• Esordienti B 2 Fase GIR.H
  • Valdarno
  • 0 - 1
  • S. Vignini Vicchio


VALDARNO: Fiorino, Barchielli, Baka, Barucci, Caramello, De Lorenzo, Guhacaj, Luzzi, Meli, Nembrini, Orrey, Pentasuglia, Portolani, Shtjefni, Venegas. All.: Filippo Paolini.
SANDRO VIGNINI: Autolitano, Cappelli, Cappellini, Conforti, Gamberi, Giordano, Grati, Lapucci, Michelacci, Paoli, Pieri, Tronconi.hilaga. All.: Fabio Bucelli.

RETI: Cappellini.
NOTE: parziali: 0-0; 0-0; 0-1.



Viene decisa da un solo gol, per di più nell'ultimo tempo, questa equilibratissima partita tra Valdarno e Sandro Vignini. Vincere grazie ad un gol segnato nei minuti finali è un'emozione fortissima, che lascia l'amaro in bocca a chi lo subisce: sicuramene il Valdarno pensava di pareggiare questa partita, dal momento che il campo aveva già dato il suo verdetto, ma all'ultimo, su un guizzo a seguito di una punizione a due in area, Cappellini riesce a trovare il giusto spazio per impattare con il pallone e grazie ad una sua zampata il Sandro Vignini può festeggiare e vincere questa delicata ed equilibrata sfida in casa del Valdarno. In effetti fino ad allora la partita non aveva regalato grosse emozioni, ed il punteggio non era rimasto sullo 0-0 per caso: poche sono state le azioni da gol, forse un paio per parte, nei tre tempi di gioco. Una gara disputata soprattutto a centrocampo, in cui ha prevalso maggiormente la parte atletica e fisica delle due compagini contrapposte piuttosto che il loro lato più squisitamente tecnico: l'unico modo per sbloccare una partita così dal punteggio di 0-0 è un episodio, una punizione, un rigore, un calcio d'angolo, che dia una svolta al match. Questo episodio è arrivato proprio alla fine della partita, purtroppo per il Valdarno, e la fortuna non ha sorriso ai padroni di casa. Il Sandro Vignini è stato paziente e ha saputo sfruttare alla grande l'occasione che ha avuto alla fine: non è né giusto né ingiusto che la formazione ospite si prenda i tre punti grazie a questa soluzione, ma era scontato che qualcuno avrebbe provato a vincere alla fine, e per questo bisogna fare un applauso a tutte e due le squadre, che si sono equivalse in campo, si sono affrontate a viso aperto e per la loro voglia di vincere, ma è bastato solamente un episodio a sbilanciare la partita verso una di queste.

VALDARNO: Fiorino, Barchielli, Baka, Barucci, Caramello, De Lorenzo, Guhacaj, Luzzi, Meli, Nembrini, Orrey, Pentasuglia, Portolani, Shtjefni, Venegas. All.: Filippo Paolini.<br >SANDRO VIGNINI: Autolitano, Cappelli, Cappellini, Conforti, Gamberi, Giordano, Grati, Lapucci, Michelacci, Paoli, Pieri, Tronconi&#46;hilaga. All.: Fabio Bucelli.<br > RETI: Cappellini.<br >NOTE: parziali: 0-0; 0-0; 0-1. Viene decisa da un solo gol, per di pi&ugrave; nell'ultimo tempo, questa equilibratissima partita tra Valdarno e Sandro Vignini. Vincere grazie ad un gol segnato nei minuti finali &egrave; un'emozione fortissima, che lascia l'amaro in bocca a chi lo subisce: sicuramene il Valdarno pensava di pareggiare questa partita, dal momento che il campo aveva gi&agrave; dato il suo verdetto, ma all'ultimo, su un guizzo a seguito di una punizione a due in area, Cappellini riesce a trovare il giusto spazio per impattare con il pallone e grazie ad una sua zampata il Sandro Vignini pu&ograve; festeggiare e vincere questa delicata ed equilibrata sfida in casa del Valdarno. In effetti fino ad allora la partita non aveva regalato grosse emozioni, ed il punteggio non era rimasto sullo 0-0 per caso: poche sono state le azioni da gol, forse un paio per parte, nei tre tempi di gioco. Una gara disputata soprattutto a centrocampo, in cui ha prevalso maggiormente la parte atletica e fisica delle due compagini contrapposte piuttosto che il loro lato pi&ugrave; squisitamente tecnico: l'unico modo per sbloccare una partita cos&igrave; dal punteggio di 0-0 &egrave; un episodio, una punizione, un rigore, un calcio d'angolo, che dia una svolta al match. Questo episodio &egrave; arrivato proprio alla fine della partita, purtroppo per il Valdarno, e la fortuna non ha sorriso ai padroni di casa. Il Sandro Vignini &egrave; stato paziente e ha saputo sfruttare alla grande l'occasione che ha avuto alla fine: non &egrave; n&eacute; giusto n&eacute; ingiusto che la formazione ospite si prenda i tre punti grazie a questa soluzione, ma era scontato che qualcuno avrebbe provato a vincere alla fine, e per questo bisogna fare un applauso a tutte e due le squadre, che si sono equivalse in campo, si sono affrontate a viso aperto e per la loro voglia di vincere, ma &egrave; bastato solamente un episodio a sbilanciare la partita verso una di queste.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI