• Pulcini B
  • San Piero a Sieve
  • 2 - 3
  • Atletica Castello


SAN PIERO A SIEVE: Amerini, Belli, Hoxha, Arushai, Bonechi, Borracchini, Marchesini, Imeri, Sabatini, Radicchi, Razzauti, Orlandi. All.: Carlo Maenza.
ATL. CASTELLO: Lastrucci, Lombardi, Mori, Pisco, Metelli, Zoppi, Righeschi, Organtini. All.: Gallerini-Tortelli.

RETI: Marchesini, Razzauti, Lombardi 3.
NOTE: 2-0; 0-3; 0-0.



Grazie a una spettacolare rimonta nel secondo tempo, l'Atletica Castello passa sul campo del San Piero a Sieve con il punteggio di 2-3. Nel primo tempo partenza-sprint dei padroni di casa, scesi in campo con un piglio guerriero che mette in enorme difficoltà l'Atletica: presto gli ospiti sono costretti a raccogliersi tutti intorno alla loro area di rigore nel tentativo di proteggere uno 0-0 che comunque non pare destinato a durare a lungo. E infatti, lo 0-0 a lungo non dura: non siamo neanche alla metà del primo tempo quando Marchesini fa 1-0 con una cannonata da fuori area. Il gol è un'iniezione di fiducia per il San Piero, che porta al massimo i giri del suo motore offensivo e a stretto giro raddoppia: a segno Razzauti, tiro preciso appena dentro l'area di rigore che non lascia scampo al numero 1 dell'Atletica. Nonostante la netta sconfitta subita nel primo tempo, gli ospiti rifiutano di alzare bandiera bianca e nella frazione di gioco centrale tornano prepotentemente in partita guidati da uno scatenato Lombardi: tutti e tre i gol segnati dall'Atletica portano la sua firma, un gol più bello dell'altro, un gol più importante dell'altro. Ma andiamo con ordine e cominciamo con il gol dello 0-1 nel secondo tempo (dell'2-1 nella partita): Lombardi riceve il pallone al limite dell'area di rigore avversaria, con un sombrero supera il diretto marcatore e con uno spettacolare pallonetto sorprende l'estremo difensore avversario. Il gol dà coraggio agli ospiti, che con il passare dei minuti guadagnano metri e alla metà del secondo tempo mettono sotto assedio l'area di rigore del San Piero: questione di minuti per il gol del raddoppio (del 2-2 nella partita), segnato da Lombardi con un diagonale dal vertice destro dell'area di rigore all'angolino basso alla sinista del portiere. Allo scadere del secondo tempo, l'Atletica completa la sua incredibile rimonta: segna - indovinate un po' - Lombardi, che sul calcio d'angolo battuto da Lastrucci anticipa tutti al centro dell'area di rigore e con un gran colpo di testa fissa sullo 0-3 il punteggio della frazione di gioco centrale, sul 2-3 quello della partita. Partita che di fatto finisce qui: nel terzo tempo il San Piero è troppo stanca (e troppo demoralizzato) per provare a rifarsi sotto, gli ospiti si limitano a tenere il possesso del pallone e a gestire il vantaggio. L'unico acuto dell'ultimo spicchio di gara è un palo colpito da Lastrucci con un destro dalla grande distanza. Finisce 2-3, vince l'Atletica con un'incredibile rimonta.
Calciatoripiù
: Lombardi, Mori (Atl. Castello)

SAN PIERO A SIEVE: Amerini, Belli, Hoxha, Arushai, Bonechi, Borracchini, Marchesini, Imeri, Sabatini, Radicchi, Razzauti, Orlandi. All.: Carlo Maenza. <br >ATL. CASTELLO: Lastrucci, Lombardi, Mori, Pisco, Metelli, Zoppi, Righeschi, Organtini. All.: Gallerini-Tortelli. <br > RETI: Marchesini, Razzauti, Lombardi 3. <br >NOTE: 2-0; 0-3; 0-0. Grazie a una spettacolare rimonta nel secondo tempo, l'Atletica Castello passa sul campo del San Piero a Sieve con il punteggio di 2-3. Nel primo tempo partenza-sprint dei padroni di casa, scesi in campo con un piglio guerriero che mette in enorme difficolt&agrave; l'Atletica: presto gli ospiti sono costretti a raccogliersi tutti intorno alla loro area di rigore nel tentativo di proteggere uno 0-0 che comunque non pare destinato a durare a lungo. E infatti, lo 0-0 a lungo non dura: non siamo neanche alla met&agrave; del primo tempo quando Marchesini fa 1-0 con una cannonata da fuori area. Il gol &egrave; un'iniezione di fiducia per il San Piero, che porta al massimo i giri del suo motore offensivo e a stretto giro raddoppia: a segno Razzauti, tiro preciso appena dentro l'area di rigore che non lascia scampo al numero 1 dell'Atletica. Nonostante la netta sconfitta subita nel primo tempo, gli ospiti rifiutano di alzare bandiera bianca e nella frazione di gioco centrale tornano prepotentemente in partita guidati da uno scatenato Lombardi: tutti e tre i gol segnati dall'Atletica portano la sua firma, un gol pi&ugrave; bello dell'altro, un gol pi&ugrave; importante dell'altro. Ma andiamo con ordine e cominciamo con il gol dello 0-1 nel secondo tempo (dell'2-1 nella partita): Lombardi riceve il pallone al limite dell'area di rigore avversaria, con un sombrero supera il diretto marcatore e con uno spettacolare pallonetto sorprende l'estremo difensore avversario. Il gol d&agrave; coraggio agli ospiti, che con il passare dei minuti guadagnano metri e alla met&agrave; del secondo tempo mettono sotto assedio l'area di rigore del San Piero: questione di minuti per il gol del raddoppio (del 2-2 nella partita), segnato da Lombardi con un diagonale dal vertice destro dell'area di rigore all'angolino basso alla sinista del portiere. Allo scadere del secondo tempo, l'Atletica completa la sua incredibile rimonta: segna - indovinate un po' - Lombardi, che sul calcio d'angolo battuto da Lastrucci anticipa tutti al centro dell'area di rigore e con un gran colpo di testa fissa sullo 0-3 il punteggio della frazione di gioco centrale, sul 2-3 quello della partita. Partita che di fatto finisce qui: nel terzo tempo il San Piero &egrave; troppo stanca (e troppo demoralizzato) per provare a rifarsi sotto, gli ospiti si limitano a tenere il possesso del pallone e a gestire il vantaggio. L'unico acuto dell'ultimo spicchio di gara &egrave; un palo colpito da Lastrucci con un destro dalla grande distanza. Finisce 2-3, vince l'Atletica con un'incredibile rimonta. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Lombardi</b>, <b>Mori </b>(Atl. Castello)




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI