- Esordienti A 2 Fase GIR.A
-
Pieta 2004
-
1 - 1
-
La Querce
PIETA' 2004: Amabile, Zampini, Morucci, Leoni, Grazian, Coveri, Bruschi, Patriarchi, Banci, Secchi, Pavani. A disp. Itursia, De Filomeno, Dabizzi, Diodato, Catalani, Gerges Saad, Bettini. All. Tesco Marco
LA QUERCE: Baudo, Fiesoli, Chesi, Raffaelli, Pernice, Maccarrone, Aliay, Capri, Cerretelli, Bognomini, Lo Monaco. A disp. Giachi, Vitale, Villi, Chelini. All. Marzio Cardaropoli
ARBITRO: Mazzoni di Prato.
RETE: 35' Aliay, 51' Zampini.
Un pareggio giusto quello del Faggi. L'1-1 si presenta come il risultato più convenzionale per un match che, partito a rilento, si è animato nelle ultime fasi di gara. I primi venti minuti sono di studio , termine più leggero per qualificare positivamente il nulla di fatto complessivo. Gli unici sussulti, se possono considerarsi tali, sono la sporca conclusione di Aliay da dentro l'area e il pericoloso calcio corner di Lo Monaco, direttamente sul palo esterno. Nella ripresa accade decisamente molto di più, e ciò a beneficio del pubblico che finalmente inizia a vedere buon calcio. Sono gli ospiti i più insidiosi. Dopo un solo minuto Cerretelli prova un colpo di testa in area; il portiere la blocca ma non riesce a evitare il corner. La Pietà prova a rispondere con Coveri, che si fa neutralizzare da Baudo in uscita, ma è La Querce a creare azioni migliori. Al 35' infatti, arriva puntualmente il vantaggio: cross dalla tre-quarti, direttamente in area, di Lo Monaco; Amabile respinge con la mano, sulla ribattuta s'avventa il lesto Aliay che di testa fa 0-1. La rete suona la scossa per i padroni di casa, che però esploderanno solo nel terzo tempo. Ciò che resta della ripresa, dopo il gol ospite, è un tentativo non facile di contro balzo di Secchi (assist di Zampini) che però finisce alto. Nell'ultimo tempo le folate casalinghe in attacco si rendono costanti. Già al 3' Secchi ha una buona possibilità di pareggiare a tu per tu con il portiere; Baudo è però attento e non si lascia sorprendere. Al 5' è Morucci a cercare la via della rete con un tiro dal limite dell'area che sbarba il palo. Dopo il time out chiamato a metà tempo da mister Tesco, giunge il pari. Azione travolgente di Secchi (autore di una doppietta domenica scorsa a Maliseti) sulla destra, palla al centro per Zampini che, di prepotenza, resiste all'ostruzione di Maccarone e trafigge l'incolpevole Baudo. Nel finale gli ospiti proveranno a riprendersi quei tre punti sfuggiti di mano a 10' dalla fine, ma le offensive dei rosso blu non vanno oltre due pericolose incursioni di Aliay, ben controllate dalla retroguardia casereccia.
Gianmarco Mei
PIETA' 2004: Amabile, Zampini, Morucci, Leoni, Grazian, Coveri, Bruschi, Patriarchi, Banci, Secchi, Pavani. A disp. Itursia, De Filomeno, Dabizzi, Diodato, Catalani, Gerges Saad, Bettini. All. Tesco Marco<br >LA QUERCE: Baudo, Fiesoli, Chesi, Raffaelli, Pernice, Maccarrone, Aliay, Capri, Cerretelli, Bognomini, Lo Monaco. A disp. Giachi, Vitale, Villi, Chelini. All. Marzio Cardaropoli<br >
ARBITRO: Mazzoni di Prato.<br >
RETE: 35' Aliay, 51' Zampini.
Un pareggio giusto quello del Faggi. L'1-1 si presenta come il risultato più convenzionale per un match che, partito a rilento, si è animato nelle ultime fasi di gara. I primi venti minuti sono di studio , termine più leggero per qualificare positivamente il nulla di fatto complessivo. Gli unici sussulti, se possono considerarsi tali, sono la sporca conclusione di Aliay da dentro l'area e il pericoloso calcio corner di Lo Monaco, direttamente sul palo esterno. Nella ripresa accade decisamente molto di più, e ciò a beneficio del pubblico che finalmente inizia a vedere buon calcio. Sono gli ospiti i più insidiosi. Dopo un solo minuto Cerretelli prova un colpo di testa in area; il portiere la blocca ma non riesce a evitare il corner. La Pietà prova a rispondere con Coveri, che si fa neutralizzare da Baudo in uscita, ma è La Querce a creare azioni migliori. Al 35' infatti, arriva puntualmente il vantaggio: cross dalla tre-quarti, direttamente in area, di Lo Monaco; Amabile respinge con la mano, sulla ribattuta s'avventa il lesto Aliay che di testa fa 0-1. La rete suona la scossa per i padroni di casa, che però esploderanno solo nel terzo tempo. Ciò che resta della ripresa, dopo il gol ospite, è un tentativo non facile di contro balzo di Secchi (assist di Zampini) che però finisce alto. Nell'ultimo tempo le folate casalinghe in attacco si rendono costanti. Già al 3' Secchi ha una buona possibilità di pareggiare a tu per tu con il portiere; Baudo è però attento e non si lascia sorprendere. Al 5' è Morucci a cercare la via della rete con un tiro dal limite dell'area che sbarba il palo. Dopo il time out chiamato a metà tempo da mister Tesco, giunge il pari. Azione travolgente di Secchi (autore di una doppietta domenica scorsa a Maliseti) sulla destra, palla al centro per Zampini che, di prepotenza, resiste all'ostruzione di Maccarone e trafigge l'incolpevole Baudo. Nel finale gli ospiti proveranno a riprendersi quei tre punti sfuggiti di mano a 10' dalla fine, ma le offensive dei rosso blu non vanno oltre due pericolose incursioni di Aliay, ben controllate dalla retroguardia casereccia.
Gianmarco Mei