• Esordienti A 2 Fase GIR.A
  • Vaianese
  • 1 - 2
  • Galcianese


VAIANESE: Bardazzi, Agozzino, Zampini, Luchi, Biagioli, Bertozzi, Citriglia, Attucci, Naglieri, Macchiavelli, Ferro, De Biasi, Fioretti, Raspanti, Shpati, Bellucci, Mari, Marchi. All.: Masini.
GALCIANESE: Gallina, Vojdulla, Franceschi, Cardinale, Mammoli, Nenciarini, Menicacci, Skreli, Pierozzi, Bigagli, Canceni, Cuorvu, Rosati, Filoni, Fasciglione, Martelli, Nalracanti, Afflitto. All.: Spagnesi.

ARBITRO: Spadaro di Prato.

RETI: Citriglia, Fasciglione, Franceschi.



Nel primo tempo della partita Vaianese Galcianese i locali hanno in mano il pallino del gioco e costruiscono molte azioni offensive nei pressi dell'area difesa da Gallina. I biancoviola si affacciano nella metà campo avversaria distribuendo la manovra d'attacco su tutto il fronte offensivo e mettendo in seria difficoltà la retroguardia ospite. Naglieri è ispirato, Citriglia corre come un forsennato, Bertozzi è una diga davanti alla difesa e Luchi è sempre attento e non lascia scampo agli attaccanti in casacca blu. Al 14' il risultato si sblocca: Macchiavelli prolunga di testa per Attucci che al volo serve Naglieri che s'inserisce fra i due centrali e calcia angolato; Gallina respinge ma non riesce a bloccare e lì a due passi Citriglia approfitta della situazione e segna la rete del momentaneo vantaggio. Nel secondo tempo si mescolano le carte, parte la girandola dei cambi e la Galcianese fa la partita mentre la Vaianese soffre le pericolose incursioni degli avversari. Fasciglione, Martelli e Afflitto dialogano bene: il primo supera spesso il diretto avversario ma pecca di egoismo preferendo la giocata individuale, il secondo ha una buona visione di gioco mentre l'ultimo corre per la squadra e fa ripartire le azioni. Alla fine del secondo tempo il risultato si sblocca: Nenciarini trova libero Afflitto con un bel rasoterra di venti metri, il compagno stoppa la palla e di prima intenzione vede il taglio di Fasciglione, il quale calcia a botta sicura, De Biasi ci mette i guantoni ma non basta per deviare la sassata dell'attaccante che finisce in rete. Nel terzo e ultimo tempo le squadre sono più equilibrate dando l'idea di poter lottare entrambe per la vittoria. La Galcianese parte forte e intorno al decimo colleziona un paio di palle gol non sfruttate al meglio da Fasciglione. La Vaianese si chiude bene e al 16' ha una ghiotta occasione con Naglieri, il quale brucia con la corsa gli avversari e a tu per tu col portiere si fa deviare in corner il tiro nello specchio. Pochi minuti dopo la Galcianese protesta per un calcio di rigore non dato su uscita a valanga di De Biasi su Afflitto, rigore che viene concesso agli ospiti al 21' fra le proteste dei locali per un fallo precedentemente non fischiato ai danni di Luchi, il quale riceveva un lieve colpo al viso nella sua area. La Galcianese approfitta dello smarrimento generale della difesa locale per mettere in mezzo un cross e fra una selva di gambe il contestato arbitro vede un colpo ai danni di Filoni. Sul dischetto va Franceschi che non sbaglia e regala la vittoria ai compagni.

Marco Zanardi VAIANESE: Bardazzi, Agozzino, Zampini, Luchi, Biagioli, Bertozzi, Citriglia, Attucci, Naglieri, Macchiavelli, Ferro, De Biasi, Fioretti, Raspanti, Shpati, Bellucci, Mari, Marchi. All.: Masini.<br >GALCIANESE: Gallina, Vojdulla, Franceschi, Cardinale, Mammoli, Nenciarini, Menicacci, Skreli, Pierozzi, Bigagli, Canceni, Cuorvu, Rosati, Filoni, Fasciglione, Martelli, Nalracanti, Afflitto. All.: Spagnesi.<br > ARBITRO: Spadaro di Prato. <br > RETI: Citriglia, Fasciglione, Franceschi. Nel primo tempo della partita Vaianese Galcianese i locali hanno in mano il pallino del gioco e costruiscono molte azioni offensive nei pressi dell'area difesa da Gallina. I biancoviola si affacciano nella met&agrave; campo avversaria distribuendo la manovra d'attacco su tutto il fronte offensivo e mettendo in seria difficolt&agrave; la retroguardia ospite. Naglieri &egrave; ispirato, Citriglia corre come un forsennato, Bertozzi &egrave; una diga davanti alla difesa e Luchi &egrave; sempre attento e non lascia scampo agli attaccanti in casacca blu. Al 14' il risultato si sblocca: Macchiavelli prolunga di testa per Attucci che al volo serve Naglieri che s'inserisce fra i due centrali e calcia angolato; Gallina respinge ma non riesce a bloccare e l&igrave; a due passi Citriglia approfitta della situazione e segna la rete del momentaneo vantaggio. Nel secondo tempo si mescolano le carte, parte la girandola dei cambi e la Galcianese fa la partita mentre la Vaianese soffre le pericolose incursioni degli avversari. Fasciglione, Martelli e Afflitto dialogano bene: il primo supera spesso il diretto avversario ma pecca di egoismo preferendo la giocata individuale, il secondo ha una buona visione di gioco mentre l'ultimo corre per la squadra e fa ripartire le azioni. Alla fine del secondo tempo il risultato si sblocca: Nenciarini trova libero Afflitto con un bel rasoterra di venti metri, il compagno stoppa la palla e di prima intenzione vede il taglio di Fasciglione, il quale calcia a botta sicura, De Biasi ci mette i guantoni ma non basta per deviare la sassata dell'attaccante che finisce in rete. Nel terzo e ultimo tempo le squadre sono pi&ugrave; equilibrate dando l'idea di poter lottare entrambe per la vittoria. La Galcianese parte forte e intorno al decimo colleziona un paio di palle gol non sfruttate al meglio da Fasciglione. La Vaianese si chiude bene e al 16' ha una ghiotta occasione con Naglieri, il quale brucia con la corsa gli avversari e a tu per tu col portiere si fa deviare in corner il tiro nello specchio. Pochi minuti dopo la Galcianese protesta per un calcio di rigore non dato su uscita a valanga di De Biasi su Afflitto, rigore che viene concesso agli ospiti al 21' fra le proteste dei locali per un fallo precedentemente non fischiato ai danni di Luchi, il quale riceveva un lieve colpo al viso nella sua area. La Galcianese approfitta dello smarrimento generale della difesa locale per mettere in mezzo un cross e fra una selva di gambe il contestato arbitro vede un colpo ai danni di Filoni. Sul dischetto va Franceschi che non sbaglia e regala la vittoria ai compagni. Marco Zanardi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI