• Esordienti B 2 Fase GIR.G
  • Montelupo
  • 1 - 0
  • Rinascita Doccia


MONTELUPO: Gori, Parrini, Balis, Misurini, Cintelli, Baggiani, Cannamela, Pelucchini, Marcoionni, Canardi, Sforza, Fiaschi, Mugnai, Francioni. All.: Sabatini-Corradini.
RINASCITA DOCCIA: Patrignani, Cadetto, Rossi, Cocchi, Biliotti, Acquafredda, Gonfantini, Mazzei, Giorgetti, Serra, Morsiani, Moroni, Garcia. All.: Salvatore Miranda.

RETI: Mugnai.
NOTE: parziali: 0-0; 0-0; 1-0



Che partita quella tra Montelupo e Rinascita Doccia! Due squadre propositive che si sono affrontate a suon di belle giocare e belle azioni in tre tempi molto equilibrati nei quali nessuna delle due è riuscita a prevalere sull'altra in maniera netta, lasciando sempre così il risultato aperto e in forte equilibrio, alimentando la tensione sugli spalti. Sono stati per questo sessanta minuti molto intensi quelli giocati a Montelupo nel sabato pomeriggio di marzo, nei quali le due squadre non hanno mai allentato la presa giocando bene e con grande intensità dal primo all'ultimo minuto. Come si può capire, questo non è il solito 0-0 che si protrae ostaggio della noia e dello stallo, ma è uno 0-0 frutto di una partita ricca di occasioni, ovviamente non sfruttate da una parte e dall'altra, per sbloccare il punteggio: il Montelupo ha in qusta partita prediletto maggiormente il gioco sulle fasce, mentre il Doccia ha preferito agire per vie centrali. Le tattiche delle due formazioni rispecchiano la contrapposizione che ha dato vita a questa bellissima gara, che si apre nel primo tempo con un'occasione subito per il Doccia alla quale risponde il Montelupo dopo pochi minuti. Non c'è tempo per esitare e tirare il fiato: il ritmo è altissimo e le occasioni si susseguono in maniera frenetica tra di loro. Continui infatti sono i ribaltamenti di fronte ai quali si assiste all'interno della gara: Baggiani, Cintelli e Pelucchini sono i giocatori che più si rendono periclosi per il Montelupo, mentre tra le fila del Doccia ci provano Mazzei, Biliotti e Giorgetti, ma nessuno di questi riesce ad avere fortuna. Nel secondo tempo la musica non cambia e il ritmo non ne vuol sapere di calare: si sussegue un'azione dietro l'altra anche in questi venti minuti, ma il risultato non ne vuol sapere di sbloccarsi. È nel terzo tempo che però tutto cambia, poco prima che l'arbitro decreti la fine della gara: a poco meno di un minuto dalla fine del match Mugnai riesce ad insaccare con un gran tiro di collo che si infila alla destra del portiere facendo esplodere di gioia i suoi e lasciando attoniti gli avversari, che vedono concretizzarsi la peggior ipotesi che mai potessero formulare. È stata davvero una gran partita, ed è un peccato che alla fine sia arrivato il triplice fischio: queste sono le classiche partite che non vorresti che finissero mai da quanto sono belle ed entusiasmanti, quelle che vivi con il fiato sospeso e nelle quali riponi tutte le tue aspettative e le tue gioie, e poter vivere queste emozioni per un tempo indeterminato è il sogno di ogni appassionato di calcio.
Calciatoripiù
: Cintelli, Mugnai e Grisolini (Montelupo). Cadetto (Rinascita Doccia).

MONTELUPO: Gori, Parrini, Balis, Misurini, Cintelli, Baggiani, Cannamela, Pelucchini, Marcoionni, Canardi, Sforza, Fiaschi, Mugnai, Francioni. All.: Sabatini-Corradini.<br >RINASCITA DOCCIA: Patrignani, Cadetto, Rossi, Cocchi, Biliotti, Acquafredda, Gonfantini, Mazzei, Giorgetti, Serra, Morsiani, Moroni, Garcia. All.: Salvatore Miranda.<br > RETI: Mugnai.<br >NOTE: parziali: 0-0; 0-0; 1-0 Che partita quella tra Montelupo e Rinascita Doccia! Due squadre propositive che si sono affrontate a suon di belle giocare e belle azioni in tre tempi molto equilibrati nei quali nessuna delle due &egrave; riuscita a prevalere sull'altra in maniera netta, lasciando sempre cos&igrave; il risultato aperto e in forte equilibrio, alimentando la tensione sugli spalti. Sono stati per questo sessanta minuti molto intensi quelli giocati a Montelupo nel sabato pomeriggio di marzo, nei quali le due squadre non hanno mai allentato la presa giocando bene e con grande intensit&agrave; dal primo all'ultimo minuto. Come si pu&ograve; capire, questo non &egrave; il solito 0-0 che si protrae ostaggio della noia e dello stallo, ma &egrave; uno 0-0 frutto di una partita ricca di occasioni, ovviamente non sfruttate da una parte e dall'altra, per sbloccare il punteggio: il Montelupo ha in qusta partita prediletto maggiormente il gioco sulle fasce, mentre il Doccia ha preferito agire per vie centrali. Le tattiche delle due formazioni rispecchiano la contrapposizione che ha dato vita a questa bellissima gara, che si apre nel primo tempo con un'occasione subito per il Doccia alla quale risponde il Montelupo dopo pochi minuti. Non c'&egrave; tempo per esitare e tirare il fiato: il ritmo &egrave; altissimo e le occasioni si susseguono in maniera frenetica tra di loro. Continui infatti sono i ribaltamenti di fronte ai quali si assiste all'interno della gara: Baggiani, Cintelli e Pelucchini sono i giocatori che pi&ugrave; si rendono periclosi per il Montelupo, mentre tra le fila del Doccia ci provano Mazzei, Biliotti e Giorgetti, ma nessuno di questi riesce ad avere fortuna. Nel secondo tempo la musica non cambia e il ritmo non ne vuol sapere di calare: si sussegue un'azione dietro l'altra anche in questi venti minuti, ma il risultato non ne vuol sapere di sbloccarsi. &Egrave; nel terzo tempo che per&ograve; tutto cambia, poco prima che l'arbitro decreti la fine della gara: a poco meno di un minuto dalla fine del match Mugnai riesce ad insaccare con un gran tiro di collo che si infila alla destra del portiere facendo esplodere di gioia i suoi e lasciando attoniti gli avversari, che vedono concretizzarsi la peggior ipotesi che mai potessero formulare. &Egrave; stata davvero una gran partita, ed &egrave; un peccato che alla fine sia arrivato il triplice fischio: queste sono le classiche partite che non vorresti che finissero mai da quanto sono belle ed entusiasmanti, quelle che vivi con il fiato sospeso e nelle quali riponi tutte le tue aspettative e le tue gioie, e poter vivere queste emozioni per un tempo indeterminato &egrave; il sogno di ogni appassionato di calcio. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Cintelli</b>, <b>Mugnai</b> e <b>Grisolini</b> (Montelupo). <b>Cadetto</b> (Rinascita Doccia).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI