• Allievi B GIR.H
  • Bagno a Ripoli
  • 3 - 3
  • Folgor Calenzano


BAGNO A RIPOLI: Paoletti, Barbieri, Danti, Pieralli, Bardazzi, Armenti, Ceccherini, Garcia, Cecchi, Urzetta, Orlandi. A disp.: Bardazzi, Pinzani, Alpi, Donati. All.: Iannarella M.
FOLGOR CALENZANO: Del Bimbo, Banzi, Caciagli, Sgherri, Balocchi, Lapi, Lo Verde, Porro, Salatino, Conti, Benelli R. A disp.: Sanna, Tatavitto D., Romani R., Calamai S., Paglialonga, Tatavitto F., Foti J. All.: Caciagli M.

ARBITRO: Lorenzo Cozzi di Firenze.

RETI: Orlandi, Cecchi, Salatino, Ceccherini, Conti 2.



Divertente pareggio in quel di Bagno a Ripoli tra la squadra di casa e i rossoblu di Calenzano, che hanno avuto il merito di non mollare mai al cospetto della prima in classifica del girone. I padroni di casa hanno invece avuto il demerito di non raccogliere quanto prodotto soprattutto nella prima frazione in cui la supremazia è stata evidente grazie alle giocate di Garcia e Cecchi che tengono il pallino del gioco in mano; il primo con grande dinamicità, Cecchi con grande tecnica e belle giocate al servizio dei compagni. E' il minuto 11 quando Garcia recupera palla al centro campo scambia due volte con Urzetta che mette sul secondo palo alla sinistra di Del Bimbo per l'accorrente Orlandi, abile ad insaccare da pochi passi. Bellissima azione per una rete facile facile per il numero 11 di casa. I padroni di casa raddoppiano 10' dopo, quando su una ripartenza Orlandi dalla destra mette in area per l'accorrente Cecchi che - da solo - spedisce la sfera alle spalle di un incolpevole Del Bimbo. I rossoblu sembrano alle corde ma reagiscono due volte con Salatino: in occasione della prima il bravissimo numero 9 coglie il palo alla destra di Paoletti, nella seconda circostanza, ben servito con un filtrante da Sgherri, accorcia le distanze proprio sul fischio finale del primo tempo. Il secondo tempo si apre con gli ospiti più intraprendenti; Lapi, Sgherri e Benelli (ottima la sua prova) entrano in campo con maggiore voglia di recuperare il risultato. A loro volta i locali sembrano calare sul piano del ritmo-gara, perdendo terreno e possesso palla. Quando sembra che gli ospiti possano fare qualcosa di buono dagli sviluppi di un corner Ceccherini raccoglie una palla spizzicata dalla difesa e - defilato sulla sinistra - incrocia forte sul palo opposto per il 3-1. Partita finita? No, perchè sale in cattedra Conti che dapprima raccoglie una palla di Lapi in area avversaria e spara un missile sotto la traversa per il 3-2. Dopo una manciata di minuti il numero 10 prende palla sulla tre quarti sinistra, salta tre avversari, entra in area e di destro disegna una parabola sul palo lontano per il 3-3 definitivo. C'è poi spazio per un pallonetto di Salatino su Paoletti salvato in area piccola da un difensore e a tempo scaduto per un'altra golosa opportunità per la squadra di casa non sfruttata a dovere.
Calciatoripiù
: ci sono piaciuti Garcia, Cecchi, Urzetta e Danti ma in generale tutto il collettivo per la squadra di casa ben messo in campo da mister Iannarella. Bene per gli ospiti Conti (su tutti) ma anche Romani entrato benissimo sulla fascia Benelli, Salatino e Lapi (classe 2004) e in generale tutta la prova espressa nel secondo tempo. Partita piacevole e ben arbitrata.

BAGNO A RIPOLI: Paoletti, Barbieri, Danti, Pieralli, Bardazzi, Armenti, Ceccherini, Garcia, Cecchi, Urzetta, Orlandi. A disp.: Bardazzi, Pinzani, Alpi, Donati. All.: Iannarella M.<br >FOLGOR CALENZANO: Del Bimbo, Banzi, Caciagli, Sgherri, Balocchi, Lapi, Lo Verde, Porro, Salatino, Conti, Benelli R. A disp.: Sanna, Tatavitto D., Romani R., Calamai S., Paglialonga, Tatavitto F., Foti J. All.: Caciagli M.<br > ARBITRO: Lorenzo Cozzi di Firenze.<br > RETI: Orlandi, Cecchi, Salatino, Ceccherini, Conti 2. Divertente pareggio in quel di Bagno a Ripoli tra la squadra di casa e i rossoblu di Calenzano, che hanno avuto il merito di non mollare mai al cospetto della prima in classifica del girone. I padroni di casa hanno invece avuto il demerito di non raccogliere quanto prodotto soprattutto nella prima frazione in cui la supremazia &egrave; stata evidente grazie alle giocate di Garcia e Cecchi che tengono il pallino del gioco in mano; il primo con grande dinamicit&agrave;, Cecchi con grande tecnica e belle giocate al servizio dei compagni. E' il minuto 11 quando Garcia recupera palla al centro campo scambia due volte con Urzetta che mette sul secondo palo alla sinistra di Del Bimbo per l'accorrente Orlandi, abile ad insaccare da pochi passi. Bellissima azione per una rete facile facile per il numero 11 di casa. I padroni di casa raddoppiano 10' dopo, quando su una ripartenza Orlandi dalla destra mette in area per l'accorrente Cecchi che - da solo - spedisce la sfera alle spalle di un incolpevole Del Bimbo. I rossoblu sembrano alle corde ma reagiscono due volte con Salatino: in occasione della prima il bravissimo numero 9 coglie il palo alla destra di Paoletti, nella seconda circostanza, ben servito con un filtrante da Sgherri, accorcia le distanze proprio sul fischio finale del primo tempo. Il secondo tempo si apre con gli ospiti pi&ugrave; intraprendenti; Lapi, Sgherri e Benelli (ottima la sua prova) entrano in campo con maggiore voglia di recuperare il risultato. A loro volta i locali sembrano calare sul piano del ritmo-gara, perdendo terreno e possesso palla. Quando sembra che gli ospiti possano fare qualcosa di buono dagli sviluppi di un corner Ceccherini raccoglie una palla spizzicata dalla difesa e - defilato sulla sinistra - incrocia forte sul palo opposto per il 3-1. Partita finita? No, perch&egrave; sale in cattedra Conti che dapprima raccoglie una palla di Lapi in area avversaria e spara un missile sotto la traversa per il 3-2. Dopo una manciata di minuti il numero 10 prende palla sulla tre quarti sinistra, salta tre avversari, entra in area e di destro disegna una parabola sul palo lontano per il 3-3 definitivo. C'&egrave; poi spazio per un pallonetto di Salatino su Paoletti salvato in area piccola da un difensore e a tempo scaduto per un'altra golosa opportunit&agrave; per la squadra di casa non sfruttata a dovere. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: ci sono piaciuti <b>Garcia, Cecchi, Urzetta e Danti </b>ma in generale tutto il collettivo per la squadra di casa ben messo in campo da mister Iannarella. Bene per gli ospiti <b>Conti</b> (su tutti) ma anche <b>Romani</b> entrato benissimo sulla fascia <b>Benelli, Salatino e Lapi</b> (classe 2004) e in generale tutta la prova espressa nel secondo tempo. Partita piacevole e ben arbitrata.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI