• Esordienti A 2 Fase GIR.A
  • Jolly Montemurlo
  • 5 - 0
  • Maliseti


JOLLY E MONTEMURLO: Galotta, Cipriani, Fedi, De Iaco, Borselli, Dabizzi, Caca, Marseglia, Zanini, Raneri, Shaben. A disp: Fabiano, Bigagli, Betti, Alioto, Lerario, Ruotolo, Manganello. All.: Calamai.
MALISETI: Cardaci, Calamai A, Giunta, Fanili, Manetti, D'Elia, Stefanelli, Tufa, Baldini, Calamai G, De Maio. A disp: Roncolini, Mariotti, Festa, Pasquetti, Gelli, Occhini, Marotta. All.: Midili.

ARBITRO: D'Orsi di Prato.

RETI: 24' Betti; 28' e 47' Lerario; 35' Shaben; 56' Caca.



Un super Jolly e Montemurlo categoria Esordienti A playoff affonda con il punteggio di 5-0 il Maliseti di Midili. Un risultato imprevedibile alla vigilia che comunque conferma il momento negativo della truppa amaranto ancora a secco di punti nel girone dei playoff e soprattutto reduce da quattro sconfitte consecutive che ne hanno messo in evidenza la difficoltà nell'andare a segno. Nella gara disputata al Nelli di Oste solo nel primo tempo vige un sostanziale equilibrio, con le due squadre che cercano di non scoprirsi troppo, cercando il momento giusto per colpire. Momento adatto per andare a bersaglio che almeno per la frazione iniziale non arriva, visto che il punteggio rimane inchiodato per i primi venti minuti sullo 0-0. Ben altra musica nella ripresa, con il Maliseti che spreca in avvio una chance con Marotta, pagando a caro prezzo questo errore sotto porta, visto che il neo entrato Betti (su assist di Lerario) al primo pallone utile infila la sfera in rete, confermando la propria fama di bomber. Sotto di una rete il Maliseti tende a scoprirsi e per il Jolly e Montemurlo è un gioco da ragazzi rendere più rotondo il risultato. A siglare la marcatura del 2-0 ci pensa Lerario che si trasforma da uomo assist e goleador ricevendo il servizio di Ruotolo, mentre il 3-0 porta la firma di Shaben che con un tiro da lontano mette il pallone in rete. Tante comunque le occasioni aggiuntive del secondo tempo, a cominciare da una traversa del bravo Caca, da due errori di Marotta dall'interno dell'area di rigore e da uno sbaglio di Tufa che nega al Maliseti la gioia del gol della bandiera. Nel terzo tempo poi Prima Lerario su passaggio filtrante di De Iaco e poi Caca con un'azione personale chiudono i conti per il 5-0 definitivo, che conferma la forza del Jolly e Montemurlo, fra le maggiori candidate per la vittoria finale in questa categoria.

Stefano De Biase JOLLY E MONTEMURLO: Galotta, Cipriani, Fedi, De Iaco, Borselli, Dabizzi, Caca, Marseglia, Zanini, Raneri, Shaben. A disp: Fabiano, Bigagli, Betti, Alioto, Lerario, Ruotolo, Manganello. All.: Calamai.<br >MALISETI: Cardaci, Calamai A, Giunta, Fanili, Manetti, D'Elia, Stefanelli, Tufa, Baldini, Calamai G, De Maio. A disp: Roncolini, Mariotti, Festa, Pasquetti, Gelli, Occhini, Marotta. All.: Midili. <br > ARBITRO: D'Orsi di Prato.<br > RETI: 24' Betti; 28' e 47' Lerario; 35' Shaben; 56' Caca. Un super Jolly e Montemurlo categoria Esordienti A playoff affonda con il punteggio di 5-0 il Maliseti di Midili. Un risultato imprevedibile alla vigilia che comunque conferma il momento negativo della truppa amaranto ancora a secco di punti nel girone dei playoff e soprattutto reduce da quattro sconfitte consecutive che ne hanno messo in evidenza la difficolt&agrave; nell'andare a segno. Nella gara disputata al Nelli di Oste solo nel primo tempo vige un sostanziale equilibrio, con le due squadre che cercano di non scoprirsi troppo, cercando il momento giusto per colpire. Momento adatto per andare a bersaglio che almeno per la frazione iniziale non arriva, visto che il punteggio rimane inchiodato per i primi venti minuti sullo 0-0. Ben altra musica nella ripresa, con il Maliseti che spreca in avvio una chance con Marotta, pagando a caro prezzo questo errore sotto porta, visto che il neo entrato Betti (su assist di Lerario) al primo pallone utile infila la sfera in rete, confermando la propria fama di bomber. Sotto di una rete il Maliseti tende a scoprirsi e per il Jolly e Montemurlo &egrave; un gioco da ragazzi rendere pi&ugrave; rotondo il risultato. A siglare la marcatura del 2-0 ci pensa Lerario che si trasforma da uomo assist e goleador ricevendo il servizio di Ruotolo, mentre il 3-0 porta la firma di Shaben che con un tiro da lontano mette il pallone in rete. Tante comunque le occasioni aggiuntive del secondo tempo, a cominciare da una traversa del bravo Caca, da due errori di Marotta dall'interno dell'area di rigore e da uno sbaglio di Tufa che nega al Maliseti la gioia del gol della bandiera. Nel terzo tempo poi Prima Lerario su passaggio filtrante di De Iaco e poi Caca con un'azione personale chiudono i conti per il 5-0 definitivo, che conferma la forza del Jolly e Montemurlo, fra le maggiori candidate per la vittoria finale in questa categoria. Stefano De Biase




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI