- Pulcini 2 Fase GIR.D
-
Seano 1948
-
0 - 0
-
Poggio a Caiano
SEANO 1948: Magnolfi, Pugi, Attucci, Barbagallo, Nausanti, Bartali D., Pini, Bartali S., Tozzo. All.: Di Gregorio
POGGIO A CAIANO: Campana, Cecchi, Disha, Lombardi, Meta, Moscatiello, Mugnai, Bigalli, Falasca. All.: Donati.
E' un derby piacevole e interessante quello tra Seano e Poggio a Caiano ma che resta a secco di reti. Uno 0-0 che tuttavia non scontenta il pubblico pagante, perché in campo le due squadre hanno disputato un'ottima gara, ad alti livelli. Colpisce la maturità con cui, soprattutto gli ospiti, hanno gestito il campo, con azioni strutturate e buone idee per le ripartenze. Un calcio, quello disputato dai poggesi che a tratti si discosta da quello delle categorie più alte solo per la tenera età dei giocatori. Bella l'azione al 9' d'intesa tra Meta e Disha alla quale si contrappone Daniele Bartali. Moscatiello sfiora la rete al 28' sfiorando i pali della porta custodita da Magnolfi. Al 31' Bartali S. tenta un'acrobazia nell'area del Poggio a Caiano, ma senza fortuna. Al 48' il Seano spinge sul motore e lo fa con un gioco di passaggi tra Bartali S. e Barbagallo senza però giungere alla conclusione pericolosamente. Nonostante il sostanziale equilibrio in campo, il Poggio a Caiano riesce a imporsi con maggior lucidità in campo almeno nei primi due tempi di gioco, il terzo tempo invece va assegnato ai locali. Negli ultimi quindici minuti infatti il Seano appare più aggressivo, tanto che i ragazzi di mister Di Gregorio si alternano nelle conclusioni; lodevole quella di Bartali D.: l'idea c'è, ma non abbastanza per pescare il compagno Barbagallo, leggermente in ritardo. La squadra di Donati prova a rispondere nel finale, ma resta lo 0-0 di partenza.
G.Rafa
SEANO 1948: Magnolfi, Pugi, Attucci, Barbagallo, Nausanti, Bartali D., Pini, Bartali S., Tozzo. All.: Di Gregorio<br >POGGIO A CAIANO: Campana, Cecchi, Disha, Lombardi, Meta, Moscatiello, Mugnai, Bigalli, Falasca. All.: Donati.
E' un derby piacevole e interessante quello tra Seano e Poggio a Caiano ma che resta a secco di reti. Uno 0-0 che tuttavia non scontenta il pubblico pagante, perché in campo le due squadre hanno disputato un'ottima gara, ad alti livelli. Colpisce la maturità con cui, soprattutto gli ospiti, hanno gestito il campo, con azioni strutturate e buone idee per le ripartenze. Un calcio, quello disputato dai poggesi che a tratti si discosta da quello delle categorie più alte solo per la tenera età dei giocatori. Bella l'azione al 9' d'intesa tra Meta e Disha alla quale si contrappone Daniele Bartali. Moscatiello sfiora la rete al 28' sfiorando i pali della porta custodita da Magnolfi. Al 31' Bartali S. tenta un'acrobazia nell'area del Poggio a Caiano, ma senza fortuna. Al 48' il Seano spinge sul motore e lo fa con un gioco di passaggi tra Bartali S. e Barbagallo senza però giungere alla conclusione pericolosamente. Nonostante il sostanziale equilibrio in campo, il Poggio a Caiano riesce a imporsi con maggior lucidità in campo almeno nei primi due tempi di gioco, il terzo tempo invece va assegnato ai locali. Negli ultimi quindici minuti infatti il Seano appare più aggressivo, tanto che i ragazzi di mister Di Gregorio si alternano nelle conclusioni; lodevole quella di Bartali D.: l'idea c'è, ma non abbastanza per pescare il compagno Barbagallo, leggermente in ritardo. La squadra di Donati prova a rispondere nel finale, ma resta lo 0-0 di partenza.
G.Rafa