di raggiungere Cambi, il quale però manca completamente l'appuntamento con la sfera. Forconi la raggiunge e la tocca di testa all'indietro verso Tinacci, che nel frattempo è però uscito dai pali. Il portiere manca a sua volta la palla che lo supera insaccandosi alle sue spalle. Il gran caldo e le grandi difficoltà nelle quali è incappata sin dai primissimi minuti di gara farebbero presagire un imminente crollo della Sancascianese che però, superato il momento critico, si butta generosamente in avanti alla ricerca del pareggio, cogliendo forse impreparato un Signa che non si attendeva una reazione così veemente e, soprattutto, concreta. Fra il 29' ed il 31' i ragazzi di Paliotto colgono ben due legni con Forconi prima e Socci poi e al 41' Caponeri, presentatosi a tu per tu con il collega Mori, costringe l'estremo signese ad una non facile respinta di piede. Il Signa si rivede in pratica solo nei secondi finali del primo tempo quando Cambi, ben innescato da Lulli, costringe Tinacci alla respinta di piede. Il buon momento attraversato dalla formazione ospite continua anche nei minuti iniziali della ripresa ed al 59' arriva anche il meritato pareggio. Poggianti, lanciato sulla destra, sorprende una disattenta difesa di casa, entra in area e piazza un rasoterra diagonale vincente sul quale Mori nulla può. E' a questo punto che la gara cambia improvvisamente volto. Rotondo cambia ridisegnando l'assetto della sua squadra. Il deciso cambio di marcia operato dalla formazione di casa è guidato da uno straripante Giuliano Giannini che, piazzato a destra, diventa una vera e propria spina nel fianco per la difesa gialloverde. Al 66' Cambi viene fermato irregolarmente quasi al limite dell'area. Alla battuta della punizione che ne consegue si presenta Tofani la cui conclusione trova il pertugio buono per superare la barriera ed insaccarsi alle spalle di Tinacci. All'altezza del 75' minuto entra Lorenzo Santetti, il cui proverbiale fiuto del gol contribuirà a chiudere definitivamente i conti: infatti prima (75'), approfittando di un clamoroso errore della difesa ospite, ribadisce in rete da pochi passi, poi, al 78', gira al volo in rete un perfetto invito dalla destra proposto dall'inesauribile Giannini. La Sancascianese ha ormai dovuto alzare bandiera bianca e all'82' il Signa arrotonda ulteriormente il bottino grazie a Virardi che, ben appostato all'altezza del secondo palo, gira in rete di testa un pallone proveniente da corner. Anche Giannini meriterebbe la rete personale in virtù dell'ottimo lavoro svolto ma nei minuti finali Tinacci si oppone con bravura alla sua conclusione, evitando alla sua squadra un passivo ancor più pesante. Il Signa chiude così, in maniera sfavillante, un campionato partito in sordina ma vissuto in netto crescendo. Non sono mancati risultati importanti e questo bel finale di stagione lascia sicuramente ben sperare anche per il futuro. Onore e merito comunque anche alla Sancascianese, che nonostante sia stata alla fine sconfitta in maniera piuttosto netta, non ha affatto demeritato, dimostrando grinta e tanta voglia di lottare, non solo contro l'avversario di turno ma anche contro tutte le avversità incontrate lungo un cammino durato novanta tortuosissimi minuti. Bene Romano, Bosco, Cambi, Tofani, Lulli, Ganucci, Giannini, Santetti e Virardi da una parte e Caponeri, Tinacci, Forconi, Socci, Poggianti e Morelli dall'altra. Buona anche la direzione arbitrale di Daniele Del Fante.

Nico Morali SIGNA 1914: Mori, Ganucci, Maimone, Fusi, Giorgetti, Romano, Senfett, Bosco, Cambi, Tofani, Lulli. A disp.: Cubi, Giannini, Saba, Santetti, Virardi, Baldessari. All.: Gaetano Rotondo. <br >SANCASCIANESE: Caponeri, Villella, Morandi, Forconi, Borri, Viani, Socci, Poggianti, Morelli, Angeli, Corsinovi. A disp.: Tinacci. All.: Pierluigi Paliotto (squalificato). In panchina: Giuseppe Villella. <br > ARBITRO: Del Fante di Empoli. <br > RETI: 21' aut. Forconi, 59' Poggianti, 66' Tofani, 75' e 78' Santetti, 82' Virardi. Voleva chiudere in bellezza e ci &egrave; riuscito. Il Signa saluta i suoi tifosi ed il campionato con un robusto successo nei confronti di una Sancascianese scesa al Bisenzio ampiamente rimaneggiata. Il risultato della partita non deve per&ograve; trarre in inganno. I gialloblu di casa hanno legittimato la vittoria grazie soprattutto ad un gran secondo tempo nel quale hanno potuto giovarsi di forze fresche che gli ospiti, per evidenti motivi, non hanno potuto utilizzare, ma per tre quarti di partita, nonostante le tante assenze e le difficolt&agrave; nelle quali sono incappati, i ragazzi di Paliotto hanno reso la vita durissima ai padroni di casa, cedendo di schianto solo nella parte finale dell'incontro a causa soprattutto del caldo e della mancanza di ricambi. Al Bisenzio splende il sole ma nelle file della Sancascianese piove letteralmente sul bagnato. Paliotto pu&ograve; schierare solo dieci giocatori di movimento e due portieri, ma dopo soli otto minuti di partita l'esperto tecnico gialloverde &egrave; costretto a fare i conti con un destino a dir poco beffardo. In conseguenza di un duro scontro di gioco, infatti, Simone Corsinovi s'infortuna piuttosto seriamente ad una caviglia ed &egrave; costretto ad uscire dal terreno di gioco. Paliotto &egrave; perci&ograve; costretto non solo ad operare un cambio forzato, ma deve pure fare il mago . Il portiere titolare Antonio Caponeri si trasforma in attaccante, indossando la maglia numero 13, e al suo posto fra i pali entra la riserva Lorenzo Tinacci. Purtroppo, per&ograve;, le disgrazie non vengono mai sole. Cos&igrave;, al 21', &egrave; uno sciagurato errore della difesa gialloverde che porta il Signa in vantaggio. Bosco scende sulla trequarti destra e poi lancia in avanti nel tentativo di raggiungere Cambi, il quale per&ograve; manca completamente l'appuntamento con la sfera. Forconi la raggiunge e la tocca di testa all'indietro verso Tinacci, che nel frattempo &egrave; per&ograve; uscito dai pali. Il portiere manca a sua volta la palla che lo supera insaccandosi alle sue spalle. Il gran caldo e le grandi difficolt&agrave; nelle quali &egrave; incappata sin dai primissimi minuti di gara farebbero presagire un imminente crollo della Sancascianese che per&ograve;, superato il momento critico, si butta generosamente in avanti alla ricerca del pareggio, cogliendo forse impreparato un Signa che non si attendeva una reazione cos&igrave; veemente e, soprattutto, concreta. Fra il 29' ed il 31' i ragazzi di Paliotto colgono ben due legni con Forconi prima e Socci poi e al 41' Caponeri, presentatosi a tu per tu con il collega Mori, costringe l'estremo signese ad una non facile respinta di piede. Il Signa si rivede in pratica solo nei secondi finali del primo tempo quando Cambi, ben innescato da Lulli, costringe Tinacci alla respinta di piede. Il buon momento attraversato dalla formazione ospite continua anche nei minuti iniziali della ripresa ed al 59' arriva anche il meritato pareggio. Poggianti, lanciato sulla destra, sorprende una disattenta difesa di casa, entra in area e piazza un rasoterra diagonale vincente sul quale Mori nulla pu&ograve;. E' a questo punto che la gara cambia improvvisamente volto. Rotondo cambia ridisegnando l'assetto della sua squadra. Il deciso cambio di marcia operato dalla formazione di casa &egrave; guidato da uno straripante Giuliano Giannini che, piazzato a destra, diventa una vera e propria spina nel fianco per la difesa gialloverde. Al 66' Cambi viene fermato irregolarmente quasi al limite dell'area. Alla battuta della punizione che ne consegue si presenta Tofani la cui conclusione trova il pertugio buono per superare la barriera ed insaccarsi alle spalle di Tinacci. All'altezza del 75' minuto entra Lorenzo Santetti, il cui proverbiale fiuto del gol contribuir&agrave; a chiudere definitivamente i conti: infatti prima (75'), approfittando di un clamoroso errore della difesa ospite, ribadisce in rete da pochi passi, poi, al 78', gira al volo in rete un perfetto invito dalla destra proposto dall'inesauribile Giannini. La Sancascianese ha ormai dovuto alzare bandiera bianca e all'82' il Signa arrotonda ulteriormente il bottino grazie a Virardi che, ben appostato all'altezza del secondo palo, gira in rete di testa un pallone proveniente da corner. Anche Giannini meriterebbe la rete personale in virt&ugrave; dell'ottimo lavoro svolto ma nei minuti finali Tinacci si oppone con bravura alla sua conclusione, evitando alla sua squadra un passivo ancor pi&ugrave; pesante. Il Signa chiude cos&igrave;, in maniera sfavillante, un campionato partito in sordina ma vissuto in netto crescendo. Non sono mancati risultati importanti e questo bel finale di stagione lascia sicuramente ben sperare anche per il futuro. Onore e merito comunque anche alla Sancascianese, che nonostante sia stata alla fine sconfitta in maniera piuttosto netta, non ha affatto demeritato, dimostrando grinta e tanta voglia di lottare, non solo contro l'avversario di turno ma anche contro tutte le avversit&agrave; incontrate lungo un cammino durato novanta tortuosissimi minuti. Bene <b>Romano, Bosco, Cambi, Tofani, Lulli, Ganucci, Giannini, Santetti</b> e <b>Virardi</b> da una parte e <b>Caponeri, Tinacci, </b><b>Forconi, Socci, Poggianti </b>e <b>Morelli</b> dall'altra. Buona anche la direzione arbitrale di Daniele Del Fante. Nico Morali




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI