• Giovanissimi B GIR.A
  • Migliarino
  • 0 - 0
  • Porta a Lucca


MIGLIARINO: Peranzi, Almanza, Armenante, Giorgi, Baglini, Baraglia, Barsotti, Di Bello, Fatih, Franchi, Mainardi. A disp.: Pardi, Marcon. All.: Cosci.
PORTA A LUCCA: Tredici, Alic, Giorgi, Ruggeri, Alberti, Orselli, Ciampi, Carugini, Vestri, Mazzei, Neggiani. A disp.: Di Sacco, Palomba. All.: Pellegrini.



Il risultato sta un pochino stretto al Porta a Lucca, nel contesto comunque di una gara avara di grosse occasioni da rete - due per gli ospiti e una per il Migliarino. La partita si gioca prevalentemente a centrocampo, con il Porta a Lucca che cerca di mantenere il predominio sul terreno di gioco ma che fatica molto a liberare gli attaccanti per il tiro. È apprezzabile comunque la volontà di entrambe le squadre di giocare col pallone a terra e cercare il fraseggio, anche se non sempre il gioco scorre fluido. Nel primo tempo la più ghiotta occasione è per il Porta a Lucca con una incursione di Carugini che da dentro l'area di rigore calcia a lato di sinistro. Nel secondo tempo arriva un'occasione per parte, prima per il Porta a Lucca con Neggiani che davanti al portiere, contrastato dal difensore, calcia lentamente ed il tiro è facile preda per l'attento portiere Peranzi, poi per il Migliarino con Baglini che entra in area in posizione centrale, viene contrastato al limite dell'out da Ruggeri e, nella condizione di scarso equilibrio, calcia a lato. I locali reclamano il fallo, ma l'arbitro giudica conclusa l'azione con il vantaggio concluso con il tiro. Ottima ed equilibrata la direzione di gara. CALCIATORIPIÙ: Baglini (Migliarino), Ruggeri (Porta a Lucca).

MIGLIARINO: Peranzi, Almanza, Armenante, Giorgi, Baglini, Baraglia, Barsotti, Di Bello, Fatih, Franchi, Mainardi. A disp.: Pardi, Marcon. All.: Cosci.<br >PORTA A LUCCA: Tredici, Alic, Giorgi, Ruggeri, Alberti, Orselli, Ciampi, Carugini, Vestri, Mazzei, Neggiani. A disp.: Di Sacco, Palomba. All.: Pellegrini. Il risultato sta un pochino stretto al Porta a Lucca, nel contesto comunque di una gara avara di grosse occasioni da rete - due per gli ospiti e una per il Migliarino. La partita si gioca prevalentemente a centrocampo, con il Porta a Lucca che cerca di mantenere il predominio sul terreno di gioco ma che fatica molto a liberare gli attaccanti per il tiro. &Egrave; apprezzabile comunque la volont&agrave; di entrambe le squadre di giocare col pallone a terra e cercare il fraseggio, anche se non sempre il gioco scorre fluido. Nel primo tempo la pi&ugrave; ghiotta occasione &egrave; per il Porta a Lucca con una incursione di Carugini che da dentro l'area di rigore calcia a lato di sinistro. Nel secondo tempo arriva un'occasione per parte, prima per il Porta a Lucca con Neggiani che davanti al portiere, contrastato dal difensore, calcia lentamente ed il tiro &egrave; facile preda per l'attento portiere Peranzi, poi per il Migliarino con Baglini che entra in area in posizione centrale, viene contrastato al limite dell'out da Ruggeri e, nella condizione di scarso equilibrio, calcia a lato. I locali reclamano il fallo, ma l'arbitro giudica conclusa l'azione con il vantaggio concluso con il tiro. Ottima ed equilibrata la direzione di gara. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;: Baglini</b> (Migliarino), <b>Ruggeri </b>(Porta a Lucca).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI