• Pulcini GIR.Ovest
  • Ponzano
  • 0 - 2
  • Fiorentina


PONZANO: Andreuccetti, Isolani, Pucci, Carboncini, Marasco, De Braio, Malanchi, Lombardi, Montesano. All.: Maltinti.
FIORENTINA: Marziano, Bartolini, Masi, Dalle Mura, Sacchini, Lakti, Poggesi, Orlandi, Riccioni, Rexhepaj, Imparato. All.: Cappelletti.

RETI: 19' Rexhepaj, 26' Dalle Mura.
NOTE: parziali: 0-0, 0-2, 0-0.



Prima sconfitta in campionato per il Ponzano. I ragazzi allenati dai tecnici Maltinti e Pepe sono stati superati in casa dalla Fiorentina per 2-0. E' stata una partita equilibrata, giocata a buon ritmo, a tratti davvero spettacolare. Da una parte le bocche da fuoco del Ponzano Malanchi e Lombardi (28 reti in due in campionato equamente distribuite) dall'altra una difesa viola perfettamente registrata che non ha concesso spazi agli attaccanti di casa mostrando il difensore centrale Masi aggressivo e preciso su ogni pallone e lo statuario esterno di destra Dalle Mura efficace in chiusura e prositivo nelle ripartenze . Difficile passare, da quelle parti. Messa la museruola ai terminali offensivi di casa, la squadra di Cappelletti ha mostrato anche buoni fraseggi di gioco, impreziositi da diverse giocate individuali che hanno strappato applausi. Insomma una partita gradevole, tra due squadre davvero ben organizzate. Il primo tempo è all'insegna dell'equilibrio. Al 3' ci prova Sacchini per la Fiorentina ma calcia alto sopra la traversa. La replica del Ponzano è affidata (6') alla conclusione di Lombardi che chiama l'attento Marziano alla deviazione in angolo. Altro sussulto con un tiro di Sacchini (8') sul quale Andreuccetti non ha difficoltà ad intervenire. Poco altro da segnalare. Nel secondo tempo la Fiorentina accelera al cospetto di un Ponzano che non disdegna nel ripartire di rimessa. Al 19' la rete del vantaggio viola con il talentuoso Rexhepaj che con preciso pallonetto supera il portiere del Ponzano. 1-0 per i viola. La replica del Ponzano è affidata al talento del ricciolino Malanchi, che fa a sportellate con Masi che riesce a contenerlo al 23' su un'azione di rimessa che poteva diventare davvero pericolosa per i viola. Al 26' timbra il cartellino Lombardi, ma trova il vispo portiere viola Marziano pronto alla deviazione. Al 29' il secondo gol viola con un'invenzione di Dalle Mura che segna direttamente da calcio d'angolo ( alla Palanca , tanto per capirci...) con l'evidente complicità del pur bravo portiere di casa. 2-0 per i viola. Nel terzo tempo continua a regnare l'equilibrio in campo, sebbene si debbano annotare diverse azioni degne di nota. Apre le danze il tarantolato Oralndi (34') che si libera del diretto avversario e spara a rete: palla fuori di poco. Replica del Ponzano (36') con Malanchi che salta un avversario e parte in velocità, ma viene anticipato dall'uscita di piede di Marziano al momento della conclusione. Dall'altra parte ci prova (38') Riccioni su assist di Orlandi, ma la sfera finisce fuori di poco. L'ultima emozione al 44' con Malanchi che conclude una bella azione corale del Ponzano con un destro velenoso sul quale Marziano devia in tuffo in angolo meritandosi gli applausi del pubblico. Finisce 2-0 per la Fiorentina che infrange il record di imbattibilità in campionato del Ponzano con una prestazione tatticamente davvero esemplare.
Calciatori più: Malanchi e Lombardi per il Ponzano, Masi, Orlandi e Marziano per la Fiorentina.

PONZANO: Andreuccetti, Isolani, Pucci, Carboncini, Marasco, De Braio, Malanchi, Lombardi, Montesano. All.: Maltinti.<br >FIORENTINA: Marziano, Bartolini, Masi, Dalle Mura, Sacchini, Lakti, Poggesi, Orlandi, Riccioni, Rexhepaj, Imparato. All.: Cappelletti.<br > RETI: 19' Rexhepaj, 26' Dalle Mura.<br >NOTE: parziali: 0-0, 0-2, 0-0. Prima sconfitta in campionato per il Ponzano. I ragazzi allenati dai tecnici Maltinti e Pepe sono stati superati in casa dalla Fiorentina per 2-0. E' stata una partita equilibrata, giocata a buon ritmo, a tratti davvero spettacolare. Da una parte le bocche da fuoco del Ponzano Malanchi e Lombardi (28 reti in due in campionato equamente distribuite) dall'altra una difesa viola perfettamente registrata che non ha concesso spazi agli attaccanti di casa mostrando il difensore centrale Masi aggressivo e preciso su ogni pallone e lo statuario esterno di destra Dalle Mura efficace in chiusura e prositivo nelle ripartenze . Difficile passare, da quelle parti. Messa la museruola ai terminali offensivi di casa, la squadra di Cappelletti ha mostrato anche buoni fraseggi di gioco, impreziositi da diverse giocate individuali che hanno strappato applausi. Insomma una partita gradevole, tra due squadre davvero ben organizzate. Il primo tempo &egrave; all'insegna dell'equilibrio. Al 3' ci prova Sacchini per la Fiorentina ma calcia alto sopra la traversa. La replica del Ponzano &egrave; affidata (6') alla conclusione di Lombardi che chiama l'attento Marziano alla deviazione in angolo. Altro sussulto con un tiro di Sacchini (8') sul quale Andreuccetti non ha difficolt&agrave; ad intervenire. Poco altro da segnalare. Nel secondo tempo la Fiorentina accelera al cospetto di un Ponzano che non disdegna nel ripartire di rimessa. Al 19' la rete del vantaggio viola con il talentuoso Rexhepaj che con preciso pallonetto supera il portiere del Ponzano. 1-0 per i viola. La replica del Ponzano &egrave; affidata al talento del ricciolino Malanchi, che fa a sportellate con Masi che riesce a contenerlo al 23' su un'azione di rimessa che poteva diventare davvero pericolosa per i viola. Al 26' timbra il cartellino Lombardi, ma trova il vispo portiere viola Marziano pronto alla deviazione. Al 29' il secondo gol viola con un'invenzione di Dalle Mura che segna direttamente da calcio d'angolo ( alla Palanca , tanto per capirci...) con l'evidente complicit&agrave; del pur bravo portiere di casa. 2-0 per i viola. Nel terzo tempo continua a regnare l'equilibrio in campo, sebbene si debbano annotare diverse azioni degne di nota. Apre le danze il tarantolato Oralndi (34') che si libera del diretto avversario e spara a rete: palla fuori di poco. Replica del Ponzano (36') con Malanchi che salta un avversario e parte in velocit&agrave;, ma viene anticipato dall'uscita di piede di Marziano al momento della conclusione. Dall'altra parte ci prova (38') Riccioni su assist di Orlandi, ma la sfera finisce fuori di poco. L'ultima emozione al 44' con Malanchi che conclude una bella azione corale del Ponzano con un destro velenoso sul quale Marziano devia in tuffo in angolo meritandosi gli applausi del pubblico. Finisce 2-0 per la Fiorentina che infrange il record di imbattibilit&agrave; in campionato del Ponzano con una prestazione tatticamente davvero esemplare.<br ><b>Calciatori pi&ugrave;: Malanchi </b>e <b>Lombardi </b>per il Ponzano, <b>Masi, Orlandi</b> e <b>Marziano </b>per la Fiorentina.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI