• Allievi B GIR.H
  • Sancat
  • 3 - 2
  • Bagno a Ripoli


SANCAT: Spinella, Marchi, Poli, Magliulo, Caroppo, Norfini, Amerini, Chelazzi, Ceccato, Michelozzi, Mori. A disp.: Grazzini, Ieri, Ghetti, Meriggioli, Ferrini. All.: Alessio Onorari.
BAGNO A RIPOLI: Bardazzi, Berti, Danti, Bardazzi G., Benedetti, Ceccherini, Pinzani, Garcia, Orlandi, Rindi, Ceccarelli. A disp:. Paoletti, Cecchi, Urzetta, Ciullini, Armenti, Barbieri, Pieralli. All.: Paolo Gentilini.

RETI: Michelozzi, Poli, Mori, Ceccherini, Cecchi.



La capolista Bagno a Ripoli cade in casa della Sancat dopo una partita estremamente piacevole ma che lascia con l'amaro in bocca la formazione di mister Iannarella, oggi sostituito da Paolo Gentilini. La formazione di casa prepara la gara nei minimi dettagli e questo si vede già dal primo minuto di gioco, quando l'atteggiamento offensivo chiesto da mister Onorari fa si che i portatori di palla avversari vengno costantemente disturbati per condurli all'errore di impostazione. Proprio attraverso un pressing asfissiante, arriva il gol che sblocca la gara: la retroguardia ospite si addormenta su un leggero disimpegno regalato a Ceccato, il quale alza la testa e serve un perfetto suggerimento che taglia in obliquo tutto il campo fino ad arrivare al solissimo Michelozzi stringe la posizione e infila in fondo al sacco la rete dell'uno a zero. Colpito dal gol dello svantaggio, il Bagno a Ripoli prova ad uscire dalla propria tana senza però incidere nella giusta maniera, trascurando qualche sortita avanzata che svanisce sul fondo per troppa imprecisione e poca cattiveria agonistica. Detto ciò, la Sancat approfitta del momento di difficoltà della formazione ospite per trovare il varco giusto e affondare il colpo nuovamente grazie alla zampata vincente sul secondo palo di Poli che, sugli sviluppi di un calcio dalla bandierina, si fa trovare pronto e con un tempismo perfetto sigla la rete del raddoppio. Il Bagno a Ripoli cerca di rispondere immediatamente e pochi minuti più tardi sfiora il gol con una veloce combinazione che porta Pinzani a concludere a botta sicura, la traiettoria spiazza il posizionamento di Spinella ma il pallone sfiora il palo e va sul fondo per pochissimi centimetri.
La pressione ospite aumenta con il passare dei minuti e questa volta è Garcia a sfiorare la rete dell'uno a due attraverso un tocco sotto porta dopo un bello scambio al limite dell'area che porta l'attaccante a calciare alto sopra la traversa. Dalla parte opposta, la Sancat dimostra di essere in una giornata di grazia e alla prima vera occasione dopo un momento di difficoltà arriva la rete che chiude probabilmente i giochi prima del rientro negli spogliatoi: Mori è il vero protagonista perché dopo una palla recuperata sulla trequarti avversaria, il numero nove prende la mira e con un pallonetto sontuoso scavalca Bardazzi per il tris. La capolista sembra accusare inizialmente il duro colpo del tre a zero ma prima dell'intervallo riesce timidamente ad accorciare le distanze grazie alla marcatura di Ceccherini che conclude nel migliore dei modi un'ottima azione corale. Nel secondo tempo è il Bagno a Ripoli a fare maggiormente la partita, cercando di attaccare senza sosta per recuperare la partita nel minor tempo possibile, obbligando la Sancat a ripiegare nella propria metà campo senza dare diritto di replica. Proprio da un asfissiante pressione portata avanti dai ragazzi di mister Iannarella, arriva il gol del tre a due intorno alla mezz'ora grazie alla fucilata di Cecchi da fuori area che sorprende un non perfetto Spinella e regala qualche briciolo di speranza al Bagno a Ripoli. Nei minuti finali la formazione ospite porta molti uomini in proiezione offensiva e riesce addirittura a segnare la rete del pareggio con Rindi ma il direttore di gara annulla per una posizione irregolare da parte dell'attaccante che fa letteralmente infuriare i colori gialloblu. Una volta placati gli animi, il triplice fischio certifica la vittoria della squadra che ha messo più grinta nell'arco della partita, dimostrando anche di saper giocare al calcio.
Calciatoripiù
: nell'ottima prestazione dei padroni di casa spiccano Michelozzi, Poli e Mori, nonché gli autori dei gol.

SANCAT: Spinella, Marchi, Poli, Magliulo, Caroppo, Norfini, Amerini, Chelazzi, Ceccato, Michelozzi, Mori. A disp.: Grazzini, Ieri, Ghetti, Meriggioli, Ferrini. All.: Alessio Onorari. <br >BAGNO A RIPOLI: Bardazzi, Berti, Danti, Bardazzi G., Benedetti, Ceccherini, Pinzani, Garcia, Orlandi, Rindi, Ceccarelli. A disp:. Paoletti, Cecchi, Urzetta, Ciullini, Armenti, Barbieri, Pieralli. All.: Paolo Gentilini. <br > RETI: Michelozzi, Poli, Mori, Ceccherini, Cecchi. La capolista Bagno a Ripoli cade in casa della Sancat dopo una partita estremamente piacevole ma che lascia con l'amaro in bocca la formazione di mister Iannarella, oggi sostituito da Paolo Gentilini. La formazione di casa prepara la gara nei minimi dettagli e questo si vede gi&agrave; dal primo minuto di gioco, quando l'atteggiamento offensivo chiesto da mister Onorari fa si che i portatori di palla avversari vengno costantemente disturbati per condurli all'errore di impostazione. Proprio attraverso un pressing asfissiante, arriva il gol che sblocca la gara: la retroguardia ospite si addormenta su un leggero disimpegno regalato a Ceccato, il quale alza la testa e serve un perfetto suggerimento che taglia in obliquo tutto il campo fino ad arrivare al solissimo Michelozzi stringe la posizione e infila in fondo al sacco la rete dell'uno a zero. Colpito dal gol dello svantaggio, il Bagno a Ripoli prova ad uscire dalla propria tana senza per&ograve; incidere nella giusta maniera, trascurando qualche sortita avanzata che svanisce sul fondo per troppa imprecisione e poca cattiveria agonistica. Detto ci&ograve;, la Sancat approfitta del momento di difficolt&agrave; della formazione ospite per trovare il varco giusto e affondare il colpo nuovamente grazie alla zampata vincente sul secondo palo di Poli che, sugli sviluppi di un calcio dalla bandierina, si fa trovare pronto e con un tempismo perfetto sigla la rete del raddoppio. Il Bagno a Ripoli cerca di rispondere immediatamente e pochi minuti pi&ugrave; tardi sfiora il gol con una veloce combinazione che porta Pinzani a concludere a botta sicura, la traiettoria spiazza il posizionamento di Spinella ma il pallone sfiora il palo e va sul fondo per pochissimi centimetri. <br >La pressione ospite aumenta con il passare dei minuti e questa volta &egrave; Garcia a sfiorare la rete dell'uno a due attraverso un tocco sotto porta dopo un bello scambio al limite dell'area che porta l'attaccante a calciare alto sopra la traversa. Dalla parte opposta, la Sancat dimostra di essere in una giornata di grazia e alla prima vera occasione dopo un momento di difficolt&agrave; arriva la rete che chiude probabilmente i giochi prima del rientro negli spogliatoi: Mori &egrave; il vero protagonista perch&eacute; dopo una palla recuperata sulla trequarti avversaria, il numero nove prende la mira e con un pallonetto sontuoso scavalca Bardazzi per il tris. La capolista sembra accusare inizialmente il duro colpo del tre a zero ma prima dell'intervallo riesce timidamente ad accorciare le distanze grazie alla marcatura di Ceccherini che conclude nel migliore dei modi un'ottima azione corale. Nel secondo tempo &egrave; il Bagno a Ripoli a fare maggiormente la partita, cercando di attaccare senza sosta per recuperare la partita nel minor tempo possibile, obbligando la Sancat a ripiegare nella propria met&agrave; campo senza dare diritto di replica. Proprio da un asfissiante pressione portata avanti dai ragazzi di mister Iannarella, arriva il gol del tre a due intorno alla mezz'ora grazie alla fucilata di Cecchi da fuori area che sorprende un non perfetto Spinella e regala qualche briciolo di speranza al Bagno a Ripoli. Nei minuti finali la formazione ospite porta molti uomini in proiezione offensiva e riesce addirittura a segnare la rete del pareggio con Rindi ma il direttore di gara annulla per una posizione irregolare da parte dell'attaccante che fa letteralmente infuriare i colori gialloblu. Una volta placati gli animi, il triplice fischio certifica la vittoria della squadra che ha messo pi&ugrave; grinta nell'arco della partita, dimostrando anche di saper giocare al calcio. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nell'ottima prestazione dei padroni di casa spiccano <b>Michelozzi, Poli</b> e <b>Mori</b>, nonch&eacute; gli autori dei gol.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI