- Esordienti B GIR.C
-
D.L.F. Firenze
-
0 - 3
-
Fiorentina
DLF FIRENZE: Faggi, Venturini, Guerrini, Bushi, Pelagotti, Faini, Fondagni, Elgoutbi, Landi, Carletti, Marchetti, Armend. All.: Massimo Rocchi.
FIORENTINA: Bertini, Betti, Vaira, Gargano, Lakti, Dell'Amico, Bertini, Cassai, Meli, Carli, Atzeni, Benericetti, Bellandi, Murgia, Aldrovandi, Aramini. All.: Andrea Ruglioni.
ARBITRO: Paolo Piani di Firenze.
RETI: 48' e 49' Meli, 58' Bertini.
NOTE: I tempo 0-0; II tempo 0-0; III tempo 0-3.
La Fiorentina espugna il campo del DLF al termine di una gara ben giocata ma sofferta nella quale i padroni di casa hanno venduto cara la pelle e hanno accarezzato a lungo l'idea di fermare i più quotati avversari. I ragazzi di mister Ruglioni impongono subito il proprio ritmo alla partita e sfiorano il gol già al 7'. Verticalizzazione in profondità di Dell'Amico per il taglio in area di Carli la cui conclusione è respinta in corner da uno straordinario Faggi, che si ripete due minuti dopo sulla girata ravvicinata di Dell'amico. Al 13' azione spettacolare viola: Benericetti lancia sulla fascia destra Carli che di prima serve al centro Meli il cui tiro supera Faggi ma viene respinto sulla linea da Fondagni. Al 18' sussulto DLF: Pelagotti dalla lunghissima distanza lascia partire una conclusione che si stampa sulla traversa. Nella seconda frazione la spinta della Fiorentina diminuisce anche grazie ad un'ottima organizzazione difensiva da parte del DLF, cosicché le occasioni più pericolose nascono da calci piazzati e conclusioni da fuori area. Su una di queste è favoloso Faggi che vola a togliere dall'incrocio dei pali l'ottima punizione calciata da Murgia. Ad inizio della terza frazione, ancora Faggi con un intervento che ha del miracoloso strozza in gola l'esultanza a Meli che da distanza ravvicinata vede la propria conclusione deviata in corner dall'ottimo portiere. Ma il gol è nell'aria ed arriva al 9'. Batti e ribatti in area di rigore e Meli è il più lesto a calciare verso la porta e battere Faggi. Sulle ali dell'entusiasmo un minuto dopo la Fiorentina raddoppia: Carli si invola sulla fascia destra e serve al centro Meli che calcia di prima intenzione e sigla la sua doppietta personale. Uno-due micidiale che stende i ragazzi di mister Rocchi che subiscono anche il terzo gol a due minuti dalla fine per opera di Bertini che devia in rete un tiro cross di Atzeni.
Calciatoripiù: Faggi (DLF) Il portierino di casa è in giornata sì e si rende autore di alcune parate strepitose. Meli (Fiorentina) Ha il merito di sbloccare la gara e realizzare una doppietta.
Biagio Valente
DLF FIRENZE: Faggi, Venturini, Guerrini, Bushi, Pelagotti, Faini, Fondagni, Elgoutbi, Landi, Carletti, Marchetti, Armend. All.: Massimo Rocchi.<br >FIORENTINA: Bertini, Betti, Vaira, Gargano, Lakti, Dell'Amico, Bertini, Cassai, Meli, Carli, Atzeni, Benericetti, Bellandi, Murgia, Aldrovandi, Aramini. All.: Andrea Ruglioni.<br >
ARBITRO: Paolo Piani di Firenze.<br >
RETI: 48' e 49' Meli, 58' Bertini.<br >NOTE: I tempo 0-0; II tempo 0-0; III tempo 0-3.
La Fiorentina espugna il campo del DLF al termine di una gara ben giocata ma sofferta nella quale i padroni di casa hanno venduto cara la pelle e hanno accarezzato a lungo l'idea di fermare i più quotati avversari. I ragazzi di mister Ruglioni impongono subito il proprio ritmo alla partita e sfiorano il gol già al 7'. Verticalizzazione in profondità di Dell'Amico per il taglio in area di Carli la cui conclusione è respinta in corner da uno straordinario Faggi, che si ripete due minuti dopo sulla girata ravvicinata di Dell'amico. Al 13' azione spettacolare viola: Benericetti lancia sulla fascia destra Carli che di prima serve al centro Meli il cui tiro supera Faggi ma viene respinto sulla linea da Fondagni. Al 18' sussulto DLF: Pelagotti dalla lunghissima distanza lascia partire una conclusione che si stampa sulla traversa. Nella seconda frazione la spinta della Fiorentina diminuisce anche grazie ad un'ottima organizzazione difensiva da parte del DLF, cosicché le occasioni più pericolose nascono da calci piazzati e conclusioni da fuori area. Su una di queste è favoloso Faggi che vola a togliere dall'incrocio dei pali l'ottima punizione calciata da Murgia. Ad inizio della terza frazione, ancora Faggi con un intervento che ha del miracoloso strozza in gola l'esultanza a Meli che da distanza ravvicinata vede la propria conclusione deviata in corner dall'ottimo portiere. Ma il gol è nell'aria ed arriva al 9'. Batti e ribatti in area di rigore e Meli è il più lesto a calciare verso la porta e battere Faggi. Sulle ali dell'entusiasmo un minuto dopo la Fiorentina raddoppia: Carli si invola sulla fascia destra e serve al centro Meli che calcia di prima intenzione e sigla la sua doppietta personale. Uno-due micidiale che stende i ragazzi di mister Rocchi che subiscono anche il terzo gol a due minuti dalla fine per opera di Bertini che devia in rete un tiro cross di Atzeni. <b>
Calciatoripiù: Faggi </b>(DLF) Il portierino di casa è in giornata sì e si rende autore di alcune parate strepitose.<b> Meli</b> (Fiorentina) Ha il merito di sbloccare la gara e realizzare una doppietta.
Biagio Valente