• Giovanissimi B 2 fase GIR.I
  • Belmonte Antella Grassina
  • 0 - 1
  • Audax Rufina


BELMONTE: Zagli, Lauri, Auzzi, Tucci, Meucci, Pianini G., Pianini M., Buffoli, Guercini, Bani, Bordone. A disp.: Sarpielli, Beldracchia, Beqiri, Sicilia, Fiumi, Basti. All.: Riccardo Frilli.

AUDA. RUFINA: Nencetti, Masi, Bendoni, Galati, Coniatini, Chiti, Cerchi, Cassella, Coglitore, Ignesti, Venuto. A disp.: Giuntini, Pesci, Carovillano, Terzani, De Luca, Comparini, Covelli. All.: Niccolò Diotaiuti.


ARBITRO: Martina Calvetti di Firenze.


RETI: Cassella.



18 partite non sono bastate a stabilire chi è la squadra più Audace del girone I dei giovanissimi fiorentini, e così Rufina e Galluzzo vanno allo spareggio. Appendice di campionato che pare la soluzione migliore per decidere chi è più meritevole del primo posto, visto che le due compagini hanno frantumato tutti i record nell'arco della stagione. L'Audax Rufina a Belmonte continua la sua interminabile striscia di vittorie, che dura ormai quasi 4 mesi, e regge il passo dei rivali in classifica. La trasferta di Belmonte non è però una passeggiata per i bianconeri, che soprattutto nella prima frazione di gara faticano a mostrare la consueta brillantezza nel palleggio, arrivando solo di rado dalle parti di Zagli. Il Belmonte di contro gioca un avvio di gara spigliato, deciso a congedarsi al meglio dai propri tifosi e festeggiare il terzo posto in classifica. Le occasioni non fioccano, da annotare solo qualche tiro da fuori sui quali sia Zagli che il collega ospite Nencetti fanno bella figura. L'intervento più complicato lo fa il portiere di casa, che sventa in mischia un tocco sottomisura di Venuto dimostrando ottimi riflessi e salvando il risultato. Si va al riposo a reti immacolate, nella ripresa i cambi di mister Diotaiuti danno vigore ai bianconeri, mentre dall'altra parte i biancorossi paiono stanchi e allentano le marcature sugli avversari e così un atteggiamento troppo rilassato dei locali spiana la strada a Cassella, abile comunque a far fuori un paio di avversari e a scoccare un tiro dal limite imparabile per Zagli. E' un gol fondamentale, che incolla l'Audax al Galluzzo, ma è anche una perla di tecnica pura del centrocampista ospite. Dopo la rete il Belmonte reagisce e costruisce i presupposti per far male, ma l'arbitro ferma un Chianini M. lanciatissimo a rete per un sospetto fuorigioco. E' l'ultima emozione di una gara gradevole, vinta dalla squadra più forte, anche se il Belmonte, come ha fatto per tutta la stagione, non ha di certo demeritato. Nel finale festeggiano sia gli ospiti che i locali, per un campionato comunque da applausi delle due squadre.
Calciatoripiù
: da elogiare tutto lo splendido gruppo di lavoro che mister Frilli è riuscito a costruire a Belmonte, basi solide per un futuro radioso per i biancorossi; nell'Audax i migliori sono Masi e Bendoni.

BELMONTE: Zagli, Lauri, Auzzi, Tucci, Meucci, Pianini G., Pianini M., Buffoli, Guercini, Bani, Bordone. A disp.: Sarpielli, Beldracchia, Beqiri, Sicilia, Fiumi, Basti. All.: Riccardo Frilli.<br >&#8232;AUDA. RUFINA: Nencetti, Masi, Bendoni, Galati, Coniatini, Chiti, Cerchi, Cassella, Coglitore, Ignesti, Venuto. A disp.: Giuntini, Pesci, Carovillano, Terzani, De Luca, Comparini, Covelli. All.: Niccol&ograve; Diotaiuti.&#8232;<br > ARBITRO: Martina Calvetti di Firenze.&#8232;<br > RETI: Cassella. 18 partite non sono bastate a stabilire chi &egrave; la squadra pi&ugrave; Audace del girone I dei giovanissimi fiorentini, e cos&igrave; Rufina e Galluzzo vanno allo spareggio. Appendice di campionato che pare la soluzione migliore per decidere chi &egrave; pi&ugrave; meritevole del primo posto, visto che le due compagini hanno frantumato tutti i record nell'arco della stagione. L'Audax Rufina a Belmonte continua la sua interminabile striscia di vittorie, che dura ormai quasi 4 mesi, e regge il passo dei rivali in classifica. La trasferta di Belmonte non &egrave; per&ograve; una passeggiata per i bianconeri, che soprattutto nella prima frazione di gara faticano a mostrare la consueta brillantezza nel palleggio, arrivando solo di rado dalle parti di Zagli. Il Belmonte di contro gioca un avvio di gara spigliato, deciso a congedarsi al meglio dai propri tifosi e festeggiare il terzo posto in classifica. Le occasioni non fioccano, da annotare solo qualche tiro da fuori sui quali sia Zagli che il collega ospite Nencetti fanno bella figura. L'intervento pi&ugrave; complicato lo fa il portiere di casa, che sventa in mischia un tocco sottomisura di Venuto dimostrando ottimi riflessi e salvando il risultato. Si va al riposo a reti immacolate, nella ripresa i cambi di mister Diotaiuti danno vigore ai bianconeri, mentre dall'altra parte i biancorossi paiono stanchi e allentano le marcature sugli avversari e cos&igrave; un atteggiamento troppo rilassato dei locali spiana la strada a Cassella, abile comunque a far fuori un paio di avversari e a scoccare un tiro dal limite imparabile per Zagli. E' un gol fondamentale, che incolla l'Audax al Galluzzo, ma &egrave; anche una perla di tecnica pura del centrocampista ospite. Dopo la rete il Belmonte reagisce e costruisce i presupposti per far male, ma l'arbitro ferma un Chianini M. lanciatissimo a rete per un sospetto fuorigioco. E' l'ultima emozione di una gara gradevole, vinta dalla squadra pi&ugrave; forte, anche se il Belmonte, come ha fatto per tutta la stagione, non ha di certo demeritato. Nel finale festeggiano sia gli ospiti che i locali, per un campionato comunque da applausi delle due squadre. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: da elogiare tutto lo splendido gruppo di lavoro che mister Frilli &egrave; riuscito a costruire a Belmonte, basi solide per un futuro radioso per i biancorossi; nell'Audax i migliori sono <b>Masi</b> e <b>Bendoni</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI