• Esordienti B GIR.A
  • Marzocco Sangiovannese
  • 2 - 2
  • Terranuovese


MARZOCCO SANGIOV.: Pittorino, Bonaccini, Bacci, Francini, Parisi, Filippi, Donati, Sacchetti, Del Latte. A disp.: Basagni, Brandi, Losanto, Righi, Miceli, Bamundo. All.: Zavaglia.

TERRANUOVESE: Bronzi, Ascione, Mosneag, Cooke, Tabaku, Manetti, Cocchiarella, Nocentini, Poggesi. A disp.: Ghinazzi, Terzuoli, Viciani, Ciancio, Naldini, Baldi, Pierazzi. All.: Montecchi.


RETI: 10' Miceli 2t, 3' Mosneag 3t, 10' Cocchiarella 3t, 16' Filippi 3t.



Va in scena al Calvani di San Giovanni una partita tra due squadre che, nonostante la giovane età, esprimono un calcio senza alcun dubbio divertente. All'inizio i ragazzi di Zavaglia partono decisamente bene complice anche la timidezza degli avversari: è la sangiovannese a fare la gara nei primissimi minuti. Col passare dei minuti ,dagli spalti ,ci si rende conto che i ragazzi di Montecchi non ci stanno a farsi schiacciare dalla pressione avversaria.Infatti la prima azione pericolosa della partita è proprio a favore della terranuovese che al 9' si porta in zona di attacco con Tabaku e Cocchiarella , bel tiro del primo respinto dai corpi dei difensori sangiovannesi e gran tiro del secondo sulla ribattuta che però si spenge fuori. E' la terranuovese che adesso fa la gara e dopo 2 minuti è ancora pericolosa in attacco con lo splendido dialogo tra Poggesi e l'onnipresente Tabaku il cui tiro viene respinto dalla difesa. Al 14' minuto è la terranuovese, ormai padrona assoluta del campo, ad essere pericolosissima con un bel cross dalla sinistra di Tabaku ed una girata al volo di testa di Mosneag che scaglia la palla sulla traversa della porta difesa dal numero 1 della sangiovannese Pittorino. Dopo nemmeno un minuto altra occasione incredibile capita sempre nei piedi di Mosneag che, solo in area,si coordina male e non riesce a colpire la palla. Al 17' la sangiovannese riesce ad allentare la pressione avversaria: si fa vedere davanti su un calcio d'angolo battuto da Donati e girato fuori , non troppo lontano dalla porta, da Del Latte. L'ultima azione del primo tempo da registrare è sempre di matrice terranuovese ancora una volta Tabaku tira dalla distanza ma Pittorino risponde alla conclusione con i pugni. Nel secondo tempo entrano nelle file della squadra del Marzocco : Lo Santo, Brandi, Basagni, Righi e Miceli, cambi sono effettuati pure dalla squadra ospite che inserisce : Baldi, Pierazzi, Naldini, Ciancio, Terzuoli, Ghinazzi, Viciani. Si riparte con i ragazzi in maglietta blu che prendono , così come nel primo tempo, il controllo della partita, ma stavolta lo terranno per tutto il secondo tempo. Al 5' il calcio d'angolo battuto da Donati vede la palla colpire il palo e carambolare nei piedi del numero 11 sangiovannese Brandi che, solo in area, spara alto. Al 10' grandissima percussione centrale di Miceli che dribla il suo diretto avversario e colpisce forte il pallone costringendo Naldini a mettere la palla in corner. Dal calcio d'angolo seguente nasce l'azione del vantaggio per la squadra di casa: al centro dell'area si fa trovare prontissimo Miceli che, nel caos venutosi a creare, è più lesto di tutti e riesce a deviare la palla quel tanto che basta per battere Naldini. Al 14' escono per la sangiovannese : Filippi, Donati, Brandi ed al loro posto subentrano Del Latte, Sacchetti, Bonaccini. E' proprio il nuovo entrato Sacchetti che al 22', in pieno recupero, colpisce con un gran tiro il palo. Nel terzo ed ultimo tempo di questa avvincente gara si ha il ritorno in campo per la terranuovese di Bronzi, Manetti, Poggesi, Cocchiarella, Mosneag, Pierazzi. La squadra locale invece inserisce nelle sue file Bamundo e Righi. Parte forte la squadra ospite che, dopo neanche 60 secondi, vede stagliarsi la palla nell'incrocio dei pali grazie alla bellissima conclusione da fuori di Poggesi. Il goal del pareggio è nell'area, difatti, dopo neppure un minuto, Mosneag si fa trovare pronto sulla ribattuta di Bamundo al tiro di Tabaku ed insacca la palla nella porta del Sangiovanni. Mister Zavaglia tenta di scuotere la squadra inserendo Filippi al posto di Bacci, scelta azzeccata come vedremo. Al 10' gli ospiti passano in vantaggio: Cocchiarella, da solo, parte con una percussione centrale che semina il panico nella retroguardia dei ragazzi di Zavaglia e trovatosi a tu per tu con Bamundo non si fa pregare e calcia la palla oltre la linea di porta. La sangiovannese si scuote e con una reazione di orgoglio si butta in avanti. Al 14' il subentrato Filippi calcia una punizione indiretta da distanza siderale, tenendo conto dell'età di questi giovanissimi giocatori, rasentando il palo. La sangiovannese non molla e al 16' sempre con Filippi riesce a pareggiare i conti, complice una punizione indiretta calciata dal medesimo giocatore, il quale colpisce al primo tentativo la barriera di magliette rosse ma nella respinta inventa una colombella alla quale Bronzi non può niente. La terranuovese non è affatto sbigottita dal goal appena subito, vuole vincere e si riversa con tutti i suoi uomini eccetto il numero 1 nella metà campo avversaria. Al 20' Mosneag in area della sangiovannese, spalle girate alla porta, serve un assist a Poggesi che colpisce bene la palla ma Bamundo si cimenta in una bellissima parata negando così la gioia del goal e della vittoria alla terranuovese. Gara senza dubbio divertente e piacevole il risultato che ne è scaturito è probabilmente il più giusto, da evidenziare è l'ottima prestazione del numero 7 Tabaku che per due tempi è stato senza dubbio il migliore dei 18 in campo.

MARZOCCO SANGIOV.: Pittorino, Bonaccini, Bacci, Francini, Parisi, Filippi, Donati, Sacchetti, Del Latte. A disp.: Basagni, Brandi, Losanto, Righi, Miceli, Bamundo. All.: Zavaglia. <br >TERRANUOVESE: Bronzi, Ascione, Mosneag, Cooke, Tabaku, Manetti, Cocchiarella, Nocentini, Poggesi. A disp.: Ghinazzi, Terzuoli, Viciani, Ciancio, Naldini, Baldi, Pierazzi. All.: Montecchi. <br > RETI: 10' Miceli 2t, 3' Mosneag 3t, 10' Cocchiarella 3t, 16' Filippi 3t. Va in scena al Calvani di San Giovanni una partita tra due squadre che, nonostante la giovane et&agrave;, esprimono un calcio senza alcun dubbio divertente. All'inizio i ragazzi di Zavaglia partono decisamente bene complice anche la timidezza degli avversari: &egrave; la sangiovannese a fare la gara nei primissimi minuti. Col passare dei minuti ,dagli spalti ,ci si rende conto che i ragazzi di Montecchi non ci stanno a farsi schiacciare dalla pressione avversaria.Infatti la prima azione pericolosa della partita &egrave; proprio a favore della terranuovese che al 9' si porta in zona di attacco con Tabaku e Cocchiarella , bel tiro del primo respinto dai corpi dei difensori sangiovannesi e gran tiro del secondo sulla ribattuta che per&ograve; si spenge fuori. E' la terranuovese che adesso fa la gara e dopo 2 minuti &egrave; ancora pericolosa in attacco con lo splendido dialogo tra Poggesi e l'onnipresente Tabaku il cui tiro viene respinto dalla difesa. Al 14' minuto &egrave; la terranuovese, ormai padrona assoluta del campo, ad essere pericolosissima con un bel cross dalla sinistra di Tabaku ed una girata al volo di testa di Mosneag che scaglia la palla sulla traversa della porta difesa dal numero 1 della sangiovannese Pittorino. Dopo nemmeno un minuto altra occasione incredibile capita sempre nei piedi di Mosneag che, solo in area,si coordina male e non riesce a colpire la palla. Al 17' la sangiovannese riesce ad allentare la pressione avversaria: si fa vedere davanti su un calcio d'angolo battuto da Donati e girato fuori , non troppo lontano dalla porta, da Del Latte. L'ultima azione del primo tempo da registrare &egrave; sempre di matrice terranuovese ancora una volta Tabaku tira dalla distanza ma Pittorino risponde alla conclusione con i pugni. Nel secondo tempo entrano nelle file della squadra del Marzocco : Lo Santo, Brandi, Basagni, Righi e Miceli, cambi sono effettuati pure dalla squadra ospite che inserisce : Baldi, Pierazzi, Naldini, Ciancio, Terzuoli, Ghinazzi, Viciani. Si riparte con i ragazzi in maglietta blu che prendono , cos&igrave; come nel primo tempo, il controllo della partita, ma stavolta lo terranno per tutto il secondo tempo. Al 5' il calcio d'angolo battuto da Donati vede la palla colpire il palo e carambolare nei piedi del numero 11 sangiovannese Brandi che, solo in area, spara alto. Al 10' grandissima percussione centrale di Miceli che dribla il suo diretto avversario e colpisce forte il pallone costringendo Naldini a mettere la palla in corner. Dal calcio d'angolo seguente nasce l'azione del vantaggio per la squadra di casa: al centro dell'area si fa trovare prontissimo Miceli che, nel caos venutosi a creare, &egrave; pi&ugrave; lesto di tutti e riesce a deviare la palla quel tanto che basta per battere Naldini. Al 14' escono per la sangiovannese : Filippi, Donati, Brandi ed al loro posto subentrano Del Latte, Sacchetti, Bonaccini. E' proprio il nuovo entrato Sacchetti che al 22', in pieno recupero, colpisce con un gran tiro il palo. Nel terzo ed ultimo tempo di questa avvincente gara si ha il ritorno in campo per la terranuovese di Bronzi, Manetti, Poggesi, Cocchiarella, Mosneag, Pierazzi. La squadra locale invece inserisce nelle sue file Bamundo e Righi. Parte forte la squadra ospite che, dopo neanche 60 secondi, vede stagliarsi la palla nell'incrocio dei pali grazie alla bellissima conclusione da fuori di Poggesi. Il goal del pareggio &egrave; nell'area, difatti, dopo neppure un minuto, Mosneag si fa trovare pronto sulla ribattuta di Bamundo al tiro di Tabaku ed insacca la palla nella porta del Sangiovanni. Mister Zavaglia tenta di scuotere la squadra inserendo Filippi al posto di Bacci, scelta azzeccata come vedremo. Al 10' gli ospiti passano in vantaggio: Cocchiarella, da solo, parte con una percussione centrale che semina il panico nella retroguardia dei ragazzi di Zavaglia e trovatosi a tu per tu con Bamundo non si fa pregare e calcia la palla oltre la linea di porta. La sangiovannese si scuote e con una reazione di orgoglio si butta in avanti. Al 14' il subentrato Filippi calcia una punizione indiretta da distanza siderale, tenendo conto dell'et&agrave; di questi giovanissimi giocatori, rasentando il palo. La sangiovannese non molla e al 16' sempre con Filippi riesce a pareggiare i conti, complice una punizione indiretta calciata dal medesimo giocatore, il quale colpisce al primo tentativo la barriera di magliette rosse ma nella respinta inventa una colombella alla quale Bronzi non pu&ograve; niente. La terranuovese non &egrave; affatto sbigottita dal goal appena subito, vuole vincere e si riversa con tutti i suoi uomini eccetto il numero 1 nella met&agrave; campo avversaria. Al 20' Mosneag in area della sangiovannese, spalle girate alla porta, serve un assist a Poggesi che colpisce bene la palla ma Bamundo si cimenta in una bellissima parata negando cos&igrave; la gioia del goal e della vittoria alla terranuovese. Gara senza dubbio divertente e piacevole il risultato che ne &egrave; scaturito &egrave; probabilmente il pi&ugrave; giusto, da evidenziare &egrave; l'ottima prestazione del numero 7 Tabaku che per due tempi &egrave; stato senza dubbio il migliore dei 18 in campo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI