• Esordienti B GIR.G
  • Santa Maria
  • 2 - 0
  • Signa


S. MARIA: Bertelli, Alfano, Lauletta, Rosselli, Tempestini, Cordero, Ludovico, Sponsiello. Entrati: Ramazzotti, Lotti, Peruzzi, Aloman, Sigillo. All.: Andrea Meozzi e Vincenzo La Porta.
SIGNA: Corbinelli, Allegri, Salvadori, Marretti, Tarchi, Gjergji, Fibbi, Logonigro, Florindo. Entrati: Massimetti. All.: Emiliano Carli.

ARBITRO: Cusimano di Empoli.

RETI: 56' e 58' Ludovico.
NOTE: risultati parziali: 0-0/0-0/2-0



Un S.Maria sprecone e poco lucido sotto porta riesce ad avere la meglio su un coriaceo ed ordinato Signa soltanto nei minuti finali. Successo, comunque, meritato in base alla mole di gioco prodotta. La gara si accende al 6' quando Ludovico sfonda a destra sfruttando la sua velocità ed una volta arrivato sul fondo serve al limite dell'area l'accorrente Monni, il cui diagonale finisce però largo di poco. In questa prima frazione si combatte molto su tutti i palloni, ma difficilmente le squadre riescono a trovare il varco giusto per impensierire le retroguardie avversarie. Così l'altra azione degna di nota si registra soltanto al 20' quando ancora Ludovico affonda a destra e scarica per Sponsiello, ma anche in questo caso la conclusione si perde alta sopra la traversa. Nella ripresa il canovaccio tattico non cambia con Ludovico che continua a fare il bello e cattivo tempo sulla corsia di destra: al 23' mette a centro area un altro invitante pallone, ma Fall in tuffo di testa non riesce ad inquadrare lo specchio della porta. Al 26' si fa vedere anche il Signa con Tarchi, che brucia sullo scatto il diretto avversario e serve in mezzo Allegri, il quale spalle alla porta appoggia intelligentemente per l'accorrente Fibbi, il cui destro di prima intenzione non centra però lo specchio della porta. Il S. Maria prova a stringere i tempi ed al 32' sfiora di nuovo il vantaggio con la spaccata di Fall al termine di un bel triangolo che ha visto protagonisti anche Ludovico e Cordero. Lo stesso Cordero ci prova al 33' da fuori area, ma Corbinelli devia in angolo con l'aiuto della traversa. Prima del secondo intervallo è ancora un affondo di Ludovico a destra a mettere i brividi alla retroguardia dei canarini , ma la successiva deviazione acrobatica di Fall in mezzo all'area finisce di un soffio a lato. Nel terzo ed ultimo tempo i gialloblu partono subito forte ed al 41' Cordero coglie il palo con una pregevole conclusione dalla distanza. Passano due minuti e Sponsiello prende un altro palo, stavolta esterno sul traversone rasoterra del solito Ludovico. Al 46' lo scatenato Ludovico semina ancora il panico a destra, ma sul suo traversone Sponsiello apre troppo il piattone e la palla si perde sul fondo a fil di palo. Il vantaggio, però, è nell'aria ed arriva meritatamente al 56' quando è proprio Ludovico a risolvere una mischia in area con un tiro che piega le mani a Corbinelli. Due minuti più tardi lo stesso Ludovico chiude definitivamente i conti siglando il raddoppio con un tiro cross che scavalca Corbinelli e si infila sotto l'incrocio dei pali alla sua sinistra.
Calciatoripiù: Ludovico
(S. Maria): 8 Talvolta pretende troppo anche dalla sua poderosa falcata e sbaglia qualche facile cross, ma sul binario di destra è un pendolino sempre puntuale che impreziosisce la propria prestazione con la doppietta decisiva. Lauletta (S. Maria): 7 Chiude con grinta e puntualità recuperando un infinità di palloni. Fall (S. Maria): 6.5 Gli manca il gol, ma quando entra là davanti si muove bene creando più di un grattacapo alla difesa del Signa. Tarchi (Signa): 7 Specialmente negli ultimi due tempi regge da solo il reparto offensivo gettandosi caparbiamente su tutti i palloni.

Simone Cioni S. MARIA: Bertelli, Alfano, Lauletta, Rosselli, Tempestini, Cordero, Ludovico, Sponsiello. Entrati: Ramazzotti, Lotti, Peruzzi, Aloman, Sigillo. All.: Andrea Meozzi e Vincenzo La Porta.<br >SIGNA: Corbinelli, Allegri, Salvadori, Marretti, Tarchi, Gjergji, Fibbi, Logonigro, Florindo. Entrati: Massimetti. All.: Emiliano Carli. <br > ARBITRO: Cusimano di Empoli.<br > RETI: 56' e 58' Ludovico.<br >NOTE: risultati parziali: 0-0/0-0/2-0 Un S.Maria sprecone e poco lucido sotto porta riesce ad avere la meglio su un coriaceo ed ordinato Signa soltanto nei minuti finali. Successo, comunque, meritato in base alla mole di gioco prodotta. La gara si accende al 6' quando Ludovico sfonda a destra sfruttando la sua velocit&agrave; ed una volta arrivato sul fondo serve al limite dell'area l'accorrente Monni, il cui diagonale finisce per&ograve; largo di poco. In questa prima frazione si combatte molto su tutti i palloni, ma difficilmente le squadre riescono a trovare il varco giusto per impensierire le retroguardie avversarie. Cos&igrave; l'altra azione degna di nota si registra soltanto al 20' quando ancora Ludovico affonda a destra e scarica per Sponsiello, ma anche in questo caso la conclusione si perde alta sopra la traversa. Nella ripresa il canovaccio tattico non cambia con Ludovico che continua a fare il bello e cattivo tempo sulla corsia di destra: al 23' mette a centro area un altro invitante pallone, ma Fall in tuffo di testa non riesce ad inquadrare lo specchio della porta. Al 26' si fa vedere anche il Signa con Tarchi, che brucia sullo scatto il diretto avversario e serve in mezzo Allegri, il quale spalle alla porta appoggia intelligentemente per l'accorrente Fibbi, il cui destro di prima intenzione non centra per&ograve; lo specchio della porta. Il S. Maria prova a stringere i tempi ed al 32' sfiora di nuovo il vantaggio con la spaccata di Fall al termine di un bel triangolo che ha visto protagonisti anche Ludovico e Cordero. Lo stesso Cordero ci prova al 33' da fuori area, ma Corbinelli devia in angolo con l'aiuto della traversa. Prima del secondo intervallo &egrave; ancora un affondo di Ludovico a destra a mettere i brividi alla retroguardia dei canarini , ma la successiva deviazione acrobatica di Fall in mezzo all'area finisce di un soffio a lato. Nel terzo ed ultimo tempo i gialloblu partono subito forte ed al 41' Cordero coglie il palo con una pregevole conclusione dalla distanza. Passano due minuti e Sponsiello prende un altro palo, stavolta esterno sul traversone rasoterra del solito Ludovico. Al 46' lo scatenato Ludovico semina ancora il panico a destra, ma sul suo traversone Sponsiello apre troppo il piattone e la palla si perde sul fondo a fil di palo. Il vantaggio, per&ograve;, &egrave; nell'aria ed arriva meritatamente al 56' quando &egrave; proprio Ludovico a risolvere una mischia in area con un tiro che piega le mani a Corbinelli. Due minuti pi&ugrave; tardi lo stesso Ludovico chiude definitivamente i conti siglando il raddoppio con un tiro cross che scavalca Corbinelli e si infila sotto l'incrocio dei pali alla sua sinistra. <b> Calciatoripi&ugrave;: Ludovico</b> (S. Maria): <b>8</b> Talvolta pretende troppo anche dalla sua poderosa falcata e sbaglia qualche facile cross, ma sul binario di destra &egrave; un pendolino sempre puntuale che impreziosisce la propria prestazione con la doppietta decisiva. <b>Lauletta</b> (S. Maria): <b>7 </b>Chiude con grinta e puntualit&agrave; recuperando un infinit&agrave; di palloni. <b>Fall </b>(S. Maria): <b>6.5</b> Gli manca il gol, ma quando entra l&agrave; davanti si muove bene creando pi&ugrave; di un grattacapo alla difesa del Signa. <b>Tarchi</b> (Signa): <b>7</b> Specialmente negli ultimi due tempi regge da solo il reparto offensivo gettandosi caparbiamente su tutti i palloni. Simone Cioni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI