• Esordienti GIR.B
  • Sestese
  • 6 - 1
  • San Giusto Le Bagnese


SESTESE: Capanni, Marghi, Vigliotti, Giomi, Pantiferi, Pezzatini, Pinzauti, Fabbri, Bettazzi, Samorè, Cini. Entrati: Martinuzzi, Gerbi, Romolini, Rosato, Silvestri. All.: Rossi.
SAN GIUSTO: Pieri, Taccetti, Cassigoli, Gnisci, Gaggioli, Vitale, Ristori, Baldini, Mazzacano, Tanaglioni, Lastrucci. Entrati: Roselli, Galingani, Del Lungo. All.: Pallotta.

ARBITRO: Abatantuono di Firenze.

RETI:4' Cini, 9' e 53' Pinzauti, 21' Samorè, 35' Rosato, 36' Silvestri, 56' Ristori.
NOTE: 2-0, 3-0, 1-1.



I ragazzi di Rossi vanno in onda per il nuovo appuntamento sportivo contro un interessante San Giusto. Sono i padroni di casa a partire con il piglio giusto e già al 2' minuto Marghi scalda il motore con la prima discesa sul fondo, mettendo al centro per Cini che conclude in area di precisione trovando la reazione di Pieri. Due minuti dopo si sblocca il risultato quando Samorè cattura un pallone a centrocampo e libera Cini con un delizioso passaggio filtrante, e questi batte Pieri indirizzando il pallone verso l'angolo sinistro della rete. Al 9' la Sestese trova il raddoppio con Pinzauti che gira la sfera nell'angolo più lontano, sfruttando al meglio l'assist di Marghi. I rosso-blu continuano ad attaccare e Samorè, al 12', si inserisce bene sul secondo palo calciando tuttavia alto. Un minuto più tardi una buona azione degli ospiti termina con il destro dalla distanza di Gnisci. Al 15' Samorè impegna Pieri calciando dal dischetto, in occasione di un angolo. Allo scadere, Marghi si spinge nuovamente sul fondo e al suo cross risponde all'appello Bettazzi ma il suo piatto sfiora il palo. La ripresa si apre con una nuova realizzazione dei padroni di casa: Samorè si allarga sulla sinistra ed al termine della galoppata solitaria batte Pieri con un sinistro insidioso. Il San Giusto appare più sciolto e vivace nella seconda frazione di gioco, Tanaglioni e Roselli si attivano con buoni scambi sulla sinistra ed al 25', sulla punizione nella metà campo sestese di Gnisci, lo stesso Tanaglioni prova ad impensierire il portiere rosso-blu con un colpo di testa. Al 35', sugli sviluppi di un angolo dalla destra a favore dei padroni di casa, Rosato è bravo a credere nell'opportunità del colpo di testa ed insacca. Un minuto dopo i sestesi approfittano del momento di disattenzione avversaria e Silvestri si accentra con buona agilità nell'area ospite per concludere alle spalle di Pieri. Allo scadere del secondo tempo Romolini si esibisce in una fantasiosa girata di testa. La terza frazione di gioco offre ancora emozioni. Al 44' Silvestri, lanciato a rete sulla destra, si libera della copertura e costringe Pieri ad un'importante deviazione che termina sulla traversa. Al 53' l'ispirato Silvestri scende sulla linea di fondo e inserisce al centro dell'area avversaria un intelligente pallone al rimorchio per Pinzauti che segna con un piatto di precisione, cogliendo la difesa in controtempo. Tre minuti dopo il San Giusto trova la rete che evidenzia la partita in crescendo dei ragazzi di Pallotta, con Ristori che trasforma una punizione dal limite dell'area disegnando una parabola che gira solo dopo aver oltrepassato la barriera. Ottima gara dei ragazzi di Rossi, tra i quali si fanno notare Marghi e Silvestri per la spinta che donano alla fascia destra. Il San Giusto trova la giusta determinazione lungo il cammino grazie alla vivacità di Roselli e Tanaglioni. Da sottolineare anche la preparazione tattica delle due giovani calciatrici giallo-rosse.

Leonardo Bargelli SESTESE: Capanni, Marghi, Vigliotti, Giomi, Pantiferi, Pezzatini, Pinzauti, Fabbri, Bettazzi, Samor&egrave;, Cini. Entrati: Martinuzzi, Gerbi, Romolini, Rosato, Silvestri. All.: Rossi. <br >SAN GIUSTO: Pieri, Taccetti, Cassigoli, Gnisci, Gaggioli, Vitale, Ristori, Baldini, Mazzacano, Tanaglioni, Lastrucci. Entrati: Roselli, Galingani, Del Lungo. All.: Pallotta.<br > ARBITRO: Abatantuono di Firenze.<br > RETI:4' Cini, 9' e 53' Pinzauti, 21' Samor&egrave;, 35' Rosato, 36' Silvestri, 56' Ristori.<br >NOTE: 2-0, 3-0, 1-1. I ragazzi di Rossi vanno in onda per il nuovo appuntamento sportivo contro un interessante San Giusto. Sono i padroni di casa a partire con il piglio giusto e gi&agrave; al 2' minuto Marghi scalda il motore con la prima discesa sul fondo, mettendo al centro per Cini che conclude in area di precisione trovando la reazione di Pieri. Due minuti dopo si sblocca il risultato quando Samor&egrave; cattura un pallone a centrocampo e libera Cini con un delizioso passaggio filtrante, e questi batte Pieri indirizzando il pallone verso l'angolo sinistro della rete. Al 9' la Sestese trova il raddoppio con Pinzauti che gira la sfera nell'angolo pi&ugrave; lontano, sfruttando al meglio l'assist di Marghi. I rosso-blu continuano ad attaccare e Samor&egrave;, al 12', si inserisce bene sul secondo palo calciando tuttavia alto. Un minuto pi&ugrave; tardi una buona azione degli ospiti termina con il destro dalla distanza di Gnisci. Al 15' Samor&egrave; impegna Pieri calciando dal dischetto, in occasione di un angolo. Allo scadere, Marghi si spinge nuovamente sul fondo e al suo cross risponde all'appello Bettazzi ma il suo piatto sfiora il palo. La ripresa si apre con una nuova realizzazione dei padroni di casa: Samor&egrave; si allarga sulla sinistra ed al termine della galoppata solitaria batte Pieri con un sinistro insidioso. Il San Giusto appare pi&ugrave; sciolto e vivace nella seconda frazione di gioco, Tanaglioni e Roselli si attivano con buoni scambi sulla sinistra ed al 25', sulla punizione nella met&agrave; campo sestese di Gnisci, lo stesso Tanaglioni prova ad impensierire il portiere rosso-blu con un colpo di testa. Al 35', sugli sviluppi di un angolo dalla destra a favore dei padroni di casa, Rosato &egrave; bravo a credere nell'opportunit&agrave; del colpo di testa ed insacca. Un minuto dopo i sestesi approfittano del momento di disattenzione avversaria e Silvestri si accentra con buona agilit&agrave; nell'area ospite per concludere alle spalle di Pieri. Allo scadere del secondo tempo Romolini si esibisce in una fantasiosa girata di testa. La terza frazione di gioco offre ancora emozioni. Al 44' Silvestri, lanciato a rete sulla destra, si libera della copertura e costringe Pieri ad un'importante deviazione che termina sulla traversa. Al 53' l'ispirato Silvestri scende sulla linea di fondo e inserisce al centro dell'area avversaria un intelligente pallone al rimorchio per Pinzauti che segna con un piatto di precisione, cogliendo la difesa in controtempo. Tre minuti dopo il San Giusto trova la rete che evidenzia la partita in crescendo dei ragazzi di Pallotta, con Ristori che trasforma una punizione dal limite dell'area disegnando una parabola che gira solo dopo aver oltrepassato la barriera. Ottima gara dei ragazzi di Rossi, tra i quali si fanno notare <b>Marghi</b> e<b> Silvestri</b> per la spinta che donano alla fascia destra. Il San Giusto trova la giusta determinazione lungo il cammino grazie alla vivacit&agrave; di <b>Roselli </b>e <b>Tanaglioni</b>. Da sottolineare anche la preparazione tattica delle due giovani calciatrici giallo-rosse. Leonardo Bargelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI