- Pulcini 2 Fase GIR.B
-
Maliseti
-
2 - 1
-
Sporting Chiesanuova
MALISETI: Mati, Arapi, Bartolini, Benasser, Corrieri, Del Moro, Gugliucciello, Lepore, Aloisio. All.: Midili Francesco
SP. CHIESANUOVA: Massenzio, Lombardi, Morena, Vaccalluzzo, Vannini, Gori, Gianotti, Dalla Porta, Stefanelli, Di Mauro, Fiore. All.: Betti Massimiliano
RETI: Lepore, Benasser, Gori.
Finalmente una bella mattinata di sole ha accolto sul sintetico di Maliseti i ragazzi dello Sporting Chiesanuova chiamati a disputare un incontro per niente facile contro il forte Maliseti. E infatti, come da programma, è proprio la formazione di casa a partire molto forte con un bel cross di Benasser sul quale Bartolini calcia al volo ma fuori. Il Maliseti spinge forte e punta molto sulla velocità riuscendo, in questi primi minuti dell'incontro a schiacciare lo Sporting nella propria metà campo. Gli ospiti, infatti, appaiono timidi e impacciati e si limitano a contrastare in maniera disordinata le incursioni dei padroni di casa. Al 5' minuto clamoroso errore di Lombardi che libera Arapi: traversone teso e rasoterra in mezzo, ancora clamoroso liscio della difesa che mette fuori tempo Massenzio e Lepore, appostato sul secondo palo, non puo' che accompagnare il pallone in gol: 1-0. Timida reazione dello Sporting con Dalla Porta che ottimamente trovato da Gianotti prova la bomba dalla distanza, ma c'è la parata sicura di Mati. Ricomincia il copione visto nei primi minuti: il Maliseti attacca e lo Sporting si difende come puo'. Morena effettua un recupero all'ultimo istante su Lepore ma poi, subito dopo, Benasser pescato bene sulla fascia sinistra si libera di Vannini e spara una bomba dalla traiettoria maligna che scavalca l'incolpevole Massenzio e va ad infilarsi sotto la traversa: 2-0. Poco dopo Aloisio mette nuovamente i brividi al numero 1 di Chiesanuova con un gran tiro dalla distanza che pero' si spegne sul fondo. Sul finire di frazione lo stesso Massenzio, con un'ottima uscita in mischia, salva la porta della sua squadra.
Inizia il secondo tempo e lo Sporting che rientra in campo sembra un'altra squadra; molto piu' propositivo ed ordinato cerca di rimettere in piedi un incontro tutto in salita. In tutti i casi è del Maliseti la prima occasione con Corrieri che mette fuori di testa un bel cross di Gugliucciello. Sulla ripartenza Fiore inventa un taglio in profondità sul quale, pero', Vaccalluzzo è in ritardo. Passano pochi attimi e Di Mauro trova la sovrapposizione di Morena che dal fondo mette in mezzo un gran cross che, smanacciato da Mati sulla traversa, atterra a un passo dalla linea di porta e dai piedi di Gori che viene anticipato sul piu' bello dai difensori di casa. Ottimo momento dello Sporting: prima Di Mauro imbecca Dalla Porta che stoppa ed effettua una bella girata leggermente alta, poi assistiamo ad una bella triangolazione Gori - Stefanelli - Gori: tiro potente ed imprendibile di quest'ultimo e lo Sporting accorcia le distanze. La reazione del Maliseti al gol degli ospiti è agonisticamente rabbiosa e solo un ennesimo recupero di Morena (..in assoluto il migliore in campo..) su Corrieri evita il peggio. Poco dopo è il momento di Massenzio per mettersi in mostra: prima esce in maniera perfetta sui piedi del solito Corrieri, poi si supera sulla girata al volo da due metri circa di Aloisio: colpo di reni e respinta di pugni. Lo Sporting chiude la seconda frazione in attacco con una botta di Morena, su una ribattuta da calcio d'angolo, che finisce alta di un soffio. Il terzo tempo, forse il piu' bello dei tre per l'agonismo tirato fuori dai ragazzi di entrambe le formazione, vede subito una grande percussione di Vaccalluzzo che salta in dribbling due avversari, poi però chiede un po' troppo e viene fermato in calcio d'angolo. Poco dopo è ancora Vaccalluzzo che riece a calciare al volo d'esterno in mezzo a due avversari, ma il tiro è centrale e non ci sono problemi per Mati. Fase di partita molto giocata a centrocampo e avara di conclusioni a rete. Una di queste la effettua l'ottimo Bennasser con una splendida girata in risposta alla quale Massenzio vola e mette in corner. Mancano quattro minuti alla fine e l'occasione piu' ghiotta per lo Sporting di acciuffare il pareggio capita quando Stefanelli si avventa su una palla morta sulla line di fondo, anticipa Mati e mette in mezzo sui piedi di Gianotti che, a porta vuota, batte a colpo sicuro col piatto sinistro ma mette sull'esterno della porta. Sul finire della frazione Di Mauro, spostato al centro, imbecca ancora l'infaticabile Gianotti che si allarga e lascia partire una tiro velenoso che scavalca il portiere del Maliseti, ma rimbalza sulla parte alta dell'incrocio dei pali opposto. Finisce 2-1, quindi, per i padroni di casa un incontro bello, sano e combattuto. Maliseti bello a vedersi, buon gioco e un paio di discrete individualità, ha avuto nella costanza la sua arma migliore. Sporting Chiesanuova che, come spesso fa, ha regalato il primo tempo agli avversari iniziando la partita abbastanza contratto, ma che poi è venuto fuori sulla distanza giocando un'ottima partita; forse il pareggio l'avrebbe meritato. Un elogio particolare a Bennasser per il Maliseti, vera spina nel fianco per i difensori avversari, e a Morena per lo Sporting: onnipresente, velocissimo, corretto e intelligente. L'arbitraggio è stato perfetto e, visto l'ottimo rapporto di amicizia che lega le due società, non sarebbe potuto essere diverso.
MALISETI: Mati, Arapi, Bartolini, Benasser, Corrieri, Del Moro, Gugliucciello, Lepore, Aloisio. All.: Midili Francesco
<br >SP. CHIESANUOVA: Massenzio, Lombardi, Morena, Vaccalluzzo, Vannini, Gori, Gianotti, Dalla Porta, Stefanelli, Di Mauro, Fiore. All.: Betti Massimiliano
<br >
RETI: Lepore, Benasser, Gori.
Finalmente una bella mattinata di sole ha accolto sul sintetico di Maliseti i ragazzi dello Sporting Chiesanuova chiamati a disputare un incontro per niente facile contro il forte Maliseti. E infatti, come da programma, è proprio la formazione di casa a partire molto forte con un bel cross di Benasser sul quale Bartolini calcia al volo ma fuori. Il Maliseti spinge forte e punta molto sulla velocità riuscendo, in questi primi minuti dell'incontro a schiacciare lo Sporting nella propria metà campo. Gli ospiti, infatti, appaiono timidi e impacciati e si limitano a contrastare in maniera disordinata le incursioni dei padroni di casa. Al 5' minuto clamoroso errore di Lombardi che libera Arapi: traversone teso e rasoterra in mezzo, ancora clamoroso liscio della difesa che mette fuori tempo Massenzio e Lepore, appostato sul secondo palo, non puo' che accompagnare il pallone in gol: 1-0. Timida reazione dello Sporting con Dalla Porta che ottimamente trovato da Gianotti prova la bomba dalla distanza, ma c'è la parata sicura di Mati. Ricomincia il copione visto nei primi minuti: il Maliseti attacca e lo Sporting si difende come puo'. Morena effettua un recupero all'ultimo istante su Lepore ma poi, subito dopo, Benasser pescato bene sulla fascia sinistra si libera di Vannini e spara una bomba dalla traiettoria maligna che scavalca l'incolpevole Massenzio e va ad infilarsi sotto la traversa: 2-0. Poco dopo Aloisio mette nuovamente i brividi al numero 1 di Chiesanuova con un gran tiro dalla distanza che pero' si spegne sul fondo. Sul finire di frazione lo stesso Massenzio, con un'ottima uscita in mischia, salva la porta della sua squadra.
<br >Inizia il secondo tempo e lo Sporting che rientra in campo sembra un'altra squadra; molto piu' propositivo ed ordinato cerca di rimettere in piedi un incontro tutto in salita. In tutti i casi è del Maliseti la prima occasione con Corrieri che mette fuori di testa un bel cross di Gugliucciello. Sulla ripartenza Fiore inventa un taglio in profondità sul quale, pero', Vaccalluzzo è in ritardo. Passano pochi attimi e Di Mauro trova la sovrapposizione di Morena che dal fondo mette in mezzo un gran cross che, smanacciato da Mati sulla traversa, atterra a un passo dalla linea di porta e dai piedi di Gori che viene anticipato sul piu' bello dai difensori di casa. Ottimo momento dello Sporting: prima Di Mauro imbecca Dalla Porta che stoppa ed effettua una bella girata leggermente alta, poi assistiamo ad una bella triangolazione Gori - Stefanelli - Gori: tiro potente ed imprendibile di quest'ultimo e lo Sporting accorcia le distanze. La reazione del Maliseti al gol degli ospiti è agonisticamente rabbiosa e solo un ennesimo recupero di Morena (..in assoluto il migliore in campo..) su Corrieri evita il peggio. Poco dopo è il momento di Massenzio per mettersi in mostra: prima esce in maniera perfetta sui piedi del solito Corrieri, poi si supera sulla girata al volo da due metri circa di Aloisio: colpo di reni e respinta di pugni. Lo Sporting chiude la seconda frazione in attacco con una botta di Morena, su una ribattuta da calcio d'angolo, che finisce alta di un soffio. Il terzo tempo, forse il piu' bello dei tre per l'agonismo tirato fuori dai ragazzi di entrambe le formazione, vede subito una grande percussione di Vaccalluzzo che salta in dribbling due avversari, poi però chiede un po' troppo e viene fermato in calcio d'angolo. Poco dopo è ancora Vaccalluzzo che riece a calciare al volo d'esterno in mezzo a due avversari, ma il tiro è centrale e non ci sono problemi per Mati. Fase di partita molto giocata a centrocampo e avara di conclusioni a rete. Una di queste la effettua l'ottimo Bennasser con una splendida girata in risposta alla quale Massenzio vola e mette in corner. Mancano quattro minuti alla fine e l'occasione piu' ghiotta per lo Sporting di acciuffare il pareggio capita quando Stefanelli si avventa su una palla morta sulla line di fondo, anticipa Mati e mette in mezzo sui piedi di Gianotti che, a porta vuota, batte a colpo sicuro col piatto sinistro ma mette sull'esterno della porta. Sul finire della frazione Di Mauro, spostato al centro, imbecca ancora l'infaticabile Gianotti che si allarga e lascia partire una tiro velenoso che scavalca il portiere del Maliseti, ma rimbalza sulla parte alta dell'incrocio dei pali opposto. Finisce 2-1, quindi, per i padroni di casa un incontro bello, sano e combattuto. Maliseti bello a vedersi, buon gioco e un paio di discrete individualità, ha avuto nella costanza la sua arma migliore. Sporting Chiesanuova che, come spesso fa, ha regalato il primo tempo agli avversari iniziando la partita abbastanza contratto, ma che poi è venuto fuori sulla distanza giocando un'ottima partita; forse il pareggio l'avrebbe meritato. Un elogio particolare a Bennasser per il Maliseti, vera spina nel fianco per i difensori avversari, e a Morena per lo Sporting: onnipresente, velocissimo, corretto e intelligente. L'arbitraggio è stato perfetto e, visto l'ottimo rapporto di amicizia che lega le due società, non sarebbe potuto essere diverso.