- Esordienti A 2 Fase GIR.A
-
Maliseti
-
2 - 3
-
Galcianese
MALISETI: Cardaci, Fanili, Festaleonardo, Calamai A., Manetti, D'Elia, Baccini, Tufa, Lo Cascio, Calamai G., Gelli. A disp.: Roncolini, Giunta, Tonarelli, Stefanelli, Occhini, Pasquetti, Marotta. All.: Midili.
GALCIANESE: Gallina, Afflitto, Franceschi, Cardinale, Mammoli, Nenciarini, Fasciglione, Rosati, Barbera, Filoni, Martelli. A disp.: Cuorvo, Virga, Malpaganti, Cangemi, Fetahu. All.: Gallina.
ARBITRO: Mazzoni di Prato.
RETI: 3' Gelli, 11', 40' Fasciglione, 42' Martelli, 52' Baccini.
Alla ripresa del campionato la Galcianese con una buona prestazione riesce a portarsi a casa tre punti preziosi, sul campo difficile del Maliseti. L'arbitro fischia l'inizio e i padroni di casa si portano subito in attacco, conquistandosi una punizione dal limite dell'area, alla battuta va Tufa, ma la palla termina sul fondo. Al 3' i locali riescono a passare in vantaggio, sul bel lancio in profondità di Tufa, Lo Cascio aggancia e prova la conclusione, l'estremo difensore ospite para, ma sulla ribattuta arriva per primo Gelli, che insacca in fondo alla rete. Passa qualche minuto e ancora il duo Tufa-Lo Cascio mette in crisi la retroguardia ospite, ma il tentativo di pallonetto di Lo Cascio termina di poco alto sopra la traversa. Al 9' la Galcianese si conquista un angolo, ma Manetti è bravo a liberare. Dopo appena due minuti gli ospiti riescono ad agguantare il pareggio con una splendida azione personale di Fasciglione, che tu per tu con il portiere, lo trafigge con un tiro preciso. Al 13' ancora la Galcianese si rende pericolosa con la punizione di Barbera per Fasciglione, ma il suo tiro questa volta termina sul fondo. Poco dopo gli ospiti si conquistano un'altra punizione dal limite, alla battuta questa volta va Rosati, che però è sfortunato nel colpire la parte superiore della traversa. La reazione del Maliseti si affida alla punizione di Manetti, che cerca in mezzo all'area Gelli, che per poco però, non riesce ad impattare il pallone. Al 17' i padroni di casa si conquistano un angolo, della battuta se ne occupa Occhini, che trova il colpo di testa di Tufa, ma la sfera termina di poco fuori. Il secondo tempo ha inizio e il Maliseti prova subito a rendersi pericoloso con la conclusione di Pasquetti, ma la mira non è delle migliori. Al 24' viene annullato un gol a Fanili, per fallo sul portiere. Un minuto più tardi ancora i locali si rendono protagonisti con la punizione di Giunta, che però viene deviata. Al 27' è Pasquetti a cercare la porta, ma l'estremo difensore ospite è bravo a deviare in angolo. Poco sempre un giocatore del Maliseti, Occhini, tenta il tiro, ma il pallone sorvola alto la traversa. La Galcianese replica con una punizione di Barbera, che però termina di poco alta. Al 38' Pasquetti effettua un bel cross al centro, per la testa di Marotta, che però spedisce alto sopra la traversa. Allo scadere della seconda frazione, la Galcianese riesce a segnare il gol del vantaggio, ancora una volta con Fasciglione, che approfitta di una respinta corta di Cardaci sul tiro di Cangemi, per infilare il pallone in rete. Il terzo ed ultimo tempo ha inizio e la Galcianese riparte da dove aveva finito, ovvero riesce a mettere a segno anche il terzo gol, questa volta Fasciglione scarta un avversario e mette al centro per Martelli, che segna. Il Maliseti prova subito a reagire con Marotta, che anticipa l'uscita del portiere, ma non riesce a segnare, perché calcia di poco sul fondo. Al 46' anche Giunta prova la conclusione, ma anche questa volta il pallone sfila sul fondo. Il Maliseti non si da per vinto e si conquista una punizione dal limite, alla battuta va Giunta, ma il portiere riesce a parare. Al 49' Tufa s'incarica di battere il calcio d'angolo, e trova la deviazione di Marotta, che però non risulta molto preciso. Al 52' il Maliseti riesce ad accorciare le distanze, con il gol di Baccini. Nel finale la Galcianese va vicina anche al quarto gol con Fasciglione, che parte al limite del fuorigioco, ma si fa anticipare dall'uscita tempestiva di Cardaci. Arriva il triplice fischio, che decreta la fine di una partita davvero intensa, e piena di emozioni.
Edoardo Del Lucchese
MALISETI: Cardaci, Fanili, Festaleonardo, Calamai A., Manetti, D'Elia, Baccini, Tufa, Lo Cascio, Calamai G., Gelli. A disp.: Roncolini, Giunta, Tonarelli, Stefanelli, Occhini, Pasquetti, Marotta. All.: Midili.<br >GALCIANESE: Gallina, Afflitto, Franceschi, Cardinale, Mammoli, Nenciarini, Fasciglione, Rosati, Barbera, Filoni, Martelli. A disp.: Cuorvo, Virga, Malpaganti, Cangemi, Fetahu. All.: Gallina.<br >
ARBITRO: Mazzoni di Prato.<br >
RETI: 3' Gelli, 11', 40' Fasciglione, 42' Martelli, 52' Baccini.
Alla ripresa del campionato la Galcianese con una buona prestazione riesce a portarsi a casa tre punti preziosi, sul campo difficile del Maliseti. L'arbitro fischia l'inizio e i padroni di casa si portano subito in attacco, conquistandosi una punizione dal limite dell'area, alla battuta va Tufa, ma la palla termina sul fondo. Al 3' i locali riescono a passare in vantaggio, sul bel lancio in profondità di Tufa, Lo Cascio aggancia e prova la conclusione, l'estremo difensore ospite para, ma sulla ribattuta arriva per primo Gelli, che insacca in fondo alla rete. Passa qualche minuto e ancora il duo Tufa-Lo Cascio mette in crisi la retroguardia ospite, ma il tentativo di pallonetto di Lo Cascio termina di poco alto sopra la traversa. Al 9' la Galcianese si conquista un angolo, ma Manetti è bravo a liberare. Dopo appena due minuti gli ospiti riescono ad agguantare il pareggio con una splendida azione personale di Fasciglione, che tu per tu con il portiere, lo trafigge con un tiro preciso. Al 13' ancora la Galcianese si rende pericolosa con la punizione di Barbera per Fasciglione, ma il suo tiro questa volta termina sul fondo. Poco dopo gli ospiti si conquistano un'altra punizione dal limite, alla battuta questa volta va Rosati, che però è sfortunato nel colpire la parte superiore della traversa. La reazione del Maliseti si affida alla punizione di Manetti, che cerca in mezzo all'area Gelli, che per poco però, non riesce ad impattare il pallone. Al 17' i padroni di casa si conquistano un angolo, della battuta se ne occupa Occhini, che trova il colpo di testa di Tufa, ma la sfera termina di poco fuori. Il secondo tempo ha inizio e il Maliseti prova subito a rendersi pericoloso con la conclusione di Pasquetti, ma la mira non è delle migliori. Al 24' viene annullato un gol a Fanili, per fallo sul portiere. Un minuto più tardi ancora i locali si rendono protagonisti con la punizione di Giunta, che però viene deviata. Al 27' è Pasquetti a cercare la porta, ma l'estremo difensore ospite è bravo a deviare in angolo. Poco sempre un giocatore del Maliseti, Occhini, tenta il tiro, ma il pallone sorvola alto la traversa. La Galcianese replica con una punizione di Barbera, che però termina di poco alta. Al 38' Pasquetti effettua un bel cross al centro, per la testa di Marotta, che però spedisce alto sopra la traversa. Allo scadere della seconda frazione, la Galcianese riesce a segnare il gol del vantaggio, ancora una volta con Fasciglione, che approfitta di una respinta corta di Cardaci sul tiro di Cangemi, per infilare il pallone in rete. Il terzo ed ultimo tempo ha inizio e la Galcianese riparte da dove aveva finito, ovvero riesce a mettere a segno anche il terzo gol, questa volta Fasciglione scarta un avversario e mette al centro per Martelli, che segna. Il Maliseti prova subito a reagire con Marotta, che anticipa l'uscita del portiere, ma non riesce a segnare, perché calcia di poco sul fondo. Al 46' anche Giunta prova la conclusione, ma anche questa volta il pallone sfila sul fondo. Il Maliseti non si da per vinto e si conquista una punizione dal limite, alla battuta va Giunta, ma il portiere riesce a parare. Al 49' Tufa s'incarica di battere il calcio d'angolo, e trova la deviazione di Marotta, che però non risulta molto preciso. Al 52' il Maliseti riesce ad accorciare le distanze, con il gol di Baccini. Nel finale la Galcianese va vicina anche al quarto gol con Fasciglione, che parte al limite del fuorigioco, ma si fa anticipare dall'uscita tempestiva di Cardaci. Arriva il triplice fischio, che decreta la fine di una partita davvero intensa, e piena di emozioni.
Edoardo Del Lucchese