• Coppa Regionale Juniores
  • Seravezza
  • 2 - 1
  • Rinascita Doccia


SERAVEZZA: Bonuccelli, Calatafimi, Granducci (60' Cagetti), Terraglia (30' Signorini, 80' Rustighi), Poletti, Youssefi, Stabile, Meccheri (79' Iardella), Litto (65' Caribotti), Cosci, Tattamanzi. A disp.: Gori, Bartolucci. All.: Paolo Malfanti.
RINASCITA DOCCIA: Chellini, Maranci, Bartolini, Talanti, De Luca, Fanfani (59' Musabelliu), Marrini (30' Bruni), Bastianini (58' De Lucia), Lasi (74' Pinzauti), Bonciani, Vidili. A disp.: Baudo, Gueli, Fanetti. All.: Simone D'Effremo.

ARBITRO: Alessandro Donati di Livorno.

RETI: 26' e 49' Tettamanzi, 80' Talanti.



Va solo vicino all'impresa il Seravezza di mister Malfanti che al Pruniccia di Strettoia batte per due a uno il Rinascita Doccia, dopo essere stato a lungo sul due a zero e dunque ad una sola rete dalla qualificazione. Passa il Rinascita Doccia, che ottiene i quarti con merito visto il comportamento nella doppia sfida, ma per quanto fatto vedere in questa gara di ritorno i locali hanno dimostrato di non meritare di uscire così presto dalla Coppa: il rammarico per Malfanti e i suoi è legato soprattutto all'andamento della partita di andata. Ma andiamo con ordine: in avvio i locali prendono subito in mano le redini del gioco ed attaccano alla ricerca del vantaggio. I rossoblù ospiti allenati da D'Effremo però si difendono ordinatamente, stanno bene in campo e pungono con alcune ficcanti manovre di attacco. Non si registrano nitide occasioni da rete fino al 26', quando su un corner Tettamanzi di testa anticipa la difesa ospite e supera Chellini per l'uno a zero dei suoi. I locali prendono fiducia e vanno a caccia del raddoppio già prima dell'intervallo: la ghiotta occasione per il due a zero capita proprio ai locali al 36', quando l'arbitro per un atterramento in area ai danni di Tettamanzi concede il penalty al Seravezza. Dagli undici metri si incarica di battere Litto, ma Chellini con un bellissimo intervento riesce a respingere. Nel secondo tempo i ragazzi di Malfanti premono ancora alla ricerca del gol, che arriva al 4', ancora grazie a Tettamanzi: il numero 11 di casa da fuori, dopo aver controllato molto bene il pallone, lascia partire un micidiale pallonetto che vale il due a zero. A questo punto una rete basterebbe per la qualificazione ai locali, che si rovesciano in avanti alla ricerca del gol: il Rinascita Doccia però continua a difendersi molto bene e, nonostante la pressione, non si registrano nitide occasioni per il Seravezza. Con i locali sbilanciati in avanti, all'80' Bonciani raccoglie un rinvio della difesa di casa, ruba palla a Poletti e passa a Talanti che non ha difficoltà a mettere nel sacco il due a uno. Il punteggio non cambia più fino al triplice fischio e così passa il turno la squadra rossoblù, che si conferma tra le rivelazioni di questa stagione.

SERAVEZZA: Bonuccelli, Calatafimi, Granducci (60' Cagetti), Terraglia (30' Signorini, 80' Rustighi), Poletti, Youssefi, Stabile, Meccheri (79' Iardella), Litto (65' Caribotti), Cosci, Tattamanzi. A disp.: Gori, Bartolucci. All.: Paolo Malfanti.<br >RINASCITA DOCCIA: Chellini, Maranci, Bartolini, Talanti, De Luca, Fanfani (59' Musabelliu), Marrini (30' Bruni), Bastianini (58' De Lucia), Lasi (74' Pinzauti), Bonciani, Vidili. A disp.: Baudo, Gueli, Fanetti. All.: Simone D'Effremo.<br > ARBITRO: Alessandro Donati di Livorno.<br > RETI: 26' e 49' Tettamanzi, 80' Talanti. Va solo vicino all'impresa il Seravezza di mister Malfanti che al Pruniccia di Strettoia batte per due a uno il Rinascita Doccia, dopo essere stato a lungo sul due a zero e dunque ad una sola rete dalla qualificazione. Passa il Rinascita Doccia, che ottiene i quarti con merito visto il comportamento nella doppia sfida, ma per quanto fatto vedere in questa gara di ritorno i locali hanno dimostrato di non meritare di uscire cos&igrave; presto dalla Coppa: il rammarico per Malfanti e i suoi &egrave; legato soprattutto all'andamento della partita di andata. Ma andiamo con ordine: in avvio i locali prendono subito in mano le redini del gioco ed attaccano alla ricerca del vantaggio. I rossobl&ugrave; ospiti allenati da D'Effremo per&ograve; si difendono ordinatamente, stanno bene in campo e pungono con alcune ficcanti manovre di attacco. Non si registrano nitide occasioni da rete fino al 26', quando su un corner Tettamanzi di testa anticipa la difesa ospite e supera Chellini per l'uno a zero dei suoi. I locali prendono fiducia e vanno a caccia del raddoppio gi&agrave; prima dell'intervallo: la ghiotta occasione per il due a zero capita proprio ai locali al 36', quando l'arbitro per un atterramento in area ai danni di Tettamanzi concede il penalty al Seravezza. Dagli undici metri si incarica di battere Litto, ma Chellini con un bellissimo intervento riesce a respingere. Nel secondo tempo i ragazzi di Malfanti premono ancora alla ricerca del gol, che arriva al 4', ancora grazie a Tettamanzi: il numero 11 di casa da fuori, dopo aver controllato molto bene il pallone, lascia partire un micidiale pallonetto che vale il due a zero. A questo punto una rete basterebbe per la qualificazione ai locali, che si rovesciano in avanti alla ricerca del gol: il Rinascita Doccia per&ograve; continua a difendersi molto bene e, nonostante la pressione, non si registrano nitide occasioni per il Seravezza. Con i locali sbilanciati in avanti, all'80' Bonciani raccoglie un rinvio della difesa di casa, ruba palla a Poletti e passa a Talanti che non ha difficolt&agrave; a mettere nel sacco il due a uno. Il punteggio non cambia pi&ugrave; fino al triplice fischio e cos&igrave; passa il turno la squadra rossobl&ugrave;, che si conferma tra le rivelazioni di questa stagione.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI