• Allievi Provinciali GIR.B
  • Rinascita Doccia
  • 3 - 1
  • Firenze Ovest


RINASCITA DOCCIA: Lippi, Landi, Nallbani, Fedi, Ducci, Marchi, Di Lorenzo, Giuliante, Manzo, Taruntoli, Turano. A disp.: Serravalli, Munciatti, Francioni, De Luca, Iheme, Guidarelli. All.: Massai.
FIRENZE OVEST: Saturni, Bellini, Lippi, Mascalchi, Basili, Fallani, Kaloian, Gasparini, Barbarino, Migliorini, Biffoli. A disp.: Poggiali, Bugelli, Martini, Fossi, Rogolino, Zuffi. All.: Camarlinghi.

ARBITRO: Lisi di Firenze.

RETI: 5' Marchi, 39' Giuliante, 70' Manzo, 74' Basili



Corroborante successo del Rinascita Doccia di Massai: la squadra rossoblu liquida in casa un coriaceo Firenze Ovest e incassa così una bella dose di autostima in vista di un campionato che la vedrà fra le protagoniste. Gara molto equilibrata e combattuta, piena di episodi e tutta, insomma, da raccontare. La sfida inizia con i padroni di casa molto decisi e tutti all'attacco: chiudono gli avversari nella loro metà campo e lo splendido gol su punizione del centrale Marchi (non nuovo a prodezze del genere) sembra solo la diretta conseguenza di una superiorità evidente. Ma l'Ovest, dopo dieci minuti di autentico sbandamento, prende in mano la situazione e guida le operazioni a centrocampo. Gli ospiti crescono e il lavoro per Lippi non manca. Al 16' ci prova in diagonale Barbarino, ma il portiere in tuffo respinge. Poco dopo lo stesso centravanti semina il panico in area, ma il suo tocco finisce a lato di pochissimo. Al 27' Gasparini si alza in area su azione d'angolo, sembra la volta buona ma l'incornata muore a lato. Lo stesso Gasparini, sicuramente il migliore dei suoi, ci prova con una rasoterra dai 30 metri al 31' ma Lippi è bravo a respingere. Il gol sembra dover arrivare da un momento all'altro e arriva sì, ma nell'altra porta: al 39' infatti Giuliante si libera al limite dell'area e lascia partire un tiro che prende nettamente impreparato Saturni che, non al meglio fisicamente, si lascia passare il pallone sotto la pancia. Il 2-0 è ossigeno puro per il Doccia che infatti inizia meglio la ripresa: bella azione di Nallbani (sicuramente positiva la sua prestazione) per Giuliante che da posizione defilata colpisce il palo. Poi è Manzo che si trova in piena area con la palla buona ma tergiversa troppo. Al 57' il centravanti di casa imbecca splendidamente Di Lorenzo che solo davanti al neoentrato Poggiali spreca un'occasione d'oro. Il Firenze Ovest torna a spingere con decisione, sia pure in maniera meno pressante del primo tempo, e al 64' Lippi risponde prima splendidamente a una punizione di Basili, quindi in modo ancora una volta autorevole sul tiro da fuori di Fossi e infine sull'incornata dello stesso Basili. I minuti passano e il Doccia trova il gol della sicurezza: prima Poggiali, con un bel riflesso, mette in angolo un tocco sotto misura di Guidarelli, quindi sul susseguente angolo Manzo di testa sul secondo palo gonfia la rete ospite. È il 3-0 che chiude definitivamente i conti anche se nei minuti finali Basili segna il gol della bandiera dell'Ovest che però non cambia la sostanza. Nettamente insufficiente la direzione arbitrale di Lisi. Prestazioni sopra le righe per Giuliante, Lippi e Nallbani fra i locali e Gasparini e Barbarino (ma limitatamente al primo tempo, visto che nella ripresa è sparito) fra i ragazzi di Camarlinghi.

Andrea L'Abbate RINASCITA DOCCIA: Lippi, Landi, Nallbani, Fedi, Ducci, Marchi, Di Lorenzo, Giuliante, Manzo, Taruntoli, Turano. A disp.: Serravalli, Munciatti, Francioni, De Luca, Iheme, Guidarelli. All.: Massai.<br >FIRENZE OVEST: Saturni, Bellini, Lippi, Mascalchi, Basili, Fallani, Kaloian, Gasparini, Barbarino, Migliorini, Biffoli. A disp.: Poggiali, Bugelli, Martini, Fossi, Rogolino, Zuffi. All.: Camarlinghi.<br > ARBITRO: Lisi di Firenze.<br > RETI: 5' Marchi, 39' Giuliante, 70' Manzo, 74' Basili Corroborante successo del Rinascita Doccia di Massai: la squadra rossoblu liquida in casa un coriaceo Firenze Ovest e incassa cos&igrave; una bella dose di autostima in vista di un campionato che la vedr&agrave; fra le protagoniste. Gara molto equilibrata e combattuta, piena di episodi e tutta, insomma, da raccontare. La sfida inizia con i padroni di casa molto decisi e tutti all'attacco: chiudono gli avversari nella loro met&agrave; campo e lo splendido gol su punizione del centrale Marchi (non nuovo a prodezze del genere) sembra solo la diretta conseguenza di una superiorit&agrave; evidente. Ma l'Ovest, dopo dieci minuti di autentico sbandamento, prende in mano la situazione e guida le operazioni a centrocampo. Gli ospiti crescono e il lavoro per Lippi non manca. Al 16' ci prova in diagonale Barbarino, ma il portiere in tuffo respinge. Poco dopo lo stesso centravanti semina il panico in area, ma il suo tocco finisce a lato di pochissimo. Al 27' Gasparini si alza in area su azione d'angolo, sembra la volta buona ma l'incornata muore a lato. Lo stesso Gasparini, sicuramente il migliore dei suoi, ci prova con una rasoterra dai 30 metri al 31' ma Lippi &egrave; bravo a respingere. Il gol sembra dover arrivare da un momento all'altro e arriva s&igrave;, ma nell'altra porta: al 39' infatti Giuliante si libera al limite dell'area e lascia partire un tiro che prende nettamente impreparato Saturni che, non al meglio fisicamente, si lascia passare il pallone sotto la pancia. Il 2-0 &egrave; ossigeno puro per il Doccia che infatti inizia meglio la ripresa: bella azione di Nallbani (sicuramente positiva la sua prestazione) per Giuliante che da posizione defilata colpisce il palo. Poi &egrave; Manzo che si trova in piena area con la palla buona ma tergiversa troppo. Al 57' il centravanti di casa imbecca splendidamente Di Lorenzo che solo davanti al neoentrato Poggiali spreca un'occasione d'oro. Il Firenze Ovest torna a spingere con decisione, sia pure in maniera meno pressante del primo tempo, e al 64' Lippi risponde prima splendidamente a una punizione di Basili, quindi in modo ancora una volta autorevole sul tiro da fuori di Fossi e infine sull'incornata dello stesso Basili. I minuti passano e il Doccia trova il gol della sicurezza: prima Poggiali, con un bel riflesso, mette in angolo un tocco sotto misura di Guidarelli, quindi sul susseguente angolo Manzo di testa sul secondo palo gonfia la rete ospite. &Egrave; il 3-0 che chiude definitivamente i conti anche se nei minuti finali Basili segna il gol della bandiera dell'Ovest che per&ograve; non cambia la sostanza. Nettamente insufficiente la direzione arbitrale di Lisi. Prestazioni sopra le righe per Giuliante, Lippi e Nallbani fra i locali e Gasparini e Barbarino (ma limitatamente al primo tempo, visto che nella ripresa &egrave; sparito) fra i ragazzi di Camarlinghi. Andrea L'Abbate




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI