• Coppa Regionale Juniores
  • Urbino Taccola
  • 4 - 0
  • Olimpia Firenze


URBINO TACCOLA: Biasci, Mignani, Coscetti, Pasco, Ciampi, Menicagli, Ceragioli, Baroni, Giannini, Destri, Brigiotti. A disp.: Bertini, Manfredini, Gelli, Franchi, Cappello, Dovico, Fracasso. All.: Federico Lombardi.
OLIMPIA FIRENZE: Rizzello, Calderoni, Giovannoni, Fantechi, Lucchesini, Braccini, Rocchi, Meucci, Gori, Renna, Salsi. A disp.: Paladini, Zagli, Signori, Lucchesini, Spinello. All.: Andrea Agatensi.

ARBITRO: Leonardo Tesi di Lucca.

RETI: 20' rig. e 85' Giannini, 68' Mignani, 73' rig. Ceragioli.



Dopo la gara di andata, entrambe le due squadre sperano di passare il turno del Torneo Regionale Juniores. Clima teso dunque al campo di Uliveto (anche in virtù del nervosismo della gara di una settimana fa) e spalti pienissimi: segnaliamo che prima del fischio di inizio viene premiato il miglior marcatore pisano della stagione, Gabriele Giannini autore di 19 reti. Destri e Baroni si portano alla battuta per l'inizio della gara: l'Urbino Taccola è in completo rosso, mentre l'Olimpia gioca con la consueta maglia giallonera. La pressione della squadra di Lombardi si fa sentire nei primi minuti di gioco. Ma al 3' è dell'Olimpia la prima azione degna di nota: un tiro di un attaccante ospite viene comunque parato senza troppe difficoltà da Biasci. Al 5' calcio d'angolo per la squadra ospite, ma è facile la respinta per la difesa ulivetese. La squadra di casa alza i ritmi a partire dall'8' e spinge sull'acceleratore alla ricerca del vantaggio, mentre l'Olimpia cerca di difendere il vantaggio acquisito all'andata: al 9' Biasci legge bene un cross insidioso di Renna e blocca in uscita. All'11' Brigiotti tenta il tiro dalla distanza senza riuscire a superare Rizzello. Al 15' Ceragioli lancia Giannini che si presenta a tu per tu con Rizzello, ma l'arbitro ferma l'azione per fuorigioco. Al 20' bella azione solitaria di Brigiotti che crossa nel mezzo e inganna i gialloneri, costretti al fallo in area. E' calcio di rigore. Dagli undici metri batte il bomber Giannini che trasforma. Anche dopo aver ottenuto il vantaggio che ribalta il verdetto dell'andata, l'Urbino Taccola tiene in pugno il match. Al 25' occasione per la squadra di casa con Baroni che dalla tre-quarti su calcio piazzato imbecca Mignani, il quale di testa mette di poco a lato. Al 33' i locali si fanno pericolosi nell'area ospite con un bel giro di palla, ma l'azione non si concretizza. Al 35' bel calcio di punizione battuto da Renna, deviato in angolo. Al 37' si rendono molto pericolosi gli ospiti con Salsi, ma Biasci compie una parata decisiva e salva la sua porta. Il primo tempo si chiude sul punteggio di uno a zero per i locali. Nel secondo tempo c'è subito un'occasione per gli ospiti con un tiro di Gori che sfiora la parte superiore della traversa. Dopo che al 47' i locali erano andati vicini al raddoppio con un loro attaccante, al 53' è provvidenziali l'intervento di Ciampi che appoggia in angolo un pericoloso cross servito al centro dalla fascia; sullo stesso corner Biasci è ancora bravissimo a salvare la sua porta con una parata superba. Al 56' Biasci para un colpo di testa di un giocatore fiorentino. Al 57' entra tra i locali Fracasso (autore della rete pisana all'andata), esce un bravissimo ed energico Brigiotti. Al 61' esce Destri (fantasista della squadra locale) ed entra al suo posto Cappelllo. Al 64' Fracasso guadagna una punizione al limite dell'area; si incarica di battere Baroni, ma il pallone sorvola di poco l'incrocio. Al 66' un rinvio corto di Rizzello viene conquistato da Menicagli che tira di prima; nell'occasione Rizzello sventa, ma si infortuna ed è costretto a lasciare il campo. Al 68' sullo stesso calcio d'angolo il difensore goleador pisano Mignani salta più in alto di tutti ed insacca il gol del due a zero. Al 71' esce tra i locali Baroni (cervello della squadra: standing ovation per lui) ed entra il gladiatore Nicola Franchi. Al 73' Fracasso recupera un pallone in attacco e viene atterrato in area. E' ancora calcio di rigore. Batte il penalty Ceragioli che trasforma per il tre a zero. L'autore della rete subito dopo il gol chiede il cambio: al suo posto entra Dovico per rafforzare il centrocampo. La gara a questo punto è virtualmente chiusa. All'85' Giannini firma il poker per i ragazzi di casa che così ottengono il passaggio del turno ai quarti. Da sottolineare la grande sportività e la lealtà dei locali dopo le polemiche dell'andata. Passano il turno con pieno merito i ragazzi di Lombardi che se la vedranno dunque contro l'Armando Picchi nei quarti di finale.

URBINO TACCOLA: Biasci, Mignani, Coscetti, Pasco, Ciampi, Menicagli, Ceragioli, Baroni, Giannini, Destri, Brigiotti. A disp.: Bertini, Manfredini, Gelli, Franchi, Cappello, Dovico, Fracasso. All.: Federico Lombardi.<br >OLIMPIA FIRENZE: Rizzello, Calderoni, Giovannoni, Fantechi, Lucchesini, Braccini, Rocchi, Meucci, Gori, Renna, Salsi. A disp.: Paladini, Zagli, Signori, Lucchesini, Spinello. All.: Andrea Agatensi. <br > ARBITRO: Leonardo Tesi di Lucca.<br > RETI: 20' rig. e 85' Giannini, 68' Mignani, 73' rig. Ceragioli. Dopo la gara di andata, entrambe le due squadre sperano di passare il turno del Torneo Regionale Juniores. Clima teso dunque al campo di Uliveto (anche in virt&ugrave; del nervosismo della gara di una settimana fa) e spalti pienissimi: segnaliamo che prima del fischio di inizio viene premiato il miglior marcatore pisano della stagione, Gabriele Giannini autore di 19 reti. Destri e Baroni si portano alla battuta per l'inizio della gara: l'Urbino Taccola &egrave; in completo rosso, mentre l'Olimpia gioca con la consueta maglia giallonera. La pressione della squadra di Lombardi si fa sentire nei primi minuti di gioco. Ma al 3' &egrave; dell'Olimpia la prima azione degna di nota: un tiro di un attaccante ospite viene comunque parato senza troppe difficolt&agrave; da Biasci. Al 5' calcio d'angolo per la squadra ospite, ma &egrave; facile la respinta per la difesa ulivetese. La squadra di casa alza i ritmi a partire dall'8' e spinge sull'acceleratore alla ricerca del vantaggio, mentre l'Olimpia cerca di difendere il vantaggio acquisito all'andata: al 9' Biasci legge bene un cross insidioso di Renna e blocca in uscita. All'11' Brigiotti tenta il tiro dalla distanza senza riuscire a superare Rizzello. Al 15' Ceragioli lancia Giannini che si presenta a tu per tu con Rizzello, ma l'arbitro ferma l'azione per fuorigioco. Al 20' bella azione solitaria di Brigiotti che crossa nel mezzo e inganna i gialloneri, costretti al fallo in area. E' calcio di rigore. Dagli undici metri batte il bomber Giannini che trasforma. Anche dopo aver ottenuto il vantaggio che ribalta il verdetto dell'andata, l'Urbino Taccola tiene in pugno il match. Al 25' occasione per la squadra di casa con Baroni che dalla tre-quarti su calcio piazzato imbecca Mignani, il quale di testa mette di poco a lato. Al 33' i locali si fanno pericolosi nell'area ospite con un bel giro di palla, ma l'azione non si concretizza. Al 35' bel calcio di punizione battuto da Renna, deviato in angolo. Al 37' si rendono molto pericolosi gli ospiti con Salsi, ma Biasci compie una parata decisiva e salva la sua porta. Il primo tempo si chiude sul punteggio di uno a zero per i locali. Nel secondo tempo c'&egrave; subito un'occasione per gli ospiti con un tiro di Gori che sfiora la parte superiore della traversa. Dopo che al 47' i locali erano andati vicini al raddoppio con un loro attaccante, al 53' &egrave; provvidenziali l'intervento di Ciampi che appoggia in angolo un pericoloso cross servito al centro dalla fascia; sullo stesso corner Biasci &egrave; ancora bravissimo a salvare la sua porta con una parata superba. Al 56' Biasci para un colpo di testa di un giocatore fiorentino. Al 57' entra tra i locali Fracasso (autore della rete pisana all'andata), esce un bravissimo ed energico Brigiotti. Al 61' esce Destri (fantasista della squadra locale) ed entra al suo posto Cappelllo. Al 64' Fracasso guadagna una punizione al limite dell'area; si incarica di battere Baroni, ma il pallone sorvola di poco l'incrocio. Al 66' un rinvio corto di Rizzello viene conquistato da Menicagli che tira di prima; nell'occasione Rizzello sventa, ma si infortuna ed &egrave; costretto a lasciare il campo. Al 68' sullo stesso calcio d'angolo il difensore goleador pisano Mignani salta pi&ugrave; in alto di tutti ed insacca il gol del due a zero. Al 71' esce tra i locali Baroni (cervello della squadra: standing ovation per lui) ed entra il gladiatore Nicola Franchi. Al 73' Fracasso recupera un pallone in attacco e viene atterrato in area. E' ancora calcio di rigore. Batte il penalty Ceragioli che trasforma per il tre a zero. L'autore della rete subito dopo il gol chiede il cambio: al suo posto entra Dovico per rafforzare il centrocampo. La gara a questo punto &egrave; virtualmente chiusa. All'85' Giannini firma il poker per i ragazzi di casa che cos&igrave; ottengono il passaggio del turno ai quarti. Da sottolineare la grande sportivit&agrave; e la lealt&agrave; dei locali dopo le polemiche dell'andata. Passano il turno con pieno merito i ragazzi di Lombardi che se la vedranno dunque contro l'Armando Picchi nei quarti di finale.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI