• Esordienti GIR.C
  • Ludus 90 Valle dell Arno
  • 2 - 2
  • Settignanese


LUDUS 90: Bianchi, Bratolini, Fioravanti, Faleschini, Daviddi, Vitale, Puggelli, Sardelli, Valentini, Cassella, Anichini, Maoggi, Gori, Venni. All.: Enrico Curioni.
SETTIGNANESE: Bianch, Fanciullacci, Torelli, Marchetti Galeotti, Bucaci, Bartolini, Diliberto, Forte, Plozzer, Belli, Rossi, Failli, Migliorini, Bova, Orlandi. All.: Giuliano Bacci e Maurizo Romei.

ARBITRO: Caldieron di Firenze.

RETI: Forte, Plozzer, Puggelli, Valentini.
NOTE: Parziali: 0-0, 1-1, 1-1.



La sfida tra Ludus 90 e Settignanese si combatte su filo del rasoio e alla fine nessuna delle due squadre riesce a prevalere sull'altra. Il perfetto equilibrio è testimoniato anche dall'andamento dei tre parziali, che finiscono tutti sul punteggio di parità. Il primo tempo vola via a reti inviolate, nonostante i locali si rendano pericolosi in due circostanze. Ma in entrambi i casi Anichini non riesce a concretizzare. Nella ripresa dunque sono i rossoneri a passare in vantaggio su una azione in velocità. Fa tutto Forte che parte dalla propria metà campo e, arrivato davanti al portiere avversario, lo batte col mancino piazzando il pallone all'angolino. La Ludus però ristabilisce dopo poco il punteggio di parità. I locali usufruiscono a pieno di un calcio di rigore trasformato da Puggelli. Nel terzo tempo i padroni di casa riescono anche a sorpassare gli ospiti. La rete arriva da un cross di Bartolini, che mette al centro per Valentini il quale di testa insacca il pallone in porta. A sette minuti dalla fine però i rossoneri vanno di nuovo in rete e agganciano il pareggio. La rete arriva al termine di un azione che Plozzer conclude con una mezza rovesciata, infilando il pallone in porta dove il portiere non può arrivare. Nel finale i rossoneri sfiorano anche il terzo gol su un paio di azioni: la prima conclusa da Forte, che non inquadra però lo specchio, e la seconda con Belli, che in area di sinistro manda la palla sul fondo. Alla fine quindi il punteggio finale è di 2-2 e le due compagini si spartiscono la posta in palio.
LE INTERVISTE
Entrambi gli allenatori concordano nel definire la gara molto equilibrata e caratterizzata da occasioni da ambo le parti.

Calciatoripiù
: prestazione discreta di tutto il collettivo locale. Nella Settignanese si mettono in luce Forte, Belli e Galeotti.

LUDUS 90: Bianchi, Bratolini, Fioravanti, Faleschini, Daviddi, Vitale, Puggelli, Sardelli, Valentini, Cassella, Anichini, Maoggi, Gori, Venni. All.: Enrico Curioni.<br >SETTIGNANESE: Bianch, Fanciullacci, Torelli, Marchetti Galeotti, Bucaci, Bartolini, Diliberto, Forte, Plozzer, Belli, Rossi, Failli, Migliorini, Bova, Orlandi. All.: Giuliano Bacci e Maurizo Romei.<br > ARBITRO: Caldieron di Firenze.<br > RETI: Forte, Plozzer, Puggelli, Valentini. <br >NOTE: Parziali: 0-0, 1-1, 1-1. La sfida tra Ludus 90 e Settignanese si combatte su filo del rasoio e alla fine nessuna delle due squadre riesce a prevalere sull'altra. Il perfetto equilibrio &egrave; testimoniato anche dall'andamento dei tre parziali, che finiscono tutti sul punteggio di parit&agrave;. Il primo tempo vola via a reti inviolate, nonostante i locali si rendano pericolosi in due circostanze. Ma in entrambi i casi Anichini non riesce a concretizzare. Nella ripresa dunque sono i rossoneri a passare in vantaggio su una azione in velocit&agrave;. Fa tutto Forte che parte dalla propria met&agrave; campo e, arrivato davanti al portiere avversario, lo batte col mancino piazzando il pallone all'angolino. La Ludus per&ograve; ristabilisce dopo poco il punteggio di parit&agrave;. I locali usufruiscono a pieno di un calcio di rigore trasformato da Puggelli. Nel terzo tempo i padroni di casa riescono anche a sorpassare gli ospiti. La rete arriva da un cross di Bartolini, che mette al centro per Valentini il quale di testa insacca il pallone in porta. A sette minuti dalla fine per&ograve; i rossoneri vanno di nuovo in rete e agganciano il pareggio. La rete arriva al termine di un azione che Plozzer conclude con una mezza rovesciata, infilando il pallone in porta dove il portiere non pu&ograve; arrivare. Nel finale i rossoneri sfiorano anche il terzo gol su un paio di azioni: la prima conclusa da Forte, che non inquadra per&ograve; lo specchio, e la seconda con Belli, che in area di sinistro manda la palla sul fondo. Alla fine quindi il punteggio finale &egrave; di 2-2 e le due compagini si spartiscono la posta in palio. <br ><b>LE INTERVISTE</b><br >Entrambi gli allenatori concordano nel definire la gara molto equilibrata e caratterizzata da occasioni da ambo le parti.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: prestazione discreta di tutto il collettivo locale. Nella Settignanese si mettono in luce <b>Forte</b>, <b>Belli</b> e <b>Galeotti</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI