• Esordienti GIR.C
  • Pol. Novoli
  • 0 - 2
  • D.L.F. Firenze


NOVOLI: Barlacchi, Culla, galami, olmi, Nesi, Di Pasquale, Rida, Centelli, Beconi, Dhamo. Staton, Buggeza. All.: Centelli
DLF: Magnolfi, Fiamingo, Gastaldi M., Monetti, Gastaldi G., Usuriaga, Margheri, Varrial, Fiaschi, Ercolini, Mancini, Hassan, De Rosis, De Luca. All Biliotti - Barbato.

RETI: Margheri (D), Fiaschi (D).
NOTE: Parziali 0-1; 0-1; 0-0



Il Dlf batte a domicilio il Novoli e fa 6 su 6 in campionato, al termine di un derby meritatamente vinto dai ragazzi di Biliotti e Barbato, contro un generoso Novoli, che però quasi mai ha impensierito la porta di Magnolfi. I rossoblù ospiti passano nella prima parte del primo tempo: un tiro dai 20 metri viene respinto con difficoltà da Barlacchi, ma sulla ribattuta Margheri è il più veloce di tutti e segna un comodo tap-in. Il Dlf non fatica ad amministrare il vantaggio, creando anche diverse palle gol, soprattutto con Fiaschi, che prima a tu-per-tu col portiere avversario si fa ipnotizzare e lo centra, successivamente scocca un tiro da fuori che sembra non dare scampo a Barlacchi, ma la palla sibila di poco alta sopra l'incrocio dei pali. Il terzo tentativo è quello buono: nella ripresa l'attaccante rossoblu trova la quinta marcatura del suo gran campionato, ricevendo un pallone filtrante dalla trequarti e battendo con freddezza il portiere avversario, che stavolta può solo girarsi ed osservare la palla che si deposita nel sacco. Nella seconda parte della ripresa gli arancioblu di casa hanno un moto d'orgoglio, e vanno vicini al gol prima con una conclusione di Staton e poi con un tiro da dentro l'area di Di Pasquale, entrambi però fuori dalla porta. Il Dlf tutto sommato, anche con l'ingresso in campo di forze fresche, riprende il pallino del gioco e addirittura sfiora il tris ancora con Fiaschi e successivamente con Varrial, ma è bravo in entrambi i casi Barlachi. Nel finale il portiere di casa si esalta ancora respingendo addirittura un tiro dagli undici metri di Fiaschi. Poco male perché i rossoblu centrano la sesta vittoria di seguito del loro trionfale campionato, dimostrando ancora una volta di essere la squadra da battere.

Calciatoripiù
: nella squadra di casa Barlachi, portiere che ha saputo reagire a un suo errore iniziale e che in più di un'occasione ha salvato i suoi da un passivo peggiore. Per il Dlf grande partita di Fiaschi e , due spine nel fianco per la difesa avversaria.

NOVOLI: Barlacchi, Culla, galami, olmi, Nesi, Di Pasquale, Rida, Centelli, Beconi, Dhamo. Staton, Buggeza. All.: Centelli<br >DLF: Magnolfi, Fiamingo, Gastaldi M., Monetti, Gastaldi G., Usuriaga, Margheri, Varrial, Fiaschi, Ercolini, Mancini, Hassan, De Rosis, De Luca. All Biliotti - Barbato.<br > RETI: Margheri (D), Fiaschi (D). <br >NOTE: Parziali 0-1; 0-1; 0-0 Il Dlf batte a domicilio il Novoli e fa 6 su 6 in campionato, al termine di un derby meritatamente vinto dai ragazzi di Biliotti e Barbato, contro un generoso Novoli, che per&ograve; quasi mai ha impensierito la porta di Magnolfi. I rossobl&ugrave; ospiti passano nella prima parte del primo tempo: un tiro dai 20 metri viene respinto con difficolt&agrave; da Barlacchi, ma sulla ribattuta Margheri &egrave; il pi&ugrave; veloce di tutti e segna un comodo tap-in. Il Dlf non fatica ad amministrare il vantaggio, creando anche diverse palle gol, soprattutto con Fiaschi, che prima a tu-per-tu col portiere avversario si fa ipnotizzare e lo centra, successivamente scocca un tiro da fuori che sembra non dare scampo a Barlacchi, ma la palla sibila di poco alta sopra l'incrocio dei pali. Il terzo tentativo &egrave; quello buono: nella ripresa l'attaccante rossoblu trova la quinta marcatura del suo gran campionato, ricevendo un pallone filtrante dalla trequarti e battendo con freddezza il portiere avversario, che stavolta pu&ograve; solo girarsi ed osservare la palla che si deposita nel sacco. Nella seconda parte della ripresa gli arancioblu di casa hanno un moto d'orgoglio, e vanno vicini al gol prima con una conclusione di Staton e poi con un tiro da dentro l'area di Di Pasquale, entrambi per&ograve; fuori dalla porta. Il Dlf tutto sommato, anche con l'ingresso in campo di forze fresche, riprende il pallino del gioco e addirittura sfiora il tris ancora con Fiaschi e successivamente con Varrial, ma &egrave; bravo in entrambi i casi Barlachi. Nel finale il portiere di casa si esalta ancora respingendo addirittura un tiro dagli undici metri di Fiaschi. Poco male perch&eacute; i rossoblu centrano la sesta vittoria di seguito del loro trionfale campionato, dimostrando ancora una volta di essere la squadra da battere. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella squadra di casa <b>Barlachi</b>, portiere che ha saputo reagire a un suo errore iniziale e che in pi&ugrave; di un'occasione ha salvato i suoi da un passivo peggiore. Per il Dlf grande partita di <b>Fiaschi</b> e , due spine nel fianco per la difesa avversaria.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI