• Coppa Regionale Juniores
  • Armando Picchi
  • 0 - 1
  • San Giovanni V.


ARMANDO PICCHI: Guidetti, Pepe, Montalbano, Cioli, Otari (50' Salvini), Gambogi, Perciavalle (46' Neri), Cinapri (80' Di Rocca), Cristoferi (53' Bonaretti), Filippi, Dendi (60' Petroni). A disp.: Giusti, Bonaretti, Salvini, Di Rocca, Neri, Rondina, Petroni. All.: Riccardo Cinini.
SANGIOVANNI V.: Dei, Carnicci (50' Nguetta), Vignogna, Cipolli, Barucci (55' Segoni), Carnicci, Mori, Pirricone, Righeschi (80' Sulejmani), Amanzi, Giachi (48' Sinatti). A disp.: Fondelli, Segoni, Bega, Sulejmani, Nguetta, Sinatti. All.: Massimo Zavaglia.

ARBITRO: Matteo Cuppone di Pisa.

RETE: 48' Mori.



Mancano le motivazioni al Picchi che, dopo la qualificazione già virtualmente chiusa all'andata (gara vinta 4-0 in trasferta), ospita il Sangiovanni. Il primo tempo è scialbo, con i locali che lanciano spesso lungo e non riescono a proporre il bel gioco delle scorse settimane. Gli ospiti provano a farsi vivi in avanti, ma i locali in fase difensiva concedono poco, così contrastano e lanciano verso le punte. C'è poco dunque da segnalare nel corso del primo tempo: per i valdarnesi si annota un tiro di Amanzi che finisce sopra la traversa e poco altro. Anche sul fronte opposto i locali non incidono e non riescono a ripetere la buona prova dell'andata, così la prima frazione si chiude a reti inviolate.
Nel secondo tempo le squadre alzano un po' i ritmi. E dopo tre minuti gli ospiti che trovano subito la rete: bella azione sulla fascia sinistra condotta da Barucci, questi passa a Pirricone che da sinistra mette al centro, il pallone taglia tutta l'area e viene conquistata da Mori che anticipa tutti ed insacca l'uno a zero. I locali potrebbero pareggiare pochi minuti più tardi: azione tipica di Dendi che dall'esterno va al tiro ma colpisce l'esterno della rete. Al 60' bel calcio di punizione dal limite dell'area, Amanzi calcia alto sopra la traversa. Cinque minuti dopo i livornesi si fanno pericolosi: Filippi passa a Neri che davanti al portiere prova il pallonetto ma non inquadra lo specchio. Altre due occasioni interessanti per i locali: al 75' ancora Dendi va via sulla fascia destra, entra in area e fa partire un tiro che colpisce l'esterno della rete. All'85' clamorosa occasione per i locali: ripartenza veloce da metà campo, Petroni parte da centrocampo e dà rasoterra a Di Rocca, si libera di un difensore, lo salta con una finta ma poi inciampa sul pallone e conclude centrale. Sul finire contropiede del S.Giovanni, Vignogna dalla sinistra crossa in area, dove un attaccante colpisce la palla mandandola però fuori dallo specchio. Al triplice fischio il Picchi conquista il passaggio del turno e si prepara così ad affrontare l'Urbino Taccola; dopo la prova opaca all'andata, si è parzialmente riscattato il Sangiovanni di Zavaglia che, consapevole che per passare il turno sarebbe servito un miracolo sportivo, ha provato almeno a chiudere in bellezza il suo cammino in questa stagione.

Calciatoripiù:
bravi Amanzi e Mori nel Sangiovanni, oltre a Carnicci in difesa; nel Picchi gara sottotono di tutto l'organico.

ARMANDO PICCHI: Guidetti, Pepe, Montalbano, Cioli, Otari (50' Salvini), Gambogi, Perciavalle (46' Neri), Cinapri (80' Di Rocca), Cristoferi (53' Bonaretti), Filippi, Dendi (60' Petroni). A disp.: Giusti, Bonaretti, Salvini, Di Rocca, Neri, Rondina, Petroni. All.: Riccardo Cinini.<br >SANGIOVANNI V.: Dei, Carnicci (50' Nguetta), Vignogna, Cipolli, Barucci (55' Segoni), Carnicci, Mori, Pirricone, Righeschi (80' Sulejmani), Amanzi, Giachi (48' Sinatti). A disp.: Fondelli, Segoni, Bega, Sulejmani, Nguetta, Sinatti. All.: Massimo Zavaglia. <br > ARBITRO: Matteo Cuppone di Pisa.<br > RETE: 48' Mori. Mancano le motivazioni al Picchi che, dopo la qualificazione gi&agrave; virtualmente chiusa all'andata (gara vinta 4-0 in trasferta), ospita il Sangiovanni. Il primo tempo &egrave; scialbo, con i locali che lanciano spesso lungo e non riescono a proporre il bel gioco delle scorse settimane. Gli ospiti provano a farsi vivi in avanti, ma i locali in fase difensiva concedono poco, cos&igrave; contrastano e lanciano verso le punte. C'&egrave; poco dunque da segnalare nel corso del primo tempo: per i valdarnesi si annota un tiro di Amanzi che finisce sopra la traversa e poco altro. Anche sul fronte opposto i locali non incidono e non riescono a ripetere la buona prova dell'andata, cos&igrave; la prima frazione si chiude a reti inviolate. <br >Nel secondo tempo le squadre alzano un po' i ritmi. E dopo tre minuti gli ospiti che trovano subito la rete: bella azione sulla fascia sinistra condotta da Barucci, questi passa a Pirricone che da sinistra mette al centro, il pallone taglia tutta l'area e viene conquistata da Mori che anticipa tutti ed insacca l'uno a zero. I locali potrebbero pareggiare pochi minuti pi&ugrave; tardi: azione tipica di Dendi che dall'esterno va al tiro ma colpisce l'esterno della rete. Al 60' bel calcio di punizione dal limite dell'area, Amanzi calcia alto sopra la traversa. Cinque minuti dopo i livornesi si fanno pericolosi: Filippi passa a Neri che davanti al portiere prova il pallonetto ma non inquadra lo specchio. Altre due occasioni interessanti per i locali: al 75' ancora Dendi va via sulla fascia destra, entra in area e fa partire un tiro che colpisce l'esterno della rete. All'85' clamorosa occasione per i locali: ripartenza veloce da met&agrave; campo, Petroni parte da centrocampo e d&agrave; rasoterra a Di Rocca, si libera di un difensore, lo salta con una finta ma poi inciampa sul pallone e conclude centrale. Sul finire contropiede del S.Giovanni, Vignogna dalla sinistra crossa in area, dove un attaccante colpisce la palla mandandola per&ograve; fuori dallo specchio. Al triplice fischio il Picchi conquista il passaggio del turno e si prepara cos&igrave; ad affrontare l'Urbino Taccola; dopo la prova opaca all'andata, si &egrave; parzialmente riscattato il Sangiovanni di Zavaglia che, consapevole che per passare il turno sarebbe servito un miracolo sportivo, ha provato almeno a chiudere in bellezza il suo cammino in questa stagione.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>bravi <b>Amanzi </b>e <b>Mori </b>nel Sangiovanni, oltre a <b>Carnicci </b>in difesa; nel Picchi gara sottotono di tutto l'organico.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI