• Allievi Provinciali GIR.A
  • Atletico Calci 2006
  • 3 - 0
  • Bellaria Cappuccini


ATLETICO CALCI 2006: Colombaioni, Gelli, Banchellini, Cascioli, Costa (41' Franchi), Destri, Pardini, Coscetti, Bucchi (57' Longo), Venturi, Morganti. A disp.: Aliotta, Manfredini, Della Pia. All.: Claudio Leoni.
BELLARIA CAPP.: Romano, Bimbi, Maniscalchi, Calvani, Pantani, Vivaldi, Skerma, Rossi (60' A. Mannucci), Tsenov, Taraj, Paolicchi (41' M. Mannucci). A disp.: La Bruna, Gambale. All.: Roberto Gennai.

ARBITRO: Barone di Pisa.

RETI: 9', 56' Cascioli, 33' Venturi.
NOTE: ammonito Morganti. Recupero: 0'+3'.



Una deliziosa doppietta di Cascioli e il goal dell'inarrestabile Venturi blindano la vittoria dell'Atletico Calci contro i ragazzi di mister Gennai. Con una prestazione ben al di sotto delle consuete potenzialità profuse in campo, il Calci fa sua la partita che gli consente di racimolare altri punti preziosi per conservare la possibilità di riprendere il primo posto della classifica. La Bellaria non risparmia forze, grinta e combattività, ma non riesce a sviluppare le sue trame di gioco e fatica a reggere l'impatto con uno dei più temibili attacchi del girone. Nella prima parte della gara i padroni di casa bucano in scioltezza la difesa ospite, siglano le prime due reti e seguitano ad amministrare il risultato anche nella ripresa, ricorrendo alle rapide ripartenze che spronano Cascioli a fare il bis di uno dei suoi numeri di magia. L'avvio della gara lascia subito trasparire la netta supremazia territoriale del Calci ed è necessario aspettare appena una manciata di minuti dal fischio d'inizio per vedere all'opera l'asse Venturi-Cascioli. Al 9' infatti la squadra di casa viene trainata in vantaggio dalla lungimirante iniziativa di Venturi che, dopo una sgroppata sulla fascia destra, arriva sul fondo, cerca lo spiraglio giusto, piazza un assist irresistibile al centro ed esorta Cascioli a depositare alla sinistra dell'incolpevole portiere. La Bellaria prova a farsi viva dalle parti di Colombaioni con Skerma che intercetta il lancio lungo di Taraj, ma viene disturbato dall'asfissiante pressing di Banchellini, calibra male il destro e lambisce il palo coperto dal portiere. Il Calci ritorna massicciamente in attacco, Venturi seguita a dispensare assist a ripetizione, ma nessuno dei compagni si fa trovare pronto per rifinire in rete il suo lavoro meticoloso sulla fascia destra. Il doppio vantaggio dei padroni di casa arriva al 33', quando la difesa ospite si fa sorprendere da un lancio lungo dalle retrovie, non riesce a salire in tempo e lascia in gioco Venturi che stoppa la sfera, anticipa la scivolata di Vivaldi e gonfia la rete con un sinistro sul primo palo. La Bellaria sente bruciare l'orgoglio, prova a passare al contrattacco ma Skerma, servito ancora in profondità da Taraj, al momento del tiro viene anticipato dall'uscita a valanga del portiere. Lo schema si ripete allo scadere del primo tempo, ma stavolta il pallone non viene trattenuto dall'estremo difensore di casa e ritorna dalle parti di Rossi che da posizione favorevole non riesce ad inquadrare lo specchio della porta. Si va a riposo con un rassicurante risultato per i padroni di casa che nella ripresa abbassano il ritmo di gioco, allentano gli ingranaggi del motore d'attacco, ma non corrono mai rischi in difesa grazie alle puntuali chiusure di Banchellini. Il match si riavvia senza sussulti e al 56' si rianima con il tris dei calcesani scaturito ancora dall'estro di Cascioli che scarta Vivaldi e dal limite dell'area deposita in rete con un preciso piatto sinistro. La Bellaria inizia ad accantonare la speranza di rimonta, il Calci evita d'infierire ulteriormente sulla compagine avversaria e addormenta la gara su un punteggio pienamente soddisfacente. L'ultima emozione arriva al 79' sull'iniziativa di Longo che riceve l'ottimo suggerimento di Destri e solo davanti al portiere brucia il poker mandando il pallone sopra la traversa. Il triplice fischio finale decreta la vittoria dei ragazzi di mister Leoni che con il minimo sforzo hanno ottenuto il massimo risultato e, in attesa del recupero della gara con le Colline Pisane, continuano a restare con il fiato sul collo dei ragazzi dell'Oltrera. CALCIATORIPIÙ: Venturi (Atletico Calci): segna un gol da spietato opportunista, fornisce l'assist vincente per l'1-0, anima numerose iniziative assicurando un'infinità di palloni per Cascioli e porta dinamicità e sostanza sulla fascia destra. Romano (Bellaria Cappuccini): incolpevole sulle tre segnature, risponde all'appello quando viene chiamato in causa ed è sempre sicuro sulle uscite alte e preciso nei rilanci.

Giusi Calabrò ATLETICO CALCI 2006: Colombaioni, Gelli, Banchellini, Cascioli, Costa (41' Franchi), Destri, Pardini, Coscetti, Bucchi (57' Longo), Venturi, Morganti. A disp.: Aliotta, Manfredini, Della Pia. All.: Claudio Leoni.<br >BELLARIA CAPP.: Romano, Bimbi, Maniscalchi, Calvani, Pantani, Vivaldi, Skerma, Rossi (60' A. Mannucci), Tsenov, Taraj, Paolicchi (41' M. Mannucci). A disp.: La Bruna, Gambale. All.: Roberto Gennai.<br > ARBITRO: Barone di Pisa.<br > RETI: 9', 56' Cascioli, 33' Venturi.<br >NOTE: ammonito Morganti. Recupero: 0'+3'. Una deliziosa doppietta di Cascioli e il goal dell'inarrestabile Venturi blindano la vittoria dell'Atletico Calci contro i ragazzi di mister Gennai. Con una prestazione ben al di sotto delle consuete potenzialit&agrave; profuse in campo, il Calci fa sua la partita che gli consente di racimolare altri punti preziosi per conservare la possibilit&agrave; di riprendere il primo posto della classifica. La Bellaria non risparmia forze, grinta e combattivit&agrave;, ma non riesce a sviluppare le sue trame di gioco e fatica a reggere l'impatto con uno dei pi&ugrave; temibili attacchi del girone. Nella prima parte della gara i padroni di casa bucano in scioltezza la difesa ospite, siglano le prime due reti e seguitano ad amministrare il risultato anche nella ripresa, ricorrendo alle rapide ripartenze che spronano Cascioli a fare il bis di uno dei suoi numeri di magia. L'avvio della gara lascia subito trasparire la netta supremazia territoriale del Calci ed &egrave; necessario aspettare appena una manciata di minuti dal fischio d'inizio per vedere all'opera l'asse Venturi-Cascioli. Al 9' infatti la squadra di casa viene trainata in vantaggio dalla lungimirante iniziativa di Venturi che, dopo una sgroppata sulla fascia destra, arriva sul fondo, cerca lo spiraglio giusto, piazza un assist irresistibile al centro ed esorta Cascioli a depositare alla sinistra dell'incolpevole portiere. La Bellaria prova a farsi viva dalle parti di Colombaioni con Skerma che intercetta il lancio lungo di Taraj, ma viene disturbato dall'asfissiante pressing di Banchellini, calibra male il destro e lambisce il palo coperto dal portiere. Il Calci ritorna massicciamente in attacco, Venturi seguita a dispensare assist a ripetizione, ma nessuno dei compagni si fa trovare pronto per rifinire in rete il suo lavoro meticoloso sulla fascia destra. Il doppio vantaggio dei padroni di casa arriva al 33', quando la difesa ospite si fa sorprendere da un lancio lungo dalle retrovie, non riesce a salire in tempo e lascia in gioco Venturi che stoppa la sfera, anticipa la scivolata di Vivaldi e gonfia la rete con un sinistro sul primo palo. La Bellaria sente bruciare l'orgoglio, prova a passare al contrattacco ma Skerma, servito ancora in profondit&agrave; da Taraj, al momento del tiro viene anticipato dall'uscita a valanga del portiere. Lo schema si ripete allo scadere del primo tempo, ma stavolta il pallone non viene trattenuto dall'estremo difensore di casa e ritorna dalle parti di Rossi che da posizione favorevole non riesce ad inquadrare lo specchio della porta. Si va a riposo con un rassicurante risultato per i padroni di casa che nella ripresa abbassano il ritmo di gioco, allentano gli ingranaggi del motore d'attacco, ma non corrono mai rischi in difesa grazie alle puntuali chiusure di Banchellini. Il match si riavvia senza sussulti e al 56' si rianima con il tris dei calcesani scaturito ancora dall'estro di Cascioli che scarta Vivaldi e dal limite dell'area deposita in rete con un preciso piatto sinistro. La Bellaria inizia ad accantonare la speranza di rimonta, il Calci evita d'infierire ulteriormente sulla compagine avversaria e addormenta la gara su un punteggio pienamente soddisfacente. L'ultima emozione arriva al 79' sull'iniziativa di Longo che riceve l'ottimo suggerimento di Destri e solo davanti al portiere brucia il poker mandando il pallone sopra la traversa. Il triplice fischio finale decreta la vittoria dei ragazzi di mister Leoni che con il minimo sforzo hanno ottenuto il massimo risultato e, in attesa del recupero della gara con le Colline Pisane, continuano a restare con il fiato sul collo dei ragazzi dell'Oltrera. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;: Venturi</b> (Atletico Calci): segna un gol da spietato opportunista, fornisce l'assist vincente per l'1-0, anima numerose iniziative assicurando un'infinit&agrave; di palloni per Cascioli e porta dinamicit&agrave; e sostanza sulla fascia destra. <b>Romano </b>(Bellaria Cappuccini): incolpevole sulle tre segnature, risponde all'appello quando viene chiamato in causa ed &egrave; sempre sicuro sulle uscite alte e preciso nei rilanci. Giusi Calabr&ograve;




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI