• Giovanissimi B 2 fase GIR.I
  • Rinascita Doccia
  • 2 - 1
  • D.L.F. Firenze


RINASCITA DOCCIA: Rogai, Mengozzi, Bittini, De Giorgi, Caldi, Manicardi, Valenti, Pelagotti, Bertelli, Baldi, Vignoli. A disp.: Serra, Bartoli, Bruscoli, Curraj, Gioielli, Hallabou, Vittori. All.: Miranda.
DLF: Canocchi, Bartolini, Gastaldi G., Gastaldi M., Dei, Monetti, Uzuriaga, De Rosis, De Luca, Fiamingo, Varrial. A disp.: Marinosci, Guida, Nerbi, Coccia, Mancini, Arcangeli. All.: Biliotti.

ARBITRO: Manuel Guarducci di Firenze.

RETI: Bruscoli, Bertelli, De Luca.



Vittoria di misura per il Doccia, che davanti al proprio pubblico supera per 2-1 il Dlf in una gara intensa e combattuta fino alla fine. Nel primo tempo parte forte il Doccia, che dopo 1' sfiora il gol con un tiro dal limite di Bertelli che termina però alto sopra la traversa. Al 16' ancora Doccia pericoloso, stavolta con Baldi che riceve il pallone dentro l'area e va alla conclusione, trovando però l'ottima risposta di un attento Canocchi. Al 21' Doccia a centimetri dal vantaggio: sugli sviluppi di un corner, Manicardi arriva per primo sul pallone ma colpisce la traversa a Canocchi battuto. L'estremo difensore del Dlf è nuovamente chiamato agli straordinari al 25', quando sfodera una gran parata sul tiro di Baldi, ben imbeccato da Vignoli. Finale di primo tempo ancora di marca Doccia, che costruisce altre due occasioni con una punizione fuori di poco di Manicardi e con un tiro di Pelagotti respinto ancora dall'ottimo Canocchi. Nel secondo tempo riparte subito forte il Doccia, pericoloso dopo pochi minuti con una punizione di De Giorgi che termina di poco alta sopra la traversa. Al 51' arriva finalmente il gol del meritato vantaggio locale grazie ad un'invenzione di Bruscoli, che s'inventa un gran tiro in diagonale che s'insacca sotto la traversa, dove Canocchi non può proprio arrivare per l'1-0 Doccia. Sulle ali dell'entusiasmo, i ragazzi di mister Miranda continuano a premere sull'acceleratore e, dopo un'occasione sprecata da Vignoli, è Bertelli a siglare il raddoppio con un tiro da dentro l'area su perfetto assist di Bruscoli. Il Doccia sembra in pieno controllo, ma con un sussulto d'orgoglio il Dlf rende accesissimo il finale di partita. Dopo una partita di grande difficoltà, infatti, i ragazzi di mister Biliotti accorciano le distanze con De Luca, che a 4' dalla fine trafigge Rogai con un bel tiro in buca d'angolo. Come se non bastasse, nel finale thriller per poco Arcangeli non regala ai suoi il pareggio con una conclusione ravvicinata che solo un super intervento di Rogai evita che si trasformi in un pareggio che sarebbe stata una beffa, vista l'ottima prestazione dei padroni di casa.

Calciatoripiù
: nel Doccia ottima prova di tutto il collettivo. Nel Dlf positivo Monetti.

RINASCITA DOCCIA: Rogai, Mengozzi, Bittini, De Giorgi, Caldi, Manicardi, Valenti, Pelagotti, Bertelli, Baldi, Vignoli. A disp.: Serra, Bartoli, Bruscoli, Curraj, Gioielli, Hallabou, Vittori. All.: Miranda.<br >DLF: Canocchi, Bartolini, Gastaldi G., Gastaldi M., Dei, Monetti, Uzuriaga, De Rosis, De Luca, Fiamingo, Varrial. A disp.: Marinosci, Guida, Nerbi, Coccia, Mancini, Arcangeli. All.: Biliotti. <br > ARBITRO: Manuel Guarducci di Firenze. <br > RETI: Bruscoli, Bertelli, De Luca. Vittoria di misura per il Doccia, che davanti al proprio pubblico supera per 2-1 il Dlf in una gara intensa e combattuta fino alla fine. Nel primo tempo parte forte il Doccia, che dopo 1' sfiora il gol con un tiro dal limite di Bertelli che termina per&ograve; alto sopra la traversa. Al 16' ancora Doccia pericoloso, stavolta con Baldi che riceve il pallone dentro l'area e va alla conclusione, trovando per&ograve; l'ottima risposta di un attento Canocchi. Al 21' Doccia a centimetri dal vantaggio: sugli sviluppi di un corner, Manicardi arriva per primo sul pallone ma colpisce la traversa a Canocchi battuto. L'estremo difensore del Dlf &egrave; nuovamente chiamato agli straordinari al 25', quando sfodera una gran parata sul tiro di Baldi, ben imbeccato da Vignoli. Finale di primo tempo ancora di marca Doccia, che costruisce altre due occasioni con una punizione fuori di poco di Manicardi e con un tiro di Pelagotti respinto ancora dall'ottimo Canocchi. Nel secondo tempo riparte subito forte il Doccia, pericoloso dopo pochi minuti con una punizione di De Giorgi che termina di poco alta sopra la traversa. Al 51' arriva finalmente il gol del meritato vantaggio locale grazie ad un'invenzione di Bruscoli, che s'inventa un gran tiro in diagonale che s'insacca sotto la traversa, dove Canocchi non pu&ograve; proprio arrivare per l'1-0 Doccia. Sulle ali dell'entusiasmo, i ragazzi di mister Miranda continuano a premere sull'acceleratore e, dopo un'occasione sprecata da Vignoli, &egrave; Bertelli a siglare il raddoppio con un tiro da dentro l'area su perfetto assist di Bruscoli. Il Doccia sembra in pieno controllo, ma con un sussulto d'orgoglio il Dlf rende accesissimo il finale di partita. Dopo una partita di grande difficolt&agrave;, infatti, i ragazzi di mister Biliotti accorciano le distanze con De Luca, che a 4' dalla fine trafigge Rogai con un bel tiro in buca d'angolo. Come se non bastasse, nel finale thriller per poco Arcangeli non regala ai suoi il pareggio con una conclusione ravvicinata che solo un super intervento di Rogai evita che si trasformi in un pareggio che sarebbe stata una beffa, vista l'ottima prestazione dei padroni di casa. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Doccia ottima prova di tutto il collettivo. Nel Dlf positivo <b>Monetti</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI