• Esordienti B a sette GIR.B
  • Audace Galluzzo
  • 4 - 3
  • Rinascita Doccia


AUDACE GALLUZZO: Norcini, Berlincioni, Scarti, Righeschi, Spinelli, De Luca, Piseddu, Khawe Thanthrige, Halilaj, Soliman, Becagli, Montecchi, Barlazzi. All.: Fusi
RINASCITA DOCCIA: Alesci, Di Noia, Santini, Crestini, Spissu, Carli Sassoe, Lotti, Faraoni, Di Bella, Pazzaglia, Mesia. All.: Nistri

RETI: De Luca 3, Soliman, Di Noia, Santini, Lotti



Partita pirotecnica quella dei pulcini giocata domenica mattina al Guidi. Tre tempi tre diversi risultati. Una gara che fino all'ultimo minuto è stata in bilico con le due squadre che non hanno mai smesso di lottare. Un insolito numeroso pubblico ha accompagnato le reti dei bambini facendo traballare le tribune del campo, facendo sentire i bambini grandi nel loro piccolo. Il primo tempo dimostra subito che la gara non sarà da 0-0. Entrambe le squadre esprimono un buon calcio, con i padroni di casa che cercano di attaccare con più determinazione, ma con gli ospiti che non sono da meno. Al gol di De Luca, bomber di giornata con la sua tripletta finale, risponde Santini, che rimette in parità un tempo che anche dal punto di vista del gioco ha l'equilibrio come protagonista. La seconda frazione cambia volto, con gli ospiti che attaccano con grinta e continuità alla ricerca del gol del vantaggio. Alla fine invece di una sola rete, ne arrivano addirittura due, grazie alle giocate di Di Noia e Lotti, che tramortiscono un Galluzzo in evidente difficoltà. Prima della fine del tempo però, i gialloblu riaprono i giochi con Soliman. Alla fine della seconda frazione quindi, un solo gol divide le due formazioni, con il terzo tempo che si preannuncia avvincente. L'ultimo terzo ricambia il volto di questa gara camaleontica. Il Galluzzo riprende a giocare con decisione e continuità, e spinto dal suo pubblico, prima riesce ad acciuffare il pareggio con De Luca, e poi prima del triplice fischio finale, trova la clamorosa vittoria in rimonta sempre con il piccolo De Luca. Forse alla fine della partita il risultato più giusto sarebbe stato un pareggio, ma si sa il calcio non è mai giusto e stavolta a farne le spese è stato il Doccia.
Calciatore Più: Come non concedere il premio per migliore in campo a De Luca. Trascinatore e bomber, porta la sua squadra alla vittoria, dopo che molti compagni avevano perso la speranza.

Pietro Lazzerini AUDACE GALLUZZO: Norcini, Berlincioni, Scarti, Righeschi, Spinelli, De Luca, Piseddu, Khawe Thanthrige, Halilaj, Soliman, Becagli, Montecchi, Barlazzi. All.: Fusi<br >RINASCITA DOCCIA: Alesci, Di Noia, Santini, Crestini, Spissu, Carli Sassoe, Lotti, Faraoni, Di Bella, Pazzaglia, Mesia. All.: Nistri<br > RETI: De Luca 3, Soliman, Di Noia, Santini, Lotti Partita pirotecnica quella dei pulcini giocata domenica mattina al Guidi. Tre tempi tre diversi risultati. Una gara che fino all'ultimo minuto &egrave; stata in bilico con le due squadre che non hanno mai smesso di lottare. Un insolito numeroso pubblico ha accompagnato le reti dei bambini facendo traballare le tribune del campo, facendo sentire i bambini grandi nel loro piccolo. Il primo tempo dimostra subito che la gara non sar&agrave; da 0-0. Entrambe le squadre esprimono un buon calcio, con i padroni di casa che cercano di attaccare con pi&ugrave; determinazione, ma con gli ospiti che non sono da meno. Al gol di De Luca, bomber di giornata con la sua tripletta finale, risponde Santini, che rimette in parit&agrave; un tempo che anche dal punto di vista del gioco ha l'equilibrio come protagonista. La seconda frazione cambia volto, con gli ospiti che attaccano con grinta e continuit&agrave; alla ricerca del gol del vantaggio. Alla fine invece di una sola rete, ne arrivano addirittura due, grazie alle giocate di Di Noia e Lotti, che tramortiscono un Galluzzo in evidente difficolt&agrave;. Prima della fine del tempo per&ograve;, i gialloblu riaprono i giochi con Soliman. Alla fine della seconda frazione quindi, un solo gol divide le due formazioni, con il terzo tempo che si preannuncia avvincente. L'ultimo terzo ricambia il volto di questa gara camaleontica. Il Galluzzo riprende a giocare con decisione e continuit&agrave;, e spinto dal suo pubblico, prima riesce ad acciuffare il pareggio con De Luca, e poi prima del triplice fischio finale, trova la clamorosa vittoria in rimonta sempre con il piccolo De Luca. Forse alla fine della partita il risultato pi&ugrave; giusto sarebbe stato un pareggio, ma si sa il calcio non &egrave; mai giusto e stavolta a farne le spese &egrave; stato il Doccia. <br ><b>Calciatore Pi&ugrave;:</b> Come non concedere il premio per migliore in campo a <b>De Luca</b>. Trascinatore e bomber, porta la sua squadra alla vittoria, dopo che molti compagni avevano perso la speranza. Pietro Lazzerini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI