• Allievi B GIR.G
  • Atletica Castello
  • 2 - 0
  • Alleanza Giovanile


ATL. CASTELLO: Fabiani, Bardazzi, Chiefa, Schiavone, Deli, Sicoli, Manni T., Nudo, Campolmi, Sottoscritti, Santi. A disp.: Brinzaglia, Rindi, Basilio, Longhi, Giorgetti, Griffi, Molaro. All.: Orsi.
DICOMANO: Martini S., Nenti, Vettori, Ringressi, Crescioli, Castellano, Santini, Cosi, Mazzetti, Martini C., Buccella. A disp.: Manni N., Ciucchi, Baccouche, Stilo, Caselli, Castello. All.: Cannone.

ARBITRO: Tarchi di Firenze.

RETI: 27' Sicoli, 62' Campolmi.



Com'è possibile battere la capolista dominando in lungo e in largo dopo aver perso appena sette giorni prima per 0-9 in trasferta? Chiedere all'Atletica Castello, che batte e aggancia l'Alleanza Giovanile in virtù di una prestazione splendida offerta al Pontormo . Mister Orsi schiera Campolmi a supporto di Nudo davanti, ed è proprio la mezzapunta numero 13 che batte il primo colpo, spedendo fra le braccia di Martini un destro al volo dai 25 metri. Dall'altra parte un rinvio di Fabiani colpisce in pieno un avversario e rischia di carambolare in porta in maniera beffarda, ma ne risulta solo un brivido per i sostenitori di casa. Continuano ad alternarsi le ondate delle due squadre, tra il 10' e l'11' Sicoli imbuca per Campolmi, che viene però anticipato dall'uscita del portiere avversario, mentre Mazzetti per il Dicomano tenta l'acrobazia in area, ma non indovina l'impatto col pallone. E' a questo punto che il Castello comincia a macinare gioco guadagnando terreno; Nudo svaria su tutto il fronte offensivo e al 15' serve per ben due volte Sicoli sovrapposto in mezzo, ma il 7 biancoverde, prima di piede e poi di testa, colpisce in modo sbilenco e grazia la retroguardia ospite. Passano poco meno di dieci minuti, e ancora Nudo, stavolta fuggito sulla destra, calibra in area per Sottoscritti, che clamorosamente manda a lato col destro invece di fidarsi del sinistro per un più comodo appoggio in rete. Il gol è nell'aria, scricchiola il muro del Dicomano: è il 27' quando un pallone verticale mette in moto la velocità di Sicoli, che brucia il diretto marcatore sullo scatto, resiste ad una carica e insacca col sinistro in caduta sull'uscita di Martini per il gol dell'1-0 che, di fatto, chiude il primo tempo. Gli ultimi dieci minuti infatti non vedono squilli significativi, gli azzurri cercano di riorganizzarsi per arrivare con la giusta carica alla ripresa, mentre il Castello amministra il vantaggio conquistato. Non che la ripresa offra spunti molto diversi da quelli dei primi 40 minuti: subito punizione Castello, palla dentro l'area dove stacca Sicoli, stoppato letteralmente dalla coraggiosissima uscita di Martini, che tiene in piedi i suoi. La reazione, timida, del Dicomano porta la firma di Ringressi, abile nel superare un avversario facendo rimbalzare la palla a terra e poi concludere, troppo centrale per impensierire un attento Fabiani. E' però una piccola parentesi nel flusso di gioco locale, Nudo è protagonista di due ghiotte occasioni intorno al 10', una punizione dai 16 metri alta sopra la traversa e un pallonetto fuori di pochissimo in uno contro uno col portiere. Cominciano ad essere tante le occasioni sprecate per il Castello, provano quindi gli ospiti ad approfittare della scarsa mira avversaria: Santini appostato sul secondo palo tenta di far da sponda verso Mazzetti, la palla finisce alta, ma sarebbe stato facile per il numero 9 spingerla dentro; grande occasione per i ragazzi di mister Cannone, che spingono nuovamente al 53', quando Cosi è libero a destra e cerca Christian Martini in area, conclusione ribattuta da Chiefa in maniera provvidenziale. Lo sforzo della squadra ospite ha il suo culmine al 57': Punizione tagliata dalla trequarti sinistra, sbuca Ringressi dal mischione e calcia in scivolata, palla a lato per questione di centimetri. Gol sbagliato... Gol subito. Dopo una bella azione del solito Nudo conclusa con una parata di Martini, arriva dalle retrovie un lancio lungo che pesca Campolmi in posizione regolare; l'attaccante di casa scatta verso la porta, dribbla il portiere e deposita in fondo al sacco il raddoppio, un gol che taglia le gambe ai ragazzi di Dicomano, che infatti non sono più pericolosi. C'è tempo soltanto per la ricerca della gloria personale di Nudo, che meriterebbe il gol, ma non lo trova prima per via della parata di piede di Martini sulla sua conclusione in diagonale da sinistra, poi, dalla stessa posizione, per un difetto di imprecisione. Vince dunque il Castello, che si rilancia la propria candidatura a protagonista del campionato e guarda con fiducia alla sfida contro il Reggello del 27 aprile.

Calciatoripiù
:
Nudo (Castello): mina vagante per tutta la durata del match, gli manca soltanto il gol ma sforna assist e belle giocate a ripetizione.
Campolmi (Castello): chiude la partita con un bel gol e combina alla grande con tutti i compagni che ha attorno.
Bardazzi (Castello): imperioso in difesa, mortifica quasi tutte le offensive avversarie e domina sulle palle alte con la sua fisicità.
Sicoli (Castello): a tratti imprendibile a destra, ma non limita il suo raggio d'azione alla fascia di competenza; trova il gol affondando per vie centrali e calciando con il piede non suo.
Martini T. (Dicomano): sollecitato moltissime volte, para il parabile senza colpe sui due gol, esaltandosi negli altri frangenti.

Federico Targetti ATL. CASTELLO: Fabiani, Bardazzi, Chiefa, Schiavone, Deli, Sicoli, Manni T., Nudo, Campolmi, Sottoscritti, Santi. A disp.: Brinzaglia, Rindi, Basilio, Longhi, Giorgetti, Griffi, Molaro. All.: Orsi.<br >DICOMANO: Martini S., Nenti, Vettori, Ringressi, Crescioli, Castellano, Santini, Cosi, Mazzetti, Martini C., Buccella. A disp.: Manni N., Ciucchi, Baccouche, Stilo, Caselli, Castello. All.: Cannone.<br > ARBITRO: Tarchi di Firenze.<br > RETI: 27' Sicoli, 62' Campolmi. Com'&egrave; possibile battere la capolista dominando in lungo e in largo dopo aver perso appena sette giorni prima per 0-9 in trasferta? Chiedere all'Atletica Castello, che batte e aggancia l'Alleanza Giovanile in virt&ugrave; di una prestazione splendida offerta al Pontormo . Mister Orsi schiera Campolmi a supporto di Nudo davanti, ed &egrave; proprio la mezzapunta numero 13 che batte il primo colpo, spedendo fra le braccia di Martini un destro al volo dai 25 metri. Dall'altra parte un rinvio di Fabiani colpisce in pieno un avversario e rischia di carambolare in porta in maniera beffarda, ma ne risulta solo un brivido per i sostenitori di casa. Continuano ad alternarsi le ondate delle due squadre, tra il 10' e l'11' Sicoli imbuca per Campolmi, che viene per&ograve; anticipato dall'uscita del portiere avversario, mentre Mazzetti per il Dicomano tenta l'acrobazia in area, ma non indovina l'impatto col pallone. E' a questo punto che il Castello comincia a macinare gioco guadagnando terreno; Nudo svaria su tutto il fronte offensivo e al 15' serve per ben due volte Sicoli sovrapposto in mezzo, ma il 7 biancoverde, prima di piede e poi di testa, colpisce in modo sbilenco e grazia la retroguardia ospite. Passano poco meno di dieci minuti, e ancora Nudo, stavolta fuggito sulla destra, calibra in area per Sottoscritti, che clamorosamente manda a lato col destro invece di fidarsi del sinistro per un pi&ugrave; comodo appoggio in rete. Il gol &egrave; nell'aria, scricchiola il muro del Dicomano: &egrave; il 27' quando un pallone verticale mette in moto la velocit&agrave; di Sicoli, che brucia il diretto marcatore sullo scatto, resiste ad una carica e insacca col sinistro in caduta sull'uscita di Martini per il gol dell'1-0 che, di fatto, chiude il primo tempo. Gli ultimi dieci minuti infatti non vedono squilli significativi, gli azzurri cercano di riorganizzarsi per arrivare con la giusta carica alla ripresa, mentre il Castello amministra il vantaggio conquistato. Non che la ripresa offra spunti molto diversi da quelli dei primi 40 minuti: subito punizione Castello, palla dentro l'area dove stacca Sicoli, stoppato letteralmente dalla coraggiosissima uscita di Martini, che tiene in piedi i suoi. La reazione, timida, del Dicomano porta la firma di Ringressi, abile nel superare un avversario facendo rimbalzare la palla a terra e poi concludere, troppo centrale per impensierire un attento Fabiani. E' per&ograve; una piccola parentesi nel flusso di gioco locale, Nudo &egrave; protagonista di due ghiotte occasioni intorno al 10', una punizione dai 16 metri alta sopra la traversa e un pallonetto fuori di pochissimo in uno contro uno col portiere. Cominciano ad essere tante le occasioni sprecate per il Castello, provano quindi gli ospiti ad approfittare della scarsa mira avversaria: Santini appostato sul secondo palo tenta di far da sponda verso Mazzetti, la palla finisce alta, ma sarebbe stato facile per il numero 9 spingerla dentro; grande occasione per i ragazzi di mister Cannone, che spingono nuovamente al 53', quando Cosi &egrave; libero a destra e cerca Christian Martini in area, conclusione ribattuta da Chiefa in maniera provvidenziale. Lo sforzo della squadra ospite ha il suo culmine al 57': Punizione tagliata dalla trequarti sinistra, sbuca Ringressi dal mischione e calcia in scivolata, palla a lato per questione di centimetri. Gol sbagliato... Gol subito. Dopo una bella azione del solito Nudo conclusa con una parata di Martini, arriva dalle retrovie un lancio lungo che pesca Campolmi in posizione regolare; l'attaccante di casa scatta verso la porta, dribbla il portiere e deposita in fondo al sacco il raddoppio, un gol che taglia le gambe ai ragazzi di Dicomano, che infatti non sono pi&ugrave; pericolosi. C'&egrave; tempo soltanto per la ricerca della gloria personale di Nudo, che meriterebbe il gol, ma non lo trova prima per via della parata di piede di Martini sulla sua conclusione in diagonale da sinistra, poi, dalla stessa posizione, per un difetto di imprecisione. Vince dunque il Castello, che si rilancia la propria candidatura a protagonista del campionato e guarda con fiducia alla sfida contro il Reggello del 27 aprile.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <br ><b>Nudo </b>(Castello): mina vagante per tutta la durata del match, gli manca soltanto il gol ma sforna assist e belle giocate a ripetizione.<br ><b>Campolmi</b> (Castello): chiude la partita con un bel gol e combina alla grande con tutti i compagni che ha attorno.<br ><b>Bardazzi</b> (Castello): imperioso in difesa, mortifica quasi tutte le offensive avversarie e domina sulle palle alte con la sua fisicit&agrave;.<br ><b>Sicoli </b>(Castello): a tratti imprendibile a destra, ma non limita il suo raggio d'azione alla fascia di competenza; trova il gol affondando per vie centrali e calciando con il piede non suo.<br ><b>Martini T. </b>(Dicomano): sollecitato moltissime volte, para il parabile senza colpe sui due gol, esaltandosi negli altri frangenti. Federico Targetti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI