• Pulcini 2 Fase GIR.B
  • Lanciotto C.B.
  • 1 - 0
  • Zenith Sup.Ambrosiana


LANCIOTTO: Masetti, Mugnaioni, Nistri, Franceschini, Fantacci, Tutino, Leporatti, Lascialfari, Mazzei, Ballistreri. All.: C. Becagli.

ZENITH SUP.AMBR.: Puggelli, Mascii, Galella, Dalla Noce, Ciuffatelli, Colantonio, Ferrara, Cericola, Di Rosario, Cardamone, Certa. All.: Marco Barbieri-Alberto Pelagatti.


RETI: 1' Lascialfari.



Eccoci a commentare una partita ben giocata da due formazioni che si sono equivalse sul terreno di gioco, ma dove il Lanciotto ha saputo sfruttare i primi attimi di gioco per portarsi in vantaggio senza più essere raggiunta. Come ho appena accennato, non passa un minuto che al primo affondo il Lanciotto passa in vantaggio. Bella discesa sulla sinistra, cross dal fondo al centro dove Nistri, ben appostato al centro, colpisce di testa e manda la sfera a sbattere sulla traversa, raccoglie Lascialfari che di destro deposita facile in rete. Devono passare 12 minuti per vedere un'altra azione, quando un lungo rinvio di Masetti, mette nelle condizioni Lascialfari di tirare direttamente in porta, ma il suo tiro finisce fuori alla destra di Puggelli. La seconda frazione di gioco, vede la Zenith intenzionata a pareggiare i conti, così al 18' Colantonio ci prova con bel tiro da destra verso sinistra finito al lato di poco. Al 24', dopo un intenso gioco a centrocampo, è il Lanciotto che si fa vivo dalle parti di Puggelli, con una discesa al centro di Franceschini, il quale, dopo essersi liberato del suo avversario, tira debolmente per un suo compagno, ma Puggelli para in uscita anticipando tutti. Al 24' la Zentih va vicinissima al pareggio con Ciuffatelli che riceve il pallone da un bel cross dalla destra di Dalla Noce, stoppa, si gira eludendo la marcatura del difensore e di destro tira a botta sicura, ma il portiere para a terra. Un minuto dopo, su rovesciamento di fronte, è la volta del Lanciotto a provare il raddoppio con Tutino che, dopo aver saltato Cericola, tira alto sopra la traversa. Si arriva così alla terza frazione di gioco. Inizia la Zenith con Cardamone che prova a servire Colantonio, ma Masetti in uscita sventa la minaccia. Al 38' è sempre Tutino che su un lancio lungo in contropiede evita Dalla Noce, tira a botta sicura ma Certa devia in angolo buttandosi sulla sua sinistra. Un minuto dopo è sempre il Lanciotto a farsi vedere con Ballistreri che da fuori area tira, ma Certa, ben piazzato, para senza difficoltà. Al 41' è la volta di Franceschini a provare il tiro da fuori area, ma va alto sopra la traversa. Ad un minuto dal termine la seconda grande occasione per la Zenith di pareggiare quando, dopo una punizione sulla destra battuta da Cardamone, Masetti respinge la palla fuori area, la riprende Dalla Noce che tira a botta sicura, ma Masetti riesce a deviare in angolo alla sua destra. Sul contropiede successivo all'angolo battuto dalla Zenith, Nistri e Fantacci si ostacolano davanti a Puggelli che riesce così a deviare i angolo il tiro finale di Fantacci. L'arbitro fischia così la fine di una partita con poche vere occasioni da gol, ma incerta fino alla fine.

Mauro Ciuffatelli LANCIOTTO: Masetti, Mugnaioni, Nistri, Franceschini, Fantacci, Tutino, Leporatti, Lascialfari, Mazzei, Ballistreri. All.: C. Becagli. <br >ZENITH SUP.AMBR.: Puggelli, Mascii, Galella, Dalla Noce, Ciuffatelli, Colantonio, Ferrara, Cericola, Di Rosario, Cardamone, Certa. All.: Marco Barbieri-Alberto Pelagatti. <br > RETI: 1' Lascialfari. Eccoci a commentare una partita ben giocata da due formazioni che si sono equivalse sul terreno di gioco, ma dove il Lanciotto ha saputo sfruttare i primi attimi di gioco per portarsi in vantaggio senza pi&ugrave; essere raggiunta. Come ho appena accennato, non passa un minuto che al primo affondo il Lanciotto passa in vantaggio. Bella discesa sulla sinistra, cross dal fondo al centro dove Nistri, ben appostato al centro, colpisce di testa e manda la sfera a sbattere sulla traversa, raccoglie Lascialfari che di destro deposita facile in rete. Devono passare 12 minuti per vedere un'altra azione, quando un lungo rinvio di Masetti, mette nelle condizioni Lascialfari di tirare direttamente in porta, ma il suo tiro finisce fuori alla destra di Puggelli. La seconda frazione di gioco, vede la Zenith intenzionata a pareggiare i conti, cos&igrave; al 18' Colantonio ci prova con bel tiro da destra verso sinistra finito al lato di poco. Al 24', dopo un intenso gioco a centrocampo, &egrave; il Lanciotto che si fa vivo dalle parti di Puggelli, con una discesa al centro di Franceschini, il quale, dopo essersi liberato del suo avversario, tira debolmente per un suo compagno, ma Puggelli para in uscita anticipando tutti. Al 24' la Zentih va vicinissima al pareggio con Ciuffatelli che riceve il pallone da un bel cross dalla destra di Dalla Noce, stoppa, si gira eludendo la marcatura del difensore e di destro tira a botta sicura, ma il portiere para a terra. Un minuto dopo, su rovesciamento di fronte, &egrave; la volta del Lanciotto a provare il raddoppio con Tutino che, dopo aver saltato Cericola, tira alto sopra la traversa. Si arriva cos&igrave; alla terza frazione di gioco. Inizia la Zenith con Cardamone che prova a servire Colantonio, ma Masetti in uscita sventa la minaccia. Al 38' &egrave; sempre Tutino che su un lancio lungo in contropiede evita Dalla Noce, tira a botta sicura ma Certa devia in angolo buttandosi sulla sua sinistra. Un minuto dopo &egrave; sempre il Lanciotto a farsi vedere con Ballistreri che da fuori area tira, ma Certa, ben piazzato, para senza difficolt&agrave;. Al 41' &egrave; la volta di Franceschini a provare il tiro da fuori area, ma va alto sopra la traversa. Ad un minuto dal termine la seconda grande occasione per la Zenith di pareggiare quando, dopo una punizione sulla destra battuta da Cardamone, Masetti respinge la palla fuori area, la riprende Dalla Noce che tira a botta sicura, ma Masetti riesce a deviare in angolo alla sua destra. Sul contropiede successivo all'angolo battuto dalla Zenith, Nistri e Fantacci si ostacolano davanti a Puggelli che riesce cos&igrave; a deviare i angolo il tiro finale di Fantacci. L'arbitro fischia cos&igrave; la fine di una partita con poche vere occasioni da gol, ma incerta fino alla fine. Mauro Ciuffatelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI