- Juniores Provinciali
-
Chiusi
-
5 - 2
-
Virtus Asciano
CHIUSI: Mongili, Lembo, Strano, Ferretti, Zomparelli, Vergari, Tosoni, Piscitello, Cincini, Mezzanotte, Culicchi. A disp.: Belli, Tiezzi, Donati, Facco, Elviretti, Magini, Mancini. All.: Calzoni.
V. ASCIANO: Chintemi, Mulabdic, Massai, Cavallini, Rizzuto, Pacchiani, Trovato, Chiesa, Ferrari, Lazaj, R'Houma. A disp.: Cantelli, Brogi, Deidda, Hakani, Vigni, Napoli. All.: Celi.
RETI: 20' Tosoni, 22' Mezzanotte, 55' rig. 65' e 68' rig. Cincini, 26' rig. e 67' Ferrari.
Non poteva fallire il Chiusi di Calzoni, così dopo il pareggio in casa dello Staggia la gara casalinga contro la Virtus Asciano non poteva riservare sorprese. 5-2 il risultato finale, maturato a termine di un incontro nel quale spicca l'abbondanza di calci di rigore (ben 3 assegnati peraltro tutti giustamente). Dopo venti minuti di pressione costanti dunque i padroni di casa si portano avanti grazie ad un gol di Tosoni, la rete è propiziata da uno spunto di Culicchi che raggiunge il fondo e rimette in mezzo per il compagno che di prima intenzione non fallisce. Passano solo due minuti e il Chiusi raddoppia, Culicchi veste ancora i panni del rifinitore e questa volta suggerisce a Mezzanotte che anche in questo caso fa secco un incerto Chintemi, 2-0. Gli ospiti a questo punto si fanno vedere dalle parti dell'estremo difensore locale e così Ferrari, appena entrato in area, viene messo giù conquistandosi un calcio di rigore. Lo stesso attaccante va dal dischetto e fredda Mongili. Nel secondo tempo ancora emozioni e spettacolo, dopo una decina di minuti dalla ripresa del gioco il direttore di gara ravvisa un fallo di mano nell'area della Virtus e assegna un calcio di rigore al Chiusi, si incarica della battuta Cincini che non fallisce, 3-1. Dieci minuti più tardi lo stesso Cincini va a realizzare con una splendida punizione dal limite che porta i locali sul momentaneo 4-1. Nemmeno il tempo di esultare che su un non perfetto disimpegno di Mongili la Virtus accorcia nuovamente le distanze, l'estremo locale rilancia corto e il solito Ferrari ne approfitta per raccogliere la sfera e superarlo con un preciso tocco da fuori area. Un minuto dopo però il risultato viene fissato ancora da Cincini e ancora su calcio di rigore che lui stesso si procura e trasforma, finale senza particolari emozioni e Chiusi che gestisce sino al termine.
CALCIATORI PIU': il trio Culicchi, Mezzanotte Cincini fa la differenza in un Chiusi apparso tonico nonostante qualche calo di concentrazione, nella Virtus nota di merito per Ferrari e Cavallini.
CHIUSI: Mongili, Lembo, Strano, Ferretti, Zomparelli, Vergari, Tosoni, Piscitello, Cincini, Mezzanotte, Culicchi. A disp.: Belli, Tiezzi, Donati, Facco, Elviretti, Magini, Mancini. All.: Calzoni.
<br >V. ASCIANO: Chintemi, Mulabdic, Massai, Cavallini, Rizzuto, Pacchiani, Trovato, Chiesa, Ferrari, Lazaj, R'Houma. A disp.: Cantelli, Brogi, Deidda, Hakani, Vigni, Napoli. All.: Celi.
<br >
RETI: 20' Tosoni, 22' Mezzanotte, 55' rig. 65' e 68' rig. Cincini, 26' rig. e 67' Ferrari.
Non poteva fallire il Chiusi di Calzoni, così dopo il pareggio in casa dello Staggia la gara casalinga contro la Virtus Asciano non poteva riservare sorprese. 5-2 il risultato finale, maturato a termine di un incontro nel quale spicca l'abbondanza di calci di rigore (ben 3 assegnati peraltro tutti giustamente). Dopo venti minuti di pressione costanti dunque i padroni di casa si portano avanti grazie ad un gol di Tosoni, la rete è propiziata da uno spunto di Culicchi che raggiunge il fondo e rimette in mezzo per il compagno che di prima intenzione non fallisce. Passano solo due minuti e il Chiusi raddoppia, Culicchi veste ancora i panni del rifinitore e questa volta suggerisce a Mezzanotte che anche in questo caso fa secco un incerto Chintemi, 2-0. Gli ospiti a questo punto si fanno vedere dalle parti dell'estremo difensore locale e così Ferrari, appena entrato in area, viene messo giù conquistandosi un calcio di rigore. Lo stesso attaccante va dal dischetto e fredda Mongili. Nel secondo tempo ancora emozioni e spettacolo, dopo una decina di minuti dalla ripresa del gioco il direttore di gara ravvisa un fallo di mano nell'area della Virtus e assegna un calcio di rigore al Chiusi, si incarica della battuta Cincini che non fallisce, 3-1. Dieci minuti più tardi lo stesso Cincini va a realizzare con una splendida punizione dal limite che porta i locali sul momentaneo 4-1. Nemmeno il tempo di esultare che su un non perfetto disimpegno di Mongili la Virtus accorcia nuovamente le distanze, l'estremo locale rilancia corto e il solito Ferrari ne approfitta per raccogliere la sfera e superarlo con un preciso tocco da fuori area. Un minuto dopo però il risultato viene fissato ancora da Cincini e ancora su calcio di rigore che lui stesso si procura e trasforma, finale senza particolari emozioni e Chiusi che gestisce sino al termine.
<br ><b>CALCIATORI PIU'</b>: il trio <b>Culicchi, Mezzanotte Cincini</b> fa la differenza in un Chiusi apparso tonico nonostante qualche calo di concentrazione, nella Virtus nota di merito per <b>Ferrari e Cavallini.</b>