- Pulcini 2 Fase GIR.B
-
Zenith Sup.Ambrosiana
-
1 - 2
-
Prato
ZENITH SUP.AMBR.: Puggelli, Meli, Cericola, Carli, Baldi, Dyrma, Zangirolami, Cardamone, Claps, Di Rosario, Certa, Logli. All. : Alberto Pelagatti .
PRATO: Bargiacchi, Moscardi, Guzzo, Marsiglia, Toccafondi, Ciampi, Rossi, Martorelli, Tempestini. All. : Fabrizio Spagnolo - Ennio Vittori.
RETI: 1' Rossi, 27' Toccafondi, 45' Zangirolami.
Quinta giornata del Girone B e al Chiavacci arriva la capolista Prato, ancora imbattuta dopo tre partite giocate e quindi a punteggio pieno. L'inizio e' subito di marca ospite: gia' al 1' Rossi riprende sulla destra un rinvio di Certa, avanza palla al piede e con un gran destro a mezza altezza deposita in rete. Gran bel gol e vantaggio fulmineo per la capolista. La Zenith cerca di riprendersi subito da questa doccia fredda e ci prova al 3' con Cardamone che si smarca in area ma all'ultimo istante viene bloccato da un difensore e l'azione cosi' sfuma. Il Prato si dimostra piu' incisivo ogni volta che sale in attacco e al 4' bello scambio Toccafondi - Martorelli poco fuori dall'area, il tiro di quest'ultimo e' teso e forte , ma Certa neutralizza dimostrandosi attento e reattivo. La Zenith non sta a guardare contro la piu' titolata compagine e si riporta subito all'attacco, al 6' bella conclusione di Cardamone dal limite , la palla sfiora pero' il palo alla sinistra di Bargiacchi. Gli ospiti cercano maggiormente lo scambio e al 9' bella giocata a tre Ciampi - Rossi - Tempestini, con conclusione di quest'ultimo che si stampa sulla traversa , dopodiche' l'azione sfuma. E' una costante per la squadra ospite la triangolazione veloce, e al 10' e' Guzzo a mettere in movimento Rossi il quale appoggia per Tempestini, decisivo l'intervento di Claps che interrompe l'azione pericolosa davanti al proprio portiere. Passata la sfuriata ospite, la squadra di Pelagatti si riaffaccia nell'area avversaria, e' il 13' quando Cardamone lancia in avanti innescando Logli tutto solo davanti a Bargiacchi, la sua conclusione pero' e' troppo affrettata, non colpisce bene la palla e il suo tiro e' facile preda dell'estremo difensore ospite che neutralizza in scioltezza. L'ultima azione di questo primo tempo e' portata avanti al 14' da Tempestini che serve Rossi, il suo tiro diretto in porta viene respinto da Zangirolami davanti al proprio portiere, e quindi la porta e' ancora salva. Il primo tempo termina qui, Prato che riempie tutte le zone del campo e Zenith che si difende bene colpendo appena gli spazi lo permettono. Il secondo tempo inizia sulla falsariga del primo, Prato ancora alla ricerca del raddoppio nei minuti iniziali e al 18' e' Tempestini che davanti a Puggelli non aggancia una palla d'oro vagante che chiede solo di essere messa dentro; anche questa volta la porta rimane inviolata. Sugli scudi Puggelli al 22': sventola di Toccafondi da fuori area, il portiere in tuffo riesce a bloccare compiendo un bel gesto tecnico. Il Prato preme e un minuto piu' tardi, siamo al 23' ancora Toccafondi cerca la via della rete direttamente da calcio di punizione. Questa volta e' decisiva la deviazione di Claps in angolo . La continua pressione della squadra ospite porta la Zenith a spostare il proprio baricentro troppo indietro e come conseguenza quasi logica al 27' arriva il gol del raddoppio. Toccafondi prova la battuta a rete dalla lunga distanza, e' una conclusione insidiosa e precisa, Puggelli tradito forse dal sole negli occhi ma anche sicuramente colto di sorpresa da una simile traiettoria non ha il tempo per tentare la deviazione. La palla e' in rete, ma si tratta di un gol-capolavoro che non sempre si vedono a questi livelli, quindi nessuna colpa per il bravo Puggelli. La cronaca del secondo tempo termina al 29' con un altro bello scambio Martorelli - Ciampi che batte subito a rete, Puggelli dice che per oggi basta cosi' e in tuffo devia sulla sua sinistra. Seconda frazione di gioco movimentata e ben giocata da entrambe le squadre, comunque il vantaggio del Prato e' senz'altro meritato. Il terzo tempo inizia subito con gli ospiti a legittimare il loro vantaggio subito al 32' con un bel tiro da fuori area di Martorelli, la sua conclusione forte ma centrale viene neutralizzata da Puggelli. La Zenith azzarda al 34' con un bel calcio di punizione di Dyrma, ma la sua conclusione non centra lo specchio della porta e finisce direttamente fuori. I padroni di casa sembrano piu' rinfrancati in questo avvio di tempo e si portano ancora sotto porta al 37' con Cardamone che d'intuito lancia in piena area Dyrma, quest'ultimo pero' non riesce ad agganciare da due passi e quindi l'azione sfuma. A piu' riprese il Prato attacca portando alla conclusione per due volte consecutive Toccafondi. La prima al 38' con conclusione dal limite di poco fuori dello specchio della porta, la seconda al 39' con un bel tiro quasi dalla linea di centrocampo con palla che non inquadra di poco la porta. Ogni azione del Prato diventa un pericolo per la porta difesa da Puggelli, e un minuto piu' tardi e' il turno di Rossi che da posizione decentrata appena fuori dall'area tira al volo, la palla sorvola di poco la traversa. Alla ricerca del gol della bandiera, e' il 41' quando la squadra di casa batte un calcio di punizione con Zangirolami da fuori area, Bargiacchi e' bravo a neutralizzare alla sua sinistra. Anche il Prato si dimostra abile nei calci di punizione e una bella esecuzione di Toccafondi al 42' sibila di poco sopra la traversa. Il gioco passa rapidamente da un'area all'altra nel giro di pochi secondi, le due squadre non si risparmiano assolutamente e danno fondo alle proprie energie. Vicino al terzo gol il Prato al 43': si smarca bene Rossi in piena area, Puggelli gli si fa incontro per ostacolarlo e ci riesce perche' la palla calciata in corsa schizza sopra la traversa. La Zenith meriterebbe un minuto piu' tardi il gol della bandiera: e' il 44' quando Cericola batte un calcio d'angolo, direttamente verso la porta, Bargiacchi grazie all'aiuto di un suo compagno devia sul palo, quindi la palla finisce ancora in angolo. Ma e' solo questione di un attimo perche' all'ultimo minuto, quando ormai l'arbitro sta per fischiare la fine, arriva il sospirato gol della bandiera: mischia in area del Prato, ribatte dentro Cericola, tira Dyrma, la palla viene ribattuta da un difensore, riprende da due passi Zangirolami che e' piu' lesto di tutti e mette in rete per l'1-2 finale. Non c'e' piu' tempo per ripartire, il Prato vince meritatamente questa partita ma per la Zenith rimane la dimostrazione di una squadra che sta crescendo a vista d'occhio. Alcuni dei ragazzi di Pelagatti era la prima volta che giocavano insieme, e c'e' da dire quindi che non si poteva pretendete da loro l'impossibile. Tutti pero' hanno dato il massimo che potevano dare, dal primo all'ultimo giocatore, per questo va reso merito in blocco al collettivo messo in campo da Alberto Pelagatti, senza escludere nessuno. Complimenti anche agli ospiti che hanno dimostrato di avere senz'altro una marcia in piu' durante l'arco della gara.
Massimiliano Dalla Noce
ZENITH SUP.AMBR.: Puggelli, Meli, Cericola, Carli, Baldi, Dyrma, Zangirolami, Cardamone, Claps, Di Rosario, Certa, Logli. All. : Alberto Pelagatti .
<br >PRATO: Bargiacchi, Moscardi, Guzzo, Marsiglia, Toccafondi, Ciampi, Rossi, Martorelli, Tempestini. All. : Fabrizio Spagnolo - Ennio Vittori.
<br >
RETI: 1' Rossi, 27' Toccafondi, 45' Zangirolami.
Quinta giornata del Girone B e al Chiavacci arriva la capolista Prato, ancora imbattuta dopo tre partite giocate e quindi a punteggio pieno. L'inizio e' subito di marca ospite: gia' al 1' Rossi riprende sulla destra un rinvio di Certa, avanza palla al piede e con un gran destro a mezza altezza deposita in rete. Gran bel gol e vantaggio fulmineo per la capolista. La Zenith cerca di riprendersi subito da questa doccia fredda e ci prova al 3' con Cardamone che si smarca in area ma all'ultimo istante viene bloccato da un difensore e l'azione cosi' sfuma. Il Prato si dimostra piu' incisivo ogni volta che sale in attacco e al 4' bello scambio Toccafondi - Martorelli poco fuori dall'area, il tiro di quest'ultimo e' teso e forte , ma Certa neutralizza dimostrandosi attento e reattivo. La Zenith non sta a guardare contro la piu' titolata compagine e si riporta subito all'attacco, al 6' bella conclusione di Cardamone dal limite , la palla sfiora pero' il palo alla sinistra di Bargiacchi. Gli ospiti cercano maggiormente lo scambio e al 9' bella giocata a tre Ciampi - Rossi - Tempestini, con conclusione di quest'ultimo che si stampa sulla traversa , dopodiche' l'azione sfuma. E' una costante per la squadra ospite la triangolazione veloce, e al 10' e' Guzzo a mettere in movimento Rossi il quale appoggia per Tempestini, decisivo l'intervento di Claps che interrompe l'azione pericolosa davanti al proprio portiere. Passata la sfuriata ospite, la squadra di Pelagatti si riaffaccia nell'area avversaria, e' il 13' quando Cardamone lancia in avanti innescando Logli tutto solo davanti a Bargiacchi, la sua conclusione pero' e' troppo affrettata, non colpisce bene la palla e il suo tiro e' facile preda dell'estremo difensore ospite che neutralizza in scioltezza. L'ultima azione di questo primo tempo e' portata avanti al 14' da Tempestini che serve Rossi, il suo tiro diretto in porta viene respinto da Zangirolami davanti al proprio portiere, e quindi la porta e' ancora salva. Il primo tempo termina qui, Prato che riempie tutte le zone del campo e Zenith che si difende bene colpendo appena gli spazi lo permettono. Il secondo tempo inizia sulla falsariga del primo, Prato ancora alla ricerca del raddoppio nei minuti iniziali e al 18' e' Tempestini che davanti a Puggelli non aggancia una palla d'oro vagante che chiede solo di essere messa dentro; anche questa volta la porta rimane inviolata. Sugli scudi Puggelli al 22': sventola di Toccafondi da fuori area, il portiere in tuffo riesce a bloccare compiendo un bel gesto tecnico. Il Prato preme e un minuto piu' tardi, siamo al 23' ancora Toccafondi cerca la via della rete direttamente da calcio di punizione. Questa volta e' decisiva la deviazione di Claps in angolo . La continua pressione della squadra ospite porta la Zenith a spostare il proprio baricentro troppo indietro e come conseguenza quasi logica al 27' arriva il gol del raddoppio. Toccafondi prova la battuta a rete dalla lunga distanza, e' una conclusione insidiosa e precisa, Puggelli tradito forse dal sole negli occhi ma anche sicuramente colto di sorpresa da una simile traiettoria non ha il tempo per tentare la deviazione. La palla e' in rete, ma si tratta di un gol-capolavoro che non sempre si vedono a questi livelli, quindi nessuna colpa per il bravo Puggelli. La cronaca del secondo tempo termina al 29' con un altro bello scambio Martorelli - Ciampi che batte subito a rete, Puggelli dice che per oggi basta cosi' e in tuffo devia sulla sua sinistra. Seconda frazione di gioco movimentata e ben giocata da entrambe le squadre, comunque il vantaggio del Prato e' senz'altro meritato. Il terzo tempo inizia subito con gli ospiti a legittimare il loro vantaggio subito al 32' con un bel tiro da fuori area di Martorelli, la sua conclusione forte ma centrale viene neutralizzata da Puggelli. La Zenith azzarda al 34' con un bel calcio di punizione di Dyrma, ma la sua conclusione non centra lo specchio della porta e finisce direttamente fuori. I padroni di casa sembrano piu' rinfrancati in questo avvio di tempo e si portano ancora sotto porta al 37' con Cardamone che d'intuito lancia in piena area Dyrma, quest'ultimo pero' non riesce ad agganciare da due passi e quindi l'azione sfuma. A piu' riprese il Prato attacca portando alla conclusione per due volte consecutive Toccafondi. La prima al 38' con conclusione dal limite di poco fuori dello specchio della porta, la seconda al 39' con un bel tiro quasi dalla linea di centrocampo con palla che non inquadra di poco la porta. Ogni azione del Prato diventa un pericolo per la porta difesa da Puggelli, e un minuto piu' tardi e' il turno di Rossi che da posizione decentrata appena fuori dall'area tira al volo, la palla sorvola di poco la traversa. Alla ricerca del gol della bandiera, e' il 41' quando la squadra di casa batte un calcio di punizione con Zangirolami da fuori area, Bargiacchi e' bravo a neutralizzare alla sua sinistra. Anche il Prato si dimostra abile nei calci di punizione e una bella esecuzione di Toccafondi al 42' sibila di poco sopra la traversa. Il gioco passa rapidamente da un'area all'altra nel giro di pochi secondi, le due squadre non si risparmiano assolutamente e danno fondo alle proprie energie. Vicino al terzo gol il Prato al 43': si smarca bene Rossi in piena area, Puggelli gli si fa incontro per ostacolarlo e ci riesce perche' la palla calciata in corsa schizza sopra la traversa. La Zenith meriterebbe un minuto piu' tardi il gol della bandiera: e' il 44' quando Cericola batte un calcio d'angolo, direttamente verso la porta, Bargiacchi grazie all'aiuto di un suo compagno devia sul palo, quindi la palla finisce ancora in angolo. Ma e' solo questione di un attimo perche' all'ultimo minuto, quando ormai l'arbitro sta per fischiare la fine, arriva il sospirato gol della bandiera: mischia in area del Prato, ribatte dentro Cericola, tira Dyrma, la palla viene ribattuta da un difensore, riprende da due passi Zangirolami che e' piu' lesto di tutti e mette in rete per l'1-2 finale. Non c'e' piu' tempo per ripartire, il Prato vince meritatamente questa partita ma per la Zenith rimane la dimostrazione di una squadra che sta crescendo a vista d'occhio. Alcuni dei ragazzi di Pelagatti era la prima volta che giocavano insieme, e c'e' da dire quindi che non si poteva pretendete da loro l'impossibile. Tutti pero' hanno dato il massimo che potevano dare, dal primo all'ultimo giocatore, per questo va reso merito in blocco al collettivo messo in campo da Alberto Pelagatti, senza escludere nessuno. Complimenti anche agli ospiti che hanno dimostrato di avere senz'altro una marcia in piu' durante l'arco della gara.
Massimiliano Dalla Noce